<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Y - Impressioni dal vivo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Y - Impressioni dal vivo

quadamage76 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
alexmed ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
due considerazioni:

1- anche la Y10, che vendette molto, fu realizzata su pianale Panda, anzi era proprio la Panda, mentre la Uno aveva un pianale suo con migliori caratteristiche, ma la Y10 fu comunque un successo. Inoltre a Thicky, o come cavolo si scrive, i macchinari sono stati comprati apposta per lavorare sul pianale Panda, non dimentichiamo che questo è un grandissimo risparmio che sposta il Break-even point in basso

Che ricordi.. la mia prima auto: Y10 FIRE. Che nostalgia! :)

io guidavo una Y10 fire LX i.e., fantastica: bella e affidabilissima... mammamia che mulo.
io ce l'ho ancora....esattamente come la tua...con l'aggiunta dei fendi...colore verde bottiglia e interni beige...ha 92mila Km e a dicembre la faccio diventare storica....

mitico, anche la mia aveva i fendi (tra l'altro quell'auto aveva dei fari fantastici) ed era verde petrolio, colore bellissimo. L'ho venduta a 130000km.
naaaaaaaa ma quindi identica!!!ahuahauhauh che forte!!ah guarda una bomba...ci ho fatto anche un reggio calabria torino...!!!finestrini giù e via!!

e dentro era beige con l'alcantara su plancia e fianchetti?
e vogliamo parlare del terminale di scarico cromato?:)

la mia aveva anche l'antifurto con telecomando...chiudevo la porta con i finestrini giù...schicciavo il telecomando dell'antifurto...due beep frecce accese e i finestrini andavano su da soli!!!!!!poi va beh si è rotto e non l'ho più messo a posto...però una signora macchina....
 
certo: interni in Alcantara Beige! La cosa migliore, oltre alla linea, era il motore, mai perso un colpo, consumi contenuti e buone prestazioni, saliva dappertutto. Ti ricordi il cambio? Assolutamente osceno! Come diavolo hanno fatto a montare un cambio così malfatto su un'auto così... mah
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Bhe ma è una utilitaria Lancia! quella che dalla A112 in poi ha dettato legge nel lusso mignon,l'utilitaria di classe che è sempre stata in garage in bella compagnia o delle ammiraglie Lancia o dei blasoni Mercedes,Audi e BMW. Ecco Francois deve rendersi conto che il cliente Lancia probabilmente è già cliente Mercedes o Audi o anche BMW e magari regala alla moglie una bomboniera piccola e pratica che nel suo campo è una premium

Quoto tutto

Non ritengo che Francois sia capace di intendere e di volere, né è pensabile che riesca ad entrare nella filosofia LANCIA, visto che non lo ha fatto fino ad ora. Fa solo marketing, senza spessore, e nemmeno troppo bene. L'assimilamento a Chrysler lo sta gestendo da incompetente.
Quando Marchionne lo capirà sarà sempre troppo tardi.
Serve un uomo prodotto, che sia innamorato della Aprilia e che si emozioni salendo su una Stratos o su una Integrale.
In giro credo che ci siano ancora persone cosi.
Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Non ritengo che Francois sia capace di intendere e di volere, né è pensabile che riesca ad entrare nella filosofia LANCIA, visto che non lo ha fatto fino ad ora. Fa solo marketing, senza spessore, e nemmeno troppo bene. L'assimilamento a Chrysler lo sta gestendo da incompetente.
Quando Marchionne lo capirà sarà sempre troppo tardi.
Serve un uomo prodotto, che sia innamorato della Aprilia e che si emozioni salendo su una Stratos o su una Integrale.
In giro credo che ci siano ancora persone cosi.
Saluti
Bravissimo, son d'accordo. Lo stesso discorso vale per l'Alfa, gestita per troppi anni da gente incompetente o adatta a marchi più popolari ed economici come Fiat; per Alfa serve gente Alfista, non Marchionne e i suoi.
 
rgs1000 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Bhe ma è una utilitaria Lancia! quella che dalla A112 in poi ha dettato legge nel lusso mignon,l'utilitaria di classe che è sempre stata in garage in bella compagnia o delle ammiraglie Lancia o dei blasoni Mercedes,Audi e BMW. Ecco Francois deve rendersi conto che il cliente Lancia probabilmente è già cliente Mercedes o Audi o anche BMW e magari regala alla moglie una bomboniera piccola e pratica che nel suo campo è una premium

Quoto tutto

Non ritengo che Francois sia capace di intendere e di volere, né è pensabile che riesca ad entrare nella filosofia LANCIA, visto che non lo ha fatto fino ad ora. Fa solo marketing, senza spessore, e nemmeno troppo bene. L'assimilamento a Chrysler lo sta gestendo da incompetente.

.... secondo me, sotto sotto, lavora per qualche gruppo francese !!!!

liberte', egalite' e fraternite' !!
 
SediciValvole ha scritto:
....... L'ho vista dal vivo solo esternamente e rispetto alle 2 progenitrici sembra più stretta e più alta (è realmente più stretta e più alta ma non fa nulla per nasconderlo) però mi piace parecchio,la linea è riuscitissima .....

