<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Polo: ma quante belle informazioni sul 1.2 TSI e sugli altri motori... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Polo: ma quante belle informazioni sul 1.2 TSI e sugli altri motori...

agusmag ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma perchè hanno usato i bilancieri? Potevano mettere le valvole allineate all'albero a camme come nei Fire.

Perchè ha le punterie a rullo che garantiscono minori perdite di attrito (attrito volvente invece di radente), quindi minori consumi e minore criticità delle punterie all'avvio in mancanza di olio...

I monoalbero mi sembra che li facciano tutti con la punteria a rullo adesso...es. Renault TCE.

La soluzione con bilanciere consente anche di avere le valvole che formano una V tra di loro e ottenere così una camera di combustione di forma più favorevole.

Dalle immagini mi sembra anche di vedere un dispositivo di recupero automatico del gioco in corrispondenza del fulcro del bilanciere.
 
Ormai sono due settimane che sono usciti gli aggiornamenti di listino volkwagen,secondo le rassegna stampa.
Il 1.2 tsi è già ordinabile sullo Skoda Yeti,sulla Golf e fra un po sulla Ibiza..
Per la Polo (che doveva essere la prima a montarlo,secondo quanto detto a marzo) ancora nulla!!!
Sul configuratore non c'è nulla,sul listino 4ruote neppure,mentre appare in quello di "Auto".. Boh
Aspetto ancora la famosa telefonata del conce e nel frattempo sono andato in un altro.. beh,mi ha liquidato in 2 secondi,dicendo che per polo (e golf :shock:) non si sapeva nulla... c'è da aspettare la primavera!!
che branco di incompetenti!
ieri sono andato a vedere la nuova C3,che mi ha fatto un ottima impressione e quasi quasi sono tentato di prendere quella.prezzo bloccato anche se arrivasse in ritardo ( con la polo ormai sforo e addio incentivi ) e me la posto via full optional a 1500 euro in meno rispetto alla polo... versione 1.4 vtì 95cv,che ha una plancia più bella,moderna e un motore che va decisamente di più (anche se nella prova di 4ruote,si vede che consuma parecchio).
Addirittura 4000 se confrontato con il 1.2 tsi (senza incentivi,oramai..)
E al diavolo il 1,2 tsi!!
 
Considerato che si sta parlando di motori VW, qualcuno sarebbe così gentile da postare informazioni sul 1.6 CR 90 CV DPF? Desidero conoscere meglio i suoi pregi e i suoi difetti e scambiare opinioni con coloro che, come me, già lo possiedono. Grazie mille a tutti e complimenti all'utente che ha aperto il topic e che ha dato vita a questa interessantissima discussione! ;)
 
AlfenoVaro ha scritto:
Considerato che si sta parlando di motori VW, qualcuno sarebbe così gentile da postare informazioni sul 1.6 CR 90 CV DPF? Desidero conoscere meglio i suoi pregi e i suoi difetti e scambiare opinioni con coloro che, come me, già lo possiedono. Grazie mille a tutti e complimenti all'utente che ha aperto il topic e che ha dato vita a questa interessantissima discussione! ;)

Io l'ho ordinata a fine ottobre e mi arriverà tra dicembre e gennaio.. Ho scelto la tua stessa versione e mi auguro di non rimanere deluso visto che non ho avuto modo di provarla. Ti dispiace parlarmene un po' tu? Consumi, come vanno? Le prestazioni? Sei contento dell'acquisto?

Ciao e grazie. ;)
 
sapornio ha scritto:
Ormai sono due settimane che sono usciti gli aggiornamenti di listino volkwagen,secondo le rassegna stampa.
Il 1.2 tsi è già ordinabile sullo Skoda Yeti,sulla Golf e fra un po sulla Ibiza..
Per la Polo (che doveva essere la prima a montarlo,secondo quanto detto a marzo) ancora nulla!!!
Sul configuratore non c'è nulla,sul listino 4ruote neppure,mentre appare in quello di "Auto".. Boh
Aspetto ancora la famosa telefonata del conce e nel frattempo sono andato in un altro.. beh,mi ha liquidato in 2 secondi,dicendo che per polo (e golf :shock:) non si sapeva nulla... c'è da aspettare la primavera!!
che branco di incompetenti!
ieri sono andato a vedere la nuova C3,che mi ha fatto un ottima impressione e quasi quasi sono tentato di prendere quella.prezzo bloccato anche se arrivasse in ritardo ( con la polo ormai sforo e addio incentivi ) e me la posto via full optional a 1500 euro in meno rispetto alla polo... versione 1.4 vtì 95cv,che ha una plancia più bella,moderna e un motore che va decisamente di più (anche se nella prova di 4ruote,si vede che consuma parecchio).
Addirittura 4000 se confrontato con il 1.2 tsi (senza incentivi,oramai..)
E al diavolo il 1,2 tsi!!

