<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove voci..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuove voci.....

angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Che brutta fine se succedesse.
E´quello che vogliono gli appassionati................
L 'ho scritto un anno fa , se gli appassionati vogliamo un alfa dei sogni ormai passati,bisogna chiedere a Fiat che la faccia diventare un marchio di nicchia.
solo che noi appassionati vogliamo che, l'Alfa vende piu di trecento mila auto anno.qui, spiacente nasce il problema.
Non ce la Fará nemmeno VW,se ci riesce deve abbassare i prezzi quindi diventa terza o quarta del Gruppo,alla fine non é che stiamo oggi peggio??
Io credo che il gruppo vw nel mondo goda di maggior fiducia da parte degli automobilisti rispetto a fiat.. credo che per vw non sia un'impresa impossibile ma soltanto difficile. Se indovinano le linee, immettono nel mercato modelli competitivi soprattutto a livello prestazionale + la fiducia che gode il marchio ci potrebbero ancheriuscire.
Se la mettiamo sulla fiducia ,la VW non deve per niente indovinare un modello o trazione,tanto anche se loro fanno merda merda viene comprato.

Tornanto a VW AUDI/ Lamboghini,ma siete cosi sicuri che Lamborghini va cosi bene come si vuol far credere,quello che a loro interessa e portare avanti il piano R8 facentosi nome tramite Lamborghini, gia una volta nel 2007/2008 si leggeva di una possibile vendita della lamborghini non sará stata una bufola????
adesso mettiamo in ballo pure una 8C! ma dopo Lamborghini,R8,la stessa Porsche,ma sta VAG che vuole fare essere l'unica marca al mondo?
Ah, manca solo che compra la Ferrari,tanto che differenza fa, ricorazziamo pure Ferrari da R8 tanto si é scritto che é migliore di una Ferrari.

Io vado oltre, se il 1.gennaio 2011 si venderebbe il marchio Alfa alla VW, il 2.gennaio sopratutto degli ItaGLIani intenditori di auto andrebbero in giro raccontando che si hanno comprato un Alfa perche adesso si che ha la qualita VW.......
 
[/quote]
te lo spiego subito,dove abito io cioè zona catania riviera jonica sono tutti VIP,o meglio buona parte di giovani già a 18-19 anni hanno macchine over 15000 euro e passati i 22-23 anni li vedi girare con tanta tranquillità su macchine over 20000 euro. Ora cosa pensi,che a Catania c'è tutta questa ricchezza? NADA,a catania c'è la stessa povertà di Milano o Torino,cambia la mentalià,il modo di pensare...è questo che m'infastidisce. Mi da fastidio vedere chi di giorno gira in scooter rubando borse e portafogli e la sera girare col Serie 1 o la BMW GS 1200, MA LA FINANZA CONTROLLI INCROCIATI MAI??? Cioè gente che se è fortunata è monoreddito,sulla carta fa la fame e ti sfoggia certe robe? Ora ok che ho la macchinetta piccola ma i miei soldi li investo diversamente, non me ne faccio un problema. Non me ne vogliate,sono il primo che comprerebbe una Golf o una Mini Cooper,o una MiTo o una Giulietta,potessi mi comprerei la Maserati Quattroporte! Ma appunto "potessi" se non posso giro con l'utilitaria. A scuola dovrebbero insegnare un pò d'educazione sociale e anche educazione economica,ho come l'impressione che la gente me compreso ha bisogno di essere educata a spendere in modo più responsabile,a saper capire che il capriccio viene dopo la necessità e se non si arriva a comprare il necessario come si fa a passarsi il capriccio? Invece mi guardo attorno e vedo chi il capriccio se lo passa a discapito della necessità. BMW così come Audi e Mercedes non sbagliano a proporre i prodotti per i capricciosi anzi! E' il loro mestiere,Dacia vende le macchine a chi "serve " una macchina mentre Audi vende macchine a chi vuole passarsi un capriccio,non sbagliano nessuno dei due. Non sbaglia l'agente di commercio che si fa il leasing per la BMW e ci macina centinaia di km al giorno così come non sbaglia il pensionato che si compra la Matiz a gpl. Non sbaglia il ragazzetto che si compra la Clio usata e nemmeno l'imprenditore che gira col Q7,sbaglia il disoccupato 4' figlio di una famiglia di 6 col solo reddito del papà muratore o imbianchino che oltre ad avere la Serie 1 ti gira pure col Yamaha T-Max,col fratello che ha la GS1200 l'altro fratello con l'Honda SH 300 e la Golf....vi sto facendo l'esempio da tipica famiglia catanese MAI controllata dalle istituzioni e magari con più elementi pluri pregiudicati. Che poi ritornando in tema nemmeno loro hanno idea di cosa guidano...[/quote]

