<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi/futuri modelli alfa romeo | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

nuovi/futuri modelli alfa romeo

stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se i fatti che affermi sono veri, diventeranno pubblici come tu li descrivi. Allora sarai in tempo a dire che "l'avevi detto". Fino ad allora la Giulia potrei averla guidata anche io.

Ci stanno lavorando 300 persone tra poco saranno 600....mai detto di aver guidato giulia

600 persone? Ma dai Stenmor, ma sai cosa vuol dire?
Anche 300 sono una enormità .....in Aprila su un progetto nuovo eravamo in 15 persone !

Essere in 300 o 600, non vai da nessuna parte se non ha chi ti guida su binari giusti.
Mi interessa sapere chi sono i capi progetto e con che target stanno lavorando, non in quanti sono!
 
stenmor ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Cosa c'entra dire nel 2010 che vuoi essere generalista e oggi voler essere premium.
Dissociazione di personalità o forse ...non sai che cavolo vuoi fare da grande.
Suvvia!

Ps : molla discorsi con "appassionati" , Das auto etc....se vuoi argomentare bene, ma non fare facili sillogismi da consenso. Grazie

Beh hanno cambiato idea-piani più volte sbagliando per lo più...soprattutto a non fare un suv...auto schifata da molti ma che ha salvato anche porsche.
Ora un piano ce l'hanno e non si parla di ricarozzamenti né di fiat, né di vw....vi lavoro 600 persone di giulia hanno già anche le matematiche delle minigonne della quadrifoglio :D :D , non ti piace come piano va beh, comprati un'audi che cmq sarà sempre finita meglio e farà in ogni caso sempre più figo :D :D

Vabbe dai lasciamo perdere che mi pare tempo perso argomentare.
Quante e quali alfa hai posseduto e guidato?
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Considerando una famosa affermazione di Einstein che diceva : "Nessun problema si può risolvere dallo stesso livello di coscienza che lo ha creato";

Questa non la sapevo e me la incornicio. Hanno creato il problema in dieci anni ( ed oltre ) di gestione dissennata ( ma deliberata, non erronea ) , stamattina le stesse persone si alzano e decidono che lo risolvono.

Sul piano logico fa un po' sorridere.

Qualcuno dice che il punto di svolta sono i soldi, ma i soldi ancora non ci sono e, quando ci saranno, saranno pochi.

Più che altro ( stenmor ) agli appassionati per convincersi non basta che arrivi tu ed affermi che tu sai perchè hai toccato con mano.

Se i fatti che affermi sono veri, diventeranno pubblici come tu li descrivi. Allora sarai in tempo a dire che "l'avevi detto". Fino ad allora la Giulia potrei averla guidata anche io.

L'affermazione di Einstein è ovviamente geniale ed evidentemente attiene a quesiti di astrofisica e di filosofia :"Nessun problema si può risolvere dallo stesso livello di coscienza che lo ha creato";
E' forte anche perchè parla di " stesso livello di coscienza " e non di " stesse persone " . Riportata ai prosaici problemi industriali , potrebbe darsi il caso che il Marchionne si sia finalmente "illuminato" ed abbia cambiato -insieme alla dirigenza tutta di Fca -
il livello di coscienza rispetto alla questione Alfa Romeo . Who knows :?: :D :D :D

Ma non scherzare Key, questi sono come il gatto e la volpe..

Effettivamente , l'unico dato certo che s'impone è che mancano ancora , ad un anno dal previsto debutto della Giulia e quindi di avvio al piano nuova Alfa Romeo , elementi certi su questo modello e su tutta l'organizzazione che dovrebbe sfornarlo . Difettano insomma nel quadro ipotetico nuovi fatti concreti per poter uscire dal sillogismo : Alfa sì , Alfa no . Che ancora tutto ciò non sia presente , potrebbe essere interpretato come (non) fatto concreto .
 
Gt_junior ha scritto:
Mi devo complementare con molti di voi che stoicamente sono capaci di nutrire così tanta fiducia e entusiasmo verso la politica industriale di Fiat (ora FCA).

