<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova x1 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Nuova x1

Buongiorno a tutti
a differenza di molti che scrivono in questo forum, ma non ci hanno neanche messo sopra il deretano, ho preso la versione più misera dell'X1, la 1.6d con il tricilindrico da 116cv in versione business con l'interno sensatech e devo dire che è una gran macchina!!!
altro che Tucson e Qashqai... in realtà volevo prendere una Renegade ma con la stessa quota/mese di NLT mi hanno proposto l'X1 e allora non ci ho pensato 2 volte.
un mio carissimo amico che ha appena acquistato un Q5 ci è rimasto di popò quando l'ha vista e provata.
e in effetti va proprio bene, consuma poco (io sono anche un tipo tranquillo), silenziosissima, spaziosa, bagagliaio enorme con goduriosa apertura automatica di serie che fa impazzire mio figlio..., navi e connected drive super, guidabilità eccellente, ecc...
che dire probabilmente i 36.000? che costa di listino non li avrei mai tirati fuori, ma se la quota è analoga a quella di una Renegade non c'è proprio storia... con buona pace di tutti i detrattori e di quelli che dicono che era meglio la vecchia, la GLC, ecc...
 
Io ce l'ho messo oggi il deretano...al di là che BMW con triclindrico già stona ,comunque non c'è' dubbio che abbiano curato l'aspetto delle plastiche facendole apparire qualitative ( il confronto con le giapponesi però è ingiusto ,loro NON curano o curano da pochi anni questi aspetti ) ma il tuo amico con un q5 ,tutt'altra macchina e tutt'altre finiture ,mi lascia perplesso :rolleyes: Ho visto anch una countryman all4 su un ponte stamattina...pensa che poteva esserci una X1 che era la stessa cosa ( con molte mila banconote di diversità ) ;)
 
bibendus ha scritto:
versione business con l'interno sensatech e devo dire che è una gran macchina!!!
Cioè lo Skai gelido e duro come il sasso d'inverno, da ustione di terzo grado d'estate, e che si apre sul fianco nel tempo, è più premium di un misto stoffa-pelle riscaldato? :D

Quanto al 3, capisco che per il Sommo Poeta era il numero perfetto, ma all'epoca il motore a combustione interna era ben che al di là da venire :XD:
 
sono d'accordo con quasi tutto quello che ho letto in questo forum, però dissento sul ragionamento di base tipico dell'appassionato che traspare dal 90% di quanto letto in questo forum.
per me è fondamentale il risultato finale: la meccanica, l'elettronica e l'idraulica devono lavorare insieme in armonia per un fine unico. è importante il risultato finale, meno il come lo si raggiunga e con quali artifici, compromessi, ecc...
per cui se la precedente X1 era "migliore" come componentistica, ma il risultato finale era inferiore all'attuale il mio giudizio da utilizzatore è "chisenefrega!" per cui che sotto ci sia una panda, una mini, o qualcos'altro mi interessa molto poco...
oltretutto sono contento della trazione anteriore, nell'utilizzo di tutti i giorni non ci sono di fatto differenze, e sulla neve con le gomme invernali mi ci trovo infinitamente meglio!
relativamente alla critica sui costi di acquisto posso solo dire che se le aziende di NLT la propongono con un canone molto vicino a una Renegade limited vuoi dire che la rivendibilità compensa i costi iniziali.
 
U2511 ha scritto:
bibendus ha scritto:
versione business con l'interno sensatech e devo dire che è una gran macchina!!!
Cioè lo Skai gelido e duro come il sasso d'inverno, da ustione di terzo grado d'estate, e che si apre sul fianco nel tempo, è più premium di un misto stoffa-pelle riscaldato? :D

Quanto al 3, capisco che per il Sommo Poeta era il numero perfetto, ma all'epoca il motore a combustione interna era ben che al di là da venire :XD:

capisco le rimostranze, ma avendo un figlio piccolo che già mi ha già tappezzato la precedente Qashqai di vomito, succo di frutta, ovetti kinder, ecc... ti assicuro che il tessuto è l'ultima cosa che vorrei in macchina! sia per la difficoltà nel pulirlo che per la capacità di assorbire umori e odori...
che poi si apra... amen... è un NLT mi riguarda molto marginalmente!

relativamente al numero perfetto, da Triumphista ti dico che ha eccome il suo perchè!!! probabilmente non ne hai mai avuta/provata una...
a parte il parallelo comunque audace ti dico che nell'uso normale sfido chiunque ad accorgersi del cilindro in meno! rispetto al Dci da 130cv Nissan che avevo prima non ho notato gran differenza... anzi, il BMW è molto più silenzioso e discreto. allunga bene, è regolare, consuma poco, sinceramente, per l'uso che ne faccio io, sono contento. mi basta e avanza! perchè dovrei prendere un 2.0td per non sfruttarlo? l'ho provato, ovviamente va più forte, ma l'extra richiesto non sarebbe stato (parlo sempre per me...) giustificato.
 
bibendus ha scritto:
relativamente alla critica sui costi di acquisto posso solo dire che se le aziende di NLT la propongono con un canone molto vicino a una Renegade limited vuoi dire che la rivendibilità compensa i costi iniziali.
Ora torno serio.

