SediciValvole ha scritto:
Nelfrattempo tutta la concorrenza e soprattutto il gruppo Fiat ha alzato il livello qualitativo delle seg.A e B e restando in casa ci sono 500,MiTo e PuntoEvo che offrono praticamente lo stesso livello della Ypsilon,mentre la Y10 era uno stacco netto da Panda e Uno così come la Y lo era dalla Seicento e Punto mk1 e la Ypsilon lo era dalla Panda e dalla Punto mk2...e un pò anche dalla GrandePunto.
Punto, Mito ecc sono cresciute di qualità, ma anche la concorrenza è cresciuta.
Quello che mi ha spiazzato è che la nuova Ypsilon non ha più le finiture di una segmento B, ma di una segmento A come può essere l'Agila.
Brutta la gomma che riveste il pannello porta, a me fa sudare il gomito solo a guardarla; sarebbe stato meglio un panno fresco o una stoffa. L'attuale Ypsilon ha la stoffa anche sulla plancia.
Mi sembra quindi che sia una Panda con qualche cromatura in più, la seduta è la stessa, il pavimento identico, manca il volante regolabile in profondità.
La 500 la trovo più premium, ma soprattutto più compiuta.
Con questo non voglio dire che non venderà, anzi, venderà molto, ma la vera erede della Ypsilon la vedo più la MiTo che non questa nuova Ypsilon.
Domanda: faranno un'auto che sostituisce veramente la Ypsilon attuale marchiata Lancia? O hanno deciso di non cannibalizzare la MiTo e hanno fatto diventare la Ypsilon una Panda.