Io davvero non trovo appigli per riuscirci.

Ormai inutile accapigliarsi su posizioni consolidate, giustificate o meno.

D'altronde ho trovato gente sostenere che l'acqua di laguna a Jesolo fosse cristallina, tant'è .

La nostra visione e percezione della realtà e' diversa, nulla da fare.
C'è chi vede un giorno di sole e già grida alla Primavera, chi invece solo perché è Agosto va in costume anche se ci sono 15 gradi.

Cosa sta e vorrà fare FCA di Alfa lo sa (forse) solo lei.
Il tempo, oltre ai trent'anni non sufficienti, ci darà risposta.
Ma poi, anche li, ognuno potrà sostenere tutto e il contrario di tutto.

Ognuno si crogiola sulle proprie convinzioni senza desiderio di mettersi in ascolto su onde diverse.
Ma la realtà delle cose e' su cosa vi è e cosa e' stato....
....è oggi Agosto 2014 abbiamo :
- museo chiuso da quasi 4 anni, con ricorso Fiat ancora in piedi;
- una gamma formata da una Mito a fine carriera e Giulietta senza restyling effettivi + la 4C da 2500 pz annui.
- vendite crollate al di sotto delle 90.000 mila unità (minimo storico)
- ruspe che in questi giorni stanno demolendo gli ex stabilimenti di Arese
- ritiro sulla scena delle competizioni, da 10 anni

Considerando una famosa affermazione di Einstein che diceva : "Nessun problema si può risolvere dallo stesso livello di coscienza che lo ha creato";
Ora
chiedo ai difensori indefessi, perché chi ha saputo pazientemente costruire cotanto scenario in trent'anni, dovrebbe in 5 anni, non solo sanare, ma addirittura rilanciare il marchio?
Cosa e' successo, ha cambiato genere?
E' in grado di controvertere le leggi della fisica?

Senza recitare l'illustre scienziato, ma più semplicemente mia Nonna :
" chi nasce tondo non muore quadrato".
Ancora devo avere smentite dal detto di mia Nonna.

Saluti
...GT mi sei simpatico, stavolta peró ,non sono daccordo con te..la risposta la trovi da te se pensi un poco piu in la... la triate per essere una MACHT ci ha messo piu di ventanni copiando molto da quella che noi chiamamo Italia e 80 milioni di persone che l hanno sostenuta nell bene é nel male...
Con cio ti voglio ricordare che chi oggi sta cercando di cambiare la situazione, sta a comandare da nemmeno un decennio. Avendo preso sta baracca morta.Oggi questa baracca sta vivendo di nuovo e non ha 80 milioni di persone che lo supportano ne nel bene e neanche nel male normalmente non ha Chance di continuare a vivere eppure vive.Questo dimostra che Einstein non ha del tutto ragione come ogni simile vivente in questo mondo, in questo caso si é sbagliato. Io direi di darli il tempo e non comportiamoci come l opposizione politica italiana che per avere la sua vittoria é divendata e fatto negli ultimi 40 dell Italia la nazione piu ridicola al mondo.Non sempre chi comanda sono i colpevoli per non la riuscita di progetto.
 
Gt_junior ha scritto:
600 persone? Ma dai Stenmor, ma sai cosa vuol dire?
Anche 300 sono una enormità .....in Aprila su un progetto nuovo eravamo in 15 persone !

Essere in 300 o 600, non vai da nessuna parte se non ha chi ti guida su binari giusti.
Mi interessa sapere chi sono i capi progetto e con che target stanno lavorando, non in quanti sono!

Certo perché se sai i nomi dei capi progetto li conosci uno per uno per giudicarli? che fai la lista dei buoni o cattivi come grillo coi giornalisti? :D I target li ha detti anche il canadese sr3 classeC , il lancio in conce nel 2015 è impossibile....in effetti anche il canadese si è accorto di averla detta grossa (va beh che ormai...) che a un mese dalla presentazione del piano ha detto in un'intevista fine 2015 prototipo.
Ripeto questo piano non ti piace, ok nessun problema per me e penso anche per alfa stessa :D :D, alcune particolari di stile che ho visto dalle matematiche non piacciono nemmeno a me....ma del resto i miei gusti sono non da alfa...avendo una giulietta :D :D quindi non faccio testo e nemmeno sarà un potenziale cliente visto il target-price.
 