Stesso identico problema, solo che, non rottamando la macchina, non ho l'urgenza di comprare entro fine anno...
La settimana prossima andrò a provare la c3 che da ferma mi ha fatto una buona impressione
 
ho telefonato stamattina alla vw.mi han detto che ancora non è ordinabile,visto che per loro come codice non esiste.. se aspetto non mi danno garanzie di prezzo congelato anche se arrivasse ad aprile... per cui mi sono fiondato alla citroen,ho rifatto il preventivo e mi hanno fatto provare la macchina... beh.. domani faccio il contratto.. così vw impara a non presentare in tempo un motore che è ad aprile che tutti aspettano... è da ottobre che si sa quanto costa ed è dal 9 novembre che in rassegna stampa vw ha aggiornato i listini.. possibile che non sia ordinabile?? cmq ormai non importa..mi han perso come cliente,anche se un po mi dispiace,perchè esteticamente mi piace un po di più della c3,e il motore 1.2 mi initriga una cifra... vabbè...
 
voltaire ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
Considerato che si sta parlando di motori VW, qualcuno sarebbe così gentile da postare informazioni sul 1.6 CR 90 CV DPF? Desidero conoscere meglio i suoi pregi e i suoi difetti e scambiare opinioni con coloro che, come me, già lo possiedono. Grazie mille a tutti e complimenti all'utente che ha aperto il topic e che ha dato vita a questa interessantissima discussione! ;)

Io l'ho ordinata a fine ottobre e mi arriverà tra dicembre e gennaio.. Ho scelto la tua stessa versione e mi auguro di non rimanere deluso visto che non ho avuto modo di provarla. Ti dispiace parlarmene un po' tu? Consumi, come vanno? Le prestazioni? Sei contento dell'acquisto?

Ciao e grazie. ;)

Ciao Voltaire!

A suo tempo non la provai nemmeno io, perchè la produzione del 1.6 CR doveva ancora iniziare. Complessivamente sono molto soddisfatto dell'acquisto. E' stabilissima e sicura (ci ho aggiunto pure gli airbags a tendina) e le prestazioni sono di tutto rispetto (a patto di non pretendere performances alla Schumacher, s'intende :p ). Sui consumi mi aspettavo risultati migliori: in tre mesi ho percorso circa 5.000 km (70% autostrada, 20% statale e 10% città) e la media totale effettiva è di 5,9 l/100 km. Non la "tiro" spesso e in autostrada preferisco viaggiare a 126-128 km/h costanti (imposto il cruise control). Probabilmente ci vorranno ancora diversi chilometri per farli scendere sensibilmente (almeno spero). Comunque, se vuoi passa a trovarmi nella sezione Seat, così avremmo modo di parlarne in maniera più approfondita. ;)
 
stelline o no, complimenti agusmag! Finalmente qualcuno che porta argomenti tecnici sensati e interessanti ... Totalmente d'accordo sulla superiorità del 1.2 TSI VW (io guido Renault, 1.5 dCi 106cv); non credi però che l'avversario del 1.2 TSI la VW l'avrà in casa col nuovo 3 cilindri 1.2 TDI BlueMotion? meno di 3.5lt/100km + la coppia di un turbo diesel!
 
sumotori64 ha scritto:
stelline o no, complimenti agusmag! Finalmente qualcuno che porta argomenti tecnici sensati e interessanti ... Totalmente d'accordo sulla superiorità del 1.2 TSI VW (io guido Renault, 1.5 dCi 106cv); non credi però che l'avversario del 1.2 TSI la VW l'avrà in casa col nuovo 3 cilindri 1.2 TDI BlueMotion? meno di 3.5lt/100km + la coppia di un turbo diesel!

Ti ringrazio per l'apprezzamento.

Devo dire che per il momento è un po' presto per paralre di superiorità. Io mi limito ad affermare che si tratta veramente di un motore "moderno" costruito per poter funzionare su una vasta gamma di vetture, senza costare troppo per via delle soluzioni tecniche.

Devo dire che VW mi stupisce sempre un po' per la razionalità dei suoi progetti.

Sul 1.2 TDI ci andrei un po' cauto. Sono curioso di vedere se VW ha pesso una pezza a rumorosità e vibrazioni intrinseche dei 3 cilindri.

Tuttavia, per quanto si possa migliorare, la ruvidità dei diesel di piccola cilindrata rimmarrà sempre un po' a turbare le lore economie di esercizio.

A breve dovrebbe arrivare anche il 1.0 TSI a 3 cilindri.

le cui caratteristiche sono:

1.0 T 50-55kW

998 cubic centimetres (60.9 cu in) inline three, bore x stroke (mm): 74.9 x 75.6 (0.99 ratio), 333 cc per cylinder
cylinder block
aluminium alloy, four main bearings, contra-rotating balance shaft
cylinder head
aluminium alloy, four valves per cylinder, double overhead camshaft (DOHC), compression ratio: 10.5:1
aspiration
Twinscroll turbocharger, or turbocharger with fronted mechanical charger
fuel
common rail Fuel Stratified Injection (FSI) with 150 bar rail pressure
DIN rated motive power and torque output
50 kilowatts (68 PS; 67 bhp) @ 4,000-6,000 rpm; 108 newton metres (80 ft·lbf) @ 1,500-5,000 rpm
55 kilowatts (75 PS; 74 bhp) @ 5,000 rpm; 120 newton metres (89 ft·lbf) @ 1,950-4,000 rpm
application


Questo motore verrà accoppiato al nuovo cambio manuale MQ100 prodotto in Repubblica Ceca negli stabilimento Skoda (più leggero e con il 25% in meno di componenti meccanici).

Io per un'auto piccola, fra il 1.0TSI e il 1.2 TDI non avrei dubbi, prenderei il primo.
 
sapornio ha scritto:
Ormai sono due settimane che sono usciti gli aggiornamenti di listino volkwagen,secondo le rassegna stampa.
Il 1.2 tsi è già ordinabile sullo Skoda Yeti,sulla Golf e fra un po sulla Ibiza..
Per la Polo (che doveva essere la prima a montarlo,secondo quanto detto a marzo) ancora nulla!!!
Sul configuratore non c'è nulla,sul listino 4ruote neppure,mentre appare in quello di "Auto".. Boh
Aspetto ancora la famosa telefonata del conce e nel frattempo sono andato in un altro.. beh,mi ha liquidato in 2 secondi,dicendo che per polo (e golf :shock:) non si sapeva nulla... c'è da aspettare la primavera!!
che branco di incompetenti!
ieri sono andato a vedere la nuova C3,che mi ha fatto un ottima impressione e quasi quasi sono tentato di prendere quella.prezzo bloccato anche se arrivasse in ritardo ( con la polo ormai sforo e addio incentivi ) e me la posto via full optional a 1500 euro in meno rispetto alla polo... versione 1.4 vtì 95cv,che ha una plancia più bella,moderna e un motore che va decisamente di più (anche se nella prova di 4ruote,si vede che consuma parecchio).
Addirittura 4000 se confrontato con il 1.2 tsi (senza incentivi,oramai..)
E al diavolo il 1,2 tsi!!

Scusa se mi intrometto, leggevo per caso, ma per rimanere in tema, auto francesi, se sei orientato sul piccolo benzina 1200 turbocompresso c'è il TCE Renault, che da quello che leggo, gran motorino, lo monta anche la Clio.

ciao
 
Ieri mi è arrivata la tanto attesa telefonata dal conce vw per poter ordinare la 1.2 tsi... dice che dal 1° gennaio si può..
Ma dico io... che cavolo di politica commerciale hanno in vw???
Ovviamente se l'ordinassi non avrei i 1500 euro di incentivo..ma ci voleva tanto a renderla disponibile da prima,visto che sono 2 mesi che ormai si sanno i prezzi e i codici di fabbrica?
Ovvio che poi ci si rivolge alla concorrenza,infatti è da un mese che ho ordinato la nuova C3 1.4Vtì (13.800 euro contro i 16.000+1.500 della polo ,a parità di accessori)...
Il venditore ci è rimasto male ( "nooooo"... ).. beh,così imparano a far attendere la gente,proprio al termine degli incentivi...
Saluti.
 
Back
Alto