<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

GenLee ha scritto:
Bene arriverà l'ammiraglia.
Giulia, troppo tardi e ci sarà da capire come sarà.
Mito 5 porte, inutile.
4c, troppo tardi.
C-suv:bene.
Spider: come sarà?
Ti posso rispondere io :)
Buono per l'ammiraglia
Giulia, se ci sarà l'ammiraglia è probabile che il ritardo sia dovuto alla riduzione delle dimensioni, non deve più coprire anche il segmento E, o almeno spero
MiTo 5porte: preferisco le 3p ma oggi vendono poco e probabilmente si aumenterà la domanda "femminile"
4C deve uscire ovviamente in concomitanza con un altro modello, altrimenti perde la funzione pubblicitaria che deve avere
C-Suv odio i suv, ma serve
Spider praticamente la Viper 3,0 V6
 
crank ha scritto:
GenLee ha scritto:
Bene arriverà l'ammiraglia.
Giulia, troppo tardi e ci sarà da capire come sarà.
Mito 5 porte, inutile.
4c, troppo tardi.
C-suv:bene.
Spider: come sarà?
Ti posso rispondere io :)
Buono per l'ammiraglia
Giulia, se ci sarà l'ammiraglia è probabile che il ritardo sia dovuto alla riduzione delle dimensioni, non deve più coprire anche il segmento E, o almeno spero
MiTo 5porte: preferisco le 3p ma oggi vendono poco e probabilmente si aumenterà la domanda "femminile"
4C deve uscire ovviamente in concomitanza con un altro modello, altrimenti perde la funzione pubblicitaria che deve avere
C-Suv odio i suv, ma serve
Spider praticamente la Viper 3,0 V6

Grazie per la risposta :)
Invece di "sprecare" investimenti per la Mito, anticipino la Giulia: compatta tipo 156. Idem per Maseratina, che dirottino le "energie" sull'ammiraglia.
Sempre secondo me 8)
 
Ma quindi il D-SUV che era stato annunciato nel precedente piano quadriennale non è sparito dal grafico?

Beh ma cosi..può veramente succedere di tutto. Anche l'ammiraglia messa lì cosi a caso nel 2014 inoltrato può fare la stessa fine....
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
I PROGRAMMI del Biscione

Alfa Romeo: torna l'ammiraglia

Il marchio torna nel settore delle berline alto di gamma con una vettura a trazione posteriore. La 4C nel 2013

L'Alfa 4C arriverà nel 2013

Il ritorno di una berlina grande, che in casa Alfa manca dai tempi della 166, nella seconda metà del 2014. La nuova Giulia all'inizio del 2014. La sportiva 4C nel 2013: sarà la prima vettura del Biscione a riportare il marchio negli Usa. Per il Suv, invece, si parla dei primi mesi del 2013. Questi piani dell'Alfa presentati agli investitori in un incontro collaterale al salone di Francoforte. Secondo la nuova tabella di marcia, alcuni modelli subiscono ritardi rispetto a quanto annunciato nei mesi precedenti. La Giulia, che secondo i programmi quinquennali del 21 aprile 2010, doveva arrivare a metà del 2012, debutterà un anno e mezzo più tardi, mentre la variante station wagon sarà disponibile nella prima della metà del 2014.

Alfa Romeo 4C concept

Ma torniamo all'ammiraglia: sarà spinta da motori V6 a benzina di origine Chrysler (ma disporrà anche di turbodiesel made in Italy) e avrà la trazione posteriore. A questo modello spetterà il compito di fare da portabandiera del marchio nel mondo: le previsioni parlano di aumento del 30% dei dealer al di fuori dell'Europa, mentre per quest'anno il target di vendita è fissato a 155 mila unità. Fra le altre auto in arrivo, la nuova MiTo a cinque porte - per la seconda metà del 2013 - e una spider (inizio 2014). Infine una curiosità. A conferma della grande passione che ruota intorno al marchio italiano sono stati resi noti alcuni dati: l'Alfa ha oltre 800 mila fan su Facebook, 30 milioni di foto postate sul web che la riguardano e più di 100 club sparsi per il mondo.

14 settembre 2011

Apperò..... si abbassa l'asticella. Ma ad inizio anno grazie a g10 il target non doveva essere di 170.000?? Ora siamo scesi a 155.000, chissà se ce la faranno.....
Mah.... secondo me questa è l'ennesima conferma che le trattative dello scorso anno erano avviatissime e si sono interrotte ad un passo dalla chiusura (ammesso che si siano interrotte).
Adesso stanno pagando il prezzo del disinteresse dimostrato.
Per il prossimo anno aspettiamoci una valanga di segni meno.
Intanto la pur buonissima g10 (ripeto comunque che ha il marchio sbagliato) viene lasciata sola in balia dei concorrenti.
Continuo a sostenere che Marchionne di Alfa non sapeva (e forse non sa) che farsene. Nella sua testa c'era il rilancio di Maserati sul piano sportivo e di Lancia su quello del "lusso". Alfa risulta una palla al piede.

Ciao Kren, concordo con quello che dici.
Come abbiamo già discusso in altro topic, è tutto molto strano e a pensar male molto spesso si indovina. Questo continuo rimandare (ora siamo addirittura al 2014 per g13) sta diventando sospetto. Ma visto che siamo a fine 2011 anche il 2014 diventa poco credibile senza che si sia avuto notizia di concept di stile e muletti in giro in prova. Chissà se la trattativa si sia davvero interrotta, o era legata in qualche modo all'andamento delle vendite con un extra bonus in caso di raggiungimento di certi target.
Supponiamo per un attimo che la vendita sia stata già fatta e che diventi operativa nel 2012 o 2013 e analizziamo le conseguenze.
Dunque al momento dell'inizio delle trattative la g10 era praticamente pronta, come era pronto il motore 1750 tbi. Quindi per non rimetterci un sacco di soldi li hanno fatto uscire. La trattativa si concretizza e l'affare è fatto.
G10 è nei saloni e fiat ha tutto l'interesse a venderne più che può e infatti si assiste al più grande sforzo pubblicitario che io ricordi per Alfa negli ultimi 20 anni.
159 viene lasciata al suo destino, ridotta all'osso come motori ed allestimenti, e con settembre terminata
Brera, spider e gt già terminate
Mito lasciata a cuocersi a fuoco lento senza più grossi investimenti pubblicitari e senza restiling all'orizzonte.
Perchè tutto questo? Perchè acquisendo Alfa VW vuole avere meno modelli di transizione possibile e giustamente Fiat non vuol lasciare la sua tecnologia ad un concorrente.
Se la cessione si concretizza nel 2013 Mito può essere terminata, ha ormai 6 anni di vita, 159 non esiste più, g10 è arrivata alla necessità di restiling e può essere terminata anche essa come marchio Alfa e trasformata in fiat o lancia come nuovo modello a seconda delle necessità.
4c: un bellissimo sogno che serve a mantenere alto l'interesse sul marchio per trainare un pò le vendite di g10 e come fumo negli occhi per gli investitori. Anche 4c è stata rimandata.
Vista in questa ottica le cose possono avere un senso, compreso il grosso sforzo (non pienamente ripagato) per vendere g10.
Può essere. Staremo a vedere
 
GenLee ha scritto:
Grazie per la risposta :)
Invece di "sprecare" investimenti per la Mito, anticipino la Giulia: compatta tipo 156. Idem per Maseratina, che dirottino le "energie" sull'ammiraglia.
Sempre secondo me 8)
No, guarda, rinunciare a MiTo è darsi la zappa sui piedi, tieni conto cheal momento le piccole sono la categoria che rende meglio.
Oltretutto il buco nel 2012 è strano, fatto il multiair, fatti i V6 e i cambi nuovi, gli investimenti grossi ormai dovrebbero essere finiti, in più c'è Panda nuova che dovrebbe pompare un po' di liquidità. L'unica è che visto l'andazzo dei mercati ci si aspetti un anno tremendo dal punto di vista delle venditee quindi si preferisca posticipare investimenti che si pensa rendano poco il primo anno.
Quanto a Giulia, spero che sia più compatta ma difficilmente sarà 4,4m come 156, eventualmente sarà come disse Maglionne tempo fa: 4,65: 5cm meno di 159. A me basta che non vadano sopra i 4,8.

Fancar_ ha scritto:
Ma quindi il D-SUV che era stato annunciato nel precedente piano quadriennale non è sparito dal grafico?

