<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova X1 (U11) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova X1 (U11)

La nostra si muove solo in città, durante la settimana casa/scuola/casa che saranno 20km a farla grande. Poi qualche piccolo spostamento, l’autostrada l’avrà vista forse due volte in tutto…ma siccome è tanto carina non si può toccare.
Forse la Panda è più leggera, perché ora che mi ci fai pensare non sei il primo che si lamenta del poco brio della 500
 
Non riesco a vederla come mezzo da citta'....
Quindi autonomia " ridicola "
Quindi ricariche continue
Quindi ( letto qui ) pile che vanno in malora dopo pochi anni
per il numero limitato di ricariche effettuabili
Mah, 150 km di autonomia per uso urbano mi sembrerebbero più che congrui, anche per il mio caso (nel senso che io devo ridurre l'autonomia teorica di almeno il 20% causa pendenze)

Se risolvo la questione "presa di corrente", una YoYo la ricaricherei il week end (anche perché la figliola parte e quindi non ci sarà più da scarrozzarla)
 
Mah, 150 km di autonomia per uso urbano mi sembrerebbero più che congrui, anche per il mio caso (nel senso che io devo ridurre l'autonomia teorica di almeno il 20% causa pendenze)

Se risolvo la questione "presa di corrente", una YoYo la ricaricherei il week end (anche perché la figliola parte e quindi non ci sarà più da scarrozzarla)


Anche con ricarica MAX fino all' 80%
e partendo da un 20% ancora disponibile nelle pile
??
 
Anche con ricarica MAX fino all' 80%
e partendo da un 20% ancora disponibile nelle pile??
Ma figurati se divento scemo a calcolare da quanto a quanto caricare. Faccio il “pieno” e basta, unica cosa regolo (se si può) il flusso in modalità carica lenta (perché sono le cariche rapide che ammazzano le batterie, tutte). Anche mettendo due ricariche alla settimana, sono cinque anni prima di cambiare le batterie che non costeranno chissà che, visto che sono piccole. È un semovente da 10/12 mila euro, non è che ci devi diventare matto dietro.
 
Troppo " grande...."
Io la vecchiaia incipiente la considero....
Non voglio che Blu' si ritrovi macchine che
qui o al mare soprattutto,
farebbe fatica a posteggiare
Aspetta, con il sistema di parcheggio a 360 gradi problemi non ce ne sono, poi c'è il sistema di parcheggio automatico quindi dovrebbe solo attivarlo in prossimità del parcheggio e farebbe tutto lui ;)
 
Aspetta, con il sistema di parcheggio a 360 gradi problemi non ce ne sono, poi c'è il sistema di parcheggio automatico quindi dovrebbe solo attivarlo in prossimità del parcheggio e farebbe tutto lui ;)


Ce l' abbiamo gia'....
Sia consecutivo, che a spina di pesce....
Ma chisssssifida
??
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

E funziona pure....
Ce lo fece vedere il venditore quando ci consegno' il GLC
 
Ce l' abbiamo gia'....
Sia consecutivo, che a spina di pesce....
Ma chisssssifida
??
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

E funziona pure....
Ce lo fece vedere il venditore quando ci consegno' il GLC
Vuoi dirmi che non l'hai mai usato?
Posso dirti che è preciso al millimetro, io il più delle volte lo uso e "bottarelle" non ne ho mai sentite :D
 
Vuoi dirmi che non l'hai mai usato?
Posso dirti che è preciso al millimetro, io il più delle volte lo uso e "bottarelle" non ne ho mai sentite :D


No mai....E non nel senso di ogni tanto
MA PROPRIO MAI
Ce lo ha fatto vedere il venditore quando ci ha consegnato la macchina.
E' veramente stata, confermo, una piacevole sorpresa
 
La mia x1 è aziendale. Presa busines advanced, ma accessoriata decentemente (cerchi 18, interni pelle, tetto elettrico, pack luci e d’altre sciocchezze). 18d xdrive. La nuova per avere Diesel xdrive passi all 223 o225 d, prezzo base 56.000.
La base 18d a sdrive mi sembra 46.000.
Ho configurato la pur carissima q3 e 150cv stronic quattro business advanced con altri accessori sui 50.000, sempre cara ma quasi abbordabile. Se non cambiano le cose sarà la prossima anche se il 150cv audì a differenza del
Bmw sulle suv è un polmone
 
La nuova per avere Diesel xdrive passi all 223 o225 d, prezzo base 56.000.
Dal listino non risulta il 25d comunque dai i prezzi son ridicoli.
Poi di matti ce ne sono parecchi, leggevo prima su un gruppo Facebook dedicato alla X1 di un signore che chiedeva pareri sul permutare la sua F48 del 2019 con 30mila km con una nuova 2er che viene oltre 50mila euri….sarà il caldo.
 
Dal listino non risulta il 25d comunque dai i prezzi son ridicoli.
Poi di matti ce ne sono parecchi, leggevo prima su un gruppo Facebook dedicato alla X1 di un signore che chiedeva pareri sul permutare la sua F48 del 2019 con 30mila km con una nuova 2er che viene oltre 50mila euri….sarà il caldo.


Ti diro' che pensavo peggio.
Il plug, aggiunto, costa solo qualcosa in piu' di 4.000 Euri
( pensavo sui 6/7000 ()
 
Dal listino non risulta il 25d comunque dai i prezzi son ridicoli.
Poi di matti ce ne sono parecchi, leggevo prima su un gruppo Facebook dedicato alla X1 di un signore che chiedeva pareri sul permutare la sua F48 del 2019 con 30mila km con una nuova 2er che viene oltre 50mila euri….sarà il caldo.
Scusa perché?
Non tutti tengono le auto fino alla morte o per tanti anni, c’è anche chi magari dopo tre anni la vuole cambiare.
 
Back
Alto