<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove voci..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuove voci.....

SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Su Panorama Auto c'è un confronto fra Jaguar XF,BMW Serie5,Mercedes Classe E e Lexus (non mi ricordo la sigla,mi pare GS) la Jaguar è una spanna sopra sia nell'estetica che negli interni...non prendetevela a male ma la Serie5 è uscita l'ultima ed è già vecchia!
VW con Seat ha avuto soldi e tecnologia a valanga per poterla trasformare in un'anti Alfa,hanno preso anche il designer della 156-147 e cosa c'hanno fatto uscire? La Seat Cordoba coi fari della 156!!!! E questa sarebbe l'Anti Alfa? O quello specie di essere indefinito chiamato Toledo che sulla carta doveva essere l'ammiraglia? Almeno la Croma un senso ce l'ha! Seat campa solo di Ibiza,il resto è pari allo 0,è un marchio che vende più di Alfa? L'Alfa se vendesse la Punto-Evo la supererebbe! Dico io con tutto il know how tecnologico che c'è nel gruppo e i designer comprati dalla nostra nazione a quest'ora Seat poteva essere davvero l'anti BMW per eccellenza! Un marchio che vuole diventare sportivo davvero non pensa a vendere l'Ibiza 1.2 ne tantomeno una vecchia Audi A4 rimarchiata (con tutta la bontà del progetto ma è sempre una macchina passata!). Guardate i giapponesi,creano brand ad hoc (Infinity-Lexus,Shion,Acura) per creare delle nicchie da contrapporre seriamente alle premium,l'avrebbe DOVUTO fare pure VW con la Seat e invece mi ritrovo una gamma Skoda davvero competitiva e con dei prodotti belli e appaganti,allora perchè la Superb è marchiata Skoda e non Seat? Perchè l'Octavia RS è Skoda e non Seat? Perchè lo Yeti è Skoda? Cioè le macchine più belle le riservano al marchio "low cost"??? E secondo voi un gruppo che riesce a fare questi errori (oltre ad una Bugatti da oltre 1000cv che se le vede suonate dalla Ferrari in pista) sarebbe in grado di prendere l'Alfa metterci la trazione posteriore e portarla a livello della BMW? io non ci credo,forse è più probabile che la Fiat riesca a prendere l'Abarth e creare 2 vetture che di appeal e desiderabilità ne hanno quanto 4 Seat Exeo messe assieme. Così come credo di più in una Tata che è passato dal produre macchine low cost ad occuparsi di uno dei più prestigiosi marchi mondiali e si sta impegnando al 101% affinchè questo si porti a livello della migliore concorrenza. Tata ha tutto lo stimolo di accettare una sfida e tentare di tutto per vincerla,ha in mano un marchio prestigioso di lusso e un marchio prestigioso sportivo completerebbe il progetto senza avere conflitti interni anzi!
Che Seat sia il marchio debole di VW è vero così come è altrettanto vero che i risultati di vendita siano al di sotto delle attese.
Comunque vende circa 300.000 vetture, circa il triplo di Alfa....
specifica,vende circa 250000 Ibiza il restante 50000 tutto il resto della gamma (ho esagerato ma la realtà dovrebbe avvicinarsi a quello che ho detto) così come l'Alfa campa di MiTo e forse comincerà a vendere qualche Giulietta.
Ho trovato un articolo in inglese dove si afferma che l'Ibiza copre il 55% delle vendite Seat (165.000 pezzi).
Vediamo cosa accadrà con la giulietta ma credo che Alfa non riuscirà a raggiungere le 300.000 auto vendute.
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Alla fine un'Alfa sotto VW sarà sempre e solo trazione anteriore,non avrà il 2.0 M-Jet II ma il 2.0 TDI,non avrà il 1.4 T-Jet Multiair ma avrà il 1.4 TSI,non avrà il 1750 TBi ma avrà il 1.8 TSI...non avrà il pianale C-Evo ma quello della Golf-Octavia-A3-Leon-Passat-TT e forse me ne scordo qualcuna,non avrà l'E-Q2 ma il differenziale elettronico dell'Audi A1. Non so...ma davvero ne vale la pena?

Io penso invece che dal segmento D in su saranno a TP e TI, visto che l'obbiettivo dichiarato è la BMW. E la cosa avrebbe anche una logica industriale:

- VW linea "economica"
-Audi lusso sportivo
- Alfa sportivo

E fare una TP da un pianale Audi è molto semplice.

Premesso che i pianali Audi sono TA, sono anni che cercano di fare di SEAT un marchio sportivo e, a parte un paio di risultati nei rally, il marchio ora sta lì-lì per chiudere bottega. ALFA con VAG ha solo da perdere, diventerebbe un'altra SEAT mangiata dalla Skoda.

