<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova pubblicità della Thema, se a quelle condizioni non &#34;spacca&#34; ....... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova pubblicità della Thema, se a quelle condizioni non &#34;spacca&#34; .......

Mi permetto di far notare che la campagna sconti non è affatto riservata alla Thema né espressamente pensata per questo modello, è la normale campagna che fanno TUTTE le Case a fine anno su TUTTI i modelli finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di vendita annuali, tant'è che quanto la pubblicizzano, alla fine dello spot, mostrano l'intera gamma dalla Ypsilon alla Voyager passando per Delta, Musa e Thema.
Oltretutto un vantaggio di 4000 euro su un'auto che parte da oltre 40.000 (ma la cui versione baricentrica sta sui 50.000), non sarebbe nemmeno un granchè come argomento pubblicitario, essendo tale cifra pienamente all'interno del margine di trattativa che si ha normalmente su auto di quel prezzo, di qualsiasi marca si parli (triade compresa) a prescindere da ogni campagna promozionale.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Mi permetto di far notare che la campagna sconti non è affatto riservata alla Thema né espressamente pensata per questo modello, è la normale campagna che fanno TUTTE le Case a fine anno su TUTTI i modelli finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di vendita annuali, tant'è che quanto la pubblicizzano, alla fine dello spot, mostrano l'intera gamma dalla Ypsilon alla Voyager passando per Delta, Musa e Thema.
Oltretutto un vantaggio di 4000 euro su un'auto che parte da oltre 40.000 (ma la cui versione baricentrica sta sui 50.000), non sarebbe nemmeno un granchè come argomento pubblicitario, essendo tale cifra pienamente all'interno del margine di trattativa che si ha normalmente su auto di quel prezzo, di qualsiasi marca si parli (triade compresa) a prescindere da ogni campagna promozionale.

Saluti

Invece io mi permetto di farti notare :

1° devi guardare bene perché è vero che, come si deduce alle fine dello spot la promozione riguarda tutta la gamma lancia, ma il soggetto principale dello spot è la Thema e sopratutto questa è interessata dalla promozione maggiore nella versione 3.0 Gold e applicano lo sconto più alto. Praticamente il prezzo è di 36.400 euro ipt esclusa contro i 41400 euro fonte 4R, forse in Bmw o Mb con quella cifra ti prendi una Serie 3 o una Classe c tutte superbase (forse).
Lo puoi vedere qua :
http://www.sava.it/promozioni_2.asp?f=0&b=1&id=307

2° 4000 euro chiamale noccioline visto che per me sono 3 stipendi e dubito, riferito da amici che in Bmw e Mb a meno che non gli lasci li almeno 60 mila euro, ti facciano uno sconto così sostanzioso.

3° Se poi si tratta di campagne tattiche o programmate onestamente al cliente non glie ne può fregare niente quello che conta è che ti porti a casa un vero affare e con quello che risparmi ci paghi il gasolio per anni.

4° in Bmw e Mb se non lasci un "rene" in ostaggio con il cavolo inizi a pagare tra 6 mesi ne tantomeno ti lasciano l'auto.

Saluti
 
Mauro 65 ha scritto:
hpx ha scritto:
Ipotizzando il tipo della clientela che comprerà la Thema li ho così divisi:
-il 40% saranno quelli hanno sempre desiderato comprare un premium grande e accessoriata ma non potevano senza in cambio "vendere" un rene
Premium non significa accessoriiata e viceversa. E' un macchinone grosso, ad un prezzo eccessivo (se partono già con gli sconti ... rammentiamo che oltreoceano viene meno di 20.000 euro, anche se meno lussuosa) Se voglio un'auto grossa, con una carrozzeria "giusta" per noi, full optional, ad un buon prezzo e con garanzia lunga, suggerisco una capatina dai conce Hyundai a vedere la i40 (sono rimasto così: :shock: )

-il 30% saranno le aziende che possono permettere ai loro dirigenti/clienti/manager di avere una macchina grande e accessorista al prezzo di una più piccola.
E' troppo cara

-il 10% saranno le istituzioni
penso anche più del 10% .... molto di più ;)

- il 20% saranno quelli che passeranno dalle tedesche, che i garages ce li hanno già.
Dopo aver letto il test di 4R, dubito che uno scenda da una A6 berlina, da una E berlina o da una 5 berlina per salire su quel "cassone" (dinamicamente e dimensionalmente parlando) con un cambio che manco il vecchio Nag 5 marce ... come dimensioni (per il garage) il confronto sarebbe con A8 - S - 7er ... quindi no contest.

Imho ovviamente, però partire con la campagna sconti da subito significa aver (per l'ennesima volta) cannato completamente il posizionamento commerciale

diciamo che e' una categoria bis......valente
5 metri pro miserabili sicuramente a quel costo/cm,
ma miserabili fino ad un certo punto,,,,
in quanto il garage lo hanno ( oltre 5 metri e 10 ) da ricchi :D
 
hpx ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Mi permetto di far notare che la campagna sconti non è affatto riservata alla Thema né espressamente pensata per questo modello, è la normale campagna che fanno TUTTE le Case a fine anno su TUTTI i modelli finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di vendita annuali, tant'è che quanto la pubblicizzano, alla fine dello spot, mostrano l'intera gamma dalla Ypsilon alla Voyager passando per Delta, Musa e Thema.
Oltretutto un vantaggio di 4000 euro su un'auto che parte da oltre 40.000 (ma la cui versione baricentrica sta sui 50.000), non sarebbe nemmeno un granchè come argomento pubblicitario, essendo tale cifra pienamente all'interno del margine di trattativa che si ha normalmente su auto di quel prezzo, di qualsiasi marca si parli (triade compresa) a prescindere da ogni campagna promozionale.

Saluti

Invece io mi permetto di farti notare :

1° devi guardare bene perché è vero che, come si deduce alle fine dello spot la promozione riguarda tutta la gamma lancia, ma il soggetto principale dello spot è la Thema e sopratutto questa è interessata dalla promozione maggiore nella versione 3.0 Gold e applicano lo sconto più alto. Praticamente il prezzo è di 36.400 euro ipt esclusa contro i 41400 euro fonte 4R, forse in Bmw o Mb con quella cifra ti prendi una Serie 3 o una Classe c tutte superbase (forse).
Lo puoi vedere qua :
http://www.sava.it/promozioni_2.asp?f=0&b=1&id=307

2° 4000 euro chiamale noccioline visto che per me sono 3 stipendi e dubito, riferito da amici che in Bmw e Mb a meno che non gli lasci li almeno 60 mila euro, ti facciano uno sconto così sostanzioso.

3° Se poi si tratta di campagne tattiche o programmate onestamente al cliente non glie ne può fregare niente quello che conta è che ti porti a casa un vero affare e con quello che risparmi ci paghi il gasolio per anni.

4° in Bmw e Mb se non lasci un "rene" in ostaggio con il cavolo inizi a pagare tra 6 mesi ne tantomeno ti lasciano l'auto.

Saluti

Ti rispondo anche io per punti:

1) la stessa campagna la pubblicizzano, in modo del tutto identico (fino a 4000 euro di sconto) anche negli spot della Ypsilon. Che poi lo sconto massimo sia riservato alla Thema è un altro discorso, ma la campagna, in sé, non è nata per supportare la Thema ma per pompare l'intera gamma, Thema compresa (già che c'è).

2) anche per me 4000 euro sono una bella cifra, difatti ben me ne guardo dal comprare auto da 50.000 euro e nemmeno da 40.000. Ti assicuro che sconti del 10%, sotto forma di riduzione del prezzo o di supervalutazione, sono assolutamente la norma anche tra le sussiegose tedesche, la differenza è che Lancia li pubblicizza, Mercedes cerca di non farlo perchè è "cheap" ma poi lo fa eccome, esattamente come fa le km zero di nascosto dandole ai salonisti multimarca per non sporcarsi l'immagine. A questi trucchetti noi ultraquarantenni ci siamo abituati da tempo,'un ci si casca più!

3) concordo al 100%

4) Prova ad andare da MB o da BMW seriamente intenzionato ad acquistare. Scoprirai un mondo molto diverso da quello che immagini, il sussiego da vetrina e l'alterigia da marchio svaniscono come per incanto se vedono l'assegno davanti. Certo, se vedono davanti uno che va solo lì a perdere tempo....... alimentano la loro fama! Non solo: chi ti fa la dilazione e il posticipo della prima rata NON è la casa e tantomeno il venditore ma la finanziaria. Tu puoi benissimo acquistare una MB facendo il finanziamento da chi ti pare e ormai sono tantissimi coloro che ti fanno pagare la prima rata dopo 6 mesi, talvolta anche dopo un anno!

Saluti
 
Mauro 65 ha scritto:
Imho ovviamente, però partire con la campagna sconti da subito significa aver (per l'ennesima volta) cannato completamente il posizionamento commerciale

So che è divertente (ormai va di moda più che avere l'iPhone), sputtanare i marchi italiani per partito preso, probabilmente perchè riesce a sfogare un pò la rabbia repressa che c'è in tutti noi, ma ti vorrei puntualizzare che:

- a parità di accessori, da configuratore una A6 costa circa 20mila euro in più;
- il cambio che "manco fosse il Nag5", è il Nag5... che verrà sostituito dal nuovo 8 rapporti ZF a breve;
- vendere un'auto ad un prezzo giusto, non è un disonore: forse non ci si può vantare all'aperitivo di aver comprato un'auto da 80 mila euro con una nutrita fila di led anteriori, ma chi l'ha provata dopo essersi avvicinato con molto scetticismo ne è sceso piuttosto stupito;
- le auto, che io sappia, non si vendono "tot al metro". in ogni segmento di vetture ci sono le generaliste e le premium. la Thema è una grande berlina che non si vuole posizionare a cavallo delle più care e nessuno ha mai voluto far credere che fosse allo stesso livello.
 
personalmente ci sono salito sopra dal vivo e ho letto attentamente la prova di 4r e sono giunto ad una conclusione: per 50k ? che vengono richiesti x la td accessoriata ( x me basta la pelle "ovunque" e la cavalleria adeguata a spostare una specie di bus ) non si puo' avere tanto di meglio...una tedesca premium di quel livello ( seppur 4r giudichi complessivamente ottime sia la mb 350cdi,sia la A6 tdi quattro sia la 530d) costera' ben di piu' considerando quanto gia' costano le medio-piccole...
 
Dove le vedrete voi tutte queste Freemont non lo so. Poi si parla di preordini .... per Fiat è sempre così. Mirabilie ai preordini poi cala la notte.
Forse non si sono resi conto che il vero veicolo comunicativo non sono le belle pubblicità ma la buona opinione dei possessori (ed a volte non basta).
 
blackblizzard82 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Imho ovviamente, però partire con la campagna sconti da subito significa aver (per l'ennesima volta) cannato completamente il posizionamento commerciale

So che è divertente (ormai va di moda più che avere l'iPhone), sputtanare i marchi italiani per partito preso, probabilmente perchè riesce a sfogare un pò la rabbia repressa che c'è in tutti noi, ma ti vorrei puntualizzare che:

- a parità di accessori, da configuratore una A6 costa circa 20mila euro in più;
- il cambio che "manco fosse il Nag5", è il Nag5... che verrà sostituito dal nuovo 8 rapporti ZF a breve;
- vendere un'auto ad un prezzo giusto, non è un disonore: forse non ci si può vantare all'aperitivo di aver comprato un'auto da 80 mila euro con una nutrita fila di led anteriori, ma chi l'ha provata dopo essersi avvicinato con molto scetticismo ne è sceso piuttosto stupito;
- le auto, che io sappia, non si vendono "tot al metro". in ogni segmento di vetture ci sono le generaliste e le premium. la Thema è una grande berlina che non si vuole posizionare a cavallo delle più care e nessuno ha mai voluto far credere che fosse allo stesso livello.

Le aggressive campagne commerciali di alcuni marchi sono gravemente disonorevoli e "immorali".
Nel caso della Thema a parte la stratosferica cifra di 4 mila euro penso si riduca a circa il 10% del listino. Se così è non mi pare disonorevole nell'entità ma certo non è un approccio ottimale a chi cerca un po' di esclusività ..... anche se a questi chiari di luna temo che all'aperitivo inizieranno le gare a chi ha speso meno convincendo gli altri di aver preso "di più".
 
blackblizzard82 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Imho ovviamente, però partire con la campagna sconti da subito significa aver (per l'ennesima volta) cannato completamente il posizionamento commerciale

So che è divertente (ormai va di moda più che avere l'iPhone), sputtanare i marchi italiani per partito preso, probabilmente perchè riesce a sfogare un pò la rabbia repressa che c'è in tutti noi, ma ti vorrei puntualizzare che:

- a parità di accessori, da configuratore una A6 costa circa 20mila euro in più;
- il cambio che "manco fosse il Nag5", è il Nag5... che verrà sostituito dal nuovo 8 rapporti ZF a breve;
- vendere un'auto ad un prezzo giusto, non è un disonore: forse non ci si può vantare all'aperitivo di aver comprato un'auto da 80 mila euro con una nutrita fila di led anteriori, ma chi l'ha provata dopo essersi avvicinato con molto scetticismo ne è sceso piuttosto stupito;
- le auto, che io sappia, non si vendono "tot al metro". in ogni segmento di vetture ci sono le generaliste e le premium. la Thema è una grande berlina che non si vuole posizionare a cavallo delle più care e nessuno ha mai voluto far credere che fosse allo stesso livello.
Ma vedi: parlare male dei marchi nazionali non è uno sport che mi appassiona più di tanto ma credo che a Torino qualcuno sia talmente sadomasochista da voler per forza sbagliare sempre qualcosa.
Anche la 159 era una buona macchina ma l'hanno fatta troppo pesante e con motori inadeguati. Quando hanno rimediato era ormai commercialmente morta.
Partire con un cambio inadeguato potrebbe creare lo stesso problema. Chi spende certe cifre su una macchina cerca il meglio.
 
G5 ha scritto:
Dove le vedrete voi tutte queste Freemont non lo so. Poi si parla di preordini .... per Fiat è sempre così. Mirabilie ai preordini poi cala la notte.
Forse non si sono resi conto che il vero veicolo comunicativo non sono le belle pubblicità ma la buona opinione dei possessori (ed a volte non basta).

:?: mai parlato di freemont io...parlavo della thema...
 
hpx ha scritto:
2° 4000 euro chiamale noccioline visto che per me sono 3 stipendi e dubito, riferito da amici che in Bmw e Mb a meno che non gli lasci li almeno 60 mila euro, ti facciano uno sconto così sostanzioso.
I tuoi amici ti riferiscono male, si parte dal 10% su un ordine fino anche al 20% e addirittura 25% sul pronta consegna
 
Kren ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Imho ovviamente, però partire con la campagna sconti da subito significa aver (per l'ennesima volta) cannato completamente il posizionamento commerciale

So che è divertente (ormai va di moda più che avere l'iPhone), sputtanare i marchi italiani per partito preso, probabilmente perchè riesce a sfogare un pò la rabbia repressa che c'è in tutti noi, ma ti vorrei puntualizzare che:

- a parità di accessori, da configuratore una A6 costa circa 20mila euro in più;
- il cambio che "manco fosse il Nag5", è il Nag5... che verrà sostituito dal nuovo 8 rapporti ZF a breve;
- vendere un'auto ad un prezzo giusto, non è un disonore: forse non ci si può vantare all'aperitivo di aver comprato un'auto da 80 mila euro con una nutrita fila di led anteriori, ma chi l'ha provata dopo essersi avvicinato con molto scetticismo ne è sceso piuttosto stupito;
- le auto, che io sappia, non si vendono "tot al metro". in ogni segmento di vetture ci sono le generaliste e le premium. la Thema è una grande berlina che non si vuole posizionare a cavallo delle più care e nessuno ha mai voluto far credere che fosse allo stesso livello.
Ma vedi: parlare male dei marchi nazionali non è uno sport che mi appassiona più di tanto ma credo che a Torino qualcuno sia talmente sadomasochista da voler per forza sbagliare sempre qualcosa.
Anche la 159 era una buona macchina ma l'hanno fatta troppo pesante e con motori inadeguati. Quando hanno rimediato era ormai commercialmente morta.
Partire con un cambio inadeguato potrebbe creare lo stesso problema. Chi spende certe cifre su una macchina cerca il meglio.

credo che nonostante la mercedes rimanga la vera icona del lusso,piaccia o no,la thema sia un buon prodotto....quando avra' il cambio zf a 8 marce dacche' piu' moderno del nag 5 che avete menzionato,non trovo cosi stupido prendersela tenendo in tasca qlcsa come almeno 10k ?....
 
Secondo la mia filosofia dovessi optare per una segmento E (che Dio mi fulmini se farà mai una cosa del genere) prenderei quella che offre i migliori contenuti rispetto al prezzo. Probabilmente la Thema (come la C6) sarebbe una valida scelta in alternativa alle solite tedesche. Il punto di domanda è però, mi fido di quei prodotti? Rispondendo a quella domanda, molti, a torto o ragione, opteranno per ciò che gli da' maggior fiducia (es. quale assistenza mi garantirà i migliori servizi quando vado a Ipswich? ) ed ecco che un eventuale maggior esborso può non essere determinante.
 
onestamente non e' niente male...certo alla fine i contenuti di una mercedes sono i contenuti di una mercedes...una E 350 cdi e' tanta roba,pero' l'alternativa thema non sarebbe da scartare..peccato che la sw non si fara'...forse una cavolata,dato che SE si vede una 300C in giro probabilmente e' station...
 
Può anche essere che la nuova generazione di imprenditori impoveriti opti per la ben meno blasonata Thema come macchina del "sior paron"!!
 
Back
Alto