<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Serie 1 sta vendendo ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Serie 1 sta vendendo ?

Fancar_ ha scritto:
Probabilmente nel mondo la nuova Serie 1 piacerà e venderà come o forse più della vecchia, ma qui in Italia credo che l'Audi A3 e questa nuova Classe A saranno più apprezzate.

In fatto di design noi abbiamo un palato molto raffinato, almeno questo è quello che penso io.

concordo... la situazione del mercato in italia in molti casi differisce da quanto accade all'estero... da noi è rimasto un po' di senso estetico nel DNA, purtroppo spesso solo sul discorso auto, patrimonio di un passato glorioso a cui oggi guardiamo con rammarico...

resta il fatto che per Bmw che si presenta con un modello nuovo in una categoria importante, il design della serie 1 è stata un'occasione persa...

e il fatto che invece la nuova serie 3, sviluppata in contemporanea, pare al contrario ben più riuscita almeno nelle prime immagini, non fa che sottolineare la discutibilità della scelta estetica decisa per la 1...
 
provate a osservare da dietro la nuova serie 1 appaiata al posteriore di una polo..megli se bianche entrambe...sono pressochè identiche..la vecchia serie 1 era ed è ottima..a parte le finiture interne...
 
Ho già scritto altre volte che "lo sguardo" della nuova serie 1 , dato dai fari all'ingiù, non mi sembrava consono al carattere sportivo e scattante dell'auto e soprattutto che ,come altri casi di modelli con occhi spioventi , non avrebbe portato bene alle vendite.
Detto questo , occorre aggiungere a mio modesto parere, che il resto dell'auto non è poi così male, a cominciare dal cofano più imponente e bombato e a proseguire con le fiancate slanciate che rappresentano un'evoluzione naturale della serie precedente e a finire con la coda la quale, pur essendo simile a quella della Polo , si presenta come evoluzione del model-year 2003 , lasciando il dubbio su chi sia l'autore dell'imbarazzante , ma modesto plagio.
Se la serie 1 venderà poco non mi sembra però possa essere solo per un parziale problema di espressione facciale :D , bensì credo che il prezzo aumentato rispetto al passato , sia il principale ostacolo . Infatti per mettersi al volante di una 120d equipaggiata in maniera appena consona alla classe della vettura , si devono spendere almeno 35.000 euro. Indubbiamente molti e troppo vicini ad altri modelli di segmenti più a la page , X1 ; o più nuovi e decisamente più convincenti sul piano dell'armonia estetica , nuova serie 3. Saluti
 
...come altri casi di modelli con occhi spioventi , non avrebbe portato bene alle vendite.....

Attached files /attachments/1206446=8925-89fd609862187657[1].jpg /attachments/1206446=8926-audi%20(3)[1].jpg /attachments/1206446=8927-nuova-bmw-serie1-2011[1].jpg
 
è semplice,c'è il primo fattore che è la crisi ma il secondo fattore è che ancosa siamo in inverno....la macchina nuova la si sfoggia in estate al lungomare ihihihihihi aspettiamo che si completi l'anno per fare un bilancio,secondo me essendo solamente una evoluzione della vecchia non gode più dell'effetto novità e non suscita più tanta curiosità,probabilmente farà le sue vendite ma ha bisogno di più tempo.Non è un caso se macchine come l'A3 ma anche le Lancia Ypsilon 03 e Musa continuano a vendere anche a fine ciclo,sono sicuro che succederà questo anche alla Serie1.
 
key-one ha scritto:
...come altri casi di modelli con occhi spioventi , non avrebbe portato bene alle vendite.....

ci sono anche quelle con lo sguardo triste dietro... :D

Attached files /attachments/1206952=8931-seat altea.jpg
 
autofede2009 ha scritto:
key-one ha scritto:
...come altri casi di modelli con occhi spioventi , non avrebbe portato bene alle vendite.....

ci sono anche quelle con lo sguardo triste dietro... :D

Bè effettivamente l'Altea ti sbirciava triste da dietro , però in compenso aveva anche un nome da.......industria alimentare :D

Tornando alla serie 1 , bisogna dire , d'accordo con Ottovalvole , che è un po' presto per dichiararne il flop . Anche perchè l'auto ha molte frecce al suo arco , tra cui sicuramente una dinamica di guida fuori dal comune , motori affidabili e di alta potenza , un cambio automatico degno di un'ammiraglia , qualità costruttiva ottima . Inoltre in periodi di down sizing e di spesometri e redditometri le sue doti in confezioni ridotta potrebbero attirare molti amanti delle belle automobili che preferiscono un'immagine più riservata o che non possono permettersi costi ancora superiori.Saluti

Certo che un paio di fari anteriori un po' più "sexy" , sullo stile nuova serie 3 o X3 , le faciliterebbero molto il compito , almeno in Italia dove a queste cose ci si fa caso. Proporrei un immediato face.lifting.

Attached files /attachments/1207190=8935-260989_1241_big_150710_BMW_X3_142-500x333[1].jpg /attachments/1207190=8936-bmw-serie-3-2012-01_670[1].jpg
 
Io vista per ora una bianca e stop.

Per me il motivo è costo alto e design brutto. La vecchia era bruttarella, questa proprio brutta da ogni angolazione la si guardi, solo il bmwista convinto riesce a farsela digerire. ;)

Appena esce la nuova A3 e la nuova ClasseA mi sa che di serie1 ne vendono mezza.
 
