<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Suzuki S-Cross | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Suzuki S-Cross

Ciao, l'ho visionata sabato scorso, e sabato prossimo la proverò su strada.
Premetto che cerco una nuova auto che mi possa permettere un discreto funzionamento della trazione 4x4, spaziosa il giusto, e non troppo grande.
Concordo con altri utenti sul fatto che odori un po' di passato all'interno, ma idealmente la colloco come una vecchia Panda, spartana e spero affidabile.
Per lo sport, e viaggi in famiglia potrebbe andar bene.
Diciamo che però mi sarei aspettato un prezzo un filino più concorrenziale, con una rottamazione di mezzo, vernice metallizzata, versione top+ 4x4, siamo appena sotto ai 30k! Mica tanto prezzo di lancio...
Aggiungo che, se viene prenotata on line, il prezzo scende di 900€ rispetto a quanto preventivato direttamente in concessionaria.
Vedremo il test su strada...
è davvero bella, tieni presente che in questo periodo tutte le case hanno dovuto aumentare i prezzi, è aumentato tutto anche il costo del pane e del latte, figuriamoci un'auto... parlano comunque che siano in arrivo nuovi incentivi statali
 
Ciao, l'ho visionata sabato scorso, e sabato prossimo la proverò su strada.
Premetto che cerco una nuova auto che mi possa permettere un discreto funzionamento della trazione 4x4, spaziosa il giusto, e non troppo grande.
Concordo con altri utenti sul fatto che odori un po' di passato all'interno, ma idealmente la colloco come una vecchia Panda, spartana e spero affidabile.
Per lo sport, e viaggi in famiglia potrebbe andar bene.
Diciamo che però mi sarei aspettato un prezzo un filino più concorrenziale, con una rottamazione di mezzo, vernice metallizzata, versione top+ 4x4, siamo appena sotto ai 30k! Mica tanto prezzo di lancio...
Aggiungo che, se viene prenotata on line, il prezzo scende di 900€ rispetto a quanto preventivato direttamente in concessionaria.
Vedremo il test su strada...

Ciao a tutti,

L'ho provata su strada sabato scorso, e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto e piacevolmente sorpreso. Ho avuto modo di provare una versione Allgrip con cambio manuale. La risposta del motore è molto fluida e piuttosto scattante, il cambio è ben gestibile con una frizione molto leggera. La visibilità è ottima, un po' sacrificata nel posteriore, ma oramai, con l'avvento delle retrocamere, i lunotti sono sempre più piccoli. Ben posizionati i comandi e di facile comprensione, ma soprattutto immediati da trovare perché ancora fisici.
Non sono un nostalgico dei t-rex, ma se un pulsante si guasta si cambia, un touch screen che comanda tutti i sistemi lo cambi con spese ben diverse.
Ben fatto ed intuitivo l'infotainment, con tutti i servizi essenziali.
Buona la radio e l'acustica, dove mi aspettavo un livello mediocre, ed invece no.
Ritengo che il 1.4 turbo con supporto mild Hybrid sia azzeccato come scelta, penso che una versione full Hybrid forse sia troppo, perché farebbe lievitare i costi ed il peso dell'auto, sfavorendo la sua natura adventure diciamo, ma questo è un mio pensiero.
Nel complesso l'auto mi è piaciuta molto e credo che perfezioneró l'acquisto.

Se altri di voi hanno avuto modo di provarla, scrivete qui le vostre impressioni.

Un saluto.
 
Ciao a tutti,

L'ho provata su strada sabato scorso, e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto e piacevolmente sorpreso. Ho avuto modo di provare una versione Allgrip con cambio manuale. La risposta del motore è molto fluida e piuttosto scattante, il cambio è ben gestibile con una frizione molto leggera. La visibilità è ottima, un po' sacrificata nel posteriore, ma oramai, con l'avvento delle retrocamere, i lunotti sono sempre più piccoli. Ben posizionati i comandi e di facile comprensione, ma soprattutto immediati da trovare perché ancora fisici.
Non sono un nostalgico dei t-rex, ma se un pulsante si guasta si cambia, un touch screen che comanda tutti i sistemi lo cambi con spese ben diverse.
Ben fatto ed intuitivo l'infotainment, con tutti i servizi essenziali.
Buona la radio e l'acustica, dove mi aspettavo un livello mediocre, ed invece no.
Ritengo che il 1.4 turbo con supporto mild Hybrid sia azzeccato come scelta, penso che una versione full Hybrid forse sia troppo, perché farebbe lievitare i costi ed il peso dell'auto, sfavorendo la sua natura adventure diciamo, ma questo è un mio pensiero.
Nel complesso l'auto mi è piaciuta molto e credo che perfezioneró l'acquisto.

Se altri di voi hanno avuto modo di provarla, scrivete qui le vostre impressioni.

Un saluto.
ciao, ottima valutazione la tua, io non posso altro che dirti, perfeziona l'acquisto! facci sapere
 
Salve a tutti.
Spero possiate aiutarmi a fare luce su un piccolo mistero.
Sono stato in concessionaria ieri e ne sono uscito con un preventivo per una S-Cross in allestimento top; attenzione: non top+.
Sulla brochure non ce n'è traccia, così come sul sito di Suzuki.
Il venditore mi ha detto che le uniche differenze rispetto all'allestimento top+ sono la videocamera da 180⁰ frontale (nel top c'è solo la posteriore), lo schermo da 7", il numero di altoparlanti e degli inserti in pelle sulle sedute.
A mia precisa domanda, mi ha garantito che meccanica (parliamo della 4x4) e ADAS sono identici su tutte le versioni.

Ne sapete di più?
 
Salve a tutti.
Spero possiate aiutarmi a fare luce su un piccolo mistero.
Sono stato in concessionaria ieri e ne sono uscito con un preventivo per una S-Cross in allestimento top; attenzione: non top+.
Sulla brochure non ce n'è traccia, così come sul sito di Suzuki.
Il venditore mi ha detto che le uniche differenze rispetto all'allestimento top+ sono la videocamera da 180⁰ frontale (nel top c'è solo la posteriore), lo schermo da 7", il numero di altoparlanti e degli inserti in pelle sulle sedute.
A mia precisa domanda, mi ha garantito che meccanica (parliamo della 4x4) e ADAS sono identici su tutte le versioni.

Ne sapete di più?
è noto che suzuki italia sia un po lumaca ad aggiornare il sito... detto questo si penso che esisterà anche la top che è la vecchia cool, poi dipende il prezzo che ti hanno fatto...
 
Ipotizzo: versione più base della top+ (in effetti, se esiste una top+ dovrebbe esistere anche una top... e se ci pensiamo una versione base senza le telecamere 360, i 7 altoparlanti e gli inserti in pelle ha perfettamente senso) forse destinata originariamente a altri mercati meno abbienti (es. europa dell'est) e importata successivamente a causa delle difficoltà di approvvigionamento della componentistica, o per avere un primo prezzo più basso?
Facendo una veloce ricerca sul sito ungherese, ho visto che ad esempio le due versioni base (GL e GL+) non hanno la camera 360, riservata all'allestimento top (GLX).
Sinceramente scriverei a Suzuki Italia per assicurarmi che non sia di importazione parallela e che l'allestimento top sia stato effettivamente introdotto ufficialmente, dopodiché decidi in base al prezzo e se ti interessano o meno le caratteristiche che hanno rimosso.
 
Ciao a tutti,

già che parliamo di dotazioni, qualcuno potrebbe farmi una sintesi delle differenze in temini di Adas rispetto alla versione precedente? Frenata automatica e regolatore di velocità adattivo erano già presenti, perlomeno su alcune versioni, ma per il resto?
Grazie mille.
 
