<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuova Vespa PX 125 / 150 2011 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuova Vespa PX 125 / 150 2011

Cmq ribadisco che un conto è il giudizio nostalgico-estetico, un altro ben diverso è la praticità del mezzo e l'utilizzo che se ne vuol fare.
Se la si vuol usare come mero mezzo di trasporto casa-ufficio, è superata sotto tutti i punti di vista.

Sotto l'aspetto emozionale il discorso cambia.
 
stefano_68 ha scritto:
Cmq ribadisco che un conto è il giudizio nostalgico-estetico, un altro ben diverso è la praticità del mezzo e l'utilizzo che se ne vuol fare.
Se la si vuol usare come mero mezzo di trasporto casa-ufficio, è superata sotto tutti i punti di vista.

Sotto l'aspetto emozionale il discorso cambia.

Cosa intendi per praticità? La mancanza del bauletto sotto la sella? Oppure la comodità? Oppure la ciclistica?

Non è una questione di nostalgia ma per praticità la Vespa PX da ancora lezioni...
 
stefano_68 ha scritto:
Cmq ribadisco che un conto è il giudizio nostalgico-estetico, un altro ben diverso è la praticità del mezzo e l'utilizzo che se ne vuol fare.
Se la si vuol usare come mero mezzo di trasporto casa-ufficio, è superata sotto tutti i punti di vista.

Sotto l'aspetto emozionale il discorso cambia.

io la prenderei per la "gita" domenicale sul collio...
 
stefano_68 ha scritto:
Cmq ribadisco che un conto è il giudizio nostalgico-estetico, un altro ben diverso è la praticità del mezzo e l'utilizzo che se ne vuol fare.
Se la si vuol usare come mero mezzo di trasporto casa-ufficio, è superata sotto tutti i punti di vista.

Sotto l'aspetto emozionale il discorso cambia.

Confermo, tra le altre cose non è nemmeno regalata.

L'articolo che hai allegato tramite link pone gli stessi dubbi.

E' come se oggi riproponessero la vecchia 500 con i freni a disco davanti (il PX risale alla seconda metà degli anni 70).
 
giuliogiulio ha scritto:
visto che si parla di praticità...quante 2 ruote hanno la ruota di scorta???

Pochissime! ;)

Ma ecco... al riguardo mi chiedo quanti possessori di Vespa abbiano usufruito di questa notevole praticità. Ci vorrebbe un sondaggio apposito!
Pura curiosità, assolutamente n iente polemica, mi spiego ?
Ho avuto anch'io una vespa (PX200) e non mi é capitato di bucare (se fosse capitato, viste le condizioni della ruota di scorta, avrei proseguito sulla ruota bucata...) :oops:
 
maddeche! ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
visto che si parla di praticità...quante 2 ruote hanno la ruota di scorta???

Pochissime! ;)

Ma ecco... al riguardo mi chiedo quanti possessori di Vespa abbiano usufruito di questa notevole praticità. Ci vorrebbe un sondaggio apposito!
Pura curiosità, assolutamente n iente polemica, mi spiego ?
Ho avuto anch'io una vespa (PX200) e non mi é capitato di bucare (se fosse capitato, viste le condizioni della ruota di scorta, avrei proseguito sulla ruota bucata...) :oops:

Eccone uno .... 2/3 volte in 11 anni sul mio PE200. Da dire che nei mei 36 anni continuati di 2 ruote ho bucato solo con il Vespone
 
ilSagittario ha scritto:
maddeche! ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
visto che si parla di praticità...quante 2 ruote hanno la ruota di scorta???

Pochissime! ;)

Ma ecco... al riguardo mi chiedo quanti possessori di Vespa abbiano usufruito di questa notevole praticità. Ci vorrebbe un sondaggio apposito!
Pura curiosità, assolutamente n iente polemica, mi spiego ?
Ho avuto anch'io una vespa (PX200) e non mi é capitato di bucare (se fosse capitato, viste le condizioni della ruota di scorta, avrei proseguito sulla ruota bucata...) :oops:

Eccone uno .... 2/3 volte in 11 anni sul mio PE200. Da dire che nei mei 36 anni continuati di 2 ruote ho bucato solo con il Vespone

Grazie mille: se tu volessi essere così gentile da rispondere ANCHE all'apposito [Gallin], sarebbe estremamente gradito ;)
 
maddeche! ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
maddeche! ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
visto che si parla di praticità...quante 2 ruote hanno la ruota di scorta???

Pochissime! ;)

Ma ecco... al riguardo mi chiedo quanti possessori di Vespa abbiano usufruito di questa notevole praticità. Ci vorrebbe un sondaggio apposito!
Pura curiosità, assolutamente n iente polemica, mi spiego ?
Ho avuto anch'io una vespa (PX200) e non mi é capitato di bucare (se fosse capitato, viste le condizioni della ruota di scorta, avrei proseguito sulla ruota bucata...) :oops:

Eccone uno .... 2/3 volte in 11 anni sul mio PE200. Da dire che nei mei 36 anni continuati di 2 ruote ho bucato solo con il Vespone

Grazie mille: se tu volessi essere così gentile da rispondere ANCHE all'apposito [Gallin], sarebbe estremamente gradito ;)

Fatto.

Gallin ..... :D
 
desmo1987 ha scritto:
AnyBody ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
nel traffico è molto più scomoda di uno scooter.
In base a cosa lo affermi?

Esperienza personale. Il freno a pedale lo posso vedere solo su una moto.
Inoltre è sbilanciata e nello stretto si avverte molto.
Il freno a pedale è stato dotazione di serie di OGNI mezzo motorizzato a due ruote provvisto di cambio, e MILIONI di centauri in erba ci hanno camminato in lungo e in largo senza problemi, anzi imparando fin da subito i fondamentali della guida su due ruote.

Per quanto riguarda lo "sbilanciamento" è la classica impressione di chi non ha mai guidato una vespa (o se lo ha fatto è stata un'esperienza occasionale e breve). Una vespa px non ha nessun problema a sgusciare tra le macchine, come e meglio di qualsiasi altro scooter a variatore. Io ad esempio lo faccio ogni giorno, nonostante coperture "da passeggio" e ammortizzatori che è possibile definire come si vuole, tranne che "performanti"...
 
Back
Alto