<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Serie5 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Serie5

Tourillo ha scritto:
Parlo sempre da ingegnere fallito quale sono, quindi correggetemi se sbaglio, ma mi pare che fare i duomi in alluminio sia una stron7ata..sono una delle parti più sollecitate di un'auto..in ogni direzione ed in ogni modo..dovrebbero sovradimensionarli a tal punto da perdere il vantaggio del minor peso dell'alluminio, viste le caratteristiche di resistenza a trazione di quest'ultimo..quindi credo proprio che sia una boiata che hai letto su qualche sito farlocco Lello.. ;)
Io credo che ,quando ti renderai conto che ho ragione,ringrazierai qualcuno lassù per aver abbandonato ingegneria :lol: ;)
 
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Parlo sempre da ingegnere fallito quale sono, quindi correggetemi se sbaglio, ma mi pare che fare i duomi in alluminio sia una stron7ata..sono una delle parti più sollecitate di un'auto..in ogni direzione ed in ogni modo..dovrebbero sovradimensionarli a tal punto da perdere il vantaggio del minor peso dell'alluminio, viste le caratteristiche di resistenza a trazione di quest'ultimo..quindi credo proprio che sia una boiata che hai letto su qualche sito farlocco Lello.. ;)

Eh vabbè, la droga di autoblog.. per me sarebbe un controsenso metterci 4ruote sterzanti, integral active steering, dynamic drive e fare la struttura in acciaio.. sarebbe un pò come mettere un ghisone nel cofano di una 3er, annullerebbe sia i vantaggi di un ottimo schema sospensivo, sia la perfetta distribuzione dei pesi.

ma poi basta leggersi il paragrafo "assetto" su bmw.it nella sezione della nuova serie5.. anche sull'assale posteriore parla di "assale posteriore integralmente in alluminio".. sarà che bmw dichiara il falso.

lellate a parte la nuova serie 5 perde rispetto alla vecchia il telaio anteriore in alluminio(quello che tiene il motore) e lo sostituisce con uno in acciaio.
però arrivano portiere,cofano,parafanghi ed altro in alluminio.
quindi l'aumento del peso sarà dovuto alle dimensioni aumentate ed alle norme crash /pedone sempre + stringenti.
tutte le auto di questa categoria sono oramai sui 2000kg su strada.
vedremo cosa trova 4r al momento della prova.
sicuramente l'auto è di caratura tecnica assai superiore all'attuale e l'obbiettivo dei tecnici bmw è garantire un notevole confort con le doti dinamiche di una bmw.
vedremo

quella faccenda del telaio anteriore che supporta il motore in acciaio lo sapevo anche io.. ma il nostro amico lello ha parlato di avantreno, ovvero le ruote anteriori e i dispositivi di sospensione e sterzo connessi..

resta comunque il fatto che l'aumento di peso è ormai generalizzato a tutti i marchi nel passaggio tra una generazione all'altra di un modello.

certo,le auto sono sempre + grandi e dotate.del resto la serie 5 è stata sempre criticata per essere scarna.la nuova mi pare una risposta adeguata.
sulla nostra il telaio superiore era in allumino come parti delle sospensioni.
si tratta del telaio a cui si attaccano le sospensioni,il motore ecce ecce.
il pianale inferiore è sempre stato in acciaio.
comunque su queste cose direi di darsi una calmata ed attendere le prime impressioni su strada e verso aprile i pesi riscontrati da 4ruote.
c'è tempo! altrimenti ci arraffiamo su cose che non ci sono in perfetto lello style
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Stupefacente??documentato??Ok che siamo tutti un pò faziosi ma non vedo nulla di tutto ciò tranne i dati bmw...La 5er è cresciuta come dimensioni,ha abbandonato l'allluminio per l'avantreno(tranne i duomi delle sospensioni) e oggi pesa quanto una A6(che resta la più venduta in europa e con tutti i kg della trazione Quattro resta più leggera di una MB Classe E a TP di circa 60 kg.vedi ultimo Auto....a proposito,questi furbacchioni hanno scritto che il 3.0 TDI e 350 CDI sono i più raffinati sul mercato_Ora Flanker va e li ammazza :lol: )...se vogliamo gridare al miracolo facciamolo pure però mi sembra esagerato visto che un passo indietro c'è stato.Per fortuna ha sospensioni più raffinate e credo che la dinamica rimarrà sempre al vertice.
.
PS:per la prossima A6, visto che l'avete tirata in causa,è vero che la differenza sarà di 100 kg rispetto ad oggi...ma saranno Kg in meno a parità di dimensioni grazie davvero all'alluminio :twisted: :twisted:..
Oggi parto e rimarrò fino a capodanno a Londra...ci risentiamo appena posso. ;)fate i bravi!

