<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova X1 (U11) | Il Forum di Quattroruote

Nuova X1 (U11)

Limitando il giudizio all'estetica, mi pare una riuscita, con un po'di tagli in più come la moda del momento impone ma senza esagerazioni.
Il doppio rene ipertrofico, checché ne dicano i redattori della rivista che ci ospita, continua a apparire una forzatura (soprattutto se nero in M-sport) anche se per fortuna non raggiunge i picchi di orrore di altri modelli del marchio.
 
Limitando il giudizio all'estetica, mi pare una riuscita, con un po'di tagli in più come la moda del momento impone ma senza esagerazioni.
Il doppio rene ipertrofico, checché ne dicano i redattori della rivista che ci ospita, continua a apparire una forzatura (soprattutto se nero in M-sport) anche se per fortuna non raggiunge i picchi di orrore di altri modelli del marchio.
A me il frontale non convince, il posteriore nella versione Msport è terribile, soprattutto per quella sorta di “buco nero” nell’angolo del paraurti.
Poi se guardi il listino ti passa qualsiasi voglia!
85A8C11E-5E99-493D-9643-5AEBC21E5B4B.jpeg
 
A guardare I LISTINI

Dovessi prendere un' auto oggi
( ALFABETICAL order )
Countryman
GLA
X1....
( Audi, solo dal Q5, ma allora tengo il GLC )
Siamo sui 55.000 Euri
CADAUNA
 
A guardare I LISTINI
A guardare i listini mi vien da pensare che una X1 xline xdrive diesel 48V con l’aggiunta degli optional che aveva la mia F48 supera di slancio i 60mila euri…a quel punto fai due conti e ti orienti su una X3 magari leggermente meno equipaggiata.
La Countryman idem con patate e la GLA pure mi sa (tra l’altro un collega che ce l’ha NLT mi racconta di gravi problemi con gli adas, gravi del tipo che l’auto inchioda senza chiedere il permesso anche in autostrada).
Ormai con i prezzi siamo al ridicolo imho…
 
A guardare i listini mi vien da pensare che una X1 xline xdrive diesel 48V con l’aggiunta degli optional che aveva la mia F48 supera di slancio i 60mila euri…a quel punto fai due conti e ti orienti su una X3 magari leggermente meno equipaggiata.
La Countryman idem con patate e la GLA pure mi sa (tra l’altro un collega che ce l’ha NLT mi racconta di gravi problemi con gli adas, gravi del tipo che l’auto inchioda senza chiedere il permesso anche in autostrada).
Ormai con i prezzi siamo al ridicolo imho…


Se la differenza e' quella....
( Una differenza minima c'e' anche fra GLA e GLB )
di certo conviene l' X3....
Pensavo egoisticamente a Blu e a me di riflesso....
Noi dobbiamo rimpicciolire un qualcosa,
tipo scendere fra 435 e 440 cm
per quando dovesse guidare piu' lei di me.
Citta' compresa.
 
Faccio lo stesso ragionamento per la M850i, fuori non ci siamo in molti punti ma io sto dentro quindi posso passarci sopra, dentro solita tristezza bavarese e non ci siamo, almeno la coupè aveva il motore e la meccanica in generale che invogliava l'acquisto ma questa invece?
 
Guardavo ai 10.200 della pubblicita' della Y benzinata
Electricus, non prontus sum
:emoji_wink::emoji_wink:
Se ben ricordo, non hai la possibilità di attaccarti ad una presa domestica.
In quel caso, 500/Panda/Y e via, ma fare presto prima che intervenga in Totò la cura Tavares (verniciatura ad esempio).
Oppure, su unica auto, avete dato un’occhiata a mezzi tipo T-Roc? La dimensione è quella richiesta e ci sono ancora versioni senza troppi accrocchi elettrici. Anche la Renegade non è male, ma la visibilità non è il massimo.


PS dimenticavo che sull’elettrico c’è la YoYo che ha le tre batterie estraibili, te le porti a casa e le ricarichi comodamente.
 
Beh, se parliamo solo di aspetto, allora sono innamorato. Sembra molto solido e potente. Certo, se rimuovi questo stupido (per me) colore arancione :emoji_grinning:
 
Back
Alto