<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Polo: ma quante belle informazioni sul 1.2 TSI e sugli altri motori... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Polo: ma quante belle informazioni sul 1.2 TSI e sugli altri motori...

sul configuratore elvetico la differenza rispetto al 86 cv è pari a ca. 1000 ?, speriamo che anche da noi sia così ma io penso che invece la alzino, vedremo
 
ferro7 ha scritto:
sul configuratore elvetico la differenza rispetto al 86 cv è pari a ca. 1000 ?, speriamo che anche da noi sia così ma io penso che invece la alzino, vedremo

Guarda se pensi che al 1.4 devi aggiungere l'inizione diretta e il turbo per avere il 1.2 TSI, noterai che si e no è il costo dei componenti e nulla di +.

Purtroppo il downsizing è a livello di costi di esercizio, ma non di acquisto.
 
senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?
 
AUDIATRE ha scritto:
senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?

Sì direi di si, la direzione è quella. Anche nei TDI V6 (il 2.5 era oneroso in questo).
Poi la ragione può anche essere un'altra.
Non avere la cinghia da cambiare consente anche di non dover progettare il metodo e lo spazio per la sua sostituzione. E questo potrebbe essere un vantaggio nel caso in cui venga impiegato in pianali piccoli e stretti o affiancato
al TwinDrive ibrido.
 
Leggevo da più parti che la versione 3p e soprattutto la 1.2 TSI sarebbe stata commercializzata a novembre.
Sto ancora aspettando notizie dal concessionario,che non ne sa nulla...
Qualcuno di voi ha notizie precise di quando sarà ordinabile?
 
sapornio ha scritto:
Leggevo da più parti che la versione 3p e soprattutto la 1.2 TSI sarebbe stata commercializzata a novembre.
Sto ancora aspettando notizie dal concessionario,che non ne sa nulla...
Qualcuno di voi ha notizie precise di quando sarà ordinabile?

http://www.autoblog.it/post/23229/volkswagen-aggiornamenti-di-listino-per-molti-modelli-della-gamma
 
AUDIATRE ha scritto:
sapornio ha scritto:
Leggevo da più parti che la versione 3p e soprattutto la 1.2 TSI sarebbe stata commercializzata a novembre.
Sto ancora aspettando notizie dal concessionario,che non ne sa nulla...
Qualcuno di voi ha notizie precise di quando sarà ordinabile?

http://www.autoblog.it/post/23229/volkswagen-aggiornamenti-di-listino-per-molti-modelli-della-gamma

leggevo proprio ieri la notizia... ho chiamato stamattina la conce,ma incredibilmente non ne sanno niente!! ma è mai possibile??? :evil:
 
agusmag ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?

Sì direi di si, la direzione è quella. Anche nei TDI V6 (il 2.5 era oneroso in questo).
Poi la ragione può anche essere un'altra.
Non avere la cinghia da cambiare consente anche di non dover progettare il metodo e lo spazio per la sua sostituzione. E questo potrebbe essere un vantaggio nel caso in cui venga impiegato in pianali piccoli e stretti o affiancato
al TwinDrive ibrido.

Anche il nuovo 1.6 tdi porta la catena?
 
icanmore ha scritto:
agusmag ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?

Sì direi di si, la direzione è quella. Anche nei TDI V6 (il 2.5 era oneroso in questo).
Poi la ragione può anche essere un'altra.
Non avere la cinghia da cambiare consente anche di non dover progettare il metodo e lo spazio per la sua sostituzione. E questo potrebbe essere un vantaggio nel caso in cui venga impiegato in pianali piccoli e stretti o affiancato
al TwinDrive ibrido.

Anche il nuovo 1.6 tdi porta la catena?

Cinghia.
 
agusmag ha scritto:
icanmore ha scritto:
agusmag ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?

Sì direi di si, la direzione è quella. Anche nei TDI V6 (il 2.5 era oneroso in questo).
Poi la ragione può anche essere un'altra.
Non avere la cinghia da cambiare consente anche di non dover progettare il metodo e lo spazio per la sua sostituzione. E questo potrebbe essere un vantaggio nel caso in cui venga impiegato in pianali piccoli e stretti o affiancato
al TwinDrive ibrido.

Anche il nuovo 1.6 tdi porta la catena?

Cinghia.

strano.
Il consumo di carburante maggiore nell'auto con la distribuzione a catena è irrilevante oppure c'è ed è quantificabile ?
 
Back
Alto