Sono d'accordo con Angelo. Diamo atto a una serie di aspetti:
il voler rilanciare una linea di prodotti costruiti e progettati in italia... mi riferisco a renegade, 500x, panda, 4porte, ghibli... tutti modelli fondamentali.
Quanti imprenditori stanno investendo in italia? Pochi... e fca è uno di questi.
La baracca era morta e una serie di operazioni quali la faccenda gm prima e Chrysler dopo, hanno portato fca ad essere ancora viva e con la volontà di alzare la testa.
Riguardo al marchio alfa.... mi sembra che ormai di comunicati ufficiali ce ne siano stati in abbondanza negli ultimi mesi e non si torna indietro... ora portare avanti lo sviluppo partendo quasi da un foglio bianco è sicuramente la scelta più rischiosa... ma fare delle Chrysler rimarchiate o peggio vendere a mangiapatate sarebbe stato molto peggio... io questa volta voglio crederci poi vedremo se il mercato darà ragione o meno
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se i fatti che affermi sono veri, diventeranno pubblici come tu li descrivi. Allora sarai in tempo a dire che "l'avevi detto". Fino ad allora la Giulia potrei averla guidata anche io.

Ci stanno lavorando 300 persone tra poco saranno 600....mai detto di aver guidato giulia
ciao stenmor mi pare che questa affermazione sia un po forte.
correggimi se sbaglio.
cmq ho letto che per fine 2015 si vedrà un prototipo... che sia la giulia?
no perchè finché non esce la nuova bravo... di giulietta nisba.
o sbaglio?
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
alfalele ha scritto:
Sicuramente più 156 che 159 ma dubito...comunque su 4r di questo mese c'è la foto del muletto della Bravo..e non si è ancora visto mezzo bullone della Giulia...
come il muletto della Bravo?
ussignur siamo alle solite.
un altra Giulietta su base bravo,...
saluti zanza
Ogni tanto, tanto per far vedere, comprare un numero di QR? 8)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
stenmor ha scritto:
2) La nuova bravo....o vedremo come si chiamerà non è nient'altro che la versione 5 porte di linea, ossia una segmento B lunga (base punto,mito,500L) travestita da segmento C, come ha fatto ora Nissan per la nuova segmento C pulsar su base allungata micra-clio

Perdonerai se siamo ot, ma in sole due righe sei riuscito a concentrare tante inesattezze che non mi posso esimere.

a) Non si è letto ancora da nessuna parte che Linea debba diventare la nuova Bravo.
b) La linea *è già* a 5 porte, come la Punto, di cui è una versione 3 volumi.
c) La Linea non è costruita su una piattaforma di segmento B, *è* una segmento B, non travestita nè allungata, trattandosi di una Punto a tre volumi
d) La sua piattaforma peraltro non è modulare, è una semplice piattaforma di segmento B vecchia di 10 anni
e) La piattaforma cmf Renault / Nissan ( Pulsar ) invece è una famiglia di piattaforme modulari .
f) la Pulsar non ha nulla a che vedere con la piattaforma della Clio o della Micra, che basano sulla b-platform, visto che è edificata sulla piattaforma CMF ( Qashqai / X-trail ).

Insomma, o quello che dici è vero ( seppur condito da inesattazze ), e Fiat si sta macellando da sola, o ti accrediti un po' troppa insider-itudine per il numero di inesattezze che scrivi.

Spero per Fiat la seconda che ho detto.

Del resto, il numero di ipotesi che si leggono per la futura Bravo ( 500 5 porte? 500x? Pandona? Fiat Linea? ) fa ben intuire in quale stato di confusione sia il progetto della futura segmento C Fiat, ed in qualche misura, anche i relativi tempi di realizzazione, se non sanno cosa realizzare....
Comprate QR.
Si può fare un pò di pubblicità alla rivista che ci ospita?
 
Gt_junior ha scritto:
Mi devo complementare con molti di voi che stoicamente sono capaci di nutrire così tanta fiducia e entusiasmo verso la politica industriale di Fiat (ora FCA).

Io davvero non trovo appigli per riuscirci.

Ormai inutile accapigliarsi su posizioni consolidate, giustificate o meno.

D'altronde ho trovato gente sostenere che l'acqua di laguna a Jesolo fosse cristallina, tant'è .

La nostra visione e percezione della realtà e' diversa, nulla da fare.
C'è chi vede un giorno di sole e già grida alla Primavera, chi invece solo perché è Agosto va in costume anche se ci sono 15 gradi.

Cosa sta e vorrà fare FCA di Alfa lo sa (forse) solo lei.
Il tempo, oltre ai trent'anni non sufficienti, ci darà risposta.
Ma poi, anche li, ognuno potrà sostenere tutto e il contrario di tutto.

Ognuno si crogiola sulle proprie convinzioni senza desiderio di mettersi in ascolto su onde diverse.
Ma la realtà delle cose e' su cosa vi è e cosa e' stato....
....è oggi Agosto 2014 abbiamo :
- museo chiuso da quasi 4 anni, con ricorso Fiat ancora in piedi;
- una gamma formata da una Mito a fine carriera e Giulietta senza restyling effettivi + la 4C da 2500 pz annui.
- vendite crollate al di sotto delle 90.000 mila unità (minimo storico)
- ruspe che in questi giorni stanno demolendo gli ex stabilimenti di Arese
- ritiro sulla scena delle competizioni, da 10 anni

Considerando una famosa affermazione di Einstein che diceva : "Nessun problema si può risolvere dallo stesso livello di coscienza che lo ha creato";
Ora
chiedo ai difensori indefessi, perché chi ha saputo pazientemente costruire cotanto scenario in trent'anni, dovrebbe in 5 anni, non solo sanare, ma addirittura rilanciare il marchio?
Cosa e' successo, ha cambiato genere?
E' in grado di controvertere le leggi della fisica?

Senza recitare l'illustre scienziato, ma più semplicemente mia Nonna :
" chi nasce tondo non muore quadrato".
Ancora devo avere smentite dal detto di mia Nonna.

Saluti
Si è rotto il disco o il giradischi?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Considerando una famosa affermazione di Einstein che diceva : "Nessun problema si può risolvere dallo stesso livello di coscienza che lo ha creato";

Questa non la sapevo e me la incornicio. Hanno creato il problema in dieci anni ( ed oltre ) di gestione dissennata ( ma deliberata, non erronea ) , stamattina le stesse persone si alzano e decidono che lo risolvono.
E qui sbagli!! Non sono le stesse persone che c'erano 20 anni fa.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
stenmor ha scritto:
2) La nuova bravo....o vedremo come si chiamerà non è nient'altro che la versione 5 porte di linea, ossia una segmento B lunga (base punto,mito,500L) travestita da segmento C, come ha fatto ora Nissan per la nuova segmento C pulsar su base allungata micra-clio

Perdonerai se siamo ot, ma in sole due righe sei riuscito a concentrare tante inesattezze che non mi posso esimere.

a) Non si è letto ancora da nessuna parte che Linea debba diventare la nuova Bravo.
b) La linea *è già* a 5 porte, come la Punto, di cui è una versione 3 volumi.
c) La Linea non è costruita su una piattaforma di segmento B, *è* una segmento B, non travestita nè allungata, trattandosi di una Punto a tre volumi
d) La sua piattaforma peraltro non è modulare, è una semplice piattaforma di segmento B vecchia di 10 anni
e) La piattaforma cmf Renault / Nissan ( Pulsar ) invece è una famiglia di piattaforme modulari .
f) la Pulsar non ha nulla a che vedere con la piattaforma della Clio o della Micra, che basano sulla b-platform, visto che è edificata sulla piattaforma CMF ( Qashqai / X-trail ).

Insomma, o quello che dici è vero ( seppur condito da inesattazze ), e Fiat si sta macellando da sola, o ti accrediti un po' troppa insider-itudine per il numero di inesattezze che scrivi.

Spero per Fiat la seconda che ho detto.

Del resto, il numero di ipotesi che si leggono per la futura Bravo ( 500 5 porte? 500x? Pandona? Fiat Linea? ) fa ben intuire in quale stato di confusione sia il progetto della futura segmento C Fiat, ed in qualche misura, anche i relativi tempi di realizzazione, se non sanno cosa realizzare....
Comprate QR.
Si può fare un pò di pubblicità alla rivista che ci ospita?

Io l'ho comprato , come faccio tutti i mesi da tempo immemorabile :D ed effettivamente vi si parla della Bravo , la quale della "Linea" ha solo le " mentite spoglie... segate e allargate " per mascherare il prototipo della nuova segmento C . " E pensare " è sempre 4R che parla ;) "che la Fiat sembrava intenzionata ad abbandonare questo difficile settore di mercato..." " Non si tratta però , del pianale della Giulietta " sempre secondo la rivista che ci ospita " ma del più economico B-wide , ossia quello della 500L , con il relativo corredo di motori benzina e diesel ." La conferma di ciò...dall'ingrandimento di un fotogramma...che lascia intravedere la plancia della stessa 500L."

NDR : solo non si vede il prototipo della Giulia purtroppo....
 
zanzano ha scritto:
letto che per fine 2015 si vedrà un prototipo... che sia la giulia?
no perchè finché non esce la nuova bravo... di giulietta nisba.
o sbaglio?
saluti zanza

L'attuale giulietta non centra con bravo punto!!!!
La prossima bravo pare deriverà dal pianale segmento B di 500L quindi anche la prossima giulietta centrerà ZERO con bravo!!
Poi se sarà come spero giulietta sarà una evo dell'attuale a TA (per fare una base gamma a prezzi decenti) o una segmento C a TP questo non so, cmq il segmento di giulietta non è essenziale dove faranno numeri (usa e un po' cina) quindi se ne riparlerà nel 2017-18 o dopo...
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Considerando una famosa affermazione di Einstein che diceva : "Nessun problema si può risolvere dallo stesso livello di coscienza che lo ha creato";

Questa non la sapevo e me la incornicio. Hanno creato il problema in dieci anni ( ed oltre ) di gestione dissennata ( ma deliberata, non erronea ) , stamattina le stesse persone si alzano e decidono che lo risolvono.
E qui sbagli!! Non sono le stesse persone che c'erano 20 anni fa.

...ma fammi il piacere..
 
Stenmor, certo che siamo tutti affascinati dalla prospettiva rappresentata da Marchionne, visto che finalmente - dopo trent'anni - si ricomincia a parlare di ALFA ROMEO.

Solo che - allo stato - nulla è ancora pervenuto. Niente di niente, né un bozzetto, né un rendering, né una foto spia.

Solo notizie da spy-story, con capannoni fantasma, centinaia di sedicenti maestranze/progettisti che lavorano solo su Alfa, e un certo utente stenmor che ci dice di aver visto - lu solo - delle "matematiche".

Ok.
Tante belle prospettive ideali. Ma senza riscontro, al momento.
Anzi, i riscontri sono Arese fra il chiuso (Museo) e la demolizione (il resto dell'area), il listino alla canna del gas ed il punto storico di vendite più basso in assoluto.

Ergo, ASPETTIAMO I FATTI.

Ti assicuro che, se andranno nella direzione promessa, sarò il primo a complimentarmi.
Da Alfista, non da tifoso di mirafiori o da esterofilo.

PS - Cmq ogni tre per due tiri fuori la storia di wag: evidentemente hai pochi argomenti, mi rendo conto...
 
Back
Alto