I canoni più bassi su NLT possono dipendono certamente dal valore futuro atteso, ma anche e soprattutto dagli sconti che le case fanno alle compagnie di NLT: questo perché il prezzo d'acquisto lo paghi subito, quello di rivendita lo prendi dopo 2-3-4 anni.
Gli sconti che le Case fanno alel compagnie di NLT sono mostruosamente elevati quando vogliono far girare un nuovo prodotto ... tempo fa vedevo i preventivi per le Jaguar XE ... roba da paura
 
bibendus ha scritto:
per me è fondamentale il risultato finale: la meccanica, l'elettronica e l'idraulica devono lavorare insieme in armonia per un fine unico. è importante il risultato finale, meno il come lo si raggiunga e con quali artifici, compromessi, ecc...per cui se la precedente X1 era "migliore" come componentistica, ma il risultato finale era inferiore all'attuale il mio giudizio da utilizzatore è "chisenefrega
Vedi difatti il nuovo 3d sui braccetti ...
 
bibendus ha scritto:
capisco le rimostranze, ma avendo un figlio piccolo che già mi ha già tappezzato la precedente Qashqai di vomito, succo di frutta, ovetti kinder, ecc... ti assicuro che il tessuto è l'ultima cosa che vorrei in macchina! sia per la difficoltà nel pulirlo che per la capacità di assorbire umori e odori...
Comprendo, con la nostra per fortuna è andata bene (sulla mia, tre volte in tutto ed ora ha 9 anni ... ma avevo sempre sotto l'apposito salvasedile 8) )
Però d'estate, non scherzo, occhio a proteggerlo con una stoffa chiara, che rischi davvero di correre al pronto soccorso, specie se di colore scuro :?

che poi si apra... amen... è un NLT mi riguarda molto marginalmente!

relativamente al numero perfetto, da Triumphista ti dico che ha eccome il suo perchè!!! probabilmente non ne hai mai avuta/provata una...
NOn sono un biker, ma ho avuto due tricilindriche (Smart F2), ne abbiamo da poco un'altra in casa (la nuova F4-Twingo), conosco un po' i pregi ed i difetti di questo frazionamento. Su una piccola utilitaria ad uso cittadino, è ottimo (solo a benzina), su una compatta .... mah ... a benzina, ancora ancora, passi ... ma diesel ... :rolleyes: ... già ancora dopo 4 anni faccio fatica ad abituarmi al trattoreggiamento di un naftone 4 cilindri ... un tre .... brrrr!

...rispetto al Dci da 130cv Nissan che avevo prima non ho notato gran differenza... anzi, il BMW è molto più silenzioso e discreto. allunga bene, è regolare, consuma poco, ...
E ci mancherebbe, visto ilprogetto (ed il costo!) che ci sta dietro
 
bibendus ha scritto:
sono d'accordo con quasi tutto quello che ho letto in questo forum, però dissento sul ragionamento di base tipico dell'appassionato che traspare dal 90% di quanto letto in questo forum.
per me è fondamentale il risultato finale: la meccanica, l'elettronica e l'idraulica devono lavorare insieme in armonia per un fine unico. è importante il risultato finale, meno il come lo si raggiunga e con quali artifici, compromessi, ecc...
per cui se la precedente X1 era "migliore" come componentistica, ma il risultato finale era inferiore all'attuale il mio giudizio da utilizzatore è "chisenefrega!" per cui che sotto ci sia una panda, una mini, o qualcos'altro mi interessa molto poco...
oltretutto sono contento della trazione anteriore, nell'utilizzo di tutti i giorni non ci sono di fatto differenze, e sulla neve con le gomme invernali mi ci trovo infinitamente meglio!
relativamente alla critica sui costi di acquisto posso solo dire che se le aziende di NLT la propongono con un canone molto vicino a una Renegade limited vuoi dire che la rivendibilità compensa i costi iniziali.

Non ho nulla da eccepire e il tuo punto di vista lo comprendo benissimo ,anzi ti do ragione...con la trazione anteriore e quattro termiche vai ovunque su strada ,facile da guidare ,spaziosa lo è ,bella anche ...insomma gratificante ,per cui buon acquisto senza dubbio ;) sono solo perplesso sul prezzo del nuovo ,perché già comprata usata a 20.000 ? e' un altro par di maniche
 
36000 euro per una Ta 1.6?? credo che con lo stesso prezzo prendevi un Renegade 170cv 4x4 full optional..