Sono macchine che si comprano soprattutto per moda,secondo me un boom iniziale lo fará la nuova mercedes classe a e acchiapperá sicuramente tanti ex serie1isti e A3isti che avranno solo voglia di cambiare la loro premium con un'altra premium ma a marchio mercedes. Non ricordo chi lo diceva ma spesso il cliente premium sceglie la macchina indifferentemente dal marchio,l'importante è che sia tedesca. Proprio per questo lo stile di tutti e 3 marchi si sta un pò omologando proprio perchè cercano di acchiapparsi un target ben preciso di clienti che non è quello che compra la mondeo o.la insignia. La serie1 ha bisogno di tempo rispetto alla vecchia ma penso che l'unica che gli dará filo da torcere sará la mercedes e infatti sará in programma una monovolume da contrapporre alla classe b.
 
ottovalvole ha scritto:
Sono macchine che si comprano soprattutto per moda,secondo me un boom iniziale lo fará la nuova mercedes classe a e acchiapperá sicuramente tanti ex serie1isti e A3isti che avranno solo voglia di cambiare la loro premium con un'altra premium ma a marchio mercedes. Non ricordo chi lo diceva ma spesso il cliente premium sceglie la macchina indifferentemente dal marchio,l'importante è che sia tedesca. Proprio per questo lo stile di tutti e 3 marchi si sta un pò omologando proprio perchè cercano di acchiapparsi un target ben preciso di clienti che non è quello che compra la mondeo o.la insignia. La serie1 ha bisogno di tempo rispetto alla vecchia ma penso che l'unica che gli dará filo da torcere sará la mercedes e infatti sará in programma una monovolume da contrapporre alla classe b.

Beh, prima bisognerà vedere come saranno la nuova A3 e la nuova Classe A, come si proporranno sul mercato e poi si potrà dire chi darà del filo da torcere.

La Classe A è come se fosse una new entry come hatchback e questo può essere un bene ed un male, mentre non credo proprio che la A3 abbia l'intenzione di lasciare campo libero alle rivali così facilmente. ;)
 
FurettoS ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Sono macchine che si comprano soprattutto per moda,secondo me un boom iniziale lo fará la nuova mercedes classe a e acchiapperá sicuramente tanti ex serie1isti e A3isti che avranno solo voglia di cambiare la loro premium con un'altra premium ma a marchio mercedes. Non ricordo chi lo diceva ma spesso il cliente premium sceglie la macchina indifferentemente dal marchio,l'importante è che sia tedesca. Proprio per questo lo stile di tutti e 3 marchi si sta un pò omologando proprio perchè cercano di acchiapparsi un target ben preciso di clienti che non è quello che compra la mondeo o.la insignia. La serie1 ha bisogno di tempo rispetto alla vecchia ma penso che l'unica che gli dará filo da torcere sará la mercedes e infatti sará in programma una monovolume da contrapporre alla classe b.

Beh, prima bisognerà vedere come saranno la nuova A3 e la nuova Classe A, come si proporranno sul mercato e poi si potrà dire chi darà del filo da torcere.

La Classe A è come se fosse una new entry come hatchback e questo può essere un bene ed un male, mentre non credo proprio che la A3 abbia l'intenzione di lasciare campo libero alle rivali così facilmente. ;)
con la meccanica della golf?
 
ottovalvole ha scritto:
Sono macchine che si comprano soprattutto per moda,secondo me un boom iniziale lo fará la nuova mercedes classe a e acchiapperá sicuramente tanti ex serie1isti e A3isti che avranno solo voglia di cambiare la loro premium con un'altra premium ma a marchio mercedes.

Probabilmente la prima volta molti hanno acquistato una Serie 1 per moda, ma poi difficile non abbiano apprezzato il suo comportamento su strada.

Per favore provane una. Se non l'hai mai provata non puoi capire. Basta anche una Serie 1 base con gomme da 195.
 
ottovalvole ha scritto:
Non ricordo chi lo diceva ma spesso il cliente premium sceglie la macchina indifferentemente dal marchio,

Può anche darsi, ma difficilmente non è consapevole del cambiamento.
Se io ho una Serie 3 e la prossima volta per cambiare voglio passare alla Classe C so già cosa aspettarmi.

Nel segmento E ed F ovviamente le differenze si appiattiscono, ma in quello C e D, oppure in quello delle sportive come M3 , 135i, Serie 1 M, 335i/d le differenze ci sono eccome !
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Non ricordo chi lo diceva ma spesso il cliente premium sceglie la macchina indifferentemente dal marchio,

Può anche darsi, ma difficilmente non è consapevole del cambiamento.
Se io ho una Serie 3 e la prossima volta per cambiare voglio passare alla Classe C so già cosa aspettarmi.

Nel segmento E ed F ovviamente le differenze si appiattiscono, ma in quello C e D, oppure in quello delle sportive come M3 , 135i, Serie 1 M, 335i/d le differenze ci sono eccome !
Bhe non ho generalizzato,però c'è anche questo tipo di clientela che è quella degli happy hour e delle seratine nei pub e che non sanno nemmeno quali ruote girano ;)
 
Back
Alto