Non so se vi può interessare il mio parere ma ho un ibiza 1.0 tgi a metano e percorro i 24.8 km con un kg di metano, un pieno varia da posto a posto tipo 9.8 kg dal distributore antico con compressore scaccione fino agli 11.9kg del rigassificato di quelli più moderni. Il mio record di autonomia è stato 320 km con 10.4 kg di un viaggio fatto in autostrada tenendo i 110 km/h per quasi tutta la tratta. Ho letto che molti non vedono la convenienza del viaggio a metano perché non vi sono distributori autostradali; al nord ce ne sono ma non tanti ma sinceramente con le applicazioni per smartphone è un attimo pianificare il viaggio così come gestire l'emergenza. Parlando col venditore poi ho sentito di molti che si lamentano di consumi esagerati tipo 150km col pieno ma da quello che ho capito è gente che fa solo città oppure piedi davvero pesanti che ritardano la cambiata in modo eccessivo e che manco fanno scaldare il motore. Io dal mio punto di vista sono molto contento e non tornerei mai al diesel, magari il benzina si ma dovrebbe farmi spendere la stessa cifra, 130 euro al mese.
Le lamentele ci saranno sempre e saranno sempre esagerate,chi nega la convenienza o non capisce un gran che di auto oppure non ha bisogno di risparmiare e,legittimamente,non prende neanche in considerazione il metano perchè può permettersi di spendere di più e non vuole il minimo disagio relativo al rifornimento.
Meglio per tutti,meno disagi per loro e meno auto al distributore per noi...