ottimo discorso che condivido in toto, io sono marchigiano e volevo dirti che tutto il mondo è paese, anche se non sono mai stato in sicilia.
senza fare fare troppi discorsi socioeconomici (legalità, redditi ecc), volevo dirti che anche qui da me è strapieno di ventenni che lavorano da pochi mesi, vanno in giro con una macchinetta da 25000euro, per farci 8500 km l'anno, e si vantano poi degli "eccezionali" consumi delle loro auto. e sto parlando del 18 poco+ che laureato, che DEVE vantarsi della sua "eccezionale" auto (leggasi golf,a3) xkè è tedesca dunque migliore (x loro). gente che guadagna700 euro al mese da appena 6 mesi, rincoglionita dalla pubblicità e dalla voglia di distinguersi, xkè solo col "makkinone" sarai qualcuno, e poi paga 10 anni il mutuo x pagarsi l'auto, per sentirsi figo senza sapere un emerito caxxo di quadrilateri, di trazione, di disposizione del motore....
ti faccio l'esempio di un mio amico che quando il padre si fece la 155 si disse orgoglioso x il cuore sportivo (della tempra rimarchiata) e ora dice lo tsesso della sua nuova mito!!!
poi quando gli ho fatto notare che è una similpunto, che solo in dinamic hai l'eq2 (che nn conosceva assolutamente) è rimasto del tutto sorpreso e quasi si è offeso che glielo ho fatto notare!!!

ma questo è nulla rispetto a 2 miei amici, uno con la serie 3 comprata usata a 21000 euro, l'altro con la serie 1 : quest'ultimo, quando gli ho espressamente chiesto"allora come si porta sta trazione posteriore?" ha balbettato imbarazzato senza sapere cosa rispondere!! poverino, è solo un ingegnere!!!
 
SediciValvole ha scritto:
paolaccio82 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Scusate che sportività può offrire una BMW 116d? eppure c'è tanta gente che la compra (magari togliendo il logo 116d) proprio perchè fa figo avere una BMW a prescindere dal modello o dal colore,quella macchine vende anche se la propongono fuxia a pallini gialli!

Forse perchè rispetto ad un altro 1.6 di un'altra marca ti diverti di più a guidarla? E' ovvio che con 116cv non vai da nessuna parte. Nemmeno io vado da nessuna parte con 143cv, basta un tdi 170cv montato su una passat per passarmi sulle orecchie. Ma appena arriva una curva io, a pari velocità del passat, mi diverto molto di più; che non vuol dire che la faccio più veloce, semplicemente mi appaga di più farla. Guido l'auto, non mi faccio portare dall'auto. E tutto anche andando piano, senza tanto bisogno di lasciare un cm di gomma sull'asfalto. E' quello che a Torino non hanno capito, e che fa si che a Monaco vendano vagonate di auto, anche in cilindrata 1.6. E mica per la moda, come pensi tu, perchè a pari prezzo un 'Audi è molto più rifinita e sicuramente più confortevole; e probabilmente fa pure più figo. SI chiama piacere di guida, che nulla ha a che vedere con potenza e velocità

La 116d ha il motore 2.0l non 1.6!!
e che vuol dire? sempre 115cv sono! Che non gli CONVIENE fare un 1.6 turbodiesel come Fiat,VW,PSA e Ford?

no, non gli conviene... infatti Bmw presenterà il prossimo anno un 1500 3 cilindri diesel ( :shock: :shock: :shock: ) che probabilmente deriva sempre dal 2000... ma senza un cilindro... e dovrebbe scendere anche sotto il cofano della serie 3... oltre che della 1...

oppure, viste le profonde critiche che tale scelta ha scatenato tra i sostenitori dell'elica, prenderanno anche che per la propria base di gamma diesel... il 1600 Psa che già monta la Mini...
 
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Alla fine un'Alfa sotto VW sarà sempre e solo trazione anteriore,non avrà il 2.0 M-Jet II ma il 2.0 TDI,non avrà il 1.4 T-Jet Multiair ma avrà il 1.4 TSI,non avrà il 1750 TBi ma avrà il 1.8 TSI...non avrà il pianale C-Evo ma quello della Golf-Octavia-A3-Leon-Passat-TT e forse me ne scordo qualcuna,non avrà l'E-Q2 ma il differenziale elettronico dell'Audi A1. Non so...ma davvero ne vale la pena?