i paroloni valgono solo quando li esprimi tu?? :D :D

comunque la chiacchiera di autoblog del meno alluminio te la bevi tu.. poichè cito da bmw.it "L'assale anteriore a quadrilateri trasversali mantiene le ruote incollate alla strada. Le sospensioni rispondono prontamente ad ogni asperità del fondo, permettendo alle ruote di rispondere in modo preciso ad ogni comando del volante. La struttura di alluminio permette di ridurre i pesi e di aumentare al contempo la rigidità, per minimizzare le forze in caso di urto e proteggere i passeggeri."

Parla di struttura in alluminio, non di duomi. E comunque io ho citato quanto scritto dalla rivista e quindi quanto dichiarato da bmw citando una percentuale dichiarata da loro e quindi documentata.. le mie opinioni le baso, per ora, su questo. Se poi così non sarà farò un passo indietro.. senza problemi.

Sul confronto ho visto, il confronto tra un modello uscito da poco - quindi nuova generazione - ed uno uscito qualche anno fa seppur aggiornato è comodo.. un confronto più equo lo si dovrebbe fare con la prossima A6.

Sulla raffinatezza dei 3litri non mi pronuncio, ma dei motori che fanno 11Km7lt in autostrada non mi sembrano tanto sopraffini quando lo stesso 3.0d bmw fa tranquillamente i 13-14Km/lt nelle medesime condizioni. Inoltre devo ricordarti l'alluminio e le leghe nobili utilizzate per la costruzione del medesimo?? Non mi sembra quindi così vetusto. o no?? Detto questo io non vedo nessun passo indietro.

P.s. cosa significa "kg in meno a parità di dimensioni grazie davvero all'alluminio"?? se vuoi dire che peserà meno della 5er ne dubito, se vuoi dire che manterrà pari dimensioni dell'attuale ne dubito ancora più fortemente, o forse l'alluminio audi comporta veri vantaggi e quello utilizzato da bmw è fittizio??

Francesco.
Fra, ti ha già risposto Flanker ;), hai preso un abbaglio...l'alluminio di cui parli tu è quello dell'assale,sospensioni,bracci etc etc...il pianale e i longheroni sono un'altra cosa ;)

Lello, l'abbaglio l'hai preso tu, come al solito........ la nuova seie 5 anche se ha perso l'alluminio (questo tuo amato) all'avantreno, su strada è sicuramente più efficace dell'attuale, non ti fissare su queste lellate, la bontà del progetto si misura nel complesso di tutte le componenti, non di una singola, sei propio un big bird........ 8)
E chi ha messo in dubbio ciò.?l'ho sempre sostenuto anche in questa discussione quindi risparmia il tuo orgoglio per qualcosa di più serio...constato con gioia che,dopo tante parole,arrivi pure tu alla mia conclusione e contraddici molti dei tuoi scritti sul forum(non che l'eccellenza tecnica non sia importante a questi livelli)...ciò che conta è il risultato ;)
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Stupefacente??documentato??Ok che siamo tutti un pò faziosi ma non vedo nulla di tutto ciò tranne i dati bmw...La 5er è cresciuta come dimensioni,ha abbandonato l'allluminio per l'avantreno(tranne i duomi delle sospensioni) e oggi pesa quanto una A6(che resta la più venduta in europa e con tutti i kg della trazione Quattro resta più leggera di una MB Classe E a TP di circa 60 kg.vedi ultimo Auto....a proposito,questi furbacchioni hanno scritto che il 3.0 TDI e 350 CDI sono i più raffinati sul mercato_Ora Flanker va e li ammazza :lol: )...se vogliamo gridare al miracolo facciamolo pure però mi sembra esagerato visto che un passo indietro c'è stato.Per fortuna ha sospensioni più raffinate e credo che la dinamica rimarrà sempre al vertice.
.
PS:per la prossima A6, visto che l'avete tirata in causa,è vero che la differenza sarà di 100 kg rispetto ad oggi...ma saranno Kg in meno a parità di dimensioni grazie davvero all'alluminio :twisted: :twisted:..
Oggi parto e rimarrò fino a capodanno a Londra...ci risentiamo appena posso. ;)fate i bravi!

i paroloni valgono solo quando li esprimi tu?? :D :D

comunque la chiacchiera di autoblog del meno alluminio te la bevi tu.. poichè cito da bmw.it "L'assale anteriore a quadrilateri trasversali mantiene le ruote incollate alla strada. Le sospensioni rispondono prontamente ad ogni asperità del fondo, permettendo alle ruote di rispondere in modo preciso ad ogni comando del volante. La struttura di alluminio permette di ridurre i pesi e di aumentare al contempo la rigidità, per minimizzare le forze in caso di urto e proteggere i passeggeri."

Parla di struttura in alluminio, non di duomi. E comunque io ho citato quanto scritto dalla rivista e quindi quanto dichiarato da bmw citando una percentuale dichiarata da loro e quindi documentata.. le mie opinioni le baso, per ora, su questo. Se poi così non sarà farò un passo indietro.. senza problemi.

Sul confronto ho visto, il confronto tra un modello uscito da poco - quindi nuova generazione - ed uno uscito qualche anno fa seppur aggiornato è comodo.. un confronto più equo lo si dovrebbe fare con la prossima A6.

Sulla raffinatezza dei 3litri non mi pronuncio, ma dei motori che fanno 11Km7lt in autostrada non mi sembrano tanto sopraffini quando lo stesso 3.0d bmw fa tranquillamente i 13-14Km/lt nelle medesime condizioni. Inoltre devo ricordarti l'alluminio e le leghe nobili utilizzate per la costruzione del medesimo?? Non mi sembra quindi così vetusto. o no?? Detto questo io non vedo nessun passo indietro.

P.s. cosa significa "kg in meno a parità di dimensioni grazie davvero all'alluminio"?? se vuoi dire che peserà meno della 5er ne dubito, se vuoi dire che manterrà pari dimensioni dell'attuale ne dubito ancora più fortemente, o forse l'alluminio audi comporta veri vantaggi e quello utilizzato da bmw è fittizio??

Francesco.
Fra, ti ha già risposto Flanker ;), hai preso un abbaglio...l'alluminio di cui parli tu è quello dell'assale,sospensioni,bracci etc etc...il pianale e i longheroni sono un'altra cosa ;)

Lello, l'abbaglio l'hai preso tu, come al solito........ la nuova seie 5 anche se ha perso l'alluminio (questo tuo amato) all'avantreno, su strada è sicuramente più efficace dell'attuale, non ti fissare su queste lellate, la bontà del progetto si misura nel complesso di tutte le componenti, non di una singola, sei propio un big bird........ 8)
E chi ha messo in dubbio ciò.?l'ho sempre sostenuto anche in questa discussione quindi risparmia il tuo orgoglio per qualcosa di più serio...constato con gioia che,dopo tante parole,arrivi pure tu alla mia conclusione e contraddici molti dei tuoi scritti sul forum(non che l'eccellenza tecnica non sia importante a questi livelli)...ciò che conta è il risultato ;)

Lello', non scrivere panzane, l'ecellenza tecnica è sempre in primo piano, il risultato finale anche se hanno modificato alcuni materiali non cambia e alla fine sarà sicuramente più "eccellente" da guidare di una a6 (tralatro aspettiamo quella nuova..... visto le ultime uscite, sarà identica all'a4.... sai che fantasia..... :rolleyes:)
 
