<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Polo a metano: consumi e autonomia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Polo a metano: consumi e autonomia

Non so se vi può interessare il mio parere ma ho un ibiza 1.0 tgi a metano e percorro i 24.8 km con un kg di metano, un pieno varia da posto a posto tipo 9.8 kg dal distributore antico con compressore scaccione fino agli 11.9kg del rigassificato di quelli più moderni. Il mio record di autonomia è stato 320 km con 10.4 kg di un viaggio fatto in autostrada tenendo i 110 km/h per quasi tutta la tratta. Ho letto che molti non vedono la convenienza del viaggio a metano perché non vi sono distributori autostradali; al nord ce ne sono ma non tanti ma sinceramente con le applicazioni per smartphone è un attimo pianificare il viaggio così come gestire l'emergenza. Parlando col venditore poi ho sentito di molti che si lamentano di consumi esagerati tipo 150km col pieno ma da quello che ho capito è gente che fa solo città oppure piedi davvero pesanti che ritardano la cambiata in modo eccessivo e che manco fanno scaldare il motore. Io dal mio punto di vista sono molto contento e non tornerei mai al diesel, magari il benzina si ma dovrebbe farmi spendere la stessa cifra, 130 euro al mese.

Le lamentele ci saranno sempre e saranno sempre esagerate,chi nega la convenienza o non capisce un gran che di auto oppure non ha bisogno di risparmiare e,legittimamente,non prende neanche in considerazione il metano perchè può permettersi di spendere di più e non vuole il minimo disagio relativo al rifornimento.
Meglio per tutti,meno disagi per loro e meno auto al distributore per noi...
 
Vi racconto brevemente la mia esperienza! Nel 2017 in famiglia abbiamo acquistato 2 eco up a distanza di un mese dall'altra. Molto soddisfatti di Volkswagen e dei sui consumi a gennaio 2018 ho deciso di acquistare la Nuova polo a metano. Dopo l'attesa di circa un mese, ho potuto ritirare la mia vettura. Estetica ed interni molto simili alla Golf, perfetta! Peccato che da li ad un mese mi sono resa conto di quanto alti fossero i consumi. C'è un gap di circa 150 km tra quelli dichiarati (400) e quelli realmente percorsi (250)!! Ho fatto provare la mia macchina ad entrambi i miei genitori, l'abbiamo testata sulla lunga percorrenza, ho fatto controllare al concessionario la presenza di eventuali anomalie... ma nulla, CONSUMA UN CASINO. Per quanto mi riguarda il concessionario a cui mi sono rivolta non ha alcuna colpa perciò ho cominciato a contattare insistentemente il Customer Care che mi ha sempre liquidato con un "Ne prendo atto ma non so cosa dirle!". Più volte ho ribadito che hanno immesso sul mercato un prodotto ASSOLUTAMENTE NON VALIDO e che per quanto i consumi possano dipendere da diversi fattori, il gap non può essere così alto (altrimenti non avrei deciso di comprarla) ma nulla, a loro non interessa.
Per non parlare poi della raccomandata ricevuta dove mi comunicavano che la mia macchina rientrava in un lotto di produzione in cui "[...]è possibile che, con il sedile posteriore centrale e sinistro contemporaneamente occupati in eccezionali condizioni di guida, il blocchetto di aggancio della cintura del sedile posteriore sisnistro si apra inavvertitatemente.[...]" e che quindi avrei dovuto accordare col concessionario una sostituzione chiaramente gratuita.
La mia esperienza con la Nuova Polo e soprattutto con Volkswagen è da ritenersi del tutto NEGATIVA! Ho speso 16000 euro per una macchina che non vale NULLA ed sentirmi rispondere "non so cosa dirle" mi fa terribilmente innervosire!
Percorrere 250 km con un pieno equivale a percorrere 4-5 kg/100km poiché nel serbatoio della polo entrano tra i 10 e i 12kg di metano a seconda della pressione del distributore. Sfido chiunque a trovare un auto del segmento b o superiore che percorre 100km con 4-5€. Poi se intendi che avresti gradito bombole più capienti per rifornire meno frequentemente o se non ti piace la polo tgi per come si guida allora è un altro discorso. Ma se si guarda solo al contenimento dei costi chilometrici allora è un auto eccellente, non un auto che non vale nulla
 
io la TGI ce l'ho.
in primis, il discorso 1 kg metano = 1,5 lt benzina lo vedo abbastanza sterile, quel che conta sono le percorrenze a metano effettive.
la TGI ha consumi davvero tanto differenti a seconda dell'utilizzo, il suo tallone d'achille è di certo la città, dov'è difficile arrivare a 20 km/kg, pur guidando con attenzione è difficile anche stare sopra i 18 (poi dipende dalla città...). fuori città il discorso cambia di brutto, anche in autostrada a 140 kmh di tachimetro (135 effettivi) le percorrenze sono sopra i 20.
i miei ultimi due test sono stati 260 km con 10,65 Kg (sto periodo ne entra poco), quindi 24,4 Km/kg, medio carico, sempre col clima acceso, molta autostrada a tratti con code, poi misto statale/città, e l'ultimo 310km con 10.97 kg, idem come sopra, quindi 28,25 Km/Kg.
il mio record è sui 29, solo autostrada e extraurbano, ma non lesinando in velocità e sorpassi sulla Salaria.
insomma i 3,2kg/100km sono assolutamente possibili, ma fuori città
 