Piccola precisazione: la nuova Ypsilon e 2 cm piu' bassa della versione uscente, mentre ha perso 3 cm di larghezza.
 
Vista ieri per strada questa nuova Ypsilon, l'ho incrociata alla sera e per quei pochi secondi che l'ho vista mi ha dato l'impressione di chiccosa con quella linea ricercata. Per la cronaca era bianca.
 
Per chi come me non la ha ancora vista dal vero potrebbe visionare questo piuttosto interessante video... http://www.youtube.com/watch?v=XY3D6pmkrak

Comunque penso che sia innegabile che sia una macchinetta piuttosto graziosa e sfiziosa, con questo suo aspetto molto "bombonieroso" di interni ed esterni, cosa che alle donne(ma non solo), potrebbe far "ingrifare" non poco.

Da quel che si è riferito in merito al comportamento stradale, emergerebbe che l'auto sia molto soft ma al contempo piuttosto agile e sicura, il che non lo trovo di certo inopportuno anche perchè simile a quello dalla Yaris mk1, la quale si guidava a meraviglia(esperienza personale), senza soprattutto dimenticare il ruolo/utilizzo principale di auto del genere...(2^ auto, città...), e guarda "caso" proprio come la sua antenata Y10, percui direi che il "compitino" sia ben svolto.

Personalmente la promuovo.
 
su strada non mi ha deluso come la precedente che conosco bene.Molto piu' precisa e da' la sensazione di un telaio rigido e tosto.In sostanza e' piu' moderna PUNTO
 
quadamage76 ha scritto:
certo: interni in Alcantara Beige! La cosa migliore, oltre alla linea, era il motore, mai perso un colpo, consumi contenuti e buone prestazioni, saliva dappertutto. Ti ricordi il cambio? Assolutamente osceno! Come diavolo hanno fatto a montare un cambio così malfatto su un'auto così... mah
ahuauahau è vero!!!impuntamenti...poi la leva si muoveva da sola a scatti quando si lasciava il piede dall'acceleratore...
 
rgs1000 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Bhe ma è una utilitaria Lancia! quella che dalla A112 in poi ha dettato legge nel lusso mignon,l'utilitaria di classe che è sempre stata in garage in bella compagnia o delle ammiraglie Lancia o dei blasoni Mercedes,Audi e BMW. Ecco Francois deve rendersi conto che il cliente Lancia probabilmente è già cliente Mercedes o Audi o anche BMW e magari regala alla moglie una bomboniera piccola e pratica che nel suo campo è una premium

Quoto tutto

Non ritengo che Francois sia capace di intendere e di volere, né è pensabile che riesca ad entrare nella filosofia LANCIA, visto che non lo ha fatto fino ad ora. Fa solo marketing, senza spessore, e nemmeno troppo bene. L'assimilamento a Chrysler lo sta gestendo da incompetente.
Quando Marchionne lo capirà sarà sempre troppo tardi.
Serve un uomo prodotto, che sia innamorato della Aprilia e che si emozioni salendo su una Stratos o su una Integrale.
In giro credo che ci siano ancora persone cosi.
Saluti

Tendenzialmente è vero, Francois fa marketing ma non si può assolutamente dire che lo faccia male!!! Anzi, è riuscito a tenere in piedi la baracca con due soli modelli Lancia, per di più datati e di categoria B. E l'ha fatto benissimo... Poi sulle sue doti di lancista si può anche parlare ma purtroppo i lancisti sono un po' come gli alfisti, ce ne sono tanti ma intanto è impossibile accontentarli perché vorrebberi pianali, motori e tecnologia dedicati e poi anche qualora si facesse qualcosa di conforme ai loro gusti, tipo il probetto Brera/Spider, non rispondono nella maniera desiderata. Quindi meglio puntare su un pubblico generico.
 
gdd78 ha scritto:
Tendenzialmente è vero, Francois fa marketing ma non si può assolutamente dire che lo faccia male!!! Anzi, è riuscito a tenere in piedi la baracca con due soli modelli Lancia, per di più datati e di categoria B. E l'ha fatto benissimo... Poi sulle sue doti di lancista si può anche parlare ma purtroppo i lancisti sono un po' come gli alfisti, ce ne sono tanti ma intanto è impossibile accontentarli perché vorrebberi pianali, motori e tecnologia dedicati e poi anche qualora si facesse qualcosa di conforme ai loro gusti, tipo il probetto Brera/Spider, non rispondono nella maniera desiderata.
Quante assuridità e quindi quanta comicità in questo intervento.....
La cosa tragica è che finchè ci saranno cosiddetti lancisti come gdd78, Francois e quindi marchionne continueranno a pisciare sul marchio. E tutti (quelli sani di mente, quindi il 99%) continueranno a scappare in Audi e Mercedes.

gdd78 ha scritto:
Quindi meglio puntare su un pubblico generico.
Quello frocio, infatti. Visto che ormai esser frocio è così generico e generale, meglio puntare su quella clientela.
Un pochino più seriamente: gdd, guarda che Lancia non è mai stato e quindi non dovrebbe essere un "marchio generico"....
Lasciatelo dire, di auto (e di lancia) non capisci un bullone.
 
