Ecco comunque in anteprima il sound del piccolo diamante 1.2 TSi che io stimo tantissimo! :
http://www.youtube.com/watch?v=BKK1Bg00HKs
http://www.youtube.com/watch?v=BKK1Bg00HKs
ferro7 ha scritto:sul configuratore elvetico la differenza rispetto al 86 cv è pari a ca. 1000 ?, speriamo che anche da noi sia così ma io penso che invece la alzino, vedremo
AUDIATRE ha scritto:senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?
sapornio ha scritto:Leggevo da più parti che la versione 3p e soprattutto la 1.2 TSI sarebbe stata commercializzata a novembre.
Sto ancora aspettando notizie dal concessionario,che non ne sa nulla...
Qualcuno di voi ha notizie precise di quando sarà ordinabile?
AUDIATRE ha scritto:sapornio ha scritto:Leggevo da più parti che la versione 3p e soprattutto la 1.2 TSI sarebbe stata commercializzata a novembre.
Sto ancora aspettando notizie dal concessionario,che non ne sa nulla...
Qualcuno di voi ha notizie precise di quando sarà ordinabile?
http://www.autoblog.it/post/23229/volkswagen-aggiornamenti-di-listino-per-molti-modelli-della-gamma
agusmag ha scritto:AUDIATRE ha scritto:senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?
Sì direi di si, la direzione è quella. Anche nei TDI V6 (il 2.5 era oneroso in questo).
Poi la ragione può anche essere un'altra.
Non avere la cinghia da cambiare consente anche di non dover progettare il metodo e lo spazio per la sua sostituzione. E questo potrebbe essere un vantaggio nel caso in cui venga impiegato in pianali piccoli e stretti o affiancato
al TwinDrive ibrido.
icanmore ha scritto:agusmag ha scritto:AUDIATRE ha scritto:senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?
Sì direi di si, la direzione è quella. Anche nei TDI V6 (il 2.5 era oneroso in questo).
Poi la ragione può anche essere un'altra.
Non avere la cinghia da cambiare consente anche di non dover progettare il metodo e lo spazio per la sua sostituzione. E questo potrebbe essere un vantaggio nel caso in cui venga impiegato in pianali piccoli e stretti o affiancato
al TwinDrive ibrido.
Anche il nuovo 1.6 tdi porta la catena?
agusmag ha scritto:icanmore ha scritto:agusmag ha scritto:AUDIATRE ha scritto:senti agusmag, ho notato che Vw sta "mettendo" la catena a tutti i nuovi motori, ti sembra anche a te ?
Vw sta cercando di abbattere anche i costi di gestione ?
Sì direi di si, la direzione è quella. Anche nei TDI V6 (il 2.5 era oneroso in questo).
Poi la ragione può anche essere un'altra.
Non avere la cinghia da cambiare consente anche di non dover progettare il metodo e lo spazio per la sua sostituzione. E questo potrebbe essere un vantaggio nel caso in cui venga impiegato in pianali piccoli e stretti o affiancato
al TwinDrive ibrido.
Anche il nuovo 1.6 tdi porta la catena?
Cinghia.
GuidoP - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa