<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova specie di &#34;Homo deficiens autostradaliensis&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova specie di &#34;Homo deficiens autostradaliensis&#34;

ex-XC70 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
Mi capita spesso di spostarmi dalla 3° corsia a 130 per far passare chi mi pare incalzi per andar piu forte................................ebbene spesso si piazzano di fianco alla tua velocità o al massimo 1 km/H in piu ed alla fine mi tocca inchiodare per no andare contro l'auto che mi precede che nel fratempo si è avvicinata pericolosamente.
L'ultima è stato uno che mi è arrivato a culo e si è messo in terza corsia per superarmi e una volta affiancato restava li.
Alla fine mi sono rotto ed ho accellerato superandolo a Dx........ovviamente la strada era libera .
Questo si è pure incavolato con applausi ed altre cavolate.
Dopo la mia mimica che lo descriveva al mio fianco non ha reagito.
Abbiamo fatto almeno 30 Km.insieme io avanti e lui dietro a 130.......bohhh vallia a capire!!!!!!!!!!!!!!!

Beh sono un fedelissimiodel cruise control quelli che hai appena descritto. Poco importa se un sorpasso che dura 13 ore mezza è più pericoloso di uno che va a 150 km/h
Io sono un fedelissimo del cruise ma i pedali funzionano sia per accelerare che per frenare.
Ritengo sempre importante agevolare chi mi circonda.....se non sbaglio è anche un'indicazione contenuta nel codice stradale.
Agevolo anche chi va piu forte,non sono un vigile,di certo se sto sorpassando non freno per fare passare gli scatenati ma appena ho spazio mi tolgo dai maroni.
A chi parlava di navigatore confermo lo stupore dell'utilità in autostrada, anche se personalmente l'ho usato per non sbagliare uscita in zone non conosciute.
A volte immetto la direzione casa per vedere quanti km. mancano e l'ora prevista di arrivo e .....................ammetto che lascio la schermata (visto che il mio è integrato) ed ascolto la radio ,il cd ecc. ecc. e cambio qundo mi serve.
Potrebbe essere un caso non contemplato ,ma spesso vedo anch'io navigatori in autostrada e sicuramente spesso non servono a nulla...................però devo ammettere che non sono CAVOLI MIEI.................preferirei che si togliessero dai piedi.

Un lampeggio sincero.

Evidentemente loro non si rendono conto di quanto sia pericoloso viaggiare appaiati con differenze di velocità minime e magari fare qualche centinaio di metri nell'angolo morto dello specchietto di qualcun altro...
Io, come ho già scritto, il cruise lo utilizzo solo in caso di traffico da scarso a nullo perchè come te trovo che la guida in autostrada debba agevolare sè stessi e gli altri
 
PanzerClio ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Come? Se quello alla mia sinistra mi gira a destra senza frecce è in torto.
perchè mi taglia la strada
Dopo che ho fatto il botto (se sono vivo) come lo dimostro che quello non aveva messo la freccia? Potrei dire (mentendo) che mi aveva chiuso la strada dopo che LUI mi aveva sorpassato ma se viene accertato che eri tu quello che superava da destra quantomeno un concorso di colpa ce l'avresti.
Guarda, il fatto è questo: il codice, a meno di modifiche di cui io non sono al corrente, consente di passare a destra o nella marcia per file parallele o quando l'auto alla tua sinistra abbia intenzione di svoltare a sinistra.
Il fatto che il superamento a destra sia consentito perché quello che sta sulla corsia centrale "E' LUI" a non rispettare il codice (cioè non occupa la corsia più a destra che comporta anche la decurtazione di -4 punti) non è scritto in nessuna legge, è solo un'intepretazione del codice. Ad es. una delle regole fondamentali perché il superamento non sia sanzionabile è che non puoi aver cambiato corsia né prima né dopo il superamento. E chi me lo dice quanti metri o km deve essere successo il mio ultimo cambio di corsia? Se dopo il mio superamento incontro sulla corsia di dx un TIR e devo rimettermi sulla corsia centrale? In caso di incidente sarebbe tutto da dimostrare e siccome non posso spiattellare davanti ad un giudice nessuna legge in cui c'è scritto "chi proviene sulla corsia di destra può sopravanzare un'auto sulla corsia di sinistra (che sta commettendo un'infrazione perché non sta occupando la corsia più a destra) purché non cambi corsia negli xxx metri prima e dopo il suddetto sopravanzamento" io non credo che ne uscirei pulito dalla cosa. E secondo me a un giudice interessano le leggi, non le interpretazioni che si trovano su internet anche se l'interpretazione è di un appartenente alle FF.OO.

Personalmente io l'avrò fatto forse 5 volte in 17 anni di patente ma sempre con "la paura" che chi sta sulla centrale scarti a destra perché non mi ha visto e mi sento più sicuro usando la corsia all'estrema sinistra per poi piano piano (cioè non tagliando la strada) riportarmi tutto a destra. Sulle autostrade a 2 corsie (che poi dalle mie parti sono le uniche) nemmeno mi passa per l'anticamera del cervello. Fino a quando non cominceranno a fioccare sanzioni per chi non occupa la corsia più a destra credo che dovremo rassegnarci e confidare che a chi sta davanti a noi e procede più lentamente basti un lampeggio di un nanosecondo per ricordargli che la destra è libera.

5 stelle. Sono anni che lo dico anche io.... il sito della Polizia stradale e la dott.ssa Ferretti, Ferronetti o come si chiama possono dire quello che vogliono. Ma nel cds non ho trovato tracce di distinzioni tra sorpasso e superamento..
Stamparsi la dichiarazione dal sito potrà (forse) salvarti da una contestazione di infrazione, ma in caso di incidente credo che siano rogne.
Detto questo... è capitato anche a me di passare qualcuno a destra, ma solo avendo a disposizione la corsia di emergenza alla propria destra
 
il sorpasso a destra in autostrada e asslutamente vietato a meno che tu sia in coda o su statali o provinciali a piu' corsie solo ad alta densita' di traffico altrimenti multa e punti tolti
 
roby1068 ha scritto:
il sorpasso a destra in autostrada e asslutamente vietato a meno che tu sia in coda o su statali o provinciali a piu' corsie solo ad alta densita' di traffico altrimenti multa e punti tolti

Per il cds è vietato, per la portavoce della polizia stradale no
 
topomillo ha scritto:
quindi?,,, non credo cambia qualcosa... il navi in autostrada è inutile...

Domandare è lecito, rispendere è cortesia.
Avevo solo risposto a una tua domanda. Se le risposte le conosci già tutte, fare domande è inutile...
:evil:
 
Suby01 ha scritto:
5 stelle. Sono anni che lo dico anche io.... il sito della Polizia stradale e la dott.ssa Ferretti, Ferronetti o come si chiama possono dire quello che vogliono. Ma nel cds non ho trovato tracce di distinzioni tra sorpasso e superamento..
Stamparsi la dichiarazione dal sito potrà (forse) salvarti da una contestazione di infrazione, ma in caso di incidente credo che siano rogne.
Detto questo... è capitato anche a me di passare qualcuno a destra, ma solo avendo a disposizione la corsia di emergenza alla propria destra
Secondo me rischi rogne anche se fai vedere la pagina internet nel caso dovessero sanzionarti per il superamento. L'unico modo per non rischiarla è stampare la LEGGE che consente il superamento ma questa legge (a meno che non sia al corrente di qualche modifica, ripeto) a quanto pare non c'è.
L'unica legge da rispettare per evitare che si ripetano queste pericolose situazioni è quella di occupare sempre la corsia più a destra quando è libera. E per farla rispettare dovrebbero essere sanzionati tutti quelli che si ostinano a credere che quella destra sia per i veicoli lenti. Ma penso che nessuno in Italia si sia ancora beccato una multa per casi simili, dato il numero di automobilisti che non la rispetta. E poi, concludo, quando si marcia imperterriti sulle corsie di sorpasso delle autostrade a 2 corsie credo si compia un'infrazione ancora più grave e per me dovrebbe essere insaprita la sanzione.

p.s. perdonami ma non ho capito l'ultima frase: in che senso ti è capitato di passare a destra avendo a disposizione la corsia di emergenza?
 