E perderebbe quel poco che ancora ha: i migliori motori sotto i 2,0l, le tecnologie elettroniche, le qualità meccaniche nonché l'italianità. Per guadagnare cosa?

quotone, con un aggravante, Alfa è sicuramente un marchio glorioso , non una Seat... con tutto il rispetto per la Seat
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Alla fine un'Alfa sotto VW sarà sempre e solo trazione anteriore,non avrà il 2.0 M-Jet II ma il 2.0 TDI,non avrà il 1.4 T-Jet Multiair ma avrà il 1.4 TSI,non avrà il 1750 TBi ma avrà il 1.8 TSI...non avrà il pianale C-Evo ma quello della Golf-Octavia-A3-Leon-Passat-TT e forse me ne scordo qualcuna,non avrà l'E-Q2 ma il differenziale elettronico dell'Audi A1. Non so...ma davvero ne vale la pena?

Io penso invece che dal segmento D in su saranno a TP e TI, visto che l'obbiettivo dichiarato è la BMW. E la cosa avrebbe anche una logica industriale:

- VW linea "economica"
-Audi lusso sportivo
- Alfa sportivo

E fare una TP da un pianale Audi è molto semplice.

Premesso che i pianali Audi sono TA, sono anni che cercano di fare di SEAT un marchio sportivo e, a parte un paio di risultati nei rally, il marchio ora sta lì-lì per chiudere bottega. ALFA con VAG ha solo da perdere, diventerebbe un'altra SEAT mangiata dalla Skoda.

E perderebbe quel poco che ancora ha: i migliori motori sotto i 2,0l, le tecnologie elettroniche, le qualità meccaniche nonché l'italianità. Per guadagnare cosa?
E per colpa di un destino cinico e baro vende solo 100.000 automobili l'anno...
 
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Certo che se WV sapesse recuperare alcune peculiarità come la TP ed una certa impostazione meccanica....ma siamo sicuri che lo farà?

Per me no.

Probabilmente non lo farà, apparte qualche modello speciale...ma è così determinante oggi? No, oggi no...se facessero quello che si dice ovvero, nella migliore delle ipotesi, delle AlfAudi "sportive", beh, avremmo un prodotto molto valido, nel contesto automobilistico attuale...l'alfista duro e puro è, ahime, fuori tempo massimo, nel senso che oggi, a certi prezzi il cliente vuole tutto, comprese finiture, materiali, etc...e certi requisiti di prestazione dinamica possono essere attualmente soddisfatti con svariati schemi tecnici, tenendo conto che le macchine attuali sono comunque irrimediabilmente diverse da quelle di anni fà, c'è poco da fare...non scordiamoci comunque che Audi ha, dal D in sù, quadrilateri, alluminio, motore longitudinali, etc...roba di classe mondiale, non schifezzuole...
Appunto...e secondo te una Seat piccola coupè da anteporre alla Mini e MiTo,una nuova Leon fatta con tutti i crismi (per piacere non paragonatemela alla Giulietta che non ha niente a che vedere,una versione non fa una gamma),una berlina DAVVERO sportiva su base A4,un'ammiraglia su base A6 sempre sportiva....un suv su base Tiguan ma sportivo (che sarebbe quello che aspetta la risposta dalla Porsche) una coupè su base Scirocco e una spyder non sarebbe stata una gamma FATTIBILE e credimilmente sportiva da contrapporre ad Alfa e BMW? Quando si propone una gamma così il marchio Seat diventa più prestigioso e comincia ad avere il suo prestigio anche senza una storia come quella dell'AlfaRomeo,così come sono diventati prestigiosi BMW e Audi che quella storia se la sognano,così come sono diventati prestigiosi Lexus e Infinity che di storia nemmeno ne hanno. Auto Emotion? Con cosa? Immeginate un'Alfa 156 rimarchiata Innocenti! Questa è la Seat Exeo,e non sarebbe altrettanto emozionante guidare una 156 magari col 1750 TBI? Ma sempre Innocenti è e sempre una 156 è! una macchina vecchia sotto un marchio nullo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Che brutta fine se succedesse.
E´quello che vogliono gli appassionati................
L 'ho scritto un anno fa , se gli appassionati vogliamo un alfa dei sogni ormai passati,bisogna chiedere a Fiat che la faccia diventare un marchio di nicchia.
solo che noi appassionati vogliamo che, l'Alfa vende piu di trecento mila auto anno.qui, spiacente nasce il problema.
Non ce la Fará nemmeno VW,se ci riesce deve abbassare i prezzi quindi diventa terza o quarta del Gruppo,alla fine non é che stiamo oggi peggio??
Io credo che il gruppo vw nel mondo goda di maggior fiducia da parte degli automobilisti rispetto a fiat.. credo che per vw non sia un'impresa impossibile ma soltanto difficile. Se indovinano le linee, immettono nel mercato modelli competitivi soprattutto a livello prestazionale + la fiducia che gode il marchio ci potrebbero ancheriuscire.
Se la mettiamo sulla fiducia ,la VW non deve per niente indovinare un modello o trazione,tanto anche se loro fanno merda merda viene comprato.
Io sono sempre del parere di due anni fa quando scrissi la prima volta, che se Fiat a smesso di fare di piu per alfa la colpa rimane sempre degli italiani stessi,a dire il vero lo si puo capire di quello che si é scritto in queste tre pagine.
Qualcuno dice che Con VW venderebbe sui 500000 macchine anno, perché no! ma a discapito di quale Marchio? se oggi alfa ne vende 100000 ne mancano 400000 , non credete che la stessa VW venderebbe di meno? se 1+1= 2, potrebbe diventare un negozio di 0+0=0
li prendiamo alla Fiat ste 400000 auto? non credete che Fiat potrebbe cambiare rotta e fare delle macchine come dio comanta? se guardate ste maledette Fiat non é che sono molto lontane dalle cosi Blasonate crucche
e tutta questione di prezzo. Quindi per Fiat vendere non sarebbe nemmeno male,ma per VW comprare ? oppure le vendite le freghiamo a BMW,MB,Jap,coreani,e fra poco cinesi che coi prezzi fanno quello che vogliono,la DAcia e il miglior esempio, e non é che gli italiani siamo cosi ricchi che compriamo a tutti i costi ...tutti questi 3.0l alla fine ci fermeremmo ai 2.0l quindi, una battaglia dove tutti possono dare battaglia a questa Alf/VW comungue, se vi piace sognare sognate ,ma finitela di odiare a chi per anni a dato molto a Questa Italia che si sente da essa derubata,non credete che gli altri marchi sono piu onesti,anche loro hanno rubato facento la stessa cosa É ALLO STESSO MODO COME HA FATTO FIAT ma molti di voi questo non lo sanno.
Tornanto a VW AUDI/ Lamboghini,ma siete cosi sicuri che Lamborghini va cosi bene come si vuol far credere,quello che a loro interessa e portare avanti il piano R8 facentosi nome tramite Lamborghini, gia una volta nel 2007/2008 si leggeva di una possibile vendita della lamborghini non sará stata una bufola????
adesso mettiamo in ballo pure una 8C! ma dopo Lamborghini,R8,la stessa Porsche,ma sta VAG che vuole fare essere l'unica marca al mondo?
Ah, manca solo che compra la Ferrari,tanto che differenza fa, ricorazziamo pure Ferrari da R8 tanto si é scritto che é migliore di una Ferrari.
 
