ziofap ha scritto:retroviseur ha scritto:...per le W.drive, di cui possiedo due treni su due auto, dicono "debolezze su neve e bagnato"...io le ho trovate spettacolari proprio in queste due situazioni...sono riuscito a percorrere salite innevate molto ripide con una semplice trazione anteriore...sul bagnato una sicurezza impareggiabile...mah.
Beh...
ma se, rispetto alle tue ottime W.drive, nei test in misura 195,
sulla neve ottengono 20 punti in più le Continental TS830 (nate l'anno scorso) e 22 punti in più le Vredestein Snowtrac 3 (anch'esse nuovo modello dell'anno scorso) un motivo ci sarà?
O no?
Uno, 2 o forse anche 3 punti, penso siano irrisori e livellerebbero le prestazioni...
Ma spesso ci sono differenze importanti.
Ad esempio le Michelin (un po' tutte) è risaputo da anni che durano molto più delle concorrenti.
Ciò è evidenziato anche dai test.
Ma nelle caratteristiche che reputo importanti per le termiche (Neve, Ghiaccio, Bagnato) molte fanno di gran lunga meglio delle (seppur "ottime") Michelin.
Mi spiego?
Non ti scaldare
A me piacerebbe proprio sapere il motivo, ma il test non me lo dice.
Se leggo un test, mi piacerebbe sapere "perché è meglio", e non solo che "è meglio".
Non mi interessano le affermazioni assolute, ma il capire perché si arriva ad un certo risultato. Per esempio c'è modo e modo di andare sulla neve (che è solo una singola "specialità" nel giudizio generale su un pneumatico), e ci sono vari requisiti prestazionali: trazione, frenata, tenuta laterale, neve fresca, ghiacciata, alta, bassa velocità etc etc: mi piacerebbe, quando leggo una classifica, un minimo di approfondimento su questi aspetti.
Non è detto che ciò che cerco coincida con ciò che apprezza di più il tester o il guidatore medio.