Tourillo ha scritto:
Parlo sempre da ingegnere fallito quale sono, quindi correggetemi se sbaglio, ma mi pare che fare i duomi in alluminio sia una stron7ata..sono una delle parti più sollecitate di un'auto..in ogni direzione ed in ogni modo..dovrebbero sovradimensionarli a tal punto da perdere il vantaggio del minor peso dell'alluminio, viste le caratteristiche di resistenza a trazione di quest'ultimo..quindi credo proprio che sia una boiata che hai letto su qualche sito farlocco Lello.. ;)
Tanto per rendere l'idea questo è quello che BMW ha sottolineato alla presentazione:
.
"Sofisticato il pacchetto tecnico: l?asse anteriore a doppio snodo (quadrilatero alto) è realizzato in alluminio così come l?asse posteriore ?Integral V? (multilink), le portiere (-23 kg rispetto alla costruzione in acciaio), i parafanghi anteriori, il cofano motore ed i duomi delle sospensioni. Ampio l?utilizzo di acciai multifase ad alta resistenza e ad altissima resistenza che hanno consentito una resistenza media della scocca superiore del 55% al modello precedente. "
.
Tourì,vedi che ti dico?io cerco per quanto possibile di accertarmi
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Stupefacente??documentato??Ok che siamo tutti un pò faziosi ma non vedo nulla di tutto ciò tranne i dati bmw...La 5er è cresciuta come dimensioni,ha abbandonato l'allluminio per l'avantreno(tranne i duomi delle sospensioni) e oggi pesa quanto una A6(che resta la più venduta in europa e con tutti i kg della trazione Quattro resta più leggera di una MB Classe E a TP di circa 60 kg.vedi ultimo Auto....a proposito,questi furbacchioni hanno scritto che il 3.0 TDI e 350 CDI sono i più raffinati sul mercato_Ora Flanker va e li ammazza :lol: )...se vogliamo gridare al miracolo facciamolo pure però mi sembra esagerato visto che un passo indietro c'è stato.Per fortuna ha sospensioni più raffinate e credo che la dinamica rimarrà sempre al vertice.
.
PS:per la prossima A6, visto che l'avete tirata in causa,è vero che la differenza sarà di 100 kg rispetto ad oggi...ma saranno Kg in meno a parità di dimensioni grazie davvero all'alluminio :twisted: :twisted:..
Oggi parto e rimarrò fino a capodanno a Londra...ci risentiamo appena posso. ;)fate i bravi!

i paroloni valgono solo quando li esprimi tu?? :D :D

comunque la chiacchiera di autoblog del meno alluminio te la bevi tu.. poichè cito da bmw.it "L'assale anteriore a quadrilateri trasversali mantiene le ruote incollate alla strada. Le sospensioni rispondono prontamente ad ogni asperità del fondo, permettendo alle ruote di rispondere in modo preciso ad ogni comando del volante. La struttura di alluminio permette di ridurre i pesi e di aumentare al contempo la rigidità, per minimizzare le forze in caso di urto e proteggere i passeggeri."

Parla di struttura in alluminio, non di duomi. E comunque io ho citato quanto scritto dalla rivista e quindi quanto dichiarato da bmw citando una percentuale dichiarata da loro e quindi documentata.. le mie opinioni le baso, per ora, su questo. Se poi così non sarà farò un passo indietro.. senza problemi.

Sul confronto ho visto, il confronto tra un modello uscito da poco - quindi nuova generazione - ed uno uscito qualche anno fa seppur aggiornato è comodo.. un confronto più equo lo si dovrebbe fare con la prossima A6.

Sulla raffinatezza dei 3litri non mi pronuncio, ma dei motori che fanno 11Km7lt in autostrada non mi sembrano tanto sopraffini quando lo stesso 3.0d bmw fa tranquillamente i 13-14Km/lt nelle medesime condizioni. Inoltre devo ricordarti l'alluminio e le leghe nobili utilizzate per la costruzione del medesimo?? Non mi sembra quindi così vetusto. o no?? Detto questo io non vedo nessun passo indietro.

P.s. cosa significa "kg in meno a parità di dimensioni grazie davvero all'alluminio"?? se vuoi dire che peserà meno della 5er ne dubito, se vuoi dire che manterrà pari dimensioni dell'attuale ne dubito ancora più fortemente, o forse l'alluminio audi comporta veri vantaggi e quello utilizzato da bmw è fittizio??

Francesco.
Fra, ti ha già risposto Flanker ;), hai preso un abbaglio...l'alluminio di cui parli tu è quello dell'assale,sospensioni,bracci etc etc...il pianale e i longheroni sono un'altra cosa ;)

Lello, l'abbaglio l'hai preso tu, come al solito........ la nuova seie 5 anche se ha perso l'alluminio (questo tuo amato) all'avantreno, su strada è sicuramente più efficace dell'attuale, non ti fissare su queste lellate, la bontà del progetto si misura nel complesso di tutte le componenti, non di una singola, sei propio un big bird........ 8)
E chi ha messo in dubbio ciò.?l'ho sempre sostenuto anche in questa discussione quindi risparmia il tuo orgoglio per qualcosa di più serio...constato con gioia che,dopo tante parole,arrivi pure tu alla mia conclusione e contraddici molti dei tuoi scritti sul forum(non che l'eccellenza tecnica non sia importante a questi livelli)...ciò che conta è il risultato ;)

