Riporto un aggiornamento dal Corriere (>>>LINK<<<), di seguito un estratto:
L'apertura della piattaforma Sogei alla quale è necessario iscriversi per accedere agli incentivi per l'acquisto di auto elettriche, inizialmente prevista per il 15 ottobre, è stata programmata per il prossimo 22 ottobre alle ore 12. Gli incentivi, per i privati che vogliono acquistare un’auto elettrica, valgono fino a 11 mila euro.
«Per garantire una compilazione corretta e uniforme delle istanze - si legg in una nota del il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica - il Ministero ha predisposto dei video tutorial dedicati, distinti per tipologia di beneficiario, con istruzioni puntuali sulle modalità di accesso alla piattaforma e sulla procedura operativa da seguire».
L’avvio del portale destinato ai privati doveva avvenire 30 giorni dopo il rilascio del sito riservato ai concessionari, cosa che è avvenuta lo scorso 23 settembre, come ha puntualizzato lo stesso ministero.
Sembra quindi che ci siamo, dal 22 ottobre privati e microimprese potranno accedere alla piattaforma.
Si va incontro all'ennesimo "click day" a quanto pare, nulla di nuovo sotto il sole, roba da terzo mondo proprio e non penso sia il modo migliore per transitare in massa verso l'elettrico.
https://www.quattroruote.it/news/me...auto_rischio_esaurimento_in_pochi_giorni.html
Da terzo mondo il modo di incentivare la transizione, sempre a suon di click day, se ti sembra normale a te, a me no.Ma perché da terzo mondo? I concessionari hanno preso pre ordini basandosi sulla pubblicazione in gazzeta del 8 settembre (se non leggo male) delle direttive, se uno era interessato aveva più di un mese per vagliare e accettare il pre ordine
lo stesso per gli elettrodomestici e'.....e la i soldi sono molti di meno...Da terzo mondo il modo di incentivare la transizione, sempre a suon di click day, se ti sembra normale a te, a me no.
In Irlanda l'incentivo per l'elettrica c'è da qualche anno ma è stato ridotto negli ultimi anni (e ovviamente non soldi a pacchi come in Italia), nessun click day, nessuna ressa, e nessuna fretta: chi vuole l'elettrica lo prende anche, e questo è assurdo, a prescindere dal reddito. Poi certo altro paese e soprattutto altre finanze pubbliche.
No infatti le vendite vanno molto a rilento e mi pare in flessione negli ultimi 3 anni. Fra l'altro l'incentivo mi pare che sia 3.500 euro e visti i prezzi alti non solo delle elettriche, ovviamente la gente ci pensa.Soprattutto,
da questo modo piu' che tranquillo di agire,
non mi pare che nel paese dei folletti si sia
particolarmente assatanati per passare all' elettrico
No infatti le vendite vanno molto a rilento e mi pare in flessione negli ultimi 3 anni. Fra l'altro l'incentivo mi pare che sia 3.500 euro e visti i prezzi alti non solo delle elettriche, ovviamente la gente ci pensa.
Da terzo mondo il modo di incentivare la transizione, sempre a suon di click day, se ti sembra normale a te, a me no.
maxressora - 1 giorno fa
Zizzo72 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa