<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Polo a metano: consumi e autonomia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Polo a metano: consumi e autonomia

Ho un problema ho preso una macchina a metano, va bene consuma anche poco, ma non capisco perchè il metano lo debba pagare io...

Scusate è il caldo:emoji_blush:
 
Cavolo che prezzaccio,io ho un distributore vicino a casa(2km) dove costa 0,955 e pensavo fosse già un prezzo introvabile
Zinzabr come mai fai la revisione ogni 5 anni e non ogni 4 come solito?
 
Cavolo che prezzaccio,io ho un distributore vicino a casa(2km) dove costa 0,955 e pensavo fosse già un prezzo introvabile
Zinzabr come mai fai la revisione ogni 5 anni e non ogni 4 come solito?

Dipende dall'omologazione delle bombole,quelle omologate secondo la normativa più recente si revisionano ogni 4 anni,quelle omologate secondo le normative precedenti ogni 5.
 
Al distributore di San Donato M. (self service presidiato) il metano costa 0,939 €/Kg , ma ci sono posti ancora più convenienti : al distributore di Loreto un mese fa ho pagato 0,83 €/Kg .
 
Vi racconto brevemente la mia esperienza! Nel 2017 in famiglia abbiamo acquistato 2 eco up a distanza di un mese dall'altra. Molto soddisfatti di Volkswagen e dei sui consumi a gennaio 2018 ho deciso di acquistare la Nuova polo a metano. Dopo l'attesa di circa un mese, ho potuto ritirare la mia vettura. Estetica ed interni molto simili alla Golf, perfetta! Peccato che da li ad un mese mi sono resa conto di quanto alti fossero i consumi. C'è un gap di circa 150 km tra quelli dichiarati (400) e quelli realmente percorsi (250)!! Ho fatto provare la mia macchina ad entrambi i miei genitori, l'abbiamo testata sulla lunga percorrenza, ho fatto controllare al concessionario la presenza di eventuali anomalie... ma nulla, CONSUMA UN CASINO. Per quanto mi riguarda il concessionario a cui mi sono rivolta non ha alcuna colpa perciò ho cominciato a contattare insistentemente il Customer Care che mi ha sempre liquidato con un "Ne prendo atto ma non so cosa dirle!". Più volte ho ribadito che hanno immesso sul mercato un prodotto ASSOLUTAMENTE NON VALIDO e che per quanto i consumi possano dipendere da diversi fattori, il gap non può essere così alto (altrimenti non avrei deciso di comprarla) ma nulla, a loro non interessa.
Per non parlare poi della raccomandata ricevuta dove mi comunicavano che la mia macchina rientrava in un lotto di produzione in cui "[...]è possibile che, con il sedile posteriore centrale e sinistro contemporaneamente occupati in eccezionali condizioni di guida, il blocchetto di aggancio della cintura del sedile posteriore sisnistro si apra inavvertitatemente.[...]" e che quindi avrei dovuto accordare col concessionario una sostituzione chiaramente gratuita.
La mia esperienza con la Nuova Polo e soprattutto con Volkswagen è da ritenersi del tutto NEGATIVA! Ho speso 16000 euro per una macchina che non vale NULLA ed sentirmi rispondere "non so cosa dirle" mi fa terribilmente innervosire!
ok fai 250 km con un pieno di metano, ma quando fai rifornimento quanto spendi?
 
polo metano aquando con la vecchia ibiza andavo a gpl facevo 400km con 40 litrigpl., se avessi saputo che col metano fosse stata una mezza fregatura certamente mi sarei tenuto la mia ibiza, tanto piu che col gpl non avevo ploplemi di rifurnimento a 6000km andro dal concessionario per farla rivedere ma penzo che se le macchine non le consegniano un motivo cisara, peccato l'o scoperto io scusate la scrittura ma la rabbia è forte amche questo silenzio da parte di quattro ruote non mi fa stare traNQUILLO
E pensare che la mia SLK mi è costata 10,5 € a chilometro:emoji_blush:
 
ok fai 250 km con un pieno di metano, ma quando fai rifornimento quanto spendi?

Diciamo che, se è così, a parte il costo, rompe pure l'autonomia ridotta.

Comunque sarebbero 20 km/kg, vale a dire come fare 13,5 km/l a benzina. Dovrebbe fare meglio, almeno arrivare a 300.

Quei consumi, più o meno, li facevo con la 128 del '77.
 
Ultima modifica:
Magari facessi 13,5 km con un litro di benzina. In città non riesco mai a farli neanche con l'up, perchè io freno scalando le marce e per accelerare me la tiro fino a 6000 giri. Con la gti sono a 9 km/litro in città e su autostrada andando a 130 km orari riesco a farci 12,5 km/litro
 
ora è un po' che non faccio un test 100% città, però siamo sotto i 20 Km/Kg, direi sui 18. Quindi, si risparmia sempre rispetto ad un diesel, ma se non altro per il costo del carburante. fuori città le percorrenze aumentano in maniera considerevole, senza adottare per forza andature soporifere
 
Back
Alto