<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Suzuki S-Cross | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Suzuki S-Cross

parlavo come estetica (ma e' soggettiva, a me i suv non mi hanno mai entusiasmato)
che sia un capolavoro di leggerezza non e' una novita', tutte le suzuki son delle piume, gli altri costruttori dovrebbero prenderle come riferimento

La questione della massa ridotta delle Suzuki secondo me meriterebbe di essere approfondita (tempo permettendo, apriro' un post apposito).
In generale, gli scarti rispetto alla concorrenza sono davvero importanti, e mi domando come sia possibile. Progettazione estremamente accurata e intelligente (non credo abbondi la fibra di carbonio...)? Oppure, grande parsimonia nell'uso dei materiali fonoassorbenti? Oppure un po' di entrambe?
 
credo ci siano anche gli acciai speciali, che son un po' piu' leggeri a parita' di resistenza, e dove possibile anche piu' sottili in generale.
se fate caso alle portiere, la differenza di peso tra una suzuki e altre e' evidentissima, segno che, quella portiera, non e' fatta come le altre.
l'insonorizzazione non e' che sia pesante, anche levandola del tutto, si guadagnera' qualche decina di kg, non penso molto di piu'.
piu' probabile si risparmi di piu' in soldi, che non in peso, a metterne meno
 
Valutata la Vitara nella tarda primavera del 2020, poi immediatamente scartata per la sensazione di povertà diffusa nelle finiture, particolarmente degli interni. Questa Cross che mi piace molto come nuova lineai, pare mantenere gli stessi interni dei modelli precedenti. In pratica, considerato il prezzo non economico , la boccerei di nuovo. Il motore e la trasmissione mi avevano comunque fatta una buona impressione
 
ma quanto pensi pesi del materiale fono assorbente?

il dynamat che e' rinomato, pesa un paio di chili al metro quadro circa. per una portiera ce ne va forse mezzo metro quadro, a dire tanto, 1Kg di peso. e' il costo che cambia, non il peso dell'auto.
Se non lo mettono, e' per risparmiare soldi, non peso.
Il peso si risparmia usando materiali diversi dall'acciaio economico.

io ho anche un'auto che e' costata piu' del doppio della vitara, pesa 500Kg in piu', ha le portiere pesantissime ma, come insonorizzazione, non e' che sia molto meglio. un po', ma non cosi' tanto.

c'e' chi risparmia sui materiali, e bada all'apparenza, e chi risparmia sull'apparenza, e non sui materiali. son scelte.
 
Un acciaio di alta qualità vibra allo stesso modo di uno di bassa qualità e si deforma allo stesso modo finché rimane in campo elastico; il modulo di elasticità è lo stesso.
Eventualmente, possono fare la differenza la forma e lo spessore, ma non la qualità dell'acciaio.
E diciamo pure che dire alta qualità vuol dire abbastanza poco.
 
Sarà come dici tu, se lo hanno fatto per risparmio e non per il peso perché non influenza in modo rilavante, forse anche peggio, dato che leggendo alcuni post sul gruppo Facebook di preventivi, ora la swift costa poco meno di 18k euro. Non ci siamo
con meno di 18K eurini oggi, non e' che ci compri molto
giusto la dacia base con zero adas e la panda.
la swift ha diversi adas di serie e sensori vari, compresi fari led, anche nella versione base e pesa un quintale meno della panda o della dacia che non ha su praticamente nulla (per restare in tema di pesi)
 
Un acciaio di alta qualità vibra allo stesso modo di uno di bassa qualità e si deforma allo stesso modo finché rimane in campo elastico; il modulo di elasticità è lo stesso.
Eventualmente, possono fare la differenza la forma e lo spessore, ma non la qualità dell'acciaio.
E diciamo pure che dire alta qualità vuol dire abbastanza poco.

Credo che chi ha parlato di diversi tipi di acciai si riferisse al fatto che usando acciai ultra altoresistenziali (UHSS) , che hanno carico di rottura più elevato (e lo snervamento segue), si possano ottenere gli stessi risultati nei crash con sezioni più ridotte -> alleggerimento
 
Credo che chi ha parlato di diversi tipi di acciai si riferisse al fatto che usando acciai ultra altoresistenziali (UHSS) , che hanno carico di rottura più elevato (e lo snervamento segue), si possano ottenere gli stessi risultati nei crash con sezioni più ridotte -> alleggerimento

Si, quello è vero. Qualcuno ne faceva però cenno a livello di vibrazioni di portiere. Anzi, per assurdo potrebbe essere contro producente: uso un acciaio ad alta resistenza, faccio sezioni più sottili a livello per avere la stessa resistenza, però deformazioni e vibrazioni potrebbero aumentare.
 
Ciao a tutti! Abbiamo appena ritirata da un paio di giorni la nuova S Cross e a casa ne siamo entusiasti. Sarà che è la nostra prima auto "familiare", arriviamo da due utilitarie, ma dopo una soffertissima decisione fra questa, Qashqai Acenta e CX 30 siamo convintissimi di aver fatto la scelta giusta. Guidabilita' ottima, leggerissima (più pesante la nostra 208 ad esempio) dentro una vivibilità incredibile, dietro praticamente un salotto. Adas interni stra intuìtivi, pratica e comoda. Esteticamente bella, almeno a noi piace tantissimo. Quindi non possiamo che consigliarla.
A livello sonoro sinceramente non ci è sembrata rumorosa, anzi. Chi vuole un auto silenziosa, a mio parere, deve guardare ad altre motorizzazioni (full Hybrid o elettrico)
 
che le auto elettriche siano silenziose e' un mezzo mito.
lo sono in citta', a 20km/h
ascolta passare una tesla a 50 o 60km/h, fa lo stesso rumore di tutte le auto.
la maggior parte del rumore, a velocita' di crociera, viene dalle gomme.
e le auto elettriche, ne hanno 4, uguali a tutte le altre.

ottimo che ti piaccia.
io aspetto che arrivi quella del senior, per farci un giro piu' corposo del test in concessionaria.
arrivo previsto maggio-giugno
 
La portiera è molto lèggerà perché è evidente che è vuota e infatti i finestrini vibrano


Sulla mia Swift però, se la chiudi, fa un rumore simile alla mia vecchia Golf 4, per cui altre portiere di auto più pesanti, spesso fanno rumori di portiere più economiche di quella della Swift, probabilmente risparmiano sulle guarnizioni.
 
Ciao a tutti! Abbiamo appena ritirata da un paio di giorni la nuova S Cross e a casa ne siamo entusiasti. Sarà che è la nostra prima auto "familiare", arriviamo da due utilitarie, ma dopo una soffertissima decisione fra questa, Qashqai Acenta e CX 30 siamo convintissimi di aver fatto la scelta giusta. Guidabilita' ottima, leggerissima (più pesante la nostra 208 ad esempio) dentro una vivibilità incredibile, dietro praticamente un salotto. Adas interni stra intuìtivi, pratica e comoda. Esteticamente bella, almeno a noi piace tantissimo. Quindi non possiamo che consigliarla.
A livello sonoro sinceramente non ci è sembrata rumorosa, anzi. Chi vuole un auto silenziosa, a mio parere, deve guardare ad altre motorizzazioni (full Hybrid o elettrico)

Ciao, a libretto hai già le 2 misure di pneumatici? Da quanto ho appreso, le prime venivano consegnate con una sola misura di pneumatici a libretto.

Ti ringrazio.

Ciao.
 
Back
Alto