<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

BelliCapelli3 ha scritto:
Ma gli investitori che faccia avranno fatto quando sono stati convocati per valutare l'ennesimo "piano"? :XD:

Bello l'annuncio dell'ammiraglia. Aspetto solo di stimare di quanto la rinvieranno per cominciare a mettere i soldini nel porcellino!

P.s. ma gli investitori ce li mettono, i soldini, senza nemmeno sapere come sarà fatta? :D

Se aspetti l'ammiraglia Alfa, altro che porcellino ti ci vuole........
 
Nevermore80 ha scritto:
Tra l'altro: 2 anni per aggiungere 2 porte alla Mito ?!? :shock:

Una media di una porta / anno :D

Eh...ma dipende da come le fai: queste le fa il fabbro che batte le lastre di acciaio altoresistenziale con la mazza ereditata dai suoi avi, poi le ripiega, le affila, poi le ribatte, le ripiega,e riaffila...viene fuori una specie di katana! ( ok ok, la pianto :XD: ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Tra l'altro: 2 anni per aggiungere 2 porte alla Mito ?!? :shock:

Una media di una porta / anno :D

Eh...ma dipende da come le fai: queste le fa il fabbro che batte le lastre di acciaio altoresistenziale con la mazza ereditata dai suoi avi, poi le ripiega, le affila, poi le ribatte, le ripiega,e riaffila...viene fuori una specie di katana! ( ok ok, la pianto :XD: ).
:D
esatto!
Poi, dopo 2 anni di lavoro, il medesimo fabbro si accorge che poteva risparmiarsi la fatica e prendere le porte della Grande Punto (...che è uguale) !
:XD:

(la pianto pure io :D )
 
mi chiedo: Ma se all'annuncio di una Maserati Seg.E al posto dell'ammiraglia Alfa sul forum di Quattroruote s'è scatenato il finimondo vuol dire che qualcuno legge e ci ascolta? uhm...
comincio io:
VOGLIAMO LA GIULIA TP!!!
Fateci una 159 restyling fino al 2014 ma dopo una Giulia TP!

ci ascolteranno?
 
ottovalvole ha scritto:
mi chiedo: Ma se all'annuncio di una Maserati Seg.E al posto dell'ammiraglia Alfa sul forum di Quattroruote s'è scatenato il finimondo vuol dire che qualcuno legge e ci ascolta? uhm...
comincio io:
VOGLIAMO LA GIULIA TP!!!
Fateci una 159 restyling fino al 2014 ma dopo una Giulia TP!

ci ascolteranno?

No, non ti ascolteranno....o meglio il detto non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire qui calza a pennello.

I vari manager Fiat che hanno tenuto le redini di Alfa negli ultimi 25 anni si sono ben guardati dall'ascoltare le volontà degli alfisti. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.... :?
 
I PROGRAMMI del Biscione

Alfa Romeo: torna l'ammiraglia

Il marchio torna nel settore delle berline alto di gamma con una vettura a trazione posteriore. La 4C nel 2013

L'Alfa 4C arriverà nel 2013

Il ritorno di una berlina grande, che in casa Alfa manca dai tempi della 166, nella seconda metà del 2014. La nuova Giulia all'inizio del 2014. La sportiva 4C nel 2013: sarà la prima vettura del Biscione a riportare il marchio negli Usa. Per il Suv, invece, si parla dei primi mesi del 2013. Questi piani dell'Alfa presentati agli investitori in un incontro collaterale al salone di Francoforte. Secondo la nuova tabella di marcia, alcuni modelli subiscono ritardi rispetto a quanto annunciato nei mesi precedenti. La Giulia, che secondo i programmi quinquennali del 21 aprile 2010, doveva arrivare a metà del 2012, debutterà un anno e mezzo più tardi, mentre la variante station wagon sarà disponibile nella prima della metà del 2014.

Alfa Romeo 4C concept

Ma torniamo all'ammiraglia: sarà spinta da motori V6 a benzina di origine Chrysler (ma disporrà anche di turbodiesel made in Italy) e avrà la trazione posteriore. A questo modello spetterà il compito di fare da portabandiera del marchio nel mondo: le previsioni parlano di aumento del 30% dei dealer al di fuori dell'Europa, mentre per quest'anno il target di vendita è fissato a 155 mila unità. Fra le altre auto in arrivo, la nuova MiTo a cinque porte - per la seconda metà del 2013 - e una spider (inizio 2014). Infine una curiosità. A conferma della grande passione che ruota intorno al marchio italiano sono stati resi noti alcuni dati: l'Alfa ha oltre 800 mila fan su Facebook, 30 milioni di foto postate sul web che la riguardano e più di 100 club sparsi per il mondo.

14 settembre 2011

Apperò..... si abbassa l'asticella. Ma ad inizio anno grazie a g10 il target non doveva essere di 170.000?? Ora siamo scesi a 155.000, chissà se ce la faranno.....
 