Io penso invece che dal segmento D in su saranno a TP e TI, visto che l'obbiettivo dichiarato è la BMW. E la cosa avrebbe anche una logica industriale:

- VW linea "economica"
-Audi lusso sportivo
- Alfa sportivo

E fare una TP da un pianale Audi è molto semplice.
E se pensassero di orientare Audi su di un piano anti mercedes e Alfa a fare l'anti BMW?
E' fantascienza?
E allora perchè mai le Audi sono TA e TI? Come posso credere che di colpo un due tre stella e ti fanno l'Alfa TP? Sveglia sveglia!!! E nemmeno a livello motoristico vedo tutta questa eccellenza rispetto una BMW...Alfa sotto VW resterà sempre inferiore ad una BMW,lo è adesso e lo sarà in futuro.

E' semplice fare una sola TP dal pianale audi, visto che hanno il motore longitudinale, se non vuoi investire niente basta montare il solo albero di trasmissione alle ruote posteriori. Se invece vuoi fare una signora macchina devi modificare leggermente l'avantreno per arretrare il motore ed ottenere una migliore ripartizione dei pesi sulle ruote. Audi fa TA per scelta aziendale fino alle medie potenze, per le alte potenze produce TI. Ed infatti la scelta del motore longitudinale è dovuta alla impostazione dalla nascita orientata alla TI, oltre al fatto che il motore longitudinale ottimizza meglio gli ingombri quando si sale con i frazionamenti e le potenze. Si certo poi hai proprio ragione quanto riguarda l'eccellenza motoristica del gruppo VW, proprio non hanno motori, che risate :D :D :D :D :D
 
SediciValvole ha scritto:
E allora perchè mai le Audi sono TA e TI? Come posso credere che di colpo un due tre stella e ti fanno l'Alfa TP? Sveglia sveglia!!! E nemmeno a livello motoristico vedo tutta questa eccellenza rispetto una BMW...Alfa sotto VW resterà sempre inferiore ad una BMW,lo è adesso e lo sarà in futuro.

Tra il livello a cui è l'Alfa di oggi e quello a cui è BMW, c'è un abisso di posizioni intermedie su cui collocarsi, tutte più decorose di quella attuale. Non è necessario ambire a progettare una BMW-killer per fare una gamma migliore di quella di oggi. Tant'è che Fiat stessa oggi dichiara di guardare a VW, come concorrente di riferimento per le sue auto, ma senza riuscire ad eguagliarla in molti campi. Se ne deduce che un'Alfa fatta da VW ( fotocopiando l'originale )oggi non potrebbe che essere migliore sotto molti aspetti, senza introdurre nuove tecnologie.

Ovviamente poi sarebbe una VW, un'auto non italiana, e capisco che faccia impressione.

Ma se si considera che l'Alfa è morta, ed ogni Alfa oggi è una Fiat, a me personalmente non c'è nulla che possa fare più impressione.... e la sua italianità mi consola poco.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E allora perchè mai le Audi sono TA e TI? Come posso credere che di colpo un due tre stella e ti fanno l'Alfa TP? Sveglia sveglia!!! E nemmeno a livello motoristico vedo tutta questa eccellenza rispetto una BMW...Alfa sotto VW resterà sempre inferiore ad una BMW,lo è adesso e lo sarà in futuro.

Tra il livello a cui è l'Alfa di oggi e quello a cui è BMW, c'è un abisso di posizioni intermedie su cui collocarsi, tutte più decorose di quella attuale. Non è necessario ambire a progettare una BMW-killer per fare una gamma migliore di quella di oggi. Tant'è che Fiat stessa oggi dichiara di guardare a VW, come concorrente di riferimento per le sue auto, ma senza riuscire ad eguagliarla in molti campi. Se ne deduce che un'Alfa fatta da VW ( fotocopiando l'originale )oggi non potrebbe che essere migliore sotto molti aspetti, senza introdurre nuove tecnologie.

Ovviamente poi sarebbe una VW, un'auto non italiana, e capisco che faccia impressione.