Come hanno detto altri ha un listino sproporzionato!!

E per fortuna che nonostante tutto va più che bene ma ci mancherebbe altro che il modello nuovo va uguale o peggio del vecchio..non stiamo parlando di Alfa..
 
alfalele ha scritto:
E per fortuna che nonostante tutto va più che bene ma ci mancherebbe altro che il modello nuovo va uguale o peggio del vecchio..non stiamo parlando di Alfa..
Il nuovo va peggio del vecchio :x
(i dati e commenti di altre riviste li trovi nelle pagine precedenti)
 
Vista videoprova, sciroppate tutte le pagine di commenti qui sul forum e confermo che con questa x1 bmw ha fatto un capolavoro.mi SPIEGO MEGLIO.La vecchia che aveva il pianale di derivazione serie 3, aveva un x drive vero, stessa cosa dicasi per schema sospensivo, posizione motore e in particolar modo per trazione e ripartizione dei pesi.....veniva pero' criticata dai piu (forse anche giustamente) per interni non all'altezza, vista l'adozione a profusione di plastiche dure, non all'altezza del brand.Premesso questo, cosa fa quindi Bmw con questo nuovo modello?Fa un capolavoro di marketing, prendendo tutto quello che di buono (e costoso) aveva il vecchio modello, e fa quello che e' sotto gli occhi di tutti, aumentando addirittura i prezzi.Non mi dilunghero' piu' di tanto sugli aspetti che sono stati gia ampliamente discussi nei precedenti post per quanto attiene il nuovo sistema sospensivo (ridicolo), cambio aisin (imparagonabile con il superlativo zf e chi afferma il contrario non sa quello che dice) e via andare con tutto il resto..... ma mi limitero' qui, solo a fare un plauso a Bmw per come e' riuscita a ottenere consensi dalla massa, semplicemente dotando un'auto (tecnicamente inferiore alla progenitrice) di una bella linea e un abitacolo in linea con quelli offerti dalla migliore concorrenza.Insomma la classica scatola vuota.....bellissima da vedere (e modaiola aggiungerei), ma esageratamente priva di contenuti.Per quanto attiene la prova dell'Ing. Massai io penso che che ci sia poco da interpretarla, visto che in definitiva lavora per una rivista che e' anche sovvenzionata dalle case prodruttrici ed io non ho mai visto bocciature nette per nessun modello di nessuna marca provata, MA......in questo caso le criticita' messe in evidenza per questa nuova x1 sono tante e non di poco conto.Assurdo che debba affermare che sia l'elettronica che alla fine deve COMPENSARE, quello che il reparto meccanico non da e non ha piu'.Concludo dicendo, che sicuramente questa nuova Bmw vendera' tantissimo, dato che la maggior parte degli acquirenti tipo, saranno quelli che guarderanno solo al prestigio del marchio, fregandosene altamente di tutto il resto........saranno solo i puristi a masticare amaro.Per quanto mi riguarda, ora come ora, se dovessi spendere 45.000 Euro per "sto coso", investirei qualche miglaio di Euro in piu' e prenderei tutta la vita il nuovo Glc con nuovo cambio 9g tronic, una trazione integrale vera,e inoltre, piu' grande, raffinata, rifinita e maccanicamente valida.....insomma altra categoria di auto nel vero senso della parola e non solo sulla carta.Saluti.
 
Buon pomeriggio.

Gli sconti sul pronta consegna della nuova F48 (uno dei conce di riferimento nel Nord Italia per le vendite on line) sono balzati dal 9% (che già non era poco per un modello freschissimo) al 16%, così, per dire buongiorno. Perché, magari non oggi, ma tra un paio di settimane, sono convinto che se ci si siede mostrando un assegno firmato per un equivalente del 20% di sconto, mentre di fronte a te si sforzeranno di fare i difficili, sottobanco chiamano una bottiglia di Taittinger per festeggare. :twisted:
 
U2511 ha scritto:
Buon pomeriggio.

Gli sconti sul pronta consegna della nuova F48 (uno dei conce di riferimento nel Nord Italia per le vendite on line) sono balzati dal 9% (che già non era poco per un modello freschissimo) al 16%, così, per dire buongiorno. Perché, magari non oggi, ma tra un paio di settimane, sono convinto che se ci si siede mostrando un assegno firmato per un equivalente del 20% di sconto, mentre di fronte a te si sforzeranno di fare i difficili, sottobanco chiamano una bottiglia di Taittinger per festeggare. :twisted:

Quindi neanche Km 0 :?: :shock:
 
Back
Alto