<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Ypsilon: pagella pessima di Quattroruote....

avendo poco denaro hanno voluto fare un'auto sola, una mezza city-car che permetta anche di difendersi fuori città, ma secondo me dovevano fare una ypsilon un po' più piccola a sole 3 porte sul pianale Panda ed una a sole 5 porte, più grande, sul pianale GPunto
 
blackshirt ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
Ce l'ha mio fratello!!! Più "provata" di così!! ;)
Comunque ragà, sommando le stelline della pagella esce circa 75. Un voto nella media, non eccezionale, ma non credo esistano risultati migliori in quella categoria....però i difetti riscontrati restano numerosi! :shock: E alcuni sono davvero importanti.....speriamo che miglioreranno qualcosa....
 
quadamage76 ha scritto:
devo dire che, secondo me, c'è un buco tra Ypsilon e Delta, l'una ha il pianale della Panda, l'altra quello della Bravo allungato ma in mezzo c'è la GPunto... a Lancia manca una vettura nel mezzo, secondo me.
Vallo a dire a Marchionne, che toglie la Musa senza darle un'erede.....
 
Pathos86 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
devo dire che, secondo me, c'è un buco tra Ypsilon e Delta, l'una ha il pianale della Panda, l'altra quello della Bravo allungato ma in mezzo c'è la GPunto... a Lancia manca una vettura nel mezzo, secondo me.
Vallo a dire a Marchionne, che toglie la Musa senza darle un'erede.....
forse anche la Mercedes toglie ClasseA e B in favore di una compatta 2 volumi 3-5p tipo BMW Serie1.
 
SediciValvole ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
devo dire che, secondo me, c'è un buco tra Ypsilon e Delta, l'una ha il pianale della Panda, l'altra quello della Bravo allungato ma in mezzo c'è la GPunto... a Lancia manca una vettura nel mezzo, secondo me.
Vallo a dire a Marchionne, che toglie la Musa senza darle un'erede.....
forse anche la Mercedes toglie ClasseA e B in favore di una compatta 2 volumi 3-5p tipo BMW Serie1.
Che c'entra scusa...? :rolleyes:
 
Pathos86 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
devo dire che, secondo me, c'è un buco tra Ypsilon e Delta, l'una ha il pianale della Panda, l'altra quello della Bravo allungato ma in mezzo c'è la GPunto... a Lancia manca una vettura nel mezzo, secondo me.
Vallo a dire a Marchionne, che toglie la Musa senza darle un'erede.....
forse anche la Mercedes toglie ClasseA e B in favore di una compatta 2 volumi 3-5p tipo BMW Serie1.
Che c'entra scusa...? :rolleyes:
La fortuna della Musa è stata di essere stata considerata come l'unica vera concorrente della Classe A,se la Mercedes decide dopo 2 generazioni di cambiare rotta (e sappiamo tutti che la ClasseA aveva ben altri volumi di vendita rispetto la Musa) evidentemente hanno constatato che le monovolume piccole di lusso cominciavano a perdere quota.
 
quadamage76 ha scritto:
più che la Musa il problema è che non c'è una movolume da contrapporre alla C4 Picasso e similari
questo è un problema di Fiat non di Lancia,ci vuole una nuova Multipla o qualcosa che sostituisca Multipla e Idea ma stanno ritardando troppo!
 
.. inoltre manca anche una station sui 4,60 m sia fiat che lancia.
Opel, renault, ford e compagnia bella ringraziano !!!

La nuova Ypsilon non riesce ad accendere la discussione !!!
 
sulle sw, anche se qui andiamo OT; hanno rinunciato perché la tendenza per il futuro è che spariscano come successo negli States, trovo assolutamente intelligente l'introduzione di Freemont per sopperire a Croma e Multipla, quello che manca è una monovolume media lussuosa.
 
Drayer ha scritto:
blackshirt ha scritto:
il boia ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
La Mito costerà pure di meno (ovviamente), ma è un'Alfa....e io dall'Alfa mi aspetto sempre che sia bella da guidare. E certo non è il caso della mito...per questo, secondo me, fa un po' schifo...

l'hai provata o parli per sentito dire?
esatto!!! e pensare che ce' chi loda la polo ricarrozzata che veleggia verso i 25000 euro...senza che questa si avvicini al comportamento stradale della mito

infatti, il bello è che la MiTo identica a quella di mia moglie (con il 1.4 multiair 135cv) ha girato al Ring pochi secondi più lenta della Giulietta con il 170cv....

poi ovvio, io venendo da 2 147, non posso che confermare che lo sterzo e la progressività della perdita di aderenza della nasona erano senza pari, ma aveva anche lei i suoi difettucci...

Se il parametro deve essere quello dei tempi in pista allora la "polo ricarrozzata" in versione 1.6 Tdi svernicia la Mito 1.6 Mtj sulla pista di autozeitung, e con 15 cv in meno....

Ma non credo che sia un parametro di confronto corretto, così come è palesemente scorretto definire l' A1 polo ricarrozzata
era palesamente sarcastico ..visto che molti dicono che mito e' una punto ricarrozzata comunque e' giusto parlare di y e non di mito
Saluti
 
SediciValvole ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
devo dire che, secondo me, c'è un buco tra Ypsilon e Delta, l'una ha il pianale della Panda, l'altra quello della Bravo allungato ma in mezzo c'è la GPunto... a Lancia manca una vettura nel mezzo, secondo me.
Vallo a dire a Marchionne, che toglie la Musa senza darle un'erede.....
forse anche la Mercedes toglie ClasseA e B in favore di una compatta 2 volumi 3-5p tipo BMW Serie1.
Che c'entra scusa...? :rolleyes:
La fortuna della Musa è stata di essere stata considerata come l'unica vera concorrente della Classe A,se la Mercedes decide dopo 2 generazioni di cambiare rotta (e sappiamo tutti che la ClasseA aveva ben altri volumi di vendita rispetto la Musa) evidentemente hanno constatato che le monovolume piccole di lusso cominciavano a perdere quota.

non è proprio corretto.
a e b faticavano per via del pianale a sandwich che comportava parecchie parti delle vattura progettate e costruite ad hoc (pianale in primis, manche i motori, sospensioni). la mercedes ha deciso di "rivisitarle" (e non di tagliarle) per questo motivo.
 
Se questo é il nuovo corso intrapreso da Lancia, penso che chiuderà definitivamente i battenti in pochissimo tempo...Lancia dovrebbe essere sinonimo di eleganza, esclusività...mi dite che esclusività può avere un' auto che, in quanto a finiture, non raggiunge neanche la maggior parte delle sue concorrenti generaliste? Adesso che Lancia perderà anche i clienti che raccimolava con la Ypsilon, cosa farà?Contano di fare i numeri con Thema? O con il Voyager?
 
Back
Alto