Lello', non scrivere panzane, l'ecellenza tecnica è sempre in primo piano, il risultato finale anche se hanno modificato alcuni materiali non cambia e alla fine sarà sicuramente più "eccellente" da guidare di una a6 (tralatro aspettiamo quella nuova..... visto le ultime uscite, sarà identica all'a4.... sai che fantasia..... :rolleyes:)
Meriti il Nobel della Polemica !!comunque ok...l'eccellenza è in primo piano sotto quasi tutti gli aspetti(non ho detto il contrario...forse tu lo vorresti) :cry:
 
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
:Dl'avrei comprata certamente,poi ho scoperto grazie a turiddu che il 523ì non sarà + un 2500 ma un 3000.
anche se avrei preso la 530d per protesta non la prendo :D

Se vi interessano c'erano anche altri dati sulle specifiche delle motorizzazioni:

BENZINA
-523i: velocità max 238km/h; 0-100: 7"9; 13.1km/lt; 1625kg

-528i: velocità max 250km/h; 0-100: 6"6; 12.8km/lt; 1635kg

-535i: velocità max 250km/h; 0-100: 6"0; 11.7km/lt; 1685kg

-550i: velocità max 250km/h; 0-100: 5"0; 9.6km/lt; 1830kg

DIESEL
-520d: velocità max 227km/h; 0-100: 8"1; 20.0km/lt; 1640kg

-525d: velocità max 236km/h; 0-100: 7"2; 16.1km/lt; 1690kg

-530d: velocità max 250km/h; 0-100: 6"3; 15.9km/lt; 1715kg

diciamo che sono tutte + che sufficenti a farti perdere la patente in un attimo quindi mi piacciono :-o
vedendo il dato dichiarato del 530d parliamo di oltre 100kg + della vecchia anche se bisogna verificare sul campo queste cose.
forse la vecchia 530d in fase di omologazione non aveva di serie neanche gli xeno... da questo deduco che le prestazioni sembrano un pelo ottimistiche.
ok bmw le ha sempre mantenute anche in pratica però ho le mie riserve.
diciamo che la berlina mi piace di + ogni volta che la vedo mentre all'inizio mi aveva lasciato freddino.
in ogni caso io aspetterò la sw.la berlina per me ha dei limiti.
una cosa che mi interessa è il retrotreno sterzante.sono molto curioso di leggere le prime impressioni su strada.
ottimo l'8 marce automatico.
L'UNICO TIMORE che ho è la scelta di studiare nuovi cambi manuali addirittura a carter secco.
da questo deduco che credono ancora nel manuale su una 5 OPPURE che
VOGLIONO INVOGLIARE TURIDDU :!: :!: :!:
nohhhhhooooo!!!!! :evil: :twisted: :cry: :cry: :cry: :cry:
sarebbe l'ingloriosa fine di una marca
(ndr perchè bmw è una marca mentre audi è un marchio)

Resta quindi stupefacente e documentato il beneficio dell'ampio utilizzo di alluminio per la scocca che, come avevo scritto, risulta più leggera e rigida del 55% rispetto a prima.. di fatto è stato svolto un lavoro di alleggerimento delle masse.. alla fine però inevitabilmente il peso finale è aumentato.. probabilmente la tua previsione dei +100kg e oltre varrà per la prossima A6.. :twisted:

Francesco.
Stupefacente??documentato??Ok che siamo tutti un pò faziosi ma non vedo nulla di tutto ciò tranne i dati bmw...La 5er è cresciuta come dimensioni,ha abbandonato l'allluminio per l'avantreno(tranne i duomi delle sospensioni) e oggi pesa quanto una A6(che resta la più venduta in europa e con tutti i kg della trazione Quattro resta più leggera di una MB Classe E a TP di circa 60 kg.vedi ultimo Auto....a proposito,questi furbacchioni hanno scritto che il 3.0 TDI e 350 CDI sono i più raffinati sul mercato_Ora Flanker va e li ammazza :lol: )...se vogliamo gridare al miracolo facciamolo pure però mi sembra esagerato visto che un passo indietro c'è stato.Per fortuna ha sospensioni più raffinate e credo che la dinamica rimarrà sempre al vertice.
.
PS:per la prossima A6, visto che l'avete tirata in causa,è vero che la differenza sarà di 100 kg rispetto ad oggi...ma saranno Kg in meno a parità di dimensioni grazie davvero all'alluminio :twisted: :twisted:..
Oggi parto e rimarrò fino a capodanno a Londra...ci risentiamo appena posso. ;)fate i bravi!

OOoooooohooooo....... torni dalla panterona???? si quella alta quasi due metri e le spalle belle grosse con tanto di attibuti maschili..... fai la brava e non farti strapazzare troppo; stai sereno pensiamo noi qui al forum.... :twisted:
 
;)
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
:Dl'avrei comprata certamente,poi ho scoperto grazie a turiddu che il 523ì non sarà + un 2500 ma un 3000.
anche se avrei preso la 530d per protesta non la prendo :D

Se vi interessano c'erano anche altri dati sulle specifiche delle motorizzazioni:

BENZINA
-523i: velocità max 238km/h; 0-100: 7"9; 13.1km/lt; 1625kg

-528i: velocità max 250km/h; 0-100: 6"6; 12.8km/lt; 1635kg

-535i: velocità max 250km/h; 0-100: 6"0; 11.7km/lt; 1685kg

-550i: velocità max 250km/h; 0-100: 5"0; 9.6km/lt; 1830kg

DIESEL
-520d: velocità max 227km/h; 0-100: 8"1; 20.0km/lt; 1640kg

-525d: velocità max 236km/h; 0-100: 7"2; 16.1km/lt; 1690kg

-530d: velocità max 250km/h; 0-100: 6"3; 15.9km/lt; 1715kg

diciamo che sono tutte + che sufficenti a farti perdere la patente in un attimo quindi mi piacciono :-o
vedendo il dato dichiarato del 530d parliamo di oltre 100kg + della vecchia anche se bisogna verificare sul campo queste cose.
forse la vecchia 530d in fase di omologazione non aveva di serie neanche gli xeno... da questo deduco che le prestazioni sembrano un pelo ottimistiche.
ok bmw le ha sempre mantenute anche in pratica però ho le mie riserve.
diciamo che la berlina mi piace di + ogni volta che la vedo mentre all'inizio mi aveva lasciato freddino.
in ogni caso io aspetterò la sw.la berlina per me ha dei limiti.
una cosa che mi interessa è il retrotreno sterzante.sono molto curioso di leggere le prime impressioni su strada.
ottimo l'8 marce automatico.
L'UNICO TIMORE che ho è la scelta di studiare nuovi cambi manuali addirittura a carter secco.
da questo deduco che credono ancora nel manuale su una 5 OPPURE che
VOGLIONO INVOGLIARE TURIDDU :!: :!: :!:
nohhhhhooooo!!!!! :evil: :twisted: :cry: :cry: :cry: :cry:
sarebbe l'ingloriosa fine di una marca
(ndr perchè bmw è una marca mentre audi è un marchio)

Resta quindi stupefacente e documentato il beneficio dell'ampio utilizzo di alluminio per la scocca che, come avevo scritto, risulta più leggera e rigida del 55% rispetto a prima.. di fatto è stato svolto un lavoro di alleggerimento delle masse.. alla fine però inevitabilmente il peso finale è aumentato.. probabilmente la tua previsione dei +100kg e oltre varrà per la prossima A6.. :twisted:

Francesco.
Stupefacente??documentato??Ok che siamo tutti un pò faziosi ma non vedo nulla di tutto ciò tranne i dati bmw...La 5er è cresciuta come dimensioni,ha abbandonato l'allluminio per l'avantreno(tranne i duomi delle sospensioni) e oggi pesa quanto una A6(che resta la più venduta in europa e con tutti i kg della trazione Quattro resta più leggera di una MB Classe E a TP di circa 60 kg.vedi ultimo Auto....a proposito,questi furbacchioni hanno scritto che il 3.0 TDI e 350 CDI sono i più raffinati sul mercato_Ora Flanker va e li ammazza :lol: )...se vogliamo gridare al miracolo facciamolo pure però mi sembra esagerato visto che un passo indietro c'è stato.Per fortuna ha sospensioni più raffinate e credo che la dinamica rimarrà sempre al vertice.
.
PS:per la prossima A6, visto che l'avete tirata in causa,è vero che la differenza sarà di 100 kg rispetto ad oggi...ma saranno Kg in meno a parità di dimensioni grazie davvero all'alluminio :twisted: :twisted:..
Oggi parto e rimarrò fino a capodanno a Londra...ci risentiamo appena posso. ;)fate i bravi!