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Certo che se WV sapesse recuperare alcune peculiarità come la TP ed una certa impostazione meccanica....ma siamo sicuri che lo farà?

Per me no.

Probabilmente non lo farà, apparte qualche modello speciale...ma è così determinante oggi? No, oggi no...se facessero quello che si dice ovvero, nella migliore delle ipotesi, delle AlfAudi "sportive", beh, avremmo un prodotto molto valido, nel contesto automobilistico attuale...l'alfista duro e puro è, ahime, fuori tempo massimo, nel senso che oggi, a certi prezzi il cliente vuole tutto, comprese finiture, materiali, etc...e certi requisiti di prestazione dinamica possono essere attualmente soddisfatti con svariati schemi tecnici, tenendo conto che le macchine attuali sono comunque irrimediabilmente diverse da quelle di anni fà, c'è poco da fare...non scordiamoci comunque che Audi ha, dal D in sù, quadrilateri, alluminio, motore longitudinali, etc...roba di classe mondiale, non schifezzuole...
Appunto...e secondo te una Seat piccola coupè da anteporre alla Mini e MiTo,una nuova Leon fatta con tutti i crismi (per piacere non paragonatemela alla Giulietta che non ha niente a che vedere,una versione non fa una gamma),una berlina DAVVERO sportiva su base A4,un'ammiraglia su base A6 sempre sportiva....un suv su base Tiguan ma sportivo (che sarebbe quello che aspetta la risposta dalla Porsche) una coupè su base Scirocco e una spyder non sarebbe stata una gamma FATTIBILE e credimilmente sportiva da contrapporre ad Alfa e BMW? Quando si propone una gamma così il marchio Seat diventa più prestigioso e comincia ad avere il suo prestigio anche senza una storia come quella dell'AlfaRomeo,così come sono diventati prestigiosi BMW e Audi che quella storia se la sognano,così come sono diventati prestigiosi Lexus e Infinity che di storia nemmeno ne hanno. Auto Emotion? Con cosa? Immeginate un'Alfa 156 rimarchiata Innocenti! Questa è la Seat Exeo,e non sarebbe altrettanto emozionante guidare una 156 magari col 1750 TBI? Ma sempre Innocenti è e sempre una 156 è! una macchina vecchia sotto un marchio nullo.

Seat è marchio che vale ZERO...non ha nessuna storia...ha fatto per anni Fiat rimarchiate, peraltro di dubbia qualità...se non hai un passato, non hai un futuro, ecco perchè Seat non è più "spendibile" sul mercato e probabilmente, visto che perde 500 M? all'anno, verra chiusa a breve...Alfa potrebbe essere un'operazione di altro stampo...il nome (e solo quello) c'è ancora....
 