Pathos86 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Tendenzialmente è vero, Francois fa marketing ma non si può assolutamente dire che lo faccia male!!! Anzi, è riuscito a tenere in piedi la baracca con due soli modelli Lancia, per di più datati e di categoria B. E l'ha fatto benissimo... Poi sulle sue doti di lancista si può anche parlare ma purtroppo i lancisti sono un po' come gli alfisti, ce ne sono tanti ma intanto è impossibile accontentarli perché vorrebberi pianali, motori e tecnologia dedicati e poi anche qualora si facesse qualcosa di conforme ai loro gusti, tipo il probetto Brera/Spider, non rispondono nella maniera desiderata.
Quante assuridità e quindi quanta comicità in questo intervento.....
La cosa tragica è che finchè ci saranno cosiddetti lancisti come gdd78, Francois e quindi marchionne continueranno a pisciare sul marchio. E tutti (quelli sani di mente, quindi il 99%) continueranno a scappare in Audi e Mercedes.

gdd78 ha scritto:
Quindi meglio puntare su un pubblico generico.
Quello frocio, infatti. Visto che ormai esser frocio è così generico e generale, meglio puntare su quella clientela.
Un pochino più seriamente: gdd, guarda che Lancia non è mai stato e quindi non dovrebbe essere un "marchio generico"....
Lasciatelo dire, di auto (e di lancia) non capisci un bullone.
Ma parli della realtà o parli della tua pecezione della realtà?
Perché se parli della realtà sei tu a non capire nulla di auto, visto che solo le BMW seguono la logica che vorrebbe il lancista (modelli dedicati in pieno spirito Lancia) salvo essere affermata a livello mondiale che alla Lancia non basterebbero 15 anni senza pecche per avvicinarsi vagamente e nel frattempo avrebbe chiuso perché divorata dai costi. E comunque anche la BMW si sta adeguando ai tempi...
Se invece parliamo della tua percezione della realtà è tutto un altro discorso e diciamo che nel tuo mondo e con le tue regole possono esistere ancora della Lancia vecchia maniera.
Riguardo a Francois gli hanno dato due elastici e uno stuzzicadenti e con quelli gli hanno chiesto di fabbricare una bomba a mano e a dire il vero non se l'è cavata male che le auto prima di tutto vanno vendute se no fanno bella mostra in un museo. E sperare che Lancia sia un marchio premium è un bel sogno a cui non crede nessuno ma proprio nessuno e quando ci hanno provato si sono bruciati. Riguardo ai froci ce ne sono più di quanti immagini e forse ti stupirà sapere che ebbene si anche loro comprano le auto. E ci sono le donne, ci sono i giovani che vogliono farsi notare senza strapparsi il primo strato di pelle, ecc...
Puntare ad un pubblico generalista è essere obiettivi, non rimpiangere il passato tanto è irrimediabilemnte passato, fare numeri e magari perché no sopravvivere che è già qualcosa. Ma forse il vero lancista preferirebbe un marchio morto da rimpiangere...
 
gdd78 ha scritto:
Riguardo a Francois gli hanno dato due elastici e uno stuzzicadenti e con quelli gli hanno chiesto di fabbricare una bomba a mano e a dire il vero non se l'è cavata male che le auto prima di tutto vanno vendute se no fanno bella mostra in un museo.
C'è anche gente (l'ultimo è stato De Meo) che con gli stessi elastici e stuzzicadenti seppe realizzare "opere" come Ypsilon (quella vera, la precedente) o Musa. E non la Delta3 o quel bidet di nome "ypsilon 5p".
E in fatto di auto che non si vendono, Francois ne è proprio l'artefice: devo ricordarti io i numeri della "sua" delta? Devo prevedere io i numeri delle future thema e soprattutto voyager?

gdd78 ha scritto:
E sperare che Lancia sia un marchio premium è un bel sogno a cui non crede nessuno ma proprio nessuno e quando ci hanno provato si sono bruciati.
Sicuro??? Guarda che cosa strana, Francois ci crede(va). "NONSOLOMODA", primavera 2006: "Non vorrei fare nomi, ma credo che entro dieci anni Lancia diventerà l'Audi italiana".
Sei solo tu a intendere la Lancia come la puttàna "generica" della Fiat, caro gdd.

gdd78 ha scritto:
ci sono i giovani che vogliono farsi notare senza strapparsi il primo strato di pelle, ecc...
la nuova ypsilon a 18mila euro non è uno, ma due strati di pelle. E non ne vale neanche mezzo, se confrontato alla serie precedente.

gdd78 ha scritto:
Ma forse il vero lancista preferirebbe un marchio morto da rimpiangere...
L'hai capito, finalmente. L'hai capito, almeno questo. Un vero lancista non guiderà mai uno sgorbio di marchionne-francois. MAI. E neanche una chrysler rimarchiata. MAI! E infatti ormai li ritrovi tutti nelle concessionarie delle solite tre tedesche.
 
Back
Alto