Maxetto
0
Non è chiaro chi dovrebbe costruirlo sto motore Alfa.vecchioAlfista ha scritto:Voglio un motore Alfa.
non semplicemente fatto per andar bene anche per un Alfa.
Cosa non è chiaro?![]()
Non è chiaro chi dovrebbe costruirlo sto motore Alfa.vecchioAlfista ha scritto:Voglio un motore Alfa.
non semplicemente fatto per andar bene anche per un Alfa.
Cosa non è chiaro?![]()
Maxetto ha scritto:Sulla base che, mi pare, GM voleva vendere a caro prezzo i suoi prodotti.SZ. ha scritto:Su quale base a te pare che gli americani mettevano troppi paletti e divieti?
Si potrebbe pensare anche il contrario, cioè che in realtà a fiad non interessassero pianali a TP per coupè, spyder, e berline D/E....
Maxetto ha scritto:Questa mi è nuova: il pianale "balena" della 159 non è GM?BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Il punto è se GM voleva. A me pare che gli americani mettevano troppi paletti e divieti._enzo ha scritto:Per me GM è stata un'occasione veramente sprecata in quanto con essa Fiat avrebbe potuto veramente rilanciare l'Alfa e la Lancia, invece si è pensato a fare un accordo per la sola vendita. Se poi aggiungiamo la solita mentalità Fiat (vedasi 159 a trazione anteriore) si capisce poi i progetti finiti male.Maxetto ha scritto:Certo che a leggere questi retroscena bisogna dire che bene ha fatto Fiat a farsi pagare da GM per uscire dal sodalizio.
Pensate se Fiat avesse pensato per Alfa una piattaforma a trazione posteriore/integrale per tutti i segmenti D ed E (quindi 159, ma anche Kamal, 169 e Suv grande) con motori V6 sia diesel che benzina. La pensava Fiat, ma poi la poteva adottare anche Cadillac che, tra l'altro, nel 2007 ha presentato la Cts proprio con tale configurazione meccanica! Fiat avrebbe avuto l'occasione di arrivare prima, ma anche di avere enormi economie di scala....
Probabilmente, però, se fosse stato così ora Fiat non sarebbe indipendente e non avrebbe colto l'occasione Chrysler. Il problema, però, è che è lenta nel proporre nuovi progetti e mantiene la medesima mentalità, forse ora Marchionne ha capito che c'è la necessità di una trazione posteriore per le Alfa di un certo segmento (l'ammiraglia)....
Ricorda che Alfa un pianale in proprio se l'è fatto, quello della 159, che non era Gm. Anzi gm è voluta uscire dal progetto, sicchè non è stato nemmeno condiviso. Quindi tutti sti paletti non ci devono essere stati.
E allora perchè è così pesante? Non è il risultato dell'accorciamento di un pianale seg E di GM?
Ecco dove l'avevo letto. :lol:SZ. ha scritto:Maxetto ha scritto:Sulla base che, mi pare, GM voleva vendere a caro prezzo i suoi prodotti.SZ. ha scritto:Su quale base a te pare che gli americani mettevano troppi paletti e divieti?
Si potrebbe pensare anche il contrario, cioè che in realtà a fiad non interessassero pianali a TP per coupè, spyder, e berline D/E....
Ah, ecco ...
Praticamente quello che diceva ... l'autorevole ... chassis_engineer:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/58889.page
Può essere... Certo, vai poi a capire perchè io (GM) chiedo tanti soldi a te (fiat) per certi pianali, quando alla fine di tutto c'e' un contratto sulla base del quale io sono impegnato a comprarti...
Io non credo che il pianale 159 sia tutto Fiat, almeno ho sempre letto il contrario.BelliCapelli3 ha scritto:No, il pianale Gm casomai è quello preesistente della Vectra, che infatti Saab ha scelto di usare anche per la 9.3, che guardacaso pesava meno della 159, a parità di motore andava di più ( al pari della Croma, con lo stesso pianale Vectra ) e poi reggeva anche ai.crash test americani.
Perchè il pianale della 159 è venuto così pesante, se poi nemmeno regge i crash? Non lo so. Forse andavano usate più leghe leggere, per cui avevano finito i soldi. O forse le cose semplicemente vanno sapute fare per bene.
Per una segmento E marchiata Lancia o Chrysler ho paura di sì...toblat ha scritto:guarda che il mondo non finisce con i confini dell'Italia .................................
Pardon pardon pardon...vecchioAlfista ha scritto:PS - Il1995 cc era un basamento in fiat? Cioè era in ghisa?
Vedremo, c'è la possibilità che partano dalla base GEMA.Maxetto ha scritto:Il nuovo 1.8 è in Alfa visto che è d'alluminio?
Maxetto ha scritto:Non è chiaro chi dovrebbe costruirlo sto motore Alfa.vecchioAlfista ha scritto:Voglio un motore Alfa.
non semplicemente fatto per andar bene anche per un Alfa.
Cosa non è chiaro?![]()
modus72 ha scritto:Pardon pardon pardon...vecchioAlfista ha scritto:PS - Il1995 cc era un basamento in fiat? Cioè era in ghisa?
Fatto un pelo confusione.
Il twinspark della 164 è sempre stato Alfa, basamento in alluminio anche se la cilindrata era stata adeguata a quella del Lampredi Fiat, che sulla 164 è stato montato ma solo in versione turbo 4 cilindri.
vecchioAlfista ha scritto:Maxetto ha scritto:Non è chiaro chi dovrebbe costruirlo sto motore Alfa.vecchioAlfista ha scritto:Voglio un motore Alfa.
non semplicemente fatto per andar bene anche per un Alfa.
Cosa non è chiaro?![]()
E che importa chi lo fa o, meglio, chi ci mette i soldi.
L'importante è che sia un motore progettato, pensato, ideato e marchiato Alfa Romeo (tipo i TS pratola, per intenderci). E non yankee o ftp qualunquista (tipo gli attuali).
Un surplus da riscontrare (ovvio) nelle prestazioni finali.
Certo. Per fare ciò, l'ideale sarebbe creare una sezione "ad hoc" di ftp, come si è fatto (almeno dicono) per Maserati.
Ma ci si accontenta anche...![]()
Lo stabilimento FMA di Pratola Serra è della Fiat e lo era anche quando faceva i TS, quindi perchè dovrebbe essere diverso ora?vecchioAlfista ha scritto:Maxetto ha scritto:Non è chiaro chi dovrebbe costruirlo sto motore Alfa.vecchioAlfista ha scritto:Voglio un motore Alfa.
non semplicemente fatto per andar bene anche per un Alfa.
Cosa non è chiaro?![]()
E che importa chi lo fa o, meglio, chi ci mette i soldi.
L'importante è che sia un motore progettato, pensato, ideato e marchiato Alfa Romeo (tipo i TS pratola, per intenderci). E non yankee o ftp qualunquista (tipo gli attuali).
Un surplus da riscontrare (ovvio) nelle prestazioni finali.
Certo. Per fare ciò, l'ideale sarebbe creare una sezione "ad hoc" di ftp, come si è fatto (almeno dicono) per Maserati.
Ma ci si accontenta anche...![]()
Perchè il turbo non lo misero al motore Alfa?modus72 ha scritto:Pardon pardon pardon...vecchioAlfista ha scritto:PS - Il1995 cc era un basamento in fiat? Cioè era in ghisa?
Fatto un pelo confusione.
Il twinspark della 164 è sempre stato Alfa, basamento in alluminio anche se la cilindrata era stata adeguata a quella del Lampredi Fiat, che sulla 164 è stato montato ma solo in versione turbo 4 cilindri.
maxressora - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa