agricolo
0
Corazon Habanero ha scritto:I soliti detrattori disfattisti....
...beh, il sound è quello. Non del Fendt, eh.... ;-)
Corazon Habanero ha scritto:I soliti detrattori disfattisti....
Magari perchè non ha problemi ....blackblizzard82 ha scritto:chi ce l'ha però è strafelice.
gallongi ha scritto:parole sante....o un classico 1.6 16v 4 cilindri in linea trasversale,potenza 105/110cv,cambio manuale e trazione anteriore,infinito. invece ora sta per arrivare un bel tre cilindri turbo di 0,9 L by renault..e' grosso anche il il 1.2 turbo benzina adesso... :?
:lol:a_gricolo ha scritto:Corazon Habanero ha scritto:I soliti detrattori disfattisti....
...beh, il sound è quello. Non del Fendt, eh.... ;-)
Grattaballe ha scritto:gallongi ha scritto:parole sante....o un classico 1.6 16v 4 cilindri in linea trasversale,potenza 105/110cv,cambio manuale e trazione anteriore,infinito. invece ora sta per arrivare un bel tre cilindri turbo di 0,9 L by renault..e' grosso anche il il 1.2 turbo benzina adesso... :?
:shock: Ma li abbiamo sempre avuti, non ve li ricordate già più? Erano dei polmoni (a parte gli Honda e pochi altri), per quello gli utonti hanno iniziato a comprare diesel anche senza aver chilometri da fare.
Bevevano come spugne e per avere un pò di grinta si dovevano spremere fino al limitatore, con alcuni nemmeno questo funzionava, erano polmoni e basta (PT Cruiser? ). Potevano andare bene negli anni '80, quando le medie pesavano 1050kg e i motori erano euro zero o uno al max. Oggi sono deprimenti, naturalmente ci si abitua... come ci si abitua a vivere con un braccio solo, ma non resuscitiamo dei cadaveri. Non ce n'è bisogno.
biasci ha scritto:Magari perchè non ha problemi ....blackblizzard82 ha scritto:chi ce l'ha però è strafelice.
Per i consumi, 13km/l non mi sembra un granchè.
Stessa cosa per la nuova classe A 1.800cc turbodiesel che "vanta" percorrenze di 13 km/l ....... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
blackblizzard82 ha scritto:biasci ha scritto:Magari perchè non ha problemi ....blackblizzard82 ha scritto:chi ce l'ha però è strafelice.
Per i consumi, 13km/l non mi sembra un granchè.
Stessa cosa per la nuova classe A 1.800cc turbodiesel che "vanta" percorrenze di 13 km/l ....... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
boh, io ho un amico con la Y twinair e dice che con un pò di attenzione fa medie da diesel...
zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:mafalda ha scritto:i proprietari giurano che una volta rodato fa meglio, ciò non toglie che sia uno dei motori più "ottimsti" sul mercato.
quoto. si slega parecchio col passare dei km.
Bene vuol dire che chiederemo a bellati di riprovarla a quanti? 120.000 km?
arizona77 ha scritto:zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:mafalda ha scritto:i proprietari giurano che una volta rodato fa meglio, ciò non toglie che sia uno dei motori più "ottimsti" sul mercato.
quoto. si slega parecchio col passare dei km.
Bene vuol dire che chiederemo a bellati di riprovarla a quanti? 120.000 km?
chessssuccccede :!: :shock:
Hai matato il mona....
e hai assunto un penta....dor :?::shock:
zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:io ormai ai dati rilevati da 4r ci credo poco... però vedendo la prova della twingo pubblicata qualche settimana fa il consumo è molto simile... ma la punto è più pesante.
Sono costanti predeterminati nei metodi e riproducibili i dati di Qr. Per me basta e avanza. Certo son dati empirici, ma se preferisci i dati di omologazione...
ottovalvole ha scritto:il 1.2 Fire s'è slegato per benino attorno ai 40000km, adesso ne ho 130000 e va da dio e consuma moooooolto meno!
gallongi ha scritto:si si,mi ricordo anche che erano semplici e avevano meno componenti che potevano rompersi ( giranti turbina,intercooler,cuscinetti dedicati ) e la gente li ha sempre usati senza problemi...quanto al diesel,beh,lo si compra perche' il carburante costa meno in primis,anche se giustamente come dici non sempre e' conveniente...l'importante,downsizing o meno,che non ci conviciamo che il motore ideale per una focus sw sia il 1.0 3 cilindri turbo..sara' una scelta,ma non puo' essere l'ideale..
hpx ha scritto:zero c. ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:io ormai ai dati rilevati da 4r ci credo poco... però vedendo la prova della twingo pubblicata qualche settimana fa il consumo è molto simile... ma la punto è più pesante.
Sono costanti predeterminati nei metodi e riproducibili i dati di Qr. Per me basta e avanza. Certo son dati empirici, ma se preferisci i dati di omologazione...
Si ma lasciano l'utente nella confusione e nel dubbio, ormai nessuno bada più ai dati di omologazione, infatti per sapere i consumi reali uno si rivolge sempre ai forum. A questo punto mi chiedo a cosa serve testare il consumo visto che dipende da un sacco di fattori non riproducibili.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa