gallongi
0
Grattaballe ha scritto:Insomma, tra quei polmoni c'era anche -per esempio- il 1.6fsi di VW, oppure i Gdi di Mitsubishi. Motori validi ma anche complicati, in definitiva affidabili ma non particolarmente brillanti nè risparmiosi, viste anche le carrozzerie alle quali venivano abbinati. Io credo che dovremmo ricominciare a scegliere bene le auto che compriamo e che le case debbano cercare di fornire le soluzioni a tutti, senza cercare di spingere determinati utenti verso altre categorie di auto che quella che gli interessava all'inizio. Una Focus 1.0 secondo me può avere molti estimatori, non tutti possono esserlo ma per molti potrebbe essere la quadratura del cerchio.
Teniamo presente però che l'italiano nasce imparatoe mette sempre alla prova i veicoli nei campi per i quali si dovrebbe usare altro. Le sportive non hanno comfort, le utilitarie non sono rifinite, le viaggiatrici non hanno grinta, le spaziose non ci stanno nel garage, ecc. ecc.
Dovremmo ricominciare a comprare una viaggiatrice se dobbiamo viaggiare... e dovremmo cominciare a sbattercene un pò dello stile e della misura dei cerchioni. Altra cosa se ogni giorno abbiamo la superpole o l'aperitivo da fare. Se continuamo indefessi a cercare di prendere 5 piccioni con una fava, non ci riusciremo comunque e daremo segnali molto confusi a chi le auto deve produrle. Tralaltro questo continuo inseguire traguardi poco utili o non alla portata, significa che non c'è poi tutta questa miseria, in giro.
beh,che mi ricordo io i non plus ultra erano i 1.6 toyota con vvt e gli honda ovviamente,il 1.6 fsi vw se possibile andava peggio del 1.6 da 101/102cv classico...