Ma se si considera che l'Alfa è morta, ed ogni Alfa oggi è una Fiat, a me personalmente non c'è nulla che possa fare più impressione.... e la sua italianità mi consola poco.

appena rientrato è già c'è chi ti premia con 5 stellette x queste perle di sapienza... :lol:

sei proprio il the best... :D

sei stato in vacanza...?
 
Girovagando in rete e su diversi siti di riviste tedesche non si trova nulla per quanto riguarda l´interesse di VW per l'acquisizione di Alfa. (o che Fiat sarebbe intenzionata di venderla).

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E allora perchè mai le Audi sono TA e TI? Come posso credere che di colpo un due tre stella e ti fanno l'Alfa TP? Sveglia sveglia!!! E nemmeno a livello motoristico vedo tutta questa eccellenza rispetto una BMW...Alfa sotto VW resterà sempre inferiore ad una BMW,lo è adesso e lo sarà in futuro.

Tra il livello a cui è l'Alfa di oggi e quello a cui è BMW, c'è un abisso di posizioni intermedie su cui collocarsi, tutte più decorose di quella attuale. Non è necessario ambire a progettare una BMW-killer per fare una gamma migliore di quella di oggi. Tant'è che Fiat stessa oggi dichiara di guardare a VW, come concorrente di riferimento per le sue auto, ma senza riuscire ad eguagliarla in molti campi. Se ne deduce che un'Alfa fatta da VW ( fotocopiando l'originale )oggi non potrebbe che essere migliore sotto molti aspetti, senza introdurre nuove tecnologie.

Ovviamente poi sarebbe una VW, un'auto non italiana, e capisco che faccia impressione.

Ma se si considera che l'Alfa è morta, ed ogni Alfa oggi è una Fiat, a me personalmente non c'è nulla che possa fare più impressione.... e la sua italianità mi consola poco.
Onestamente fra una Giulietta fatta con motori e pianale Fiat e una Giulietta fatta con motori e pianale VW non saprei dove sta il salto di qualità,nemmeno per la MiTo o la 159. Il salto di quailtà si può vedere dalla gamma che manca all'Alfa sempre restando comunque TA e TI!
 
loopo ha scritto:
Girovagando in rete e su diversi siti di riviste tedesche non si trova nulla per quanto riguarda l´interesse di VW per l'acquisizione di Alfa. (o che Fiat sarebbe intenzionata di venderla).

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

anche nella rete internet italiana si trovano solo spunti dalla notizia di 4ruote...

quindi 4ruote evidentemente ha fonti molti sicure...

oppure ha sparato un po' in alto... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
loopo ha scritto:
Girovagando in rete e su diversi siti di riviste tedesche non si trova nulla per quanto riguarda l´interesse di VW per l'acquisizione di Alfa. (o che Fiat sarebbe intenzionata di venderla).

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

anche nella rete internet italiana si trovano solo spunti dalla notizia di 4ruote...

quindi 4ruote evidentemente ha fonti molti sicure...

oppure ha sparato un po' in alto... ;)

Non credo che QR abbia voglia di sputt... arsi, quindi credo che se ha pubblicato un articolo del genere, con quel rilievo, qualche cosa di concreto sotto ci sia.
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E allora perchè mai le Audi sono TA e TI? Come posso credere che di colpo un due tre stella e ti fanno l'Alfa TP? Sveglia sveglia!!! E nemmeno a livello motoristico vedo tutta questa eccellenza rispetto una BMW...Alfa sotto VW resterà sempre inferiore ad una BMW,lo è adesso e lo sarà in futuro.

Tra il livello a cui è l'Alfa di oggi e quello a cui è BMW, c'è un abisso di posizioni intermedie su cui collocarsi, tutte più decorose di quella attuale. Non è necessario ambire a progettare una BMW-killer per fare una gamma migliore di quella di oggi. Tant'è che Fiat stessa oggi dichiara di guardare a VW, come concorrente di riferimento per le sue auto, ma senza riuscire ad eguagliarla in molti campi. Se ne deduce che un'Alfa fatta da VW ( fotocopiando l'originale )oggi non potrebbe che essere migliore sotto molti aspetti, senza introdurre nuove tecnologie.

Ovviamente poi sarebbe una VW, un'auto non italiana, e capisco che faccia impressione.

Ma se si considera che l'Alfa è morta, ed ogni Alfa oggi è una Fiat, a me personalmente non c'è nulla che possa fare più impressione.... e la sua italianità mi consola poco.
Onestamente fra una Giulietta fatta con motori e pianale Fiat e una Giulietta fatta con motori e pianale VW non saprei dove sta il salto di qualità,nemmeno per la MiTo o la 159. Il salto di quailtà si può vedere dalla gamma che manca all'Alfa sempre restando comunque TA e TI!