Le cose sono due:
o sono con le pezze al culo come soldi per lo sviluppo, non hanno un ghello per cui rimandano progetti peraltro già rimandati...
oppure c'è la concreta possibilità di vendere il marchio, per cui evitano di portare a termine lo sviluppo di qualcosa che poi finirebbe in mano altrui e che tecnicamente condivide un sacco di tecnologia e componenti con la gamma Fiat e Chrysler, gamma che resterebbe invece in casa.
Non so quale delle due sia peggio.
Nel frattempo, dopo essersi inimicato i sindacati italiani, Marchionne pensa ben di litigare anche con lo UAW: http://www.repubblica.it/economia/2011/09/15/news/chrysler_marchionne-21687021/?ref=HREC1-4
Non c'è che dire, le prospettive sono rosee, per dirla come BufaloBic..
 
modus72 ha scritto:
Le cose sono due:
o sono con le pezze al culo come soldi per lo sviluppo, non hanno un ghello per cui rimandano progetti peraltro già rimandati...
oppure c'è la concreta possibilità di vendere il marchio, per cui evitano di portare a termine lo sviluppo di qualcosa che poi finirebbe in mano altrui e che tecnicamente condivide un sacco di tecnologia e componenti con la gamma Fiat e Chrysler, gamma che resterebbe invece in casa.
Non so quale delle due sia peggio.
Nel frattempo, dopo essersi inimicato i sindacati italiani, Marchionne pensa ben di litigare anche con lo UAW: http://www.repubblica.it/economia/2011/09/15/news/chrysler_marchionne-21687021/?ref=HREC1-4
Non c'è che dire, le prospettive sono rosee, per dirla come BufaloBic..
l'affare Chry ha rappresentato forse un passo più lungo della gamba ed ora non hanno le risorse da investire su una gamma incompleta. questo fa crollare le quote e a breve anche il fatturato con inevitabili implicazioni sui tempi di realizzazione dei nuovi progetti che vengono puntualmente rimandati
 
fpaol68 ha scritto:
I PROGRAMMI del Biscione

Alfa Romeo: torna l'ammiraglia

Il marchio torna nel settore delle berline alto di gamma con una vettura a trazione posteriore. La 4C nel 2013

L'Alfa 4C arriverà nel 2013

Il ritorno di una berlina grande, che in casa Alfa manca dai tempi della 166, nella seconda metà del 2014. La nuova Giulia all'inizio del 2014. La sportiva 4C nel 2013: sarà la prima vettura del Biscione a riportare il marchio negli Usa. Per il Suv, invece, si parla dei primi mesi del 2013. Questi piani dell'Alfa presentati agli investitori in un incontro collaterale al salone di Francoforte. Secondo la nuova tabella di marcia, alcuni modelli subiscono ritardi rispetto a quanto annunciato nei mesi precedenti. La Giulia, che secondo i programmi quinquennali del 21 aprile 2010, doveva arrivare a metà del 2012, debutterà un anno e mezzo più tardi, mentre la variante station wagon sarà disponibile nella prima della metà del 2014.

Alfa Romeo 4C concept

Ma torniamo all'ammiraglia: sarà spinta da motori V6 a benzina di origine Chrysler (ma disporrà anche di turbodiesel made in Italy) e avrà la trazione posteriore. A questo modello spetterà il compito di fare da portabandiera del marchio nel mondo: le previsioni parlano di aumento del 30% dei dealer al di fuori dell'Europa, mentre per quest'anno il target di vendita è fissato a 155 mila unità. Fra le altre auto in arrivo, la nuova MiTo a cinque porte - per la seconda metà del 2013 - e una spider (inizio 2014). Infine una curiosità. A conferma della grande passione che ruota intorno al marchio italiano sono stati resi noti alcuni dati: l'Alfa ha oltre 800 mila fan su Facebook, 30 milioni di foto postate sul web che la riguardano e più di 100 club sparsi per il mondo.

14 settembre 2011

Apperò..... si abbassa l'asticella. Ma ad inizio anno grazie a g10 il target non doveva essere di 170.000?? Ora siamo scesi a 155.000, chissà se ce la faranno.....
Mah.... secondo me questa è l'ennesima conferma che le trattative dello scorso anno erano avviatissime e si sono interrotte ad un passo dalla chiusura (ammesso che si siano interrotte).
Adesso stanno pagando il prezzo del disinteresse dimostrato.
Per il prossimo anno aspettiamoci una valanga di segni meno.
Intanto la pur buonissima g10 (ripeto comunque che ha il marchio sbagliato) viene lasciata sola in balia dei concorrenti.
Continuo a sostenere che Marchionne di Alfa non sapeva (e forse non sa) che farsene. Nella sua testa c'era il rilancio di Maserati sul piano sportivo e di Lancia su quello del "lusso". Alfa risulta una palla al piede.
 
moogpsycho ha scritto:
l'affare Chry ha rappresentato forse un passo più lungo della gamba ed ora non hanno le risorse da investire su una gamma incompleta. questo fa crollare le quote e a breve anche il fatturato con inevitabili implicazioni sui tempi di realizzazione dei nuovi progetti che vengono puntualmente rimandati
Ritorniamo al punto1... Non hanno un ghello... E se non metton fuori qualcosa da vendere e con cui far utili, bye bye..
 
Back
Alto