<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova X1 (U11) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova X1 (U11)

Se ben ricordo, non hai la possibilità di attaccarti ad una presa domestica.
In quel caso, 500/Panda/Y e via, ma fare presto prima che intervenga in Totò la cura Tavares (verniciatura ad esempio).
Oppure, su unica auto, avete dato un’occhiata a mezzi tipo T-Roc? La dimensione è quella richiesta e ci sono ancora versioni senza troppi accrocchi elettrici. Anche la Renegade non è male, ma la visibilità non è il massimo.
PS dimenticavo che sull’elettrico c’è la YoYo che ha le tre batterie estraibili, te le porti a casa e le ricarichi comodamente.


L' ho in giardino....

E' l' autonomia che soprattutto mi demotiva....
Abituato come sono, da sempre, ad avere i 1000 km
o giu' di li' a disposizione con il pieno di gasolio
 
L' ho in giardino....

E' l' autonomia che soprattutto mi demotiva....
Abituato come sono, da sempre, ad avere i 1000 km
o giu' di li' a disposizione con il pieno di gasolio
La devi vedere come un mezzo da città, piccolo e facile da parcheggiare.
Lo spazio sufficiente per caricare qualche busta delle spesa e via…per tutto il resto c’è la nafta!:emoji_grin:
 
La tua mugliera non ha tutti i torti, perché la 500 in caso di necessità può fungere da backup alla Volvona, una YoYo no.
È che ho un periodo di insofferenza nei confronti della 500, è un polmone e ogni volta che la guido mi viene il prurito di cambiarla.
Per l’uso che ne fa la signora una piccola elettrica sarebbe il top…vedremo.
 
Tu quoque Mauro…:emoji_sweat_smile:
:D
E' l'obiezione che ho mosso io alla mugliera la quale avrebbe una mezza idea di sostituire il Renegade (con cui non si trova molto a suo agio) con una Smart a pile (*) (che poi lei due volte la settimana si fa 50+50 km oltre ai soliti giri in città ... come minimo le servirebbero 200 km di autonomia reale e ci sarewbbe il problema della ricarica)

(*) a pile perché di termiche c'è solo roba usata e carissima (costano più di quanto le pagavi nuove nel 2019)
 
È che ho un periodo di insofferenza nei confronti della 500, è un polmone e ogni volta che la guido mi viene il prurito di cambiarla.
Per l’uso che ne fa la signora una piccola elettrica sarebbe il top…vedremo.
Eppure io ho avuto qualche volta una Panda .2 Euro 6 come sostitutiva e l'ho trovata tutt'altro che polmone, anche su per le salite che ben conosci.
 
che poi lei due volte la settimana si fa 50+50 km oltre ai soliti giri in città ... come minimo le servirebbero 200 km di autonomia reale e ci sarewbbe il problema della ricarica
La nostra si muove solo in città, durante la settimana casa/scuola/casa che saranno 20km a farla grande. Poi qualche piccolo spostamento, l’autostrada l’avrà vista forse due volte in tutto…ma siccome è tanto carina non si può toccare.
 
Eppure io ho avuto qualche volta una Panda .2 Euro 6 come sostitutiva e l'ho trovata tutt'altro che polmone, anche su per le salite che ben conosci.
Eppure questa non va, l’unica cura è tenere il clima spento. Se è lanciata poi è quasi piacevole, ma tutto quello che viene prima è solo fatica.
Ho sempre sospettato che anche l’utilizzo che ne viene fatto non la aiuti per nulla.
 
Back
Alto