eta*beta
0
chi causa il suo mal pianga...Tante persone in città non arrivano a mettere nemmeno la quarta e,complice l'insonorizzazione dell'abitacolo,non si accorgono di quanto salgono i giri.
Se ne accorgono solo quando devono fare benzina...
chi causa il suo mal pianga...Tante persone in città non arrivano a mettere nemmeno la quarta e,complice l'insonorizzazione dell'abitacolo,non si accorgono di quanto salgono i giri.
Se ne accorgono solo quando devono fare benzina...
chi causa il suo mal pianga...
io lo facevo da prima... per rispetto dei sacrifici e rinunce dei miei genitori...Da quando il carburante me lo devo pagare da solo io ho sempre cercato di non sprecarn
io lo facevo da prima... per rispetto dei sacrifici e rinunce dei miei genitori...
Ragazzi io ho una up eco 2014 percorsi 90.000 km media dei consumi è di 3,5 kg/100km. Per consumare 5 kg/100 debbo andare a pieno carrico e al limite delle prestazioni sempre sopra i 4.000 giri. Con un pieno percorro da 290 km ai 340 e dipende molto dall'impianto pressione e temperatura esterna cmq. la mia media totale dei 90.000 km è di 3,5
Questo “difetto” ce l’ha solo la versione a metano o anche la monofuel da 95 cv?appunto. a metano fino a 2000pm il motore di coppia davvero non ne ha. quindi, o vai sottocoppia, o tiri la prima e seconda, che non è mai un bell'affare.
Capito, grazie, peraltro la 95 cv eroga 175 nm di coppia anziché 160. Dalla descrizione mi viene comunque da pensare che qualcosina si dovrebbe fare per migliorarne l'erogazioneQuando la tgi va a benzina la situaIone migliora parecchio, il motore sotto 2000rpm ha molta più coppia. La tsi 95cv andrà di certo ancora meglio, essendo più leggera
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa