<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Yaris 2026 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Yaris 2026

Da qualche giorno circola in rete un rendering di come potrebbe essere il restyling della yaris in arrivo l'anno prossimo. A quanto pare i motori verranno mantenuti quelli attuali, cambieranno anche gli interni. Vedremo nei prossimi mesi.

toyota.yaris_.2026.rendering.2.jpg
 
Ma che e' uno scherzo , una Yaris che ride :emoji_grin:
ci andranno molto cauti con il prossimo restyling , la linea e' un piccolo capolavoro non credo andranno a toccarla. Forse piccoli accorgimenti al muso e nulla piu' .
Mentre in abitacolo si puo' lavorare molto , e si devra' fare se si vorra' stare al passo dei migliori concorrenti.
Interverrei anche sulla rumorosita' e rigidita' delle sospensioni , un tallone d'Achille che si portano dietro dalla precedente generazione.
 
In pratica è la Yaris di ora con il frontale simil Prius, hanno fatto un collage
 
La mia e' iniziata ad aumentare di rumorosita' sulle sospensioni dopo i 6000km. Le mie strade hanno tratte con molti dissesti.
 
MAh sarà comunque un restyling, questa l'hanno fatta molto sportiva con tutti i limiti del caso, io aspetterei sconti su questa allora o addirittura il modello nuovo che sarà aggiornato su più fronti e magari totalmente diverso....
 
Ma che e' uno scherzo , una Yaris che ride :emoji_grin:
ci andranno molto cauti con il prossimo restyling , la linea e' un piccolo capolavoro non credo andranno a toccarla. Forse piccoli accorgimenti al muso e nulla piu' .
Mentre in abitacolo si puo' lavorare molto , e si devra' fare se si vorra' stare al passo dei migliori concorrenti.
Interverrei anche sulla rumorosita' e rigidita' delle sospensioni , un tallone d'Achille che si portano dietro dalla precedente generazione.
Concordo Yaris Mille, hai perfettamente centrato l'unico neo che ho trovato sulle Yaris: la rumorosità che proviene dal rotolamento degli pneumatici dopo una certa velocità, +/- 120 kmh
 
Concordo Yaris Mille, hai perfettamente centrato l'unico neo che ho trovato sulle Yaris: la rumorosità che proviene dal rotolamento degli pneumatici dopo una certa velocità, +/- 120 kmh
Beh se la trovi rumorosa solo oltre i 120 direi che non ti dovresti lamentare. Io già a 70 è come se viaggiassi con un finestrino posterore aperto.
 
non e' che sia rumorosa, una Fiat 500 e' piu' rumorosa.
Diciamo che se ci sposta su asfalti perfetti a basse velocita' e' molto silenziosa.
In altri contesti e' poco silenziosa.
Le sospensioni tendono ad essere ,con il passare dei km, sempre piu' rumorose; mai sentito una roba del genere. Davvero hanno risparmiato molto su questi componenti , per capirci sono piu' silenziose quelle della Panda di mio Padre che ha 10 anni. Ed e' un peccato perche' il telaio e' molto rigido , non capisco perche' queste economie.
A livello di insonorizzazione sopra gli 80km/h in apparenza sembra silenziosa ma provate a fare una discussione con persone sedute dietro , dovete alzare la voce. Segno che la famosa soglia 80 che leggiamo nei grafici di Articolazione del rumore A.I. (rivista Quattroruote) e' superata gia' a 70km/h , quando una Polo e una C3 la superano a 80 90km/h.
E' tutta studiata al risparmio da questo punto di vista, lamierati sottili con accoppiamenti larghi e approssimativi su alcune parti. Stesso destino per la costosa Yaris Cross di cui i proprietari lamentano stessi difetti di rumorosita'. Ma lo dico da sempre , e' un utilitaria fatta pagare come un segmento C.
Uno scandalo :emoji_grin: ma adesso va di moda l'ibrido per cui vendono.
Per il resto le basi (solidita' e genuinita' del pianale) sono eccellentissime , basterebbe a mio parere mettere mani a queste economie per avere un segmento B che non rimpiange auto come Golf e compagnia.
 
Gli accoppiamenti larghi ci sono anche su corolla e su chr, sembrano quelli fiat anni 80, uno dei motivi per cui mi andava bene nera. E anche su corolla l'insonorizzazione è insufficiente, non me ne accorgo normalmente perché giro in città e il motore è spesso spento ma basta alzare un po' la velocità, l'asfalto drenante o anche solo la pioggia forte e ti accorgi di quanto siano sottili le lamiere e poco l'assorbente.
Con le nuove gomme la situazione è leggermente migliorata ma rende ancora più evidente la mancanza di fonoassorbente.
 
La mancanza di fonoassorbente e le lamiere fini forse sono risparmi ma per me è anche tutto voluto per contenere il peso e consumare meno.
Pensare che quando ero giovane, sulla fiesta avevo montato il filtro aria a cono che faceva un bel casino ad ogni accelerata, inoltre avevo tolto il centrale della marmitta per farla rombare di più. Adesso mi dovrei lamentare che la yaris è più rumorosa delle altre auto? :emoji_grinning:
 
Passa il tempo e le esigenze.
Io per esempio pur avendo sempre messo mano a meccanica o elettronica, anche pesantemente, delle varie auto possedute non ho mai messo scarichi che facessero più rumore dell'originale perché lì trovo fastidiosi.
 
Gli accoppiamenti larghi ci sono anche su corolla e su chr, sembrano quelli fiat anni 80, uno dei motivi per cui mi andava bene nera. E anche su corolla l'insonorizzazione è insufficiente, non me ne accorgo normalmente perché giro in città e il motore è spesso spento ma basta alzare un po' la velocità, l'asfalto drenante o anche solo la pioggia forte e ti accorgi di quanto siano sottili le lamiere e poco l'assorbente.
Con le nuove gomme la situazione è leggermente migliorata ma rende ancora più evidente la mancanza di fonoassorbente.
a me di questa macchina hanno deluso 2 cose ;
la rumorosita'/rigidezza delle sospensioni che (paraculi ) esce dopo i 5000 km cosi' in concessionaria nei test drive vanno tutte bene
e questa storia dello spessore delle lamiere.
Uno dice ma che sara' mai!
Succede che se abiti dal Lazio a salire quando e' periodo di grandine devi stare con l'ansia ogni volta che vedi una nuvola nera (ho preso gia' una grandinata e non ti dico dentro che rumore si sentiva) , quando piove si sente il CLANG della lamiera che risuona manco fossimo al centro del vortice di una burrasca.
Su questo una Fiat Panda e' un auto premium.
A volte sarei tentanto di vendere la Yaris e prendere una Panda , incredibile.
 
Back
Alto