<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

crank ha scritto:
Guarda, se ci fossero problemi solo di quel genere non ci si sarebbe affrettati a ripagare il debito in USA ed a concludere l'annessione.
Non hanno ripagato il debito, si son fatti prestare dei soldi dalle banche e ora li rifonderanno a queste, con interessi migliorati.
E' come se io dicessi che ho estinto il mutuo quando invece l'ho semplicemente rinegoziato cambiando banca...
 
sebaco ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Il problema di fondo è che non potendo chiudere Alfa Romeo perchè Wolkswagen si è offerta di comprarla ora mancano i soldi !

Perchè non si può chiudere un marchio se c'è qualcuno disposto a comprarlo?
La logica del tuo ragionamento mi sfugge...

Perchè mettere nel cassetto un marchio quando c'è qualcuno che vuole comprarlo avrebbe dato un danno di immagine (E di vendite). Specialmente nel contesto del momento in cui stavano sbaraccando da Milano !
 
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
sebaco ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Il problema di fondo è che non potendo chiudere Alfa Romeo perchè Wolkswagen si è offerta di comprarla ora mancano i soldi !

Perchè non si può chiudere un marchio se c'è qualcuno disposto a comprarlo?
La logica del tuo ragionamento mi sfugge...

La logica, un pò contorta, potrebbe essere questa.
Se i vertici VW dicono che il marchio Alfa Romeo ha un buon appeal e può essere reso profittevole senza grosse difficoltà, non stanno semplicemente esternando le ragioni del loro interesse strategico per un marchio, ma stanno anche sottolineando il fatto che fiat non sta riuscendo a gestire in condizioni di profittabilità il marchio Alfa Romeo. Implicitamente stanno dando dell'incapace a fiat. E' un dato evidente e noto a tutti, non è una menzogna, nè una calunnia, ma resta un'espressione sconveniente, da evitare tra due parti realmente in trattativa. Non è immaginabile che una trattativa commerciale inizi o si sviluppi con una delle due parti che "sbadatamente" sputtani l'altra pubblicamente, e che quest'ultima non faccia una piega.
Allo stato attuale, non è quindi da escludere che le uscite di VW su Alfa Romeo avessero più che altro la funzione di mettere un pò di sale sulla coda a fiat, e nulla di più.

Il colpo sembra essere andato a segno, tant'e' che Marchionne si è subito affrettato a dire: noi non vendiamo nulla, e le Alfa Romeo le sappiamo fare noi.

Per questo si dice che non possono vendere il marchio dal momento che VW ha fatto .... l'offerta...
.
E (ancora) adesso vogliono dimostrarci cosa sanno fare (senza soldi)...
Vedremo cosa sanno fare!
Ma se poi fanno bene mettiamo un post apposito per le pubbliche scuse a Fiat. :lol:
Pubbliche scuse a chi??????
 
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
Guarda, se ci fossero problemi solo di quel genere non ci si sarebbe affrettati a ripagare il debito in USA ed a concludere l'annessione.
Non hanno ripagato il debito, si son fatti prestare dei soldi dalle banche e ora li rifonderanno a queste, con interessi migliorati.
E' come se io dicessi che ho estinto il mutuo quando invece l'ho semplicemente rinegoziato cambiando banca...
Cambia poco. Perché intanto si sono sobbarcati la proprietà e quindi i rischi di Chrysler, hanno ripagato il primo debito in anticipo invece di utilizzare il secondo prestito per altri fini.
Se Chrysler costituisse un grosso rischio e ti manda (testuali parole) "con l'acqua alla gola", non ti carichi il resto delle azioni in fretta, anzi cerchi di sbolognare quelle che già hai.
Siamo comunque OT.
 
crank ha scritto:
modus72 ha scritto:
crank ha scritto:
Guarda, se ci fossero problemi solo di quel genere non ci si sarebbe affrettati a ripagare il debito in USA ed a concludere l'annessione.
Non hanno ripagato il debito, si son fatti prestare dei soldi dalle banche e ora li rifonderanno a queste, con interessi migliorati.
E' come se io dicessi che ho estinto il mutuo quando invece l'ho semplicemente rinegoziato cambiando banca...
Cambia poco. Perché intanto si sono sobbarcati la proprietà e quindi i rischi di Chrysler, hanno ripagato il primo debito in anticipo invece di utilizzare il secondo prestito per altri fini.
Se Chrysler costituisse un grosso rischio e ti manda (testuali parole) "con l'acqua alla gola", non ti carichi il resto delle azioni in fretta, anzi cerchi di sbolognare quelle che già hai.
Siamo comunque OT.

non si era detto, su queste pagine, che la fretta era dovuta alla necessità di acquistare Chrysler al minor prezzo (e che questo era legato/proporzionale al difficile andamento ed alla congiuntura del gruppone?)
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
sebaco ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Il problema di fondo è che non potendo chiudere Alfa Romeo perchè Wolkswagen si è offerta di comprarla ora mancano i soldi !

Perchè non si può chiudere un marchio se c'è qualcuno disposto a comprarlo?
La logica del tuo ragionamento mi sfugge...

La logica, un pò contorta, potrebbe essere questa.
Se i vertici VW dicono che il marchio Alfa Romeo ha un buon appeal e può essere reso profittevole senza grosse difficoltà, non stanno semplicemente esternando le ragioni del loro interesse strategico per un marchio, ma stanno anche sottolineando il fatto che fiat non sta riuscendo a gestire in condizioni di profittabilità il marchio Alfa Romeo. Implicitamente stanno dando dell'incapace a fiat. E' un dato evidente e noto a tutti, non è una menzogna, nè una calunnia, ma resta un'espressione sconveniente, da evitare tra due parti realmente in trattativa. Non è immaginabile che una trattativa commerciale inizi o si sviluppi con una delle due parti che "sbadatamente" sputtani l'altra pubblicamente, e che quest'ultima non faccia una piega.
Allo stato attuale, non è quindi da escludere che le uscite di VW su Alfa Romeo avessero più che altro la funzione di mettere un pò di sale sulla coda a fiat, e nulla di più.

Il colpo sembra essere andato a segno, tant'e' che Marchionne si è subito affrettato a dire: noi non vendiamo nulla, e le Alfa Romeo le sappiamo fare noi.

Per questo si dice che non possono vendere il marchio dal momento che VW ha fatto .... l'offerta...
.
E (ancora) adesso vogliono dimostrarci cosa sanno fare (senza soldi)...
Vedremo cosa sanno fare!
Ma se poi fanno bene mettiamo un post apposito per le pubbliche scuse a Fiat. :lol:
Pubbliche scuse a chi??????
F I A T Ho detto "se"
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
sebaco ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Il problema di fondo è che non potendo chiudere Alfa Romeo perchè Wolkswagen si è offerta di comprarla ora mancano i soldi !

Perchè non si può chiudere un marchio se c'è qualcuno disposto a comprarlo?
La logica del tuo ragionamento mi sfugge...

La logica, un pò contorta, potrebbe essere questa.
Se i vertici VW dicono che il marchio Alfa Romeo ha un buon appeal e può essere reso profittevole senza grosse difficoltà, non stanno semplicemente esternando le ragioni del loro interesse strategico per un marchio, ma stanno anche sottolineando il fatto che fiat non sta riuscendo a gestire in condizioni di profittabilità il marchio Alfa Romeo. Implicitamente stanno dando dell'incapace a fiat. E' un dato evidente e noto a tutti, non è una menzogna, nè una calunnia, ma resta un'espressione sconveniente, da evitare tra due parti realmente in trattativa. Non è immaginabile che una trattativa commerciale inizi o si sviluppi con una delle due parti che "sbadatamente" sputtani l'altra pubblicamente, e che quest'ultima non faccia una piega.
Allo stato attuale, non è quindi da escludere che le uscite di VW su Alfa Romeo avessero più che altro la funzione di mettere un pò di sale sulla coda a fiat, e nulla di più.

Il colpo sembra essere andato a segno, tant'e' che Marchionne si è subito affrettato a dire: noi non vendiamo nulla, e le Alfa Romeo le sappiamo fare noi.

Per questo si dice che non possono vendere il marchio dal momento che VW ha fatto .... l'offerta...
.
E (ancora) adesso vogliono dimostrarci cosa sanno fare (senza soldi)...
Vedremo cosa sanno fare!
Ma se poi fanno bene mettiamo un post apposito per le pubbliche scuse a Fiat. :lol:
Pubbliche scuse a chi??????
F I A T Ho detto "se"
Anche "se" fosse, sarebbe la prima cosa giusta in 20 anni. A voglia a chiedere scusa...
 
moogpsycho ha scritto:
1492 ha scritto:
SZ. ha scritto:
E (ancora) adesso vogliono dimostrarci cosa sanno fare (senza soldi)...

Comunque non stanno dimostrando ( ancora ) niente. Se adesso ritardano il Crossover Alfa e danno il privilegio al modello Fiat, qualcosa sta bollendo sotto sotto. Spero che i vertici Fiat sanno quello che fanno. Ai lavoratori di Mirafiori gli hanno promesso per il 2012 il SUV alfa e Jeep, se ne riletto qualcosa?

anche secondo me qualcosa bolle in pentola.
ragionevolmente penso che fiat con chry abbia fatto leggermente il passo più lungo della gamba. si è trovata in sostanza con tanti marchi da gestire ma la coperta finanziaria corta. Ora ha l'acqua alla gola e non escludo che sia costretta a compiere scelte anche di dismissione non preventivate fino a 12-18 mesi fà.
Si parlava di affinità tra alfa e dodge, ma stante la penuria di modelli fiat, perchè non condividere i destini proprio di fiat e dodge, dismettendo il biscione? sarebbe molto più facile, consentirebbe di focalizzare le risorse evitando di lanciare sporadicamente qualche modello per marchio senza una logica di gamma.

Sarò pessimista e vorrei sbagliarmi, ma penso che il rischio che non bolle niente in pentola c'e', e sia molto elevato. Mi spiego.

La cessione del marchio avrebbe senso se presentasse una certa convenienza per fiad, diciamo... una cifra significativa. Ma in assenza di questa convenienza, l'operazione diventerebbe un dispendio inutile di impegno e risorse.

E poi fiad (Marchionne), adesso ha un'altra priorità: completare il merger con Chrysler. Tutto il resto viene dopo, caso mai...
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
sebaco ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Il problema di fondo è che non potendo chiudere Alfa Romeo perchè Wolkswagen si è offerta di comprarla ora mancano i soldi !

Perchè non si può chiudere un marchio se c'è qualcuno disposto a comprarlo?
La logica del tuo ragionamento mi sfugge...

La logica, un pò contorta, potrebbe essere questa.
Se i vertici VW dicono che il marchio Alfa Romeo ha un buon appeal e può essere reso profittevole senza grosse difficoltà, non stanno semplicemente esternando le ragioni del loro interesse strategico per un marchio, ma stanno anche sottolineando il fatto che fiat non sta riuscendo a gestire in condizioni di profittabilità il marchio Alfa Romeo. Implicitamente stanno dando dell'incapace a fiat. E' un dato evidente e noto a tutti, non è una menzogna, nè una calunnia, ma resta un'espressione sconveniente, da evitare tra due parti realmente in trattativa. Non è immaginabile che una trattativa commerciale inizi o si sviluppi con una delle due parti che "sbadatamente" sputtani l'altra pubblicamente, e che quest'ultima non faccia una piega.
Allo stato attuale, non è quindi da escludere che le uscite di VW su Alfa Romeo avessero più che altro la funzione di mettere un pò di sale sulla coda a fiat, e nulla di più.

Il colpo sembra essere andato a segno, tant'e' che Marchionne si è subito affrettato a dire: noi non vendiamo nulla, e le Alfa Romeo le sappiamo fare noi.

Per questo si dice che non possono vendere il marchio dal momento che VW ha fatto .... l'offerta...
.
E (ancora) adesso vogliono dimostrarci cosa sanno fare (senza soldi)...
Vedremo cosa sanno fare!
Ma se poi fanno bene mettiamo un post apposito per le pubbliche scuse a Fiat. :lol:
Pubbliche scuse a chi??????
F I A T Ho detto "se"

Me ne guarderei bene! Andremmo forse a pari.
Loro mica mi chiedono scusa per avermi venduto un'auto, la GT, con prezzo premium e finiture di qualità low-cost. Vergogna. :evil:
 
SZ. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
1492 ha scritto:
SZ. ha scritto:
E (ancora) adesso vogliono dimostrarci cosa sanno fare (senza soldi)...

Comunque non stanno dimostrando ( ancora ) niente. Se adesso ritardano il Crossover Alfa e danno il privilegio al modello Fiat, qualcosa sta bollendo sotto sotto. Spero che i vertici Fiat sanno quello che fanno. Ai lavoratori di Mirafiori gli hanno promesso per il 2012 il SUV alfa e Jeep, se ne riletto qualcosa?

anche secondo me qualcosa bolle in pentola.
ragionevolmente penso che fiat con chry abbia fatto leggermente il passo più lungo della gamba. si è trovata in sostanza con tanti marchi da gestire ma la coperta finanziaria corta. Ora ha l'acqua alla gola e non escludo che sia costretta a compiere scelte anche di dismissione non preventivate fino a 12-18 mesi fà.
Si parlava di affinità tra alfa e dodge, ma stante la penuria di modelli fiat, perchè non condividere i destini proprio di fiat e dodge, dismettendo il biscione? sarebbe molto più facile, consentirebbe di focalizzare le risorse evitando di lanciare sporadicamente qualche modello per marchio senza una logica di gamma.

Sarò pessimista e vorrei sbagliarmi, ma penso che il rischio che non bolle niente in pentola c'e', e sia molto elevato. Mi spiego.

La cessione del marchio avrebbe senso se presentasse una certa convenienza per fiad, diciamo... una cifra significativa. Ma in assenza di questa convenienza, l'operazione diventerebbe un dispendio inutile di impegno e risorse.

E poi fiad (Marchionne), adesso ha un'altra priorità: completare il merger con Chrysler. Tutto il resto viene dopo, caso mai...
Manco più il nome adesso?
 
SZ. ha scritto:
Me ne guarderei bene! Andremmo forse a pari.
Loro mica mi chiedono scusa per avermi venduto un'auto, la GT, con prezzo premium e finiture di qualità low-cost. Vergogna. :evil:
Perchè ti hanno obbligato a comprarla?
 
Back
Alto