<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi/futuri modelli alfa romeo | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

nuovi/futuri modelli alfa romeo

Maxetto883 ha scritto:
A proposito della futura Giulia: per voi è più importante la scheda tecnica o il risultato finale?

Penso che dalla scheda tecnica dipenderà anche il risultato finale, e anche il numero di vetture vendute.
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
A proposito della futura Giulia: per voi è più importante la scheda tecnica o il risultato finale?

Penso che dalla scheda tecnica dipenderà anche il risultato finale, e anche il numero di vetture vendute.
Spiego meglio la mia domanda: leggendo l'articolo di QR sulla Jaguar XE si resta quasi delusi.
Viene già anticipato che la vettura, nonostante la monoscocca in alluminio, peserà quanto l'attuale serie 3 (convenzionale nella scocca) e quindi un pò di più della leggera e moderna classe C.
Anche se pare che la Jaguar sarà accessoriata, ma più delle concorrenti?
Allora meglio alluminio ma peso nella media o meno alluminio ma efficienza generale come C klasse?
Parlo a livello teorico non sapendo nulla sulla futura Giulia.
 
tolo52meo ha scritto:
:) e allora dovemmo essere tutti d'accordo.....
Però mi ricordo un sacco di lamentele sulla maserati costruita su un vecchio pianale, pesante.. con motori non degni del marchio ecc ecc
e per tornare in alfa altrettante lamentele su motori ( che non sono il Busso.. sui pianali sulla TP ecc ecc)
certo, basta che vendano.. anche perchè chi vince ( o vende ;) ) ha sempre ragione :D
PS, noto, tra le righe, che parli dell'AR come un marchio di FCA, e non come un nobile costruttore ;) , non so se lo sono o lo faccio.. ma pare che anche tu sia passato alle mie idee
t

Se mi fai una Maserati extrapeso partendo da un telaio e basamento amerikano, il rischio di ricevere critiche è scontato.
Fatto salvo che le attuali Maserati hanno - pur nelle sinergie e componenti comuni - meccaniche e telai propri.

Cosa che dovrà avere anche Alfa, conditio sine qua non per dare credibilità al marchio e - di conseguenza- nuovo slancio commerciale.
Però fare una meccanica Alfa non deve significare trovare scorciatoie. Il ricordo del fallimento dei motori canguri jts alfizzati è bello fresco, compreso il telaio 159: rigidissimo ma...pesantissimo.

Essere un marchio non deve significare, per forza, omologazione. Quella è solo una scusa per chi, senza soldi ed idee, pensa alle sinergie tout-court, a rischio di impoverire il prodotto
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
A proposito della futura Giulia: per voi è più importante la scheda tecnica o il risultato finale?

Penso che dalla scheda tecnica dipenderà anche il risultato finale, e anche il numero di vetture vendute.

Concordo. Leggendo le caratteristiche tecniche si potrà' già' capire se la Giulia avrà' successo o meno,anche se non bisogna tralasciare l'aspetto esteriore : se disegneranno un'auto brutta puoi metterci sotto quello che vuoi che non la vendi comunque.
Il mio dubbio riguarda piuttosto le dimensioni. Non vorrei che per accontentare la clientela americana facciano una Giulia troppo lunga e quindi più' pesante del necessario e meno maneggevole. La vorrei più' 156 che 159 ,per intenderci
 
Sicuramente più 156 che 159 ma dubito...comunque su 4r di questo mese c'è la foto del muletto della Bravo..e non si è ancora visto mezzo bullone della Giulia...
 
cuorelisander ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
A proposito della futura Giulia: per voi è più importante la scheda tecnica o il risultato finale?

Penso che dalla scheda tecnica dipenderà anche il risultato finale, e anche il numero di vetture vendute.

Concordo. Leggendo le caratteristiche tecniche si potrà' già' capire se la Giulia avrà' successo o meno,anche se non bisogna tralasciare l'aspetto esteriore : se disegneranno un'auto brutta puoi metterci sotto quello che vuoi che non la vendi comunque.
Il mio dubbio riguarda piuttosto le dimensioni. Non vorrei che per accontentare la clientela americana facciano una Giulia troppo lunga e quindi più' pesante del necessario e meno maneggevole. La vorrei più' 156 che 159 ,per intenderci
...hai ragione i Premium ingrassano e noi dimagriamo..ma vogliamo essere premium ;) ;)
 
alfalele ha scritto:
Sicuramente più 156 che 159 ma dubito...comunque su 4r di questo mese c'è la foto del muletto della Bravo..e non si è ancora visto mezzo bullone della Giulia...
come il muletto della Bravo?
ussignur siamo alle solite.
un altra Giulietta su base bravo,...
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
alfalele ha scritto:
Sicuramente più 156 che 159 ma dubito...comunque su 4r di questo mese c'è la foto del muletto della Bravo..e non si è ancora visto mezzo bullone della Giulia...
come il muletto della Bravo?
ussignur siamo alle solite.
un altra Giulietta su base bravo,...
saluti zanza

1) Giulietta di suo non è già su base bravo, poi se fa piacere a dire questa falsità ancora dopo 4 anni fate pure alla fine era meglio che facevano veramente una bravo ricarozzata tanto per gli "appassionati" vedo che cambia poco.
Dire che giulietta è una bravo è un po' come dire che 147-156 sono su base fiat tipo 1988.
2) La nuova bravo....o vedremo come si chiamerà non è nient'altro che la versione 5 porte di linea, ossia una segmento B lunga (base punto,mito,500L) travestita da segmento C, come ha fatto ora Nissan per la nuova segmento C pulsar su base allungata micra-clio
3) Giulia non avrà dimensioni americane, ma magari farebbe più piacere fosse stata a TA lunga 490cm....così più criticabile a priori :(
4) Brutta notizia di oggi...forse avvistato il primo prototipo di giulia a TP....ma si sa vw ha già pronto da anni il pianale di a4 adatto alla tp da "vera alfa" :D
 
stenmor ha scritto:
4) ...forse avvistato il primo prototipo di giulia a TP....