PanzerClio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
5 stelle. Sono anni che lo dico anche io.... il sito della Polizia stradale e la dott.ssa Ferretti, Ferronetti o come si chiama possono dire quello che vogliono. Ma nel cds non ho trovato tracce di distinzioni tra sorpasso e superamento..
Stamparsi la dichiarazione dal sito potrà (forse) salvarti da una contestazione di infrazione, ma in caso di incidente credo che siano rogne.
Detto questo... è capitato anche a me di passare qualcuno a destra, ma solo avendo a disposizione la corsia di emergenza alla propria destra
Secondo me rischi rogne anche se fai vedere la pagina internet nel caso dovessero sanzionarti per il superamento. L'unico modo per non rischiarla è stampare la LEGGE che consente il superamento ma questa legge (a meno che non sia al corrente di qualche modifica, ripeto) a quanto pare non c'è.
L'unica legge da rispettare per evitare che si ripetano queste pericolose situazioni è quella di occupare sempre la corsia più a destra quando è libera. E per farla rispettare dovrebbero essere sanzionati tutti quelli che si ostinano a credere che quella destra sia per i veicoli lenti. Ma penso che nessuno in Italia si sia ancora beccato una multa per casi simili, dato il numero di automobilisti che non la rispetta. E poi, concludo, quando si marcia imperterriti sulle corsie di sorpasso delle autostrade a 2 corsie credo si compia un'infrazione ancora più grave e per me dovrebbe essere insaprita la sanzione.

p.s. perdonami ma non ho capito l'ultima frase: in che senso ti è capitato di passare a destra avendo a disposizione la corsia di emergenza?

Intendevo dire che se alla mia destra non ci fosse la corsia di emergenza per lasciarmi eventuale spazio di manovra nel caso che il mammalucco addormentato dovesse spostarsi di colpo in prima non passerei mai a destra
 
Indipendentemente da come lo si voglia chiamare e da quali cavilli burocratici si vogliano invocare, resto dell'idea che in termini concreti il sopravanzamento sulla destra sia, in autostrada, una pratica assai deleteria e pericolosa, sempre e comunque, ad eccezione ovviamente dei casi in cui ci si trovi incolonnati a passo d'uomo.
Già è difficile e rischioso dover tenere sempre d'occhio ciò che avviene alla propria sinistra, verificando (prima di cambiare corsia e non solo) la presenza e le intenzioni di chi più o meno educatamente arriva alle spalle. Se poi la cosa deve essere raddoppiata, su due fronti opposti...
Per non parlare di un altro effetto collaterale interessante: se posso oltrepassare chi mi sta davanti da una o dall'altra parte a mia scelta e discrezione, sono di fatto autorizzato a fare le gimcane...

Il problema centrale, caso mai, è un altro, come qualcuno ha giustamente evidenziato: coloro che stazionano su una corsia nonostante la corsia più a destra sia libera. Pensare di "risolverlo" promuovendo altri comportamenti potenzialmente ancora più pericolosi non mi sembra un gran che, anche se purtroppo è in linea con l'andazzo generale, che ad esempio ha "risolto" il problema dei guidatori distratti obbligando tutti ad andare in giro con i fari notturni accesi in pieno giorno.
 
marimasse ha scritto:
Indipendentemente da come lo si voglia chiamare e da quali cavilli burocratici si vogliano invocare, resto dell'idea che in termini concreti il sopravanzamento sulla destra sia, in autostrada, una pratica assai deleteria e pericolosa, sempre e comunque, ad eccezione ovviamente dei casi in cui ci si trovi incolonnati a passo d'uomo.
Già è difficile e rischioso dover tenere sempre d'occhio ciò che avviene alla propria sinistra, verificando (prima di cambiare corsia e non solo) la presenza e le intenzioni di chi più o meno educatamente arriva alle spalle. Se poi la cosa deve essere raddoppiata, su due fronti opposti...
Per non parlare di un altro effetto collaterale interessante: se posso oltrepassare chi mi sta davanti da una o dall'altra parte a mia scelta e discrezione, sono di fatto autorizzato a fare le gimcane...

Il problema centrale, caso mai, è un altro, come qualcuno ha giustamente evidenziato: coloro che stazionano su una corsia nonostante la corsia più a destra sia libera. Pensare di "risolverlo" promuovendo altri comportamenti potenzialmente ancora più pericolosi non mi sembra un gran che, anche se purtroppo è in linea con l'andazzo generale, che ad esempio ha "risolto" il problema dei guidatori distratti obbligando tutti ad andare in giro con i fari notturni accesi in pieno giorno.

Tutto giusto. Trovo però che a volte, anche spostarsi di due corsie per superare lo "stanziale" che vivacchia in seconda corsia può essere più pericoloso che passare a destra. Bisogna fare tutto con largo anticipo, ma a volte non è possibile perchè magari hai traffico in corsia di sorpasso e quindi devi attendere...
 
Back
Alto