Beh ma cosi..può veramente succedere di tutto. Anche l'ammiraglia messa lì cosi a caso nel 2014 inoltrato può fare la stessa fine....
E' vero, credo che si siano fatti due conti. Oggi come oggi i SUV li vendi, meglio se di lusso, le berline meno. Forse si son resi conto che il Kubang o come si chiama ha la capacità di saturare le linee anche da solo (oltretutto c'è la base JEEP) mentre la Maseratina non ce la farebbe.

Certo è un Plan pazzesco: da un lato lascia un anno di buco, dall'altro propone scenari niente male.
 
Sarò vecchio, rincoglionito, con la mente poco aperta agli scenari che Marchionne & Co. ci propinano ogni giorno .... sarà che non macchio il video ad ogni chiacchiera che esce da Torino ma se entro in una concessionaria pretendo di vedere vetture "pronta vendita".
Dei piani di produzione non so che farmene, ho grosse difficoltà a metterli in moto e caricarci la famiglia.
Oggi non è il 2014, oggi (in verità da molti anni) tutti i potenziali clienti stanno entrando nelle concessionarie della concorrenza. E questo vale anche per Lancia e Fiat.
Marchionne ha messo un piede in America .... e chi se ne fotte se questo è il prezzo da pagare.
 
crank ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ma non.era meglio scrivere

"il secolo prossimo!!!!"

credetemi che è + credubile e poi scusate da più fiducia agli investitori del titolo FIAT!!!!

bhe siam sicuri che qualche cosa ci.sarà..

cmq io fo i complimenti a.M!!
2012 niente alfa romeo ne future e nemmeno remake!!

mah il 2012 sará l'anno della 300c rimarchiata e della maseratina suv!!!
saluti zanza

Ti ricordo che l'ultimo product plan del gruppo presentato agli investitori (del 2009 o 2010, non ricordo e che per ALFA prevedeva solo la Giulietta) fino all'uscita di questo è stato rispettato (da tutto il gruppo), ed anzi c'è stata anche l'aggiunta della 4C.
Rispetto al vecchio, anzi, c'è slo stata la posticipazione di un anno. Per intenderci il vecchio PP era questo:
http://www.ultimatecarblog.com/alfa-romeo-plans-two-suvs-for-2012-and-2014/
In ogni caso il documento postato da wilderness è interessante per altri aspetti.

HenryChinaski ha scritto:
Questo è essere manager capaci, fare i piani quinquennali, poi ogni 3 giorni cambiarli
3 anni!
Questo è tutt'altro che l'"ennesimo" piano, è il secondo.
Allora, visto che le memorie sono corte, rispolveriamo il recente passato; QR febbraio 007, in altro forum qualcuno s'è dato pena di darci un'occhiata e riportare...
1) alfa 169 prevista per il 2009
2) bravo sw 2010
3) alfa Romeo crossover 2009
4) bravo crossover 2008
5) utilitaria compatta 2008
6) Giulietta prevista per il 2008 ma arrivata nel 2010
7) delta hpe arrivata secondo i piani nel 2008
8) erede della multipla 2009
9) topolino 2009
10) nuova panda prevista nel 2009 ma arrivera' nel 2012
11) nuova Y prevista per il 2009 ma arrivata nel 2011.
12) specialty lancia 2010

Serve altro è sufficiente così?
 
ottovalvole ha scritto:
Ah! chi ha preso i progetti del V6 Busso e del bialbero? usciteli perchè non li trovano!!! :D

Si si, usciteli ! :lol: :lol: :lol:

Senti, se ti scendo il cane me lo pisci? :lol: :lol: :lol:
 
modus72 ha scritto:

Ma questo articolo dice addirittura che la segmento E Alfa Romeo avrà come base addirittura quella della Quattroporte e non della "maseratina". Probabilmente sarà un refuso. Ad ogni modo non comprendo la cancellazione del SUV segmento D, segmento oggi strategico, con la crisi di vendite che stanno avendo i SUV più grandi con motori oltre di 2.200 cm³.
 
Niente Giulia fino al 2014.
Ritorno della segmento E messa quasi fuori dal foglio tanto per fare numero..
Sbarco in America nel 2013 con 4C e MiTo 5P ??
D SUV cancellato.

Dico solo più una più una cosa: neanche i peggiori detrattori del marchio osavano sperare o immaginare tanta miseria.
 
Back
Alto