Intendi questa notizia?

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/08/18/misterioso_muletto_ghibli_sotto_c_e_l_alfieri_o_l_alfa_romeo_giulia_.html#

Edit

Guardavo le foto, interessante valutare le dimensioni rispetto alla Ghibli. Se è la Giulia si confermano dimensioni più ridotte, quindi non da segmento E.
 
stenmor ha scritto:
2) La nuova bravo....o vedremo come si chiamerà non è nient'altro che la versione 5 porte di linea, ossia una segmento B lunga (base punto,mito,500L) travestita da segmento C, come ha fatto ora Nissan per la nuova segmento C pulsar su base allungata micra-clio

Perdonerai se siamo ot, ma in sole due righe sei riuscito a concentrare tante inesattezze che non mi posso esimere.

a) Non si è letto ancora da nessuna parte che Linea debba diventare la nuova Bravo.
b) La linea *è già* a 5 porte, come la Punto, di cui è una versione 3 volumi.
c) La Linea non è costruita su una piattaforma di segmento B, *è* una segmento B, non travestita nè allungata, trattandosi di una Punto a tre volumi
d) La sua piattaforma peraltro non è modulare, è una semplice piattaforma di segmento B vecchia di 10 anni
e) La piattaforma cmf Renault / Nissan ( Pulsar ) invece è una famiglia di piattaforme modulari .
f) la Pulsar non ha nulla a che vedere con la piattaforma della Clio o della Micra, che basano sulla b-platform, visto che è edificata sulla piattaforma CMF ( Qashqai / X-trail ).

Insomma, o quello che dici è vero ( seppur condito da inesattazze ), e Fiat si sta macellando da sola, o ti accrediti un po' troppa insider-itudine per il numero di inesattezze che scrivi.

Spero per Fiat la seconda che ho detto.

Del resto, il numero di ipotesi che si leggono per la futura Bravo ( 500 5 porte? 500x? Pandona? Fiat Linea? ) fa ben intuire in quale stato di confusione sia il progetto della futura segmento C Fiat, ed in qualche misura, anche i relativi tempi di realizzazione, se non sanno cosa realizzare....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, il numero di ipotesi che si leggono per la futura Bravo ( 500 5 porte? 500x? Pandona? Fiat Linea? ) fa ben intuire in quale stato di confusione sia il progetto della futura segmento C Fiat, ed in qualche misura, anche i relativi tempi di realizzazione, se non sanno cosa realizzare....

Penso che non ci stiano "perdendo" troppo tempo visto che con le segmento C non ci hanno mai guadagnato.
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, il numero di ipotesi che si leggono per la futura Bravo ( 500 5 porte? 500x? Pandona? Fiat Linea? ) fa ben intuire in quale stato di confusione sia il progetto della futura segmento C Fiat, ed in qualche misura, anche i relativi tempi di realizzazione, se non sanno cosa realizzare....

Penso che non ci stiano "perdendo" troppo tempo visto che con le segmento C non ci hanno mai guadagnato.

Starai scherzando spero.

Non ci guadagnavano più dai tempi della Bravo / Brava forse. Il che è un altro discorso, non certo legato alla redditività intrinseca del segmento.

Comunque OT
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Del resto, il numero di ipotesi che si leggono per la futura Bravo ( 500 5 porte? 500x? Pandona? Fiat Linea? ) fa ben intuire in quale stato di confusione sia il progetto della futura segmento C Fiat, ed in qualche misura, anche i relativi tempi di realizzazione, se non sanno cosa realizzare....

Penso che non ci stiano "perdendo" troppo tempo visto che con le segmento C non ci hanno mai guadagnato.

Starai scherzando spero.

Non ci guadagnavano più dai tempi della Bravo / Brava forse. Il che è un altro discorso, non certo legato alla redditività intrinseca del segmento.

Comunque OT

Non sto scherzando. fine ot
 
PierUgoMaria1 a) Non si è letto ancora da nessuna parte che Linea debba diventare la nuova Bravo. b) La linea *è già* a 5 porte ha scritto:
Ne avessi imbroccata una dico una :D insider ste cose si leggono sulle riviste specializzate!!

a) Prenditi quattroruote di questo mese c'è un bel articolo sulla nuova linea....
QUATTRORUOTE AGOSTO PAGINA 66
b) Linea è una 3 volumi 4 porte non 5!!
c) E una segmento B allungata a 450cm linea....se tu dici che non è allungata vedi tu :D
d-e) piattaforma segmento B Renault-Nissan è nata nel 2002...ma si sa non essendo fiat è nuovissima :D :D auto che la adottano dal lontano 2002 Nissan micra-note-juke..segmento C tilda che ora ristilizzata è appunto pulsar.... Renault clio-modus-captur
....Ripeto con 5 euro leggeresti su quattroruote è su piattaforma clio a passo lungo e che del cmf adotta solo alcuni componenti tipo impianto elettrico QUATTRUOTE AGOSTO PAGINA 92.
Del resto si sa...le parabole fari dell'ultima 4c derivano da 8c non della NON-alfa giulietta:)
 
Back
Alto