A me il frontale non convince, il posteriore nella versione Msport è terribile, soprattutto per quella sorta di “buco nero” nell’angolo del paraurti.Limitando il giudizio all'estetica, mi pare una riuscita, con un po'di tagli in più come la moda del momento impone ma senza esagerazioni.
Il doppio rene ipertrofico, checché ne dicano i redattori della rivista che ci ospita, continua a apparire una forzatura (soprattutto se nero in M-sport) anche se per fortuna non raggiunge i picchi di orrore di altri modelli del marchio.
A guardare i listini mi vien da pensare che una X1 xline xdrive diesel 48V con l’aggiunta degli optional che aveva la mia F48 supera di slancio i 60mila euri…a quel punto fai due conti e ti orienti su una X3 magari leggermente meno equipaggiata.A guardare I LISTINI
A guardare i listini mi vien da pensare che una X1 xline xdrive diesel 48V con l’aggiunta degli optional che aveva la mia F48 supera di slancio i 60mila euri…a quel punto fai due conti e ti orienti su una X3 magari leggermente meno equipaggiata.
La Countryman idem con patate e la GLA pure mi sa (tra l’altro un collega che ce l’ha NLT mi racconta di gravi problemi con gli adas, gravi del tipo che l’auto inchioda senza chiedere il permesso anche in autostrada).
Ormai con i prezzi siamo al ridicolo imho…
Nello specifico la X1 è arrivata a 450tipo scendere fra 435 e 440 c
Nello specifico la X1 è arrivata a 450
Tieniti stretta la GLC e prenditi un microbo elettrico per la città…opinione mia non richiesta!
Se ben ricordo, non hai la possibilità di attaccarti ad una presa domestica.Guardavo ai 10.200 della pubblicita' della Y benzinata
Electricus, non prontus sum
![]()
A lei pensavo parlando di microbo elettrico!dimenticavo che sull’elettrico c’è la YoYo che ha le tre batterie estraibili, te le porti a casa e le ricarichi comodamente.
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa