Kren ha scritto:Allora una cosa alla volta:blackshirt ha scritto:Kren ha scritto:Mandi Teo.blackshirt ha scritto:stefano_68 ha scritto:Cmq ribadisco che un conto è il giudizio nostalgico-estetico, un altro ben diverso è la praticità del mezzo e l'utilizzo che se ne vuol fare.
Se la si vuol usare come mero mezzo di trasporto casa-ufficio, è superata sotto tutti i punti di vista.
Sotto l'aspetto emozionale il discorso cambia.
io la prenderei per la "gita" domenicale sul collio...
Sul collio con la Vespa........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: occhio al rientro.....
Con la mia Vespa quasi vent'anni fa al rientro da un pic nic del I maggio c'ho rimesso una spalla e quasi il mezzo.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mandi mestri. Tutto a posto? S(palle) a parte, secondo te sarebbero 3.300? buttati?
Ieri ho finito con le analisi e le visite :x : tra un mese mi devo operare ma per fortuna non è nulla di grave. Per un mesetto devo prendere una carriola di medicinali, ma va bene così
Poi: quando vai in vespa è vietato bere! Imparata sulla mia spalla! :lol:
Poi io sono un vespista quindi non posso considerarli buttati. Anzi.
Forse ti ho già detto che a casa ho una Vespa 150 del 63 che mio padre custodisce gelosamente e sulla quale non mi lascia metter mano :twisted:
Volevo sistemarla per farmi qualche giretto la domenica (proprio come te) ma non se ne fa nulla....
Per me la Vespa è sempre un acquisto da fare.
Come è andata la cena?
mi fa molto piacere che non sia nulla di grave (ancje se alare mior che nol fos nuie...)
per la vespa non ricordavo fossi vespista. cmq considerando i tuoi precedenti( vedasi spalla svampata) evidentemente tuo padre ha ragione!
per la cena, bene direi, ottima compagnia, affettati misti, salame con cipolla e frico. cosa dici, accompagnato da un buon cabernet... era ok come menù? 8) 8) 8)