<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo “Alfa “ Cherokee | Il Forum di Quattroruote

Nuovo “Alfa “ Cherokee

https://it.motor1.com/news/409014/nuova-jeep-grand-cherokee-forse-stelvio/


Sarebbe un notevole cambiamento per un suv abbastanza fuoristradistico per tradizione.

Se ne parlava già da molto tempo, poi ci furono voci di un ripensamento, in quanto la base giorgio non era adatta ad alloggiare le meccaniche americane e che fosse troppo costosa se non addirittura perfettamente equilibrata così come era e che uno stravolgimento ne avrebbe rovinato le caratteristiche.
Le ultime voci di corridoio parlavano di un pianale di partenza giorgio e poi modificato e allungato per essere appunto la spina dorsale anche della produzione "tradizionale" americana.
Io la vedo come notizia positiva, e sono abbastanza confidente nel fatto che grazie alla tradizione e cultura fuoristradistica di Jeep, riescano comunque a mantenere una certa capacità nell'off road tipica del marchio.
Magari appunto nelle versioni specifiche, nelle versioni più stradali, ne gioveranno le caratteristiche dinamiche e comfort.

Un'operazione simile, ma ovviamente più semplice, fu fatta col pianale della Giulietta, il compact. Dalle modifiche fatte in America nacqua in il C-US Wide su cii viene costruita la Jeep Cherokee e fu la base anche per la berlina Chrysler 200C.
 
Se Giorgio diventa protagonista di un modello nuovo significa che ci credono. Dovrebbero a sto punto lanciarsi e fare la famosa Giulietta Tp !
 
Se Giorgio diventa protagonista di un modello nuovo significa che ci credono. Dovrebbero a sto punto lanciarsi e fare la famosa Giulietta Tp !

Ora che la serie 1 è passata alla TA ci sarebbe persino la possibilità di acchiappare qualcuno di quel ristretto bacino di appassionati che la sceglieva per la sua impostazione meccanica unica.
Però verrebbe fuori una Giulietta bea da guidare ma molto costosa, e temo che l'Alfa non ha ancora l'immagine per una vettura così.
Anche perché la Tonale, che avrebbe potuto esserea versione suv della giulietta (mai nata), nascerà con un'impostazione meccanica più semplice.
 
Ora che la serie 1 è passata alla TA ci sarebbe persino la possibilità di acchiappare qualcuno di quel ristretto bacino di appassionati che la sceglieva per la sua impostazione meccanica unica.
Però verrebbe fuori una Giulietta bea da guidare ma molto costosa, e temo che l'Alfa non ha ancora l'immagine per una vettura così.
Anche perché la Tonale, che avrebbe potuto esserea versione suv della giulietta (mai nata), nascerà con un'impostazione meccanica più semplice.

non so i costi veri .Certe cose vanno un po’ oltre le nostre capacità di calcolo. La meccanica c’è ,basta accorciare la Giulia. ( detta così quanto costa non saprei ) .Però mettendoci sopra accessori finiture e quant altro probabilmente costerebbe tantissimo.
 
Anche se in realtà è una bestia uguale, ero stato a un evento. Dentro fantasmagorica ma fuori aveva i cerchi diamantati.. Eh segno dei tempi... 64000 tra l altro :)

Ti dirò dopo la spendida serie Cj c'è stato un imborghesimento repentino, passi anche la serie Yj.... col 4.0.... poi per me si è perso molto dal lato motoristico pur mantenendo una linea estetica alquanto fedele negli anni.
Il 4 in linea li sotto non si può sentire.... farà anche il suo lavoro, ma non è un motore yankee come deve avere una Jeep, malgrado la Willys fosse dotata del 4 cilindri Go Devil a valvole laterali.... ma non aveva tutte le frocerie di oggi.

Da noi sono mezzi venduti a prezzi assurdi solo perchè hanno saputo creare un mito da veicoli nati per uso militare o lavoro perciò dal basso prezzo iniziale.
 
Dico solo che se non avrà le "ridotte" non sarà una vera Jeep... come molte vetture vendute con questo logo...
Ma il mio pensiero ormai è una rarità.
Pienamente d’accordo, una Jeep deve avere le ridotte (almeno in un allestimento oppure optional)
Ma, soprattutto, una Jeep così grande deve finalmente avere 7 posti (almeno 5+2), basti pensare alla concorrenza Outlander, Xtrail, VW/Skoda/Seat, ecc
 
Ti dirò dopo la spendida serie Cj c'è stato un imborghesimento repentino, passi anche la serie Yj.... col 4.0.... poi per me si è perso molto dal lato motoristico pur mantenendo una linea estetica alquanto fedele negli anni.
Il 4 in linea li sotto non si può sentire.... farà anche il suo lavoro, ma non è un motore yankee come deve avere una Jeep, malgrado la Willys fosse dotata del 4 cilindri Go Devil a valvole laterali.... ma non aveva tutte le frocerie di oggi.

Da noi sono mezzi venduti a prezzi assurdi solo perchè hanno saputo creare un mito da veicoli nati per uso militare o lavoro perciò dal basso prezzo iniziale.


La morte sua sono i vecchi V8... Già quella serie col faro quadrato, con le balestre dietro, viene considerata un po così. Poi fino alla penultima serie il Rubicon a quanto so era un ottimo ferro. Adesso ha preso la strada forse inevitabile per stare sul mercato
 
La morte sua sono i vecchi V8... Già quella serie col faro quadrato, con le balestre dietro, viene considerata un po così. Poi fino alla penultima serie il Rubicon a quanto so era un ottimo ferro. Adesso ha preso la strada forse inevitabile per stare sul mercato

devo correggerti, il 4.0 è un 6 cilindri in linea (quello che ho io, una YJ fari quadri e balestre, quella qui sotto :emoji_grinning:), come anche il 4.2 a carburatore. Poi ci sono stati i vari 2.5 e 2.4 a 4 cilindri, onesti ma poco adatti all'off road!
Le rubicon da sempre hanno avuto assali più robusti e con blocco dei differenziali anteriori e posteriori di serie!
Personalmente mi piacciono tutte fino alla TJ compresa, i modelli successivi non mi affascinano...

IMG_2938.jpg
 
Back
Alto