<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Serie 1 sta vendendo ? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Serie 1 sta vendendo ?

A giudicare dai dati Unrae non sembra aver incontrato un elevato gradimento.

Perfino un "fossile" ( per usare un termine "Bellicappelliano" ) come l'Audi A3 ha venduto di più comparendo nella top 10 del segmento non di tutto l'anno, ma comunque del mese di dicembre. La Serie 1 invece non vi compare.
 
Fancar_ ha scritto:
A giudicare dai dati Unrae non sembra aver incontrato un elevato gradimento.

Perfino un "fossile" ( per usare un termine "Bellicappelliano" ) come l'Audi A3 ha venduto di più comparendo nella top 10 del segmento. La Serie 1 invece non vi compare.
Molto maturata, forse troppo? Perché a questo punto non osare una serie 1 sportwagon?
 
Probabilmente incide la somma di alcuni fattori: momento finanziario delicato, scelta di prezzo decisamente alta da parte di BMW, dotazione di serie carente. Viceversa, auto come la A3, che citi, vengono offerte tranquillamente con sconti del 12-14%. Aggiungerei anche che la rivista Quattroruote è stata forse eccessivamente severa nelle valutazioni di abitabilità: usando lo stesso metro, le votazioni di molte macchine dovrebbero scendere.
Personalmente posso dire che l'ho ordinata e che la attendo, spero, tra 2 settimane. Mi sono convinto provandola di persona e confrontandola con A3 (posseduta da un mio amico), classe B (provata di persona) e golf (posseduta dai miei genitori). All'atto pratico, tra la serie 1 e le altre c'è una differenza tra il giorno e la notte: su strada è semplicemente la migliore.
Ciao
 
Fancar_ ha scritto:
A giudicare dai dati Unrae non sembra aver incontrato un elevato gradimento.

Perfino un "fossile" ( per usare un termine "Bellicappelliano" ) come l'Audi A3 ha venduto di più comparendo nella top 10 del segmento non di tutto l'anno, ma comunque del mese di dicembre. La Serie 1 invece non vi compare.

Ciao Fancar, pensa che avrei voluto chiedertelo io, ma sai che ci incontriamo di solito in AR, sarebbe stato OT, ora ho letto in argomenti recenti.
Finora, per strada, ne ho incontrata una soltanto e sulla zona del Garda, ( che di suo non è povera, praticamente colonizzata dalla triade tedesca ) ci sono anche molti turisti tedeschi e olandesi... Magari hanno esagerato un pò con il prezzo ed anche il design forse non convince del tutto......
 
antastik ha scritto:
Probabilmente incide la somma di alcuni fattori: momento finanziario delicato, scelta di prezzo decisamente alta da parte di BMW, dotazione di serie carente. Viceversa, auto come la A3, che citi, vengono offerte tranquillamente con sconti del 12-14%. Aggiungerei anche che la rivista Quattroruote è stata forse eccessivamente severa nelle valutazioni di abitabilità: usando lo stesso metro, le votazioni di molte macchine dovrebbero scendere.
Personalmente posso dire che l'ho ordinata e che la attendo, spero, tra 2 settimane. Mi sono convinto provandola di persona e confrontandola con A3 (posseduta da un mio amico), classe B (provata di persona) e golf (posseduta dai miei genitori). All'atto pratico, tra la serie 1 e le altre c'è una differenza tra il giorno e la notte: su strada è semplicemente la migliore.
Ciao

Nessuna nota polemica ed indubbia qualità dinamica della nuova Serie1, ma Audi A3 e GolfVI sono auto con una piattaforma di ormai 9 anni sulle spalle e non paragonabile con quella della attuale Serie1, bisogna attendere i nuovi modelli. Per Classe B non sò.

Dovendo scegliere nell'immediato e per questa tipologia di vettura hai indubbiamente fatto la scelta migliore.
 
il design non entusiasma.
può piacere ma non entusiasma.
inoltre il prezzo è altino e l'auto ha di base dotazioni non eccelse...
di sicuro ha contenuti tecnici superiori alla concorrenza ma credo che la nuova a3 farà assai meglio come vendite.
su questa fascia di mercato l'appeal è fondamentale,i giovani sono modaioli ed hanno bisogno di ostentare più degli altri.
certo avere la bmw è già qualcosa ma in questo caso....
tornando in topic ha superato le vendite dell'a3 solo a novembre e dobbiamo considerare che a3 è quasi in pensione.
quindi secondo me non si vende bene
 
Poche immagini valgono più di mille parole

Attached files /attachments/1203577=8877-bmw 1 series 2nd.jpg /attachments/1203577=8876-bmw 1 series.jpg
 
bellafobia ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Poche immagini valgono più di mille parole
quotone ;) il motivo è semplice: fa schifo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
anche la prima in verità era orripilante, ma almeno era originale

In effetti bella non era, ma tant'è, potenza del brand.
E comunque non era originale; l'ispiraziome, mal riuscita, veniva dall'Alfa romeo 147.
 
La 1 è stata ed è anche auto di moda, è inutile affibbiare tale termine alla A3 e company, troppo bello. La moda è data dal marchio, che è, in questo caso, più potente del design.
Parallelamente alla masnada di clienti che ha comprato la 1 per moda, o immagine, vi sono molti (ma meno) che l'hanno presa per le doti e le caratteristiche. O no?
 
Il prezzo della Serie 1 è elevato, tuttavia maggiormente giustificabile rispetto ad altre auto, visti i contenuti importanti. L'A3 ormai viene venduta quasi esclusivamente nelle motorizzazioni base in allestimenti base (tipo il Young Edition) e con gli sconti corposi applicati si porta a casa a prezzi allettanti.

Sono d'accordo con ms123d: l'auto non è brutta, può anche piacere ma non entusiasma, e per spendere certe cifre nel segmento C ci vuole anche quello!
Aggiungo che soluzioni meccaniche troppo costose generano risparmi nella qualità percepita rispetto a Golf ed A3.Quest'ultime riscuotono più facilmente apprezzamenti sulla qualità della vita a bordo o sulle finiture. Certi preziosismi nel segmento C non bastano.
 
skelton ha scritto:
In effetti bella non era, ma tant'è, potenza del brand.
E comunque non era originale; l'ispiraziome, mal riuscita, veniva dall'Alfa romeo 147.

Per vendere un milione di pezzi in 5 anni, dev'essere piaciuta, eccome, anche se non a tutti. E non è certo la potenza del brand, vedi la variante coupè della stessa 1 o la 5GT... se è brutta, un'auto non la vendi così tanto.

E, in ogni caso, le linee di Bangle hanno poco o nulla di "ispirazione" dal design di De'Silva:

Attached files /attachments/1203937=8884-alfa 147.jpeg /attachments/1203937=8885-bmw serie 1.jpeg
 
Fancar_ ha scritto:
A giudicare dai dati Unrae non sembra aver incontrato un elevato gradimento.

Ho trovato questo:
"Ian Robertson, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG responsabile vendite e marketing, ha dichiarato.... .... La nuova BMW Serie 1 ha avuto un avvio di successo" (www.internationalfleetworld.co.uk/)
 
Mah, a mio avviso, come è stato fatto notare anche quì, incaponirsi eccessivamente sui contenuti tecnico/meccanici non paga più di tanto.

La Serie1 deriva da quello che Bmw ha in pancia e non perchè vogliono sottolineare più di tanto particolari doti, poi che questa sia l'ovvia conseguenza di tale scelta è altrettanto chiaro.

Bmw ha realizzato la sua segmento C in base aquello che aveva a disposizione poichè partendo da zero avrebeb avuto costi proibitivi ed indubbiamente il prodotto è tecnicamente ottimo.

Il problema però è che tale segmento viaggia su valori importanti di mercato e soprattutto abraccia una fascia di età ben più larga rispetto ad una segmento D.
Quindi dichiarare una meccanica eccellente ma tralasciare tutti gli altri aspetti ed in primis il design è stato a mio avviso un grosso errore. Tanto più che il prezzo non risulta invitante con l'aggravante che nel complesso l'auto non stimola più di tanto.

Il brand avrà anche il suo effetto (la A3 è oltre 1.600.000 esemplari venduti) ma è indubbio che l'auto in qualche modo deve piacere... ma nella sua totalità, soprattutto se si rivolge ad un mercato più giovane. ;)
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
A giudicare dai dati Unrae non sembra aver incontrato un elevato gradimento.

Ho trovato questo:
"Ian Robertson, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG responsabile vendite e marketing, ha dichiarato.... .... La nuova BMW Serie 1 ha avuto un avvio di successo" (www.internationalfleetworld.co.uk/)

Vediamo cosa dirà del trend del 2012 con l'arrivo delle dirette concorrenti, ovvero nuova Mercedes Classe A e nuova Audi A3.
Attualmente, come ho già detto, nella triade la Serie 1 è l'unica vettura nuova già disponibile. :rolleyes:
 
Back
Alto