OOoooooohooooo....... torni dalla panterona???? si quella alta quasi due metri e le spalle belle grosse con tanto di attibuti maschili..... fai la brava e non farti strapazzare troppo; stai sereno pensiamo noi qui al forum.... :twisted:
:D :D :Dnon l'ho detto perchè sapevo come avresti reagito a tale notizia....comunque sì,torno da lei...la mia naomi campbell.se ha cambiato sesso ti avverto. ;) :lol:parto stasera.
 
lellom ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Parlo sempre da ingegnere fallito quale sono, quindi correggetemi se sbaglio, ma mi pare che fare i duomi in alluminio sia una stron7ata..sono una delle parti più sollecitate di un'auto..in ogni direzione ed in ogni modo..dovrebbero sovradimensionarli a tal punto da perdere il vantaggio del minor peso dell'alluminio, viste le caratteristiche di resistenza a trazione di quest'ultimo..quindi credo proprio che sia una boiata che hai letto su qualche sito farlocco Lello.. ;)
Tanto per rendere l'idea questo è quello che BMW ha sottolineato alla presentazione:
.
"Sofisticato il pacchetto tecnico: l?asse anteriore a doppio snodo (quadrilatero alto) è realizzato in alluminio così come l?asse posteriore ?Integral V? (multilink), le portiere (-23 kg rispetto alla costruzione in acciaio), i parafanghi anteriori, il cofano motore ed i duomi delle sospensioni. Ampio l?utilizzo di acciai multifase ad alta resistenza e ad altissima resistenza che hanno consentito una resistenza media della scocca superiore del 55% al modello precedente. "
.
Tourì,vedi che ti dico?io cerco per quanto possibile di accettarmi

turiddu okkio ke lello col copia/incolla è micidiale :!:
x lello,cosa intendi per"io cerco per quanto possibile di accettarmi?"
non è mika colpa tua!io e zeus scherziamo e non devi farne un dramma 8)
 
lellom ha scritto:
Fra, ti ha già risposto Flanker ;), hai preso un abbaglio...l'alluminio di cui parli tu è quello dell'assale,sospensioni,bracci etc etc...il pianale e i longheroni sono un'altra cosa ;)

Non credo di aver preso nessun abbaglio, tu hai detto "ha perso l'alluminio all'avantreno, tranne sui duomi delle sospensioni" e non "pianale e longheroni".. quindi, secondo senso logico volevi intendere che tutto l'avantreno non fosse in alluminio.. e io ti ho risposto.
 
lellom ha scritto:
E chi ha messo in dubbio ciò.?l'ho sempre sostenuto anche in questa discussione quindi risparmia il tuo orgoglio per qualcosa di più serio...constato con gioia che,dopo tante parole,arrivi pure tu alla mia conclusione e contraddici molti dei tuoi scritti sul forum(non che l'eccellenza tecnica non sia importante a questi livelli)...ciò che conta è il risultato ;)

Eh bhe lello, non peccare di smemoratezza.. cito testualmente "La 5er è cresciuta come dimensioni,ha abbandonato l'allluminio per l'avantreno(tranne i duomi delle sospensioni) e oggi pesa quanto una A6 [...] se vogliamo gridare al miracolo facciamolo pure però mi sembra esagerato visto che un passo indietro c'è stato...."

se questo non ti sembra mettere in dubbio la bontà del progetto.. onestamente io non ne vedo di passi indietro solo per il fattore alluminio.
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
E chi ha messo in dubbio ciò.?l'ho sempre sostenuto anche in questa discussione quindi risparmia il tuo orgoglio per qualcosa di più serio...constato con gioia che,dopo tante parole,arrivi pure tu alla mia conclusione e contraddici molti dei tuoi scritti sul forum(non che l'eccellenza tecnica non sia importante a questi livelli)...ciò che conta è il risultato ;)

Eh bhe lello, non peccare di smemoratezza.. cito testualmente "La 5er è cresciuta come dimensioni,ha abbandonato l'allluminio per l'avantreno(tranne i duomi delle sospensioni) e oggi pesa quanto una A6 [...] se vogliamo gridare al miracolo facciamolo pure però mi sembra esagerato visto che un passo indietro c'è stato...."