E se fossero invece a TP? Non vedo perchè nel caso di acquisizione del marchio non dovrebbero farle a TP, proprio non capisco il tuo ragionamento.
 
SediciValvole ha scritto:
Onestamente fra una Giulietta fatta con motori e pianale Fiat e una Giulietta fatta con motori e pianale VW non saprei dove sta il salto di qualità,nemmeno per la MiTo o la 159. Il salto di quailtà si può vedere dalla gamma che manca all'Alfa sempre restando comunque TA e TI!

"Salto di qualità" infatti secondo me è una parola grossa. Sono dinamicamente e motoristicamente pari, ma poi ci sono altri dettagli per cui una Golf sta un gradino sopra, tipo qualità ed assemblaggi. Cose su cui un alfista passa certamente sopra, ma non tutti sono alfisti incalliti, ed in ultima analisi non si può dire che la Giulietta sia concretamente superiore. Quindi altrettanto non si può dire che una Giulietta fatta da VW sarebbe peggiore di quella attuale fatta da Fiat. Sarebbe solo un po'crucca :lol:, ma di qualità un po' superiore e, soprattutto, con un bacino mostruoso di soluzioni meccaniche da cui attingere.

Il fatto è questo: al massimo del proprio sforzo progettuale, oggi Fiat può ambire a sfidare una Golf, perdendo però la sfida, seppure di mezza spanna.

Se ciò è vero, BMW è fuori portata già ora. Già su una segmento C, ancor di più su una eventuale segmento D fatta sulla stessa piattaforma della C, così come VW fa con la Passat.

Ed Infatti Fiat Conferma: il competitor è VW.
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E allora perchè mai le Audi sono TA e TI? Come posso credere che di colpo un due tre stella e ti fanno l'Alfa TP? Sveglia sveglia!!! E nemmeno a livello motoristico vedo tutta questa eccellenza rispetto una BMW...Alfa sotto VW resterà sempre inferiore ad una BMW,lo è adesso e lo sarà in futuro.

Tra il livello a cui è l'Alfa di oggi e quello a cui è BMW, c'è un abisso di posizioni intermedie su cui collocarsi, tutte più decorose di quella attuale. Non è necessario ambire a progettare una BMW-killer per fare una gamma migliore di quella di oggi. Tant'è che Fiat stessa oggi dichiara di guardare a VW, come concorrente di riferimento per le sue auto, ma senza riuscire ad eguagliarla in molti campi. Se ne deduce che un'Alfa fatta da VW ( fotocopiando l'originale )oggi non potrebbe che essere migliore sotto molti aspetti, senza introdurre nuove tecnologie.

Ovviamente poi sarebbe una VW, un'auto non italiana, e capisco che faccia impressione.

Ma se si considera che l'Alfa è morta, ed ogni Alfa oggi è una Fiat, a me personalmente non c'è nulla che possa fare più impressione.... e la sua italianità mi consola poco.
Onestamente fra una Giulietta fatta con motori e pianale Fiat e una Giulietta fatta con motori e pianale VW non saprei dove sta il salto di qualità,nemmeno per la MiTo o la 159. Il salto di quailtà si può vedere dalla gamma che manca all'Alfa sempre restando comunque TA e TI!

E se fossero invece a TP? Non vedo perchè nel caso di acquisizione del marchio non dovrebbero farle a TP, proprio non capisco il tuo ragionamento.
L'ho scritto qualche pagina fa,hanno tutto il budget e il konwhow tecnologico per portare un marchio come Seat ad essere anche superiore a BMW ma non lo hanno fatto,potrebbero reinventare anche un marchio nuovo di pacca e non lo fanno...preferiscono far calare Porsche d'immagine proponendo qualcosa di quasi vicino alla Brera oltre che il suv e la berlina sportiva a 4 porte e non buttarsi SERIAMENTE su un marchio sportivo da anteporre a BMW. e ripoeto hanno soldi e capacità per farlo,cosa che invece manca al gruppo Fiat. Quindi come non sono stati a fare di Seat un marchio sportivo non saranno capaci nemmeno con Alfa,è solo questione di volontà che evidentemente manca. La TP avrebbero avuto tempo dall'Audi 80 in poi a metterla quando già BMW e Mercedes la mettevano....
 
Back
Alto