I consumi del metano sono imbattibili,certo c'è il fatto che devi fare rifornimento spesso ma comunque conosco molta gente che con auto a gasolio o benzina fa 20e alla volta perciò direi che è un ostacolo superabile
 
I consumi del metano sono imbattibili,certo c'è il fatto che devi fare rifornimento spesso ma comunque conosco molta gente che con auto a gasolio o benzina fa 20e alla volta perciò direi che è un ostacolo superabile

Quando si parla di metano secondo me alcune persone si fanno prendere un po' la mano e parlano come se ogni persona dovesse percorrere quotidianamente centinai di km su strade isolate senza possibilità di rifornire.
Nella realtà anche io vedo che pochissimi guidatori sfruttano tutta l'autonomia delle proprie auto a benzina o a gasolio.
E avendo fatto viaggi abbastanza lunghi devo dire che non ho mai faticato molto a trovare distributori di metano lungo il tragitto.
E la mia auto ha un'autonomia di 300 km scarsi ma ci sono vetture che riescono a percorre più strada con un singolo pieno.
 
Il metano secondo me non è per tutti,o lo si ama o lo si odia,io a breve potrei passare al metano e allora valuterò in prima persona
 
Il metano secondo me non è per tutti,o lo si ama o lo si odia,io a breve potrei passare al metano e allora valuterò in prima persona

E' vero ma non vedo perchè bisognerebbe odiarlo.
Io non ho mai avuto auto a gasolio ma non le odio,se una cosa non mi va bene non la compro ma non sento il bisogno di parlarne male o minimizzarne gli aspetti positivi.
 
a proposito di consumi polo metano la mia ah 3 mesi ha percorso 1700km l'ultimo percorso ,10 kg 200km , di qui 80 fatti in super strada con una media di80 - 100km a l'ora una trentina a bassa velocita su strada statale, la notte poco frequentata e il resto in citta alla vw mi anno detto che accorreva almeno 6000km per avere un consumo molto piu basso crediamoci voi che dite io penso che questa macchina sia nata male se voi avete avuto delle esperienze, scrivete tanto per farsi sentire e magari venire a capo di guesto ploblema
 
a proposito di consumi polo metano la mia ah 3 mesi ha percorso 1700km l'ultimo percorso ,10 kg 200km , di qui 80 fatti in super strada con una media di80 - 100km a l'ora una trentina a bassa velocita su strada statale, la notte poco frequentata e il resto in citta alla vw mi anno detto che accorreva almeno 6000km per avere un consumo molto piu basso crediamoci voi che dite io penso che questa macchina sia nata male se voi avete avuto delle esperienze, scrivete tanto per farsi sentire e magari venire a capo di guesto ploblema
Perché consideri nata male un'auto che percorre 20km/kg?
Dove altro la trovi un'auto che percorre 100km con 5€?
 
Per un'auto a metano 20 con un kg non sono un gran risultato,la convenienza c'è sempre ma quelle percorrenze si possono ottenere anche con vetture molto più grandi.
Sono d'accordo. Però perché si acquista un'auto a metano? Per risparmiare? Allora guardala da un altro punto di vista. Ti sei garantito gli stessi bassi costi di gestione di un'auto più grande a fronte di un investimento iniziale minore
 
Sono d'accordo. Però perché si acquista un'auto a metano? Per risparmiare? Allora guardala da un altro punto di vista. Ti sei garantito gli stessi bassi costi di gestione di un'auto più grande a fronte di un investimento iniziale minore

Si ma da una segmento B alimentata a metano ci si aspetta consumi migliori.
Se si acquistasse la stessa vettura con motore diesel e facesse 15 km con un litro il risparmio rispetto a viaggiare a benzina ci sarebbe lo stesso ma sarebbe sotto le aspettative.
Per fare un esempio pratico diversi anni fa' mio padre installò un impianto a metano aftermarket,inizialmente l'autonomia era sui 240 km.
Dopo una regolazione oculata è salito a più di 300.
Anche senza la messa a punto il risparmio ci sarebbe stato,ma si cerca il massimo risparmio e una vettura a metano può fare meglio ed è comprensibile una certa delusione se le percorrenze sono buone ma non ottime come potrebbero essere.
 
polo metano aquando con la vecchia ibiza andavo a gpl facevo 400km con 40 litrigpl., se avessi saputo che col metano fosse stata una mezza fregatura certamente mi sarei tenuto la mia ibiza, tanto piu che col gpl non avevo ploplemi di rifurnimento a 6000km andro dal concessionario per farla rivedere ma penzo che se le macchine non le consegniano un motivo cisara, peccato l'o scoperto io scusate la scrittura ma la rabbia è forte amche questo silenzio da parte di quattro ruote non mi fa stare traNQUILLO
 
Back
Alto