Ciao a tutti,

già che parliamo di dotazioni, qualcuno potrebbe farmi una sintesi delle differenze in temini di Adas rispetto alla versione precedente? Frenata automatica e regolatore di velocità adattivo erano già presenti, perlomeno su alcune versioni, ma per il resto?
Grazie mille.

Su S-Cross c'erano solo questi due perché c'era solo il radar e non la telecamera, il resto mancava ed era disponibile solo su Vitara, in sostanza credo che abbiano aggiornato portando su S-Cross gli ADAS della Vitara (poi ovvio non è dato sapere se ci sono stati miglioramenti nel frattempo), più la telecamera 360.
 
Alla fine ho provato l'auto e ho deciso di non acquistarla - un po' a malincuore, perché mi andava bene per un sacco di motivi.

Vi racconto come è andata, immaginando che queste informazioni possano tornare utili a qualcuno.

L'allestimento con cui abbiamo fatto la guida di prova era il Top+, non il Top.
Motivo della rinuncia all'acquisto: per l'intera durata del "giretto", tutto fatto su strade in ottimo stato attorno al concessionario, ogni volta che l'asfalto era meno che perfetto - e parlo di corrugamenti, non di buche - avevo un fastidioso rumorino nell'orecchio sinistro (un suono secco tipo tremolio).
E' bastato poco per scoprire che era dovuto all'attacco della cintura di sicurezza sul montante, assolutamente lasco.

La faccenda mi ha fatto pensare a qualche tolleranza di troppo in catena di montaggio. Nulla di gravissimo, beninteso, ma su un'auto appena sfornata e venduta a €28500 (la top+ che ho provato; la "mia" top me la davano a 26) l'ho trovato inaccettabile.
Peccato, perché era un po' che studiavo modelli e mi ero deciso.

(anzi, se volete darmi una mano...)
 
Boh, io sinceramente non mi sarei fatto molti problemi, al limite avrei segnalato la cosa al concessionario e chiesto a loro di verificare l'auto che ti avrebbero dato.
Suzuki di certo non è considerato un marchio con grossi problemi di affidabilità, anzi. E poi, per queste cose, le auto sono in garanzia.
Io ho il modello 2020 da un anno e mezzo e problemi non ne ho avuti, ma un singolo caso non fa testo, e questo è un nuovo modello... anche se condivide moltissimo con il vecchio, quindi probabilmente molte componenti dovrebbero essere già testate, non c'è nessuno che possa commentare sull'affidabilità a lungo termine.
Ognuno ha la sua sensibilità e quindi come facciamo a consigliarti? :) Alla fine, se per te questo è inaccettabile, se hai sviluppato una sorta di diffidenza nei confronti del modello, secondo me ti conviene prendere altro. Anche perché, se tu la prendessi con questo stato d'animo, a ogni minimo problemino rimpiangeresti la scelta fatta. :)
Guarderei la nuova Honda HR-V che è simile per categoria e prezzi, se ti va a genio il loro ibrido con il motore che frulla come un dannato in autostrada e lo spazio nel bagagliaio che purtroppo un po' se ne va per le batterie. Attento che quella è appunto un full hybrid, in cui il motore non porta le ruote, ma ricarica solo la batteria, quindi con i suoi pregi ma anche i suoi difetti rispetto al mild hybrid.
 
ordinata una venerdi', per mio padre.
top+ (o come si chiama la piu' accessoriata, col tetto in vetro) automatica allgrip.
ci ho fatto un giretto (il classico da prova vettura fuori dal concessionario), direi che non e' un missile, ma e' comoda e si guida bene e discretamente spaziosa.
mi e' anche parsa piu' silenziosa della vitara di mia moglie, gli interni sono simili, forse migliori della vitara (2016) che ho. Sempre un po' "rustici" rispetto a quello che si vede in giro pero', per 30mila euro, difficile portarsi a casa un'auto nuova di queste dimensioni e 4x4

non e' un capolavoro, ma a me i suv non piacciono, quindi non giudico troppo, visto che non ho mai visto un suv che mi piaccia :D
 
Back
Alto