La soluzione tampone migliore, sempre che non si voglia realizzare un cappotto esterno (i cappotti interni servono solo a coprire la muffa ed a farla proliferare in condizioni ideali), è quella di utilizzare un piccolo deumidificatore con regolzione della soglia di attivazione in funzione dell'umidità relativa. Se l'aria e abbastanza asciutta non si crea condensa (di conseguenza non prolifera la muffa) a contatto con le superfici fredde (i cosidetti ponti termici in corrispondenza soprattutto di elementi in cls).
Costano poco, i consumi di elettricità sono limitati ed ampiamente ripagati dal risparmio di energia per mantenere calda la caso in inverno e viceversa in estate.
Arieggiare d'inverno è molto dispendioso dal punto di vista energetico, se poi piove è praticamente inutile.
Costano poco, i consumi di elettricità sono limitati ed ampiamente ripagati dal risparmio di energia per mantenere calda la caso in inverno e viceversa in estate.
Arieggiare d'inverno è molto dispendioso dal punto di vista energetico, se poi piove è praticamente inutile.