<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova x1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova x1

Perché è importante saperlo....posto che la Q3 e' sovraprezzata ( non ha nemmeno l' mqb e prende origine da un pianale del 2003!!!!) e la evoque e' cara però tosta perché realmente suv tutto terreno ( che poi uno non ci voglia andare fuoristrada e' un altro discorso ) ,e' interessante il prezzo e la motorizzazione di questa X1 scelta ( nonché' se è stata presa anteriore o integrale )
 
silverstyle ha scritto:
Accidenti come l'hai criticata sta povera macchina...
Visto che siamo in un forum dirò la mia...sono andato al concessionario con l'intenzione di capire se comprarla o meno (più di qualcuno specialmente i puristi Bmw da quanto ho capito l'hanno provata per massacrarla...).
Le opzioni erano audi Q3 ed Evoque...a livello prezzo direi che l'Evoque é la più cara, poi viene Bmw che però é l'unica davvero nuova e per ultima la Q3 che la scontano bene e secondo me tra un paio di anni sarà rinnovata del tutto...
Ho provato una 18 sdrive con allestimento piuttosto basilare...
Io sono alto 1,87 e messo comodo dietro di me ci stavo ben seduto io, figuriamoci la mia ragazza che é alta 170cm...
L'auto é silenziosa, il cambio fa il suo mestiere molto bene (non mi piace la rapportata delle prime marce molto corta ma ci si abitua), da dentro l'abitacolo si é assolutamente isolati dal mondo esterno.
La qualità delle plastiche...A questo punto é soggettiva, Io scendo da una Mercedes A w176 del 2013 e su Bmw X1 é superiore (non c'é paragone!!!).
Accoppiamenti precisi, e qualità percepita degna di una Bmw!!!
Non ho mai avuto una Bmw (Ho avuto 2 Audi ed una mercedes) e quello che ho trovato su questa Bmw X1 é quello che mi sarei aspettato da una Bmw a livello di qualità costruttiva, motore,cambio...
L'estetica é soggettiva anche questa, come si possa dire che non sia riuscita non lo capisco...d'altra parte la mia ragazza mi ha sempre detto che Brad Pitt non Le piace...Mah...
Alla fine Io l'ho ordinata...allo stesso prezzo mi proponevano anche una 320d Turing con pack Msport ed accessori vari...
Percorro 35/40000 Km/anno e volevo passare ad un Suv soprattutto per curiosità, un po' per comodità, sicuramente per moda e perché un modello nuovo fra 4 anni sarà ancora attuale e la potrò cambiare venendola penso bene (questa é una scommessa).
L'ho ordinata full...Con il pack Msport, il navigatore pro, sedili riscaldati, tettuccio apribile ecc ecc...L'ho pagata poco più di una q3 (non più di 1000? a parità di optional)...
certo, se poi la vuoi 25d xdrive ecc ecc ecc é ovvio che costa come una X3 un po' meno accessoriata...ma questo discorso lo puoi fare su tutte le auto, categorie e marchi...Non sta in piedi...
Premesso che ciascuno deve prendere l'auto che più gli aggrada,
quella che ho visto io era una banale 20 xDrive steptronic, con pochi optional. E costava come un Glc che è di due livelli superiore.
Sintomatico, se mi consenti, che ti sia stupito della qualità degli interni di questa F48, provenendo da una W176: è ampiamente noto che la W176 di MB ha marchio, un motore ed il listino (Mercedes è altra cosa, ne ho attualmente due in casa e so di che parlo)
Che la nuova X1 sia follemente sovra prezzata lo hai visto tu stesso, dato che allo stesso prezzo ti portavi a casa una serie 3, che, oltre ad essere una vera Bmw, ha il pianale della serie 5 in scala ridotta. Fai un po' te, a Monaco riescono a piazzare una Mini ingrandita con l'economico schema motoristico della Fiat 128 allo stesso prezzo di una serie 5 a passo e lunghezza ridotta. Anzi, a kmzero trovi proprio le serie 5 al stesso prezzo. Scusami se sembrò acido, non ce l'ho assolutamente con te o con chi fa una scelta come la tua, ce l'ho con i due produttori in questione che stanno vendendo fumo approfittando dei nuovi clienti che ignorano come siano fatte le loro produzioni core. Ed è proprio perché le conosco discretamente bene che affermo e sottoscrivo che una "volgare" Tucson dà la paga ad una nobile (decaduta) X1 F48.

Non è questione di essere "puristi": è che quando sei abituato a 3er o Classe C o Classe A (ma quella vera, la W169) o Mini o Smart "Smart", certe cadute di tono le vedi subito.

P.S. Io non ho mai detto che la parte estetica non sia riuscita, anzi, al contrario, ho detto che a mio avviso è proprio bella.
 
paulein118 ha scritto:
U2511, la cosa divertente è che ho letto una bella recensione altrove e poi sono arrivato qui per leggerne un'altra.....
Non avevo collegato subito che era la stessa persona :D
:XD:
 
Vorrei aggiungere una considerazione sul mio post precedente, per non essere frainteso, con riferimento alla questione prezzo.

Quando mi trovo molteplici offerte per serie 5 berlina pronta consegna con il classico 2 litri a gasolio da 190 cv attorno ai 40-46 mila euro a seconda delle dotazioni extra serie e per serie 5 Touring a poco di più (vedo diverse 520d Touring Luxury line a 46.000 euro, poi ci sono le 520d xDrive Touring Luxury line attorno ai 48.000 euro e nella fascia 49-51 mila euro ci sono addirittura le 525d - tutte con l'onnipresente steptronic 8M e navigatore), e poi vedo una "banale" nuova X1 20 xDrive (sottolineo il "banale" perché una "X" deve il suo nome proprio alla trazione xDrive con cui originariamente nasceva - a prescindere che sulla nuova X1 c'è un banalissimo haldex, con tutti i suoi difetti, cui, seguendo il pessimo esempio di Audi (il "Quattro" regalato alle A3) e MB ("4matic" sulle A-B-Cla-Gla), hanno appiccicato il marchio xDrive), dunque una banale nuova X1 20 xDrive a 51.000 euro, che poi magari in trattativa diventeranno 46.000 euro, qualche domanda me la faccio.

Attenzione, non dico e nemmeno mi permetto di pensare che una F11 sia "più giusta" di una F48 per il nostro nuovo forumer silverstyle, ci mancherebbe altro! Le scelte sono frutto di mille mila esigenze e desideri (io ad esempio la 5er non potrei parcheggiarla in garage e mi sarebbe troppo ingombrante nell'uso quotidiano), su questo non ci piove sopra.

Però, a farmi perculare dalla pur amata Bmw, non ci sto.
Sarà anche a fine serie la 2er F10/11, ma stiamo parlando della vice-ammiraglia di Monaco, con hardware che la piattaforma Ukl se la sogna, e non può essere diversamente, dato che Ukl nasce sostanzialmente per coprire tutta la gamma Mini e poi viene prestata a Bmw che così passa da due pianali base ad uno solo. Preciso meglio per silverstyle: fino a "ieri" Bmw lavorava con due pianali base uno per serie 5 (e X5-X6), ed uno, derivato da quest'ultimo, per la famiglia 3er e 1er (incluse X3 e X1, come pure le coupé con la nuova denominazione pari, 2 e 4). Tanto per chiarire, quando dici che questa nuova X1 non ha nulla a che fare con la vecchia X1, hai perfettamente ragione, perché la vecchia X1 era, telaisticamente e come powertrain, in tutto e per tutto una serie 3 generazione E91 rialzata - la nuova X1 è in tutto e per tutto una Mini Countryman (la prossima) sotto mentite spoglie.
Bene, da "oggi" (domani) Bmw sopprime il doppio pianale e lavorerà con un unico pianale modulare dedicato alla trazione posteriore che, per ovvie necessità di lunghezza (e per evitare i tragici errori VW fatti con l'MQB dedicato alle FWD), sarà riservato alle famiglie 3er e 5er (quidi 3er, 4er, 5er, X3-X4, X5-X6).
La gamma di ingresso (le due Active Tourer, la nuova X1 F48 di cui si discute, le future 1er e 2er a trazine anteriore) a marchio Bmw prenderà in prestito telai e meccaniche Mini. L'operazione è fatta dichiaratamente per abbassare i costi di produzione, ma, a giudicare dai listini, questo vantaggio non è affatto trasferito al cliente finale.

Ecco perché, absit iniuria verbis, dico che Bmw con la nuova linea sta vendendo dei banali zirconi alla quotazione dei diamanti.

Dopo di che, massimo rispetto per chi preferisce l'uno o l'altro, basta che sappia cosa prende.

Da parte mia, non posso che complimentarmi con gli uffici mkt della trimurti che sanno perfettamente come inchiappettare una sempre più vasta platea di consumatori (dis)informati che rimangono abbagliati da un logo o dal tablet in plancia e non buttano più un occhio all'auto alzata al ponte. Probabilmente è giusto così, la standardizzazione di massa impone certe scelte di comodo ed la concentrazuine nella riserva indiana dei vecchi driver. Poi però hanno poco da stupirsi in Baviera o nel Baden-Württemberg se i Coreani gli mangiano quote di mercato
 
Quoto il discorso...i segmenti di riferimento sono economicizzati all'eccesso ma non come prezzo finale ( proprio due gg fa avevo davanti agli occhi una mini 3 P 1.6 75 Cv con i 16"!!! A 25.780? esatti....insomma ,sono tanti soldi) ....e il resto della gamma BMW medio bassa seguirà l'esempio..avranno il coraggio di proporre ,già lo so,una 1 er anteriore ai prezzi attuali ma con powertrain comune a una ben fatta 308 che si porterà via a km zero a 10.000? di meno ....ma non c'è problema ,acquisteremo guardando indietro e non avanti ;)
 
Solo due o tre anni fa si parlava ancora di cilindri, sospensioni, trazioni, pianali... tutto sparito.

La gente ormai paga per un 50% di mobilità + un 50% di griffe, e quello definisce il prezzo percepito "accettabile".

Siamo all'alba degli elettrodomestici griffati per tutti. Degrado.
 
Capisco solo una cosa...

Che di automobili ne sapete millemila volte più di me!!! ;) :cry:

sta nella logica di un'azienda ottimizzare i costi di produzione e quindi la propria marginalità...
Con questo non voglio dire che a me vada bene strapagare una cosa che vale molto meno...

Probabilmente rispetto al Vostro ragionamento mi allontano proprio su questo punto...

Se paragono ciò che ho comprato alla sua concorrenza(Audi,Land rover, Mercedes)...sono stra convinto di aver scelto il modello più nuovo, qualitativamente alla pari ed economicamente conveniente...

Costa tanto o poco, lo dirà il mercato...Se la gente se la piglia allora Bmw o ci avrà infinocchiato bene o realmente avrà colpito le esigenze di un pubblico che magari fino a ieri non avrebbe colpito...

Io ripeto, mi sono provato la concorrenza ed, avuto un termine di paragone, ho scelto...

Però ragazzi, Io sono uno e potrei non capire na mazza (sicuramente), se guardate anche su youtube le varie prove anche straniere...Non ho sentito nessuno dire che questa non sia una Bmw per qualità costruttiva...Ho capito, é TA ma non mi pare sia la prima TA al mondo...
Solo lo stolto non cambia mai idea... se Bmw sulle auto di prima fascia passerà alla TA...credo che il ragionamento fatto sia economico ma anche conseguenza di un business plan degno di azienda leader quale Bmw é...

Comunque sono iscritto sul forum da un giorno...E mi avete riempito la testa di dubbi...Ora mi cancello!!! :D :D :D

Scherzi a parte, é un piacere confrontarsi con degli intenditori!!!
 
Silver, mi rendo conto di essere stato sgradevole e me ne scuso.

Ora non è che possa dire che ho scritto cose che non pensavo, ma il mio ragionamento non era tanto sulle tue motivazioni d'acquisto personali
, quanto su quella che io vedo come una rivoluzione del mercato intero.

Se cominci a sommare mezzi come questo, l'active tourer, la prossima 1er a ta, i motori a tre cilindri fin sulla 5er ( e poi sulla classe E di Mb ) ne ricavo il quadro di una vera rivoluzione in atto. Una rivoluzione in cui conta più solo la mobilità e il tasso fashion, e dove le specificità tecniche non interessano più.

Per me che ho sempre sognato un motore frazionato in eccesso di 4, con trazione posteriore ecc... ecc... vedere che fra qualche anno specificità del genere rischiano di non essere più appannaggio nemmeno di una serie 7, dà una tristezza infinita, ed anche un certo senso di "ho perso l'ultimo treno".
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Silver, mi rendo conto di essere stato sgradevole e me ne scuso.

Ora non è che possa dire che ho scritto cose che non pensavo, ma il mio ragionamento non era tanto sulle tue motivazioni d'acquisto personali
, quanto su quella che io vedo come una rivoluzione del mercato intero.

Se cominci a sommare mezzi come questo, l'active tourer, la prossima 1er a ta, i motori a tre cilindri fin sulla 5er ( e poi sulla classe E di Mb ) ne ricavo il quadro di una vera rivoluzione in atto. Una rivoluzione in cui conta più solo la mobilità e il tasso fashion, e dove le specificità tecniche non interessano più.

Per me che ho sempre sognato un motore frazionato in eccesso di 4, con trazione posteriore ecc... ecc... vedere che fra qualche anno specificità del genere rischiano di non essere più appannaggio nemmeno di una serie 7, dà una tristezza infinita, ed anche un certo senso di "ho perso l'ultimo treno".

Ma scherziamo...Sgradevole???Nella maniera più assoluta non lo é stato nessuno qui!!!

Il mio prof di meccanica mi diceva sempre..."Se fossimo tutti poeti...Non esisterebbe la Poesia!!"
Per quanto questo lo portasse ad essere oggetto di innumerevoli prese per i fondelli da parte di noi pischelli ignoranti il cui unico scopo era quello di darci all'epoca appuntamento con la morosa (sempre diversa) al suonare della stessa ora...
Passati i 30 anni ma direi anche prima...Ho compreso quale fosse il messaggio, quanto fosse azzeccato e quanto sbagliato il pubblico che avrebbe dovuto carpirne la profondità!!! :D :D :D

Lo scambio di opinioni arricchisce sempre!!!Sempre!!! ;)
 
http://m.autoscout24.it/offerta/bmw-x1-xdrive-20d-sport-line-diesel-nero-275257150

Questa intendiamo come X1 realmente bmw...per meccanica più che il resto perché la nuova e' bella ,più bella di questa che ti ho linkato...dove non si vede invece ,ci sono caratteristiche migliori...e' un semplice dato di fatto ;)
 
silverstyle ha scritto:
Ma scherziamo...Sgradevole???Nella maniera più assoluta non lo é stato nessuno qui!!!
Meno male, perchè io sono stato ancora più bastardone :oops: 8)

Non è tanto questione di sperne di più o di meno, piutosto è che diversi qui sono cresciuti (e invecchiati :x ) sporcandosi di grasso le mani e magari subendo le sfuriate di mamma che era disperata dal vedere in che condizioni riducevamo i vestiti per smanettare nel cofano motore :lol:

Hardware generation ... chiaro che il mndo va avanti, e onestamente l'elettronica ha portato enormi benefici all'auto, anche in termini di affidabilità. Si accetta volentieri la buona elettronica, ci si perplime quando il "tablet" sulla plancia fa premio sul tipo di ripartiuzoine di coppia.

Detto questo, mi scuso pure io per essere stato fin troppo brusco, e tengo buona nota, per cultura personale, di come tu abbia percepito un netto miglioramento sugli interni da W176 a F48 ;)
 
Si e' agevolati dal fatto che NESSUNO sano di mente può dirgli di aver preso una brutta macchina ( nel senso estetico.piu puro ) ;)
 
gallongi ha scritto:
http://m.autoscout24.it/offerta/bmw-x1-xdrive-20d-sport-line-diesel-nero-275257150

Questa intendiamo come X1 realmente bmw...per meccanica più che il resto perché la nuova e' bella ,più bella di questa che ti ho linkato...dove non si vede invece ,ci sono caratteristiche migliori...e' un semplice dato di fatto ;)

Si, vero è che che questa era al limite del bruttino, anzi oltre il limite, entre quella nuova pare proprio carina. Il che a me fa un po' incazzare.
 
Back
Alto