se questo non ti sembra mettere in dubbio la bontà del progetto.. onestamente io non ne vedo di passi indietro solo per il fattore alluminio.
Peccato che hai saltato la parte finale che dice
."Per fortuna ha sospensioni più raffinate e la dinamica rimarrà sempre al vertice" e inoltre ho scritto
"comunque secondo me non c'è alcun controsenso in quello che hanno fatto.hanno solo lesinato sul peso per questioni di crash e costi e hanno compensato sotto altri aspetti come l'assetto e le sospensioni per mantenere una dinamica ai vertici. "
...cioè ,non è che sono impazzito io eh? ;)
 
:lol:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Fra, ti ha già risposto Flanker ;), hai preso un abbaglio...l'alluminio di cui parli tu è quello dell'assale,sospensioni,bracci etc etc...il pianale e i longheroni sono un'altra cosa ;)

Non credo di aver preso nessun abbaglio, tu hai detto "ha perso l'alluminio all'avantreno, tranne sui duomi delle sospensioni" e non "pianale e longheroni".. quindi, secondo senso logico volevi intendere che tutto l'avantreno non fosse in alluminio.. e io ti ho risposto.
Diciamo che ci siamo fraintesi...tu hai detto che non ti bevi le boiate di Autoblog e che la 5er ha la struttura di alluminio....ma quel sito hanno scritto solo la verità e te l'ho fatto notare.Vabò,chissenefrega ;)lasciamo perderee non facciamo li "ziccusi" come quel giapponese di Zeus 8)
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Parlo sempre da ingegnere fallito quale sono, quindi correggetemi se sbaglio, ma mi pare che fare i duomi in alluminio sia una stron7ata..sono una delle parti più sollecitate di un'auto..in ogni direzione ed in ogni modo..dovrebbero sovradimensionarli a tal punto da perdere il vantaggio del minor peso dell'alluminio, viste le caratteristiche di resistenza a trazione di quest'ultimo..quindi credo proprio che sia una boiata che hai letto su qualche sito farlocco Lello.. ;)
Tanto per rendere l'idea questo è quello che BMW ha sottolineato alla presentazione:
.
"Sofisticato il pacchetto tecnico: l?asse anteriore a doppio snodo (quadrilatero alto) è realizzato in alluminio così come l?asse posteriore ?Integral V? (multilink), le portiere (-23 kg rispetto alla costruzione in acciaio), i parafanghi anteriori, il cofano motore ed i duomi delle sospensioni. Ampio l?utilizzo di acciai multifase ad alta resistenza e ad altissima resistenza che hanno consentito una resistenza media della scocca superiore del 55% al modello precedente. "
.
Tourì,vedi che ti dico?io cerco per quanto possibile di accettarmi

turiddu okkio ke lello col copia/incolla è micidiale :!:
x lello,cosa intendi per"io cerco per quanto possibile di accettarmi?"
non è mika colpa tua!io e zeus scherziamo e non devi farne un dramma 8)
:D :D :D lapsus froidiani ??vi chiamerò per i danni ;)
 
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Parlo sempre da ingegnere fallito quale sono, quindi correggetemi se sbaglio, ma mi pare che fare i duomi in alluminio sia una stron7ata..sono una delle parti più sollecitate di un'auto..in ogni direzione ed in ogni modo..dovrebbero sovradimensionarli a tal punto da perdere il vantaggio del minor peso dell'alluminio, viste le caratteristiche di resistenza a trazione di quest'ultimo..quindi credo proprio che sia una boiata che hai letto su qualche sito farlocco Lello.. ;)
Tanto per rendere l'idea questo è quello che BMW ha sottolineato alla presentazione:
.
"Sofisticato il pacchetto tecnico: l?asse anteriore a doppio snodo (quadrilatero alto) è realizzato in alluminio così come l?asse posteriore ?Integral V? (multilink), le portiere (-23 kg rispetto alla costruzione in acciaio), i parafanghi anteriori, il cofano motore ed i duomi delle sospensioni. Ampio l?utilizzo di acciai multifase ad alta resistenza e ad altissima resistenza che hanno consentito una resistenza media della scocca superiore del 55% al modello precedente. "
.
Tourì,vedi che ti dico?io cerco per quanto possibile di accettarmi

turiddu okkio ke lello col copia/incolla è micidiale :!:
x lello,cosa intendi per"io cerco per quanto possibile di accettarmi?"
non è mika colpa tua!io e zeus scherziamo e non devi farne un dramma 8)
:D :D :D lapsus froidiani ??vi chiamerò per i danni ;)

Mi sa che per danni, dovrai citare la "panterona" quando avrà finito di farti le "coccole",non ti basterà più la preparazione H.......... 8)
 
Back
Alto