Fancar_
0
flankker66 ha scritto:nessun diesel attuale oltre 4000 giri ha un rendimento decente,se poi ti piace tirare le marce va bene ma è inutile.
Confermo! Anche con il 2.0 TDI VW tirare oltre i 4.500 giri è inutile.
flankker66 ha scritto:nessun diesel attuale oltre 4000 giri ha un rendimento decente,se poi ti piace tirare le marce va bene ma è inutile.
flankker66 ha scritto:invece il wv170 cv fa brutta figura sulle vetture pesanti.non so da cosa nasce il problema ma il q5 da 170cv è fermo rispetto ad x3 da 177cv e consuma parecchio di +.
dani2581 ha scritto:Vabbè non è proprio così... diciamo che fino a quando faceva i pde vw si difendeva eccome. Anzi per qualche breve periodo è riuscita anche a stare avanti, tipo quando usci il 1.9 150cv che uscì prima del 2.0d 150cv però certo fu usato su pochi modelli e non su Audi. La stessa cosa successe quando uscì il 2.0 170cv pde col 2.0d che stava ancora a 163. E poi bisogna pure dire che i pde a parità di potenza sembravano spingere di + rispetto a qualsiasi c.r. (e secondo me non era solo una sensazione..). Certo il passo falso con i primi 140cv meglio non parlarne.flankker66 ha scritto:Fancar_ ha scritto:Mi era sfuggita questa dichiarazione.
Da quando BMW è scesa in campo con il 2.0d da 136 cv ( il 2 litri turbodiesel a pompa rotativa più potente del mondo) e' sempre stata la migliore.
vabbè le dichiarazioni di lello sarebbe meglio sfuggissero...
diciamo che io sono spinto da dovere di cronaca
il motore suddetto è stato il primo 2 litri diesel 4 cilindri di bmw e da allora hanno salutato tutti.
prima di allora c'era il mitico 2.5 tds(6cil) ed un piccolo 1.6 da 90 cv derivato dal fratello maggiore.
16 anni fa 90cv da un 1.6 diesel indiretto non erano poi male....
Tornando invece parecchi anni indietro ancora ricordo un numero di 4r col confronto tra golf3 GT TDI 110cv e 318tds compact che venne lettralmente ridicolizzata. E in confronto al 110cv in ripresa soffriva pure il 2.5 tds...
Sulla situazione di oggi invece sono daccordo con te.
Fancar_ ha scritto:flankker66 ha scritto:invece il wv170 cv fa brutta figura sulle vetture pesanti.non so da cosa nasce il problema ma il q5 da 170cv è fermo rispetto ad x3 da 177cv e consuma parecchio di +.
Credo che per quanto riguarda il Q5 il problema risieda tutto nel peso superiore, mentre per l'A4 nella motricità inferiore dovuta alla trazione anteriore.
Fancar_ ha scritto:Comunque secondo me l'A4 2.0 TDI Avant 170 cv ha già prestazioni più che buone per soddisfare la maggior parte degli automobilisti.
Peccato che non abbia il piacere di guida della serie 3, ma d'altra parte quest'ultima non è altrettanto bella di carrozzeria e di interni.
flankker66 ha scritto:l'a4 è davvero bella ed ha fatto invecchiare di colpo la concorrenza.
mi pare però che il 170cv non sia disp con automatico...
Fancar_ ha scritto:flankker66 ha scritto:l'a4 è davvero bella ed ha fatto invecchiare di colpo la concorrenza.
mi pare però che il 170cv non sia disp con automatico...
Che grave mancanza!
E dire che in giro di 3.0 TDI non è che ne veda poi cosi tanti......
Possiamo dire che Audi ha fatto un piccolo favore alla concorrenza.
flankker66 ha scritto:in audi hanno sempre fatto cosi,l'ottimizzazione dei costi in primis,
vuoi l'automatico? allore c'è solo su questo motore,
vuoi il dsg? allora solo su questo...
diciamo anche che hanno troppi automatici fra tiptronic,multitronic,dsg a secco ,dsg a doppia pompa 8)
e nonostante questo diversi modelli sguarniti.
sono scelte commerciali,se riescono a vendere riducendo la personalzzazione meccanica guadagnano di +.
bmw invece ti monta l'automatico dove vuoi(lello non farti illusioni :lol: )
però c'è solo quello.
Fancar_ ha scritto:flankker66 ha scritto:in audi hanno sempre fatto cosi,l'ottimizzazione dei costi in primis,
vuoi l'automatico? allore c'è solo su questo motore,
vuoi il dsg? allora solo su questo...
diciamo anche che hanno troppi automatici fra tiptronic,multitronic,dsg a secco ,dsg a doppia pompa 8)
e nonostante questo diversi modelli sguarniti.
sono scelte commerciali,se riescono a vendere riducendo la personalzzazione meccanica guadagnano di +.
bmw invece ti monta l'automatico dove vuoi(lello non farti illusioni :lol: )
però c'è solo quello.
La Golf può avere l'automatico su tutte le sue versioni.
L'Octavia o la Super wagon possono avere il 2.0 TDI 170 cv con il DSG e l'A4 no......
L'A4 sarà anche bella, ma se uno è abituato all'automatico quasi che preferiscie viaggiare su una Octavia o Superb.....
lellom ha scritto:,il mio discorso era un altro e riferito al presente...ribadisco che BMW si è concentrata nei 4 cilindri sul suo diesel.e forse,per fare economia :lol:,non ha avuto modo di sviluppare quelli a benzina....Vag invece oltre a un diesel (che può dirsi inferiore come efficienza e prestazioni solo a quello Bmw)4 cilindri si è dedicata a fare i migliori motori a benzina sul mercato...e anche la gamma Diesel è stata diversificata enormemente. Bmw nei Diesel fa un 4 e un 6 cilindri di base,dai quali deriva tutte le versioni aggiungendo qualche turbina....in VAG si fanno un 1.6 e un 2.0 Tdi, un V6 3.0 e 2.7 TDI,un V8 TDI e un W12 Tdi....diciamo che di economia ne fanno pochetta(sviluppare e progettare un motore è la cosa più costosa per una casa) .il 2.0 Tdi sarà sì inferiore per prestazioni ed efficienza,ma quanto a piacevolezza su strada lo fa tanto così (il Kiulo)a tutti.Come ti ha appena detto un possessore di 120d,il motore VAG sembra un benzina ..tira fino a 5400 giri SENZA CALI.. questa è una caratteristica importantissima(molto più importante di uno 0-100 ai fini della
guidabilità del motore (come in curva,dove puoi tenere di più la marcia).
Comunque,lasciando perdere,BMW tanto
è superiore sul 4 cilindri Diesel quanto è inferiore sul benzina. 8) :twisted:
se devo dirla tutta,io da una casa che ha fatto della sportività un credo mi aspetteri che abbia un motore a benzina al Top ,non un diesel 4 cilindri ....onestamente,è il motore meno premium che esista....se voglio prima di tutto sportività e prestazioni da un motoreallora devo puntare ad uno sportivo vero,a benzina. 8) :twisted: Ora Bmw si è decisa a farli,ma non se li fa da sola come VAG e si affida a PSA per fare economia(secondo te). :XD: :XD: :twisted:
Franco,guarda che annoi di più tu certamente....sono anni che ce la meni ogni giorno con i basamenti e le cinghie sul diesel...che spari falsità sui telai Audi e su tanto altro....io sono solo uno dei pochi a cui non puoi raccontarla e che ti dice le cose come stanno.....datti all'ippicaflankker66 ha scritto:lellom ha scritto:,il mio discorso era un altro e riferito al presente...ribadisco che BMW si è concentrata nei 4 cilindri sul suo diesel.e forse,per fare economia :lol:,non ha avuto modo di sviluppare quelli a benzina....Vag invece oltre a un diesel (che può dirsi inferiore come efficienza e prestazioni solo a quello Bmw)4 cilindri si è dedicata a fare i migliori motori a benzina sul mercato...e anche la gamma Diesel è stata diversificata enormemente. Bmw nei Diesel fa un 4 e un 6 cilindri di base,dai quali deriva tutte le versioni aggiungendo qualche turbina....in VAG si fanno un 1.6 e un 2.0 Tdi, un V6 3.0 e 2.7 TDI,un V8 TDI e un W12 Tdi....diciamo che di economia ne fanno pochetta(sviluppare e progettare un motore è la cosa più costosa per una casa) .il 2.0 Tdi sarà sì inferiore per prestazioni ed efficienza,ma quanto a piacevolezza su strada lo fa tanto così (il Kiulo)a tutti.Come ti ha appena detto un possessore di 120d,il motore VAG sembra un benzina ..tira fino a 5400 giri SENZA CALI.. questa è una caratteristica importantissima(molto più importante di uno 0-100 ai fini della
guidabilità del motore (come in curva,dove puoi tenere di più la marcia).
Comunque,lasciando perdere,BMW tanto
è superiore sul 4 cilindri Diesel quanto è inferiore sul benzina. 8) :twisted:
se devo dirla tutta,io da una casa che ha fatto della sportività un credo mi aspetteri che abbia un motore a benzina al Top ,non un diesel 4 cilindri ....onestamente,è il motore meno premium che esista....se voglio prima di tutto sportività e prestazioni da un motoreallora devo puntare ad uno sportivo vero,a benzina. 8) :twisted: Ora Bmw si è decisa a farli,ma non se li fa da sola come VAG e si affida a PSA per fare economia(secondo te). :XD: :XD: :twisted:
lello hai scritto una massa di fesserie,salti di palo in frasca e mi hai annoiato.
datti alla politica,li dentro i falsari fanno carriera,
qui sono solo bugiardi 8)
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa