<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Serie 1 sta vendendo ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Serie 1 sta vendendo ?

ottovalvole ha scritto:
Bhe non ho generalizzato,però c'è anche questo tipo di clientela che è quella degli happy hour e delle seratine nei pub e che non sanno nemmeno quali ruote girano ;)

Mah... non so.
Impossibile provare una Serie 1 e rimanere indifferenti!

Ti consiglio di provarne una cosi capirai. ;)
 
ottovalvole ha scritto:
FurettoS ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Sono macchine che si comprano soprattutto per moda,secondo me un boom iniziale lo fará la nuova mercedes classe a e acchiapperá sicuramente tanti ex serie1isti e A3isti che avranno solo voglia di cambiare la loro premium con un'altra premium ma a marchio mercedes. Non ricordo chi lo diceva ma spesso il cliente premium sceglie la macchina indifferentemente dal marchio,l'importante è che sia tedesca. Proprio per questo lo stile di tutti e 3 marchi si sta un pò omologando proprio perchè cercano di acchiapparsi un target ben preciso di clienti che non è quello che compra la mondeo o.la insignia. La serie1 ha bisogno di tempo rispetto alla vecchia ma penso che l'unica che gli dará filo da torcere sará la mercedes e infatti sará in programma una monovolume da contrapporre alla classe b.

Beh, prima bisognerà vedere come saranno la nuova A3 e la nuova Classe A, come si proporranno sul mercato e poi si potrà dire chi darà del filo da torcere.

La Classe A è come se fosse una new entry come hatchback e questo può essere un bene ed un male, mentre non credo proprio che la A3 abbia l'intenzione di lasciare campo libero alle rivali così facilmente. ;)
con la meccanica della golf?

Come ho fatto presente anche prima quì l'esclusività meccanica c'entra poco poichè soprattutto in questo segmento ciò che fa la differenza e l'auto nella sua interezza.

Inutile avere la meccanica di prim'ordine se poi il resto della vettura non lo riesce a trasmettere, tanto più che spesso è più il brand a fare la differenza che i contenuti reali. Un mio amico neanche sapeva che la Serie1 era TP, gliel'ho dovuto dire io ma a lui piaceva quel modello e se l'è preso.

Bistrattare a prescindere la meccanica della futura A3 senza ancora sapere nulla mi sembra un pò prematuro. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Come ho fatto presente anche prima quì l'esclusività meccanica c'entra poco poichè soprattutto in questo segmento ciò che fa la differenza e l'auto nella sua interezza.

Inutile avere la meccanica di prim'ordine se poi il resto della vettura non lo riesce a trasmettere, tanto più che spesso è più il brand a fare la differenza che i contenuti reali. Un mio amico neanche sapeva che la Serie1 era TP, gliel'ho dovuto dire io ma a lui piaceva quel modello e se l'è preso.

Bistrattare a prescindere la meccanica della futura A3 senza ancora sapere nulla mi sembra un pò prematuro. ;)

Concordo totalmente con te Furetto

Io non ho mai capito perche' a prescindere una TP debba essere considerata piu' divertente di una TA (o una TI...ma ne abbiamo gia' parlato)

Ritengo che in questo segmento (Serie 1, A3) potenze di oltre 250 CV rimangono relegate solo alle versioni piu' spinte...le TA vanno in crisi solo di fronte a output molto elevati dove e' meglio passare alla TP o all'integrale.

Una TA progettata a dovere, e con cavallerie all'interno dei "margini di sicurezza" per tale schema di trazione, puo' essere altrettanto divertente come una TP.

Pur non facendomi molta simpatia il marchio Audi bisogna dare a Cesare quel che e' di Cesare....sono riusciti a battersi benissimo nel mercato delle auto di lusso senza dover passare per forza dalla trazione posteriore....TA e TI.

Commento finale sulla serie 1...aborto era gia' prima ed ora sono riusciti pure a peggiorarla....mi ricorda vagamente nel frontale le vecchie Citroen Ami....potra' avere anche una guidabilita' fenomenale ma non si puo' guardare....

Attached files /attachments/1210907=9044-AMI 8.jpg
 
Pur abitando in una zona abbastanza ricca di modelli premium (Lago Maggiore - dintorni di Arona) "in loco" ma soprattutto "in transito" dalla vicina MIlano, non ho ancora visto UNA che UNA Serie 1 restyling !!!
Mai sucesso ! E sono uno che nota, eccome se nota !
Di solito il giorno del debutto gia' si notano (meglio dire oggi "si notavano") in giro i modelli premium piu' chiaccherati o attesi.
Ricordo appunto nel 2004 la sera, di ritorno dal Bmw day a Monza per la presentazione della prima 1, ce ne era gia' una nel parcheggio del ristorante dove ero a cena !
Anche in giro comunque zero di zero. Dal debutto, pur bazzicando saltuariamente la tangenziale di Milano niente. Ora sono in Austria e zero anche qui e . Anche per strada, sulla A4 e sul Brennero niente.
A onor del vero devo anche dire che finora ho visto un solo Q3....
Non so se ha successo sta nuova 1, l'"occhiometro" non e' un parametro del quale tenere conto, ma sicuramente qualcosa che non va c'e'....
 
Ne ho vista giusto qualcuna nella bassa Baviera ed un paio a Milano.
Basandomi quindi sull' "occhiometro" - pur non riconoscendone la validità - direi che sta incontrando un'accoglienza piuttosto fredda.

Sto vedendo in compenso una consistente diffusione di nuove BMW serie 5.
In gran parte si tratta di 530d ma anche qualche 535d.

Attached files /attachments/1210961=9049-DSCN2352.jpg
 
4ruotelover ha scritto:
... direi che sta incontrando un'accoglienza piuttosto fredda.
Dalle mie parti (fvg) è già proposta in p/c con il 10-15% di sconto ....

Sto vedendo in compenso una consistente diffusione di nuove BMW serie 5.
Sì, anch'io ne vedo parecchie, "ad occhio" ben più delle A6. Ed un'altra auto che sfonderà imho sarà la nuova F30-31
 
è brutta, direi senza ombra di dubbio... e molto cara,
aggiungiamo il momento non brillante della nostra economia, e il mix è fatto ;)
 
Back
Alto