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Certo che se WV sapesse recuperare alcune peculiarità come la TP ed una certa impostazione meccanica....ma siamo sicuri che lo farà?

Per me no.

Probabilmente non lo farà, apparte qualche modello speciale...ma è così determinante oggi? No, oggi no...se facessero quello che si dice ovvero, nella migliore delle ipotesi, delle AlfAudi "sportive", beh, avremmo un prodotto molto valido, nel contesto automobilistico attuale...l'alfista duro e puro è, ahime, fuori tempo massimo, nel senso che oggi, a certi prezzi il cliente vuole tutto, comprese finiture, materiali, etc...e certi requisiti di prestazione dinamica possono essere attualmente soddisfatti con svariati schemi tecnici, tenendo conto che le macchine attuali sono comunque irrimediabilmente diverse da quelle di anni fà, c'è poco da fare...non scordiamoci comunque che Audi ha, dal D in sù, quadrilateri, alluminio, motore longitudinali, etc...roba di classe mondiale, non schifezzuole...
Appunto...e secondo te una Seat piccola coupè da anteporre alla Mini e MiTo,una nuova Leon fatta con tutti i crismi (per piacere non paragonatemela alla Giulietta che non ha niente a che vedere,una versione non fa una gamma),una berlina DAVVERO sportiva su base A4,un'ammiraglia su base A6 sempre sportiva....un suv su base Tiguan ma sportivo (che sarebbe quello che aspetta la risposta dalla Porsche) una coupè su base Scirocco e una spyder non sarebbe stata una gamma FATTIBILE e credimilmente sportiva da contrapporre ad Alfa e BMW? Quando si propone una gamma così il marchio Seat diventa più prestigioso e comincia ad avere il suo prestigio anche senza una storia come quella dell'AlfaRomeo,così come sono diventati prestigiosi BMW e Audi che quella storia se la sognano,così come sono diventati prestigiosi Lexus e Infinity che di storia nemmeno ne hanno. Auto Emotion? Con cosa? Immeginate un'Alfa 156 rimarchiata Innocenti! Questa è la Seat Exeo,e non sarebbe altrettanto emozionante guidare una 156 magari col 1750 TBI? Ma sempre Innocenti è e sempre una 156 è! una macchina vecchia sotto un marchio nullo.

Seat è marchio che vale ZERO...non ha nessuna storia...ha fatto per anni Fiat rimarchiate, peraltro di dubbia qualità...se non hai un passato, non hai un futuro, ecco perchè Seat non è più "spendibile" sul mercato e probabilmente, visto che perde 500 M? all'anno, verra chiusa a breve...Alfa potrebbe essere un'operazione di altro stampo...il nome (e solo quello) c'è ancora....
20 anni fa cos'erano Audi e BMW? Seat ha tutto il necessario per diventarlo,non occorre per forza una storia. Ma tant'è che tutto ciò viene dalla Germania è sempre buono a prescindere...anche i 20 morti della manifestazione....bha mriacuni!
 
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Certo che se WV sapesse recuperare alcune peculiarità come la TP ed una certa impostazione meccanica....ma siamo sicuri che lo farà?

Per me no.

Probabilmente non lo farà, apparte qualche modello speciale...ma è così determinante oggi? No, oggi no...se facessero quello che si dice ovvero, nella migliore delle ipotesi, delle AlfAudi "sportive", beh, avremmo un prodotto molto valido, nel contesto automobilistico attuale...l'alfista duro e puro è, ahime, fuori tempo massimo, nel senso che oggi, a certi prezzi il cliente vuole tutto, comprese finiture, materiali, etc...e certi requisiti di prestazione dinamica possono essere attualmente soddisfatti con svariati schemi tecnici, tenendo conto che le macchine attuali sono comunque irrimediabilmente diverse da quelle di anni fà, c'è poco da fare...non scordiamoci comunque che Audi ha, dal D in sù, quadrilateri, alluminio, motore longitudinali, etc...roba di classe mondiale, non schifezzuole...
Appunto...e secondo te una Seat piccola coupè da anteporre alla Mini e MiTo,una nuova Leon fatta con tutti i crismi (per piacere non paragonatemela alla Giulietta che non ha niente a che vedere,una versione non fa una gamma),una berlina DAVVERO sportiva su base A4,un'ammiraglia su base A6 sempre sportiva....un suv su base Tiguan ma sportivo (che sarebbe quello che aspetta la risposta dalla Porsche) una coupè su base Scirocco e una spyder non sarebbe stata una gamma FATTIBILE e credimilmente sportiva da contrapporre ad Alfa e BMW? Quando si propone una gamma così il marchio Seat diventa più prestigioso e comincia ad avere il suo prestigio anche senza una storia come quella dell'AlfaRomeo,così come sono diventati prestigiosi BMW e Audi che quella storia se la sognano,così come sono diventati prestigiosi Lexus e Infinity che di storia nemmeno ne hanno. Auto Emotion? Con cosa? Immeginate un'Alfa 156 rimarchiata Innocenti! Questa è la Seat Exeo,e non sarebbe altrettanto emozionante guidare una 156 magari col 1750 TBI? Ma sempre Innocenti è e sempre una 156 è! una macchina vecchia sotto un marchio nullo.

Seat è marchio che vale ZERO...non ha nessuna storia...ha fatto per anni Fiat rimarchiate, peraltro di dubbia qualità...se non hai un passato, non hai un futuro, ecco perchè Seat non è più "spendibile" sul mercato e probabilmente, visto che perde 500 M? all'anno, verra chiusa a breve...Alfa potrebbe essere un'operazione di altro stampo...il nome (e solo quello) c'è ancora....
20 anni fa cos'erano Audi e BMW? Seat ha tutto il necessario per diventarlo,non occorre per forza una storia. Ma tant'è che tutto ciò viene dalla Germania è sempre buono a prescindere...anche i 20 morti della manifestazione....bha mriacuni!
Bmw un pò di storia ce l'ha.....e pure prestigiosa.
 
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Certo che se WV sapesse recuperare alcune peculiarità come la TP ed una certa impostazione meccanica....ma siamo sicuri che lo farà?

Per me no.

Probabilmente non lo farà, apparte qualche modello speciale...ma è così determinante oggi? No, oggi no...se facessero quello che si dice ovvero, nella migliore delle ipotesi, delle AlfAudi "sportive", beh, avremmo un prodotto molto valido, nel contesto automobilistico attuale...l'alfista duro e puro è, ahime, fuori tempo massimo, nel senso che oggi, a certi prezzi il cliente vuole tutto, comprese finiture, materiali, etc...e certi requisiti di prestazione dinamica possono essere attualmente soddisfatti con svariati schemi tecnici, tenendo conto che le macchine attuali sono comunque irrimediabilmente diverse da quelle di anni fà, c'è poco da fare...non scordiamoci comunque che Audi ha, dal D in sù, quadrilateri, alluminio, motore longitudinali, etc...roba di classe mondiale, non schifezzuole...
Appunto...e secondo te una Seat piccola coupè da anteporre alla Mini e MiTo,una nuova Leon fatta con tutti i crismi (per piacere non paragonatemela alla Giulietta che non ha niente a che vedere,una versione non fa una gamma),una berlina DAVVERO sportiva su base A4,un'ammiraglia su base A6 sempre sportiva....un suv su base Tiguan ma sportivo (che sarebbe quello che aspetta la risposta dalla Porsche) una coupè su base Scirocco e una spyder non sarebbe stata una gamma FATTIBILE e credimilmente sportiva da contrapporre ad Alfa e BMW? Quando si propone una gamma così il marchio Seat diventa più prestigioso e comincia ad avere il suo prestigio anche senza una storia come quella dell'AlfaRomeo,così come sono diventati prestigiosi BMW e Audi che quella storia se la sognano,così come sono diventati prestigiosi Lexus e Infinity che di storia nemmeno ne hanno. Auto Emotion? Con cosa? Immeginate un'Alfa 156 rimarchiata Innocenti! Questa è la Seat Exeo,e non sarebbe altrettanto emozionante guidare una 156 magari col 1750 TBI? Ma sempre Innocenti è e sempre una 156 è! una macchina vecchia sotto un marchio nullo.

Seat è marchio che vale ZERO...non ha nessuna storia...ha fatto per anni Fiat rimarchiate, peraltro di dubbia qualità...se non hai un passato, non hai un futuro, ecco perchè Seat non è più "spendibile" sul mercato e probabilmente, visto che perde 500 M? all'anno, verra chiusa a breve...Alfa potrebbe essere un'operazione di altro stampo...il nome (e solo quello) c'è ancora....
20 anni fa cos'erano Audi e BMW? Seat ha tutto il necessario per diventarlo,non occorre per forza una storia. Ma tant'è che tutto ciò viene dalla Germania è sempre buono a prescindere...anche i 20 morti della manifestazione....bha mriacuni!
Bmw un pò di storia ce l'ha.....e pure prestigiosa.

bmw di prestigioso non ha nulla, non è un marchio nobile. bmw ha fatto un grandissimo lavoro negli ultimi 20/30 anni, questo sì, diventando con merito il marchio di riferimento per sportività, mentre a Torino si pappavano i nostri soldi.
 
SediciValvole ha scritto:
20 anni fa cos'erano Audi e BMW? Seat ha tutto il necessario per diventarlo,non occorre per forza una storia....

La penso assolutamente all'opposto di te ;)

Un marchio si costruisce nel tempo, grazie soprattutto alla qualità dei prodotti ma la sua storia (tecnica e sportiva) costituisce una base fondamentale su cui lavorare.

Certo ci sono le eccezioni costituite dai marchi premium giapponesi (Lexus, Infinity e Acura) ma hanno dovuto investire tantissimo e comunque, guarda caso, in Europa ancora stentano (Honda con Acura non ci ha neppure provato...).

Seat (che nasce negli anni '50) questa storia non ce l'ha... Alfa Romeo si.

Quanto a BMW e Audi credo tu non sia molto bene informato: innanzi tutto sono marchi con una lunga storia...

BMW: Il 21 luglio 1917 nasce la Bayerische Motoren Werke GmbH
Dal 1929 produce automobili con il marchio BMW....
http://it.wikipedia.org/wiki/BMW

AUDI: venne fondata da August Horch, nel 1899 ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Audi

...se poi lasci intendere che 20 anni fa (ovvero nel 1990) non erano dei marchi di riferimento ti ricordo che BMW era già allora sul podio delle grandi marche premium mantre Audi aveva intrapreso da almeno dieci anni il cammino di rilancio che l'avrebbe portata dove è ora (la mitica Quattro è appunto del 1980).

Giusto qualche immagine (da Wikipedia - mi scuso ma alcune foto sono proprio bruttine...) dei principali modelli in gamma nel 1990:

BMW:

800px-BMW-E36-sedan.jpg


800px-BMW_525i.jpg


800px-


800px-BMW_840_Ci_1.jpg


Audi:

Audi_Typ89.jpg


800px-Audi_Coup%C3%A9_Typ_89_vorne.png


800px-Audi_c4.jpg
 
Merosi1910 ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Certo che se WV sapesse recuperare alcune peculiarità come la TP ed una certa impostazione meccanica....ma siamo sicuri che lo farà?

Per me no.

Probabilmente non lo farà, apparte qualche modello speciale...ma è così determinante oggi? No, oggi no...se facessero quello che si dice ovvero, nella migliore delle ipotesi, delle AlfAudi "sportive", beh, avremmo un prodotto molto valido, nel contesto automobilistico attuale...l'alfista duro e puro è, ahime, fuori tempo massimo, nel senso che oggi, a certi prezzi il cliente vuole tutto, comprese finiture, materiali, etc...e certi requisiti di prestazione dinamica possono essere attualmente soddisfatti con svariati schemi tecnici, tenendo conto che le macchine attuali sono comunque irrimediabilmente diverse da quelle di anni fà, c'è poco da fare...non scordiamoci comunque che Audi ha, dal D in sù, quadrilateri, alluminio, motore longitudinali, etc...roba di classe mondiale, non schifezzuole...
Appunto...e secondo te una Seat piccola coupè da anteporre alla Mini e MiTo,una nuova Leon fatta con tutti i crismi (per piacere non paragonatemela alla Giulietta che non ha niente a che vedere,una versione non fa una gamma),una berlina DAVVERO sportiva su base A4,un'ammiraglia su base A6 sempre sportiva....un suv su base Tiguan ma sportivo (che sarebbe quello che aspetta la risposta dalla Porsche) una coupè su base Scirocco e una spyder non sarebbe stata una gamma FATTIBILE e credimilmente sportiva da contrapporre ad Alfa e BMW? Quando si propone una gamma così il marchio Seat diventa più prestigioso e comincia ad avere il suo prestigio anche senza una storia come quella dell'AlfaRomeo,così come sono diventati prestigiosi BMW e Audi che quella storia se la sognano,così come sono diventati prestigiosi Lexus e Infinity che di storia nemmeno ne hanno. Auto Emotion? Con cosa? Immeginate un'Alfa 156 rimarchiata Innocenti! Questa è la Seat Exeo,e non sarebbe altrettanto emozionante guidare una 156 magari col 1750 TBI? Ma sempre Innocenti è e sempre una 156 è! una macchina vecchia sotto un marchio nullo.

Seat è marchio che vale ZERO...non ha nessuna storia...ha fatto per anni Fiat rimarchiate, peraltro di dubbia qualità...se non hai un passato, non hai un futuro, ecco perchè Seat non è più "spendibile" sul mercato e probabilmente, visto che perde 500 M? all'anno, verra chiusa a breve...Alfa potrebbe essere un'operazione di altro stampo...il nome (e solo quello) c'è ancora....
20 anni fa cos'erano Audi e BMW? Seat ha tutto il necessario per diventarlo,non occorre per forza una storia. Ma tant'è che tutto ciò viene dalla Germania è sempre buono a prescindere...anche i 20 morti della manifestazione....bha mriacuni!
Bmw un pò di storia ce l'ha.....e pure prestigiosa.

bmw di prestigioso non ha nulla, non è un marchio nobile. bmw ha fatto un grandissimo lavoro negli ultimi 20/30 anni, questo sì, diventando con merito il marchio di riferimento per sportività, mentre a Torino si pappavano i nostri soldi.
A questo punto non lo so. Alcuni miei parenti di Monaco di Baviera mi dicevano che BMW prima della seconda guerra mondiale costruiva auto di gamma alta molto apprezzate in Germania.
Nel secondo dopoguerra, fino agli anni 60 so che ha avuto notevoli difficoltà ed ha prodotto una porcheria di auto (mi pare si chiamasse isetta) che sembrava un uovo.
Però da li in poi ha sempre costruito ottime auto.
Certo che se paragoni Alfa a Bmw, come a qualsiasi altro marchio, non c'è storia... E se proprio ti vuoi male e mi citi Torino....... :twisted: :twisted:
 
S-edge ha scritto:
Kren ha scritto:
E per colpa di un destino cinico e baro vende solo 100.000 automobili l'anno...
Per come la vedo io c'è la colpa di badare poco alla cura dei particolari e degli assemblaggi. Ma è anche cambiato il mercato.
Un tempo potevi tirartela con:
"Via della Spiga - hotel Cristallo in Cortina: 2 ore, 54 minuti, 27 secondi. Alboreto is nothing!" (Nicheli)
oggi ti becca il tutor e ti saluto patente. E anche se non eri tipo da corse, potevi essere uno che se la tirava al bar con le prestazioni, o uno che aveva la passione per la meccanica, o viaggiavi tanto e un'auto sportiva ti sembrava più sicura anche su strada.
Oggi si cerca comfort nel viaggio, al bar te la tiri con gli optional, la meccanica è troppo complicata anche per i meccanici e l'auto è sicura quando "guada i fiumi!".
E' un po' come i cellulari: devono fare tutto, se telefona è solo un dettaglio.

E qui torniamo ad ALFA, marchio sportivo per storia e vocazione. Sportività oggi significa forma da coupé, ruote grosse e una frega di cavalli. Chiaramente per continuare a campare devi montare un mare di optional, sacrificando il peso e avendo meno budget per la meccanica.
Ecco spiegate le difficoltà di ALFA.
Fosse proprio come dici tu BMW avrebbe chiuso da un pezzo....
 
S-edge ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Anzitutto Seat, pur essendo vicina alla chiusura, vende tre volte più di Alfa :rolleyes:
E' anche molto più generalista e di un livello sensibilmente più basso.

Ora, Seat propone sul mercato delle vetture che in pista vanno praticamente come quelle del biscione
da quando? :lol:
e costano pure (al netto degli sconti) quasi gli stessi soldi, ma non può certo vantare il blasone Alfa Romeo...di conseguenza se per ogni cliente Alfa ce ne sono tre Seat, il motivo non può che essere ricercato nel maggior apprezzamento che "a livello di gruppo" VW riscuote rispetto a FGA :rolleyes: il che fa sospettare che pur ricarrozzando la Polo, la Golf e la Passat, un'Alfa "made in VW" possa fare volumi molto maggiori di quelli che attualmente fa Seat,
E' probabile, ma non sarebbe certo più ALFA. A3 non ha certo la sensibilità di 147 o Giulietta e perfino la nuova A4 non è come 159. E non parliamo dei motori. Bisogna anche decidersi se contano solo le vendite o solo lo spirito. Una via di mezzo per me sarebbe l'deale.
e cioè nell'ordine delle 450.000/550.000 unità per anno. Quindi, fermo restando che l'Alfista vuole ben altro,
appunto... ;)
la sopravvivenza sotto VW sarebbe quasi certamente assicurata, al contrario di quanto avviene oggi in Fiat...
voci di chiusura di SEAT ne ho sentite, di chiusura di ALFA no.
poi se arrivassero pure i pianali Audi convertiti a TP
mi spieghi come fai a convertire un pianale TA a TP?
i motori longitudinali
SOLO SE TP, altrimenti è una fesseria :x
etc etc ci sarebbe, come si diceva prima, di che accontentare anche i puiù esigenti :D
Io sono più esigente. Non voglio TP, voglio transaxle, quadrilateri bassi anteriori, multilink posteriore, Torsen (dietro, ovviamente) e dischi on board. Del resto non me ne frega niente. Come me, però, ce ne saranno altri 10. Il resto vuole comfort, finiture e stop. Averli entrambi significherebbe praticare prezzi da Ferrari. Servono compromessi, e per ora in FGA si stanno avvicinando, in Audi no.
migliori motori, eccellenza tecnologica? in Fiat?!? in quale dimensione parallela? :shock: :rolleyes: :lol:
In questa. Ti dicono niente i termini: MultiAir, TBi, Multijet II?

italianità? :shock: con la Maserati che ricarrozza la 300C :evil:
Se entra nel segmento E Maserati ha solo da guadagnare
la Lancia che praticamente è la filiale europea della Chrysler :evil: e chi più ne ha più ne metta :cry: ma per piacere! :evil:
Anche Lancia ha solo da guadagnare da una partnership con Chrysler.
E siamo sempre sotto marchi italiani.

1) Ti sbagli, Seat attualmente non è nè più nè meno generalista di Alfa, cui di premium è rimasta solo la storia :rolleyes: :cry: D'altronde se vai a vedere i listini (quelli reali, al netto degli sconti e non solo in Italia ma in tutta Europa) ti accorgi di come i due brand siano a livello di listino praticamente sovrapponibili...

2) Da quando le Seat vanno alla pari (se non meglio) delle Alfa?!? Hai presente, per caso, una certa Leon Cupra R, quella che monta il 2 litri tsi da 265cv e che con Tarquini al volante ha vinto il WTCC? :rolleyes: qualora ti pungesse vaghezza potresti andare a cercare il tempo sul giro a Balocco di tale vettura, e poi paragonarlo con quello fatto segnare dalla nuovissima, appena uscita Giulietta 1750 tbi QV :rolleyes:

3) In questo hai ragione, non è affatto detto che l'approdo in VW coincida con il ritorno alla vecchia scuola Alfa...non a caso, come ho già detto, se per Alfa ci fossero pronti pianali TP (ma anche TI e TA con motori longitudinali nei segmenti bassi) allora ben vengano i crukki, sennò sarebbe un passare dalla padella alla brace...d'altronde vendere 500.000 vetture ricarrozzando VW o Fiat, indifferentemente, non farebbe comunque rinascere il marchio, lo farebbe solo sopravvivere

4) come ha già spiegato qualcuno la conversione alla TP di un pianale Audi modulare predisposto per il motore longitudinale è impresa tutt'altro che impossibile

5) Se entra nel seg. E da Maserati ci può anche guadagnare, compensando la perdita di esclusività con i maggiori volumi...ma se ci entra ricarrozzando pentoloni adatti giusto a fare la parata degli astronauti, Maserati ottiene solo di sputtanarsi come già ha fatto Alfa con 155, 145 e 146 :evil: Lancia è partner di Chrysler?!? a me sembra che Lancia rimarchia (nemmeno ricarrozza) Chrysler :rolleyes: :cry:
 
Kren ha scritto:
S-edge ha scritto:
Kren ha scritto:
E per colpa di un destino cinico e baro vende solo 100.000 automobili l'anno...
Per come la vedo io c'è la colpa di badare poco alla cura dei particolari e degli assemblaggi. Ma è anche cambiato il mercato.
Un tempo potevi tirartela con:
"Via della Spiga - hotel Cristallo in Cortina: 2 ore, 54 minuti, 27 secondi. Alboreto is nothing!" (Nicheli)
oggi ti becca il tutor e ti saluto patente. E anche se non eri tipo da corse, potevi essere uno che se la tirava al bar con le prestazioni, o uno che aveva la passione per la meccanica, o viaggiavi tanto e un'auto sportiva ti sembrava più sicura anche su strada.
Oggi si cerca comfort nel viaggio, al bar te la tiri con gli optional, la meccanica è troppo complicata anche per i meccanici e l'auto è sicura quando "guada i fiumi!".
E' un po' come i cellulari: devono fare tutto, se telefona è solo un dettaglio.

E qui torniamo ad ALFA, marchio sportivo per storia e vocazione. Sportività oggi significa forma da coupé, ruote grosse e una frega di cavalli. Chiaramente per continuare a campare devi montare un mare di optional, sacrificando il peso e avendo meno budget per la meccanica.
Ecco spiegate le difficoltà di ALFA.
Fosse proprio come dici tu BMW avrebbe chiuso da un pezzo....
Si capisce chiaramente che di BMW e di chi la compra sai poco al riguardo
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
S-edge ha scritto:
Kren ha scritto:
E per colpa di un destino cinico e baro vende solo 100.000 automobili l'anno...
Per come la vedo io c'è la colpa di badare poco alla cura dei particolari e degli assemblaggi. Ma è anche cambiato il mercato.
Un tempo potevi tirartela con:
"Via della Spiga - hotel Cristallo in Cortina: 2 ore, 54 minuti, 27 secondi. Alboreto is nothing!" (Nicheli)
oggi ti becca il tutor e ti saluto patente. E anche se non eri tipo da corse, potevi essere uno che se la tirava al bar con le prestazioni, o uno che aveva la passione per la meccanica, o viaggiavi tanto e un'auto sportiva ti sembrava più sicura anche su strada.
Oggi si cerca comfort nel viaggio, al bar te la tiri con gli optional, la meccanica è troppo complicata anche per i meccanici e l'auto è sicura quando "guada i fiumi!".
E' un po' come i cellulari: devono fare tutto, se telefona è solo un dettaglio.

E qui torniamo ad ALFA, marchio sportivo per storia e vocazione. Sportività oggi significa forma da coupé, ruote grosse e una frega di cavalli. Chiaramente per continuare a campare devi montare un mare di optional, sacrificando il peso e avendo meno budget per la meccanica.
Ecco spiegate le difficoltà di ALFA.
Fosse proprio come dici tu BMW avrebbe chiuso da un pezzo....
Si capisce chiaramente che di BMW e di chi la compra sai poco al riguardo
Probabilmente non ne so nulla. Ma so che molti alfisti sono passati da quella parte da quando c'è fiat.
Se poi uno mi dice che l'acquirente medio di BMW non sa nemmeno se la trazione è posta davanti o dietro, allora rinuncio in partenza.
Io di possessori di BMW non ne conosco molti, però quei pochi sanno bene cos'hanno sotto al sedere quando guidano.
 
Back
Alto