<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova passat: poche vendite | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova passat: poche vendite

paulein118 ha scritto:
A me i nuovi sedili poltronosi fan abbastanza cagher.... ;-)

E per questo ti è ancora permesso optare se lo desideri per quelli sportivi... ora ordinabili nel "pacchetto sportivo pelle nappa"... ne esistono due... uno specifico se mantieni i cerchi da 17" di serie, oppure per quelli da 18"... ;)
 
emilian17 ha scritto:
Guardando le classifiche di vendita redatte da quattroruote, ieri, mi sono accorto che la passat è letteralmente crollata...segnale che le politiche VW sui 'sti cavolo di restyling profondi non pagano più? Secondo me il nostro modello pre-restyling ha più personalità ed è più bello, pur non essendo al livello di quello della ancora precedente serie, ancora si difendeva e le vendite lo acclaravano...adesso il restyling, con questo nuova mascherina comune a molti modelli (anonima) da un'aria vecchia all'auto...non era meglio cambiare solo la qualità e aggiungere sostanza all'auto, aspettando per un nuovo modello? Adesso più nessuno la vuole. Passat: sempre in peggio! :evil: :evil: :evil: come far morire l'immagine di una grande auto, tra difetti, scarsa qualità, iniettori di mollica e linee di c...a ce l'hanno proprio messa tutta :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:
Concordo appieno, ieri l'ho vista per la prima volta dal vivo e devo dire che mi ha profondamente deluso, era meglio prima, almeno era più equilibrata, il tempo dei restyling è ormai finito, quella mascherina orrenda poi stile anni 70...... De Silva ha toppato :evil:
 
Overlandman ha scritto:
emilian17 ha scritto:
Guardando le classifiche di vendita redatte da quattroruote, ieri, mi sono accorto che la passat è letteralmente crollata...segnale che le politiche VW sui 'sti cavolo di restyling profondi non pagano più? Secondo me il nostro modello pre-restyling ha più personalità ed è più bello, pur non essendo al livello di quello della ancora precedente serie, ancora si difendeva e le vendite lo acclaravano...adesso il restyling, con questo nuova mascherina comune a molti modelli (anonima) da un'aria vecchia all'auto...non era meglio cambiare solo la qualità e aggiungere sostanza all'auto, aspettando per un nuovo modello? Adesso più nessuno la vuole. Passat: sempre in peggio! :evil: :evil: :evil: come far morire l'immagine di una grande auto, tra difetti, scarsa qualità, iniettori di mollica e linee di c...a ce l'hanno proprio messa tutta :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:
Concordo appieno, ieri l'ho vista per la prima volta dal vivo e devo dire che mi ha profondamente deluso, era meglio prima, almeno era più equilibrata, il tempo dei restyling è ormai finito, quella mascherina orrenda poi stile anni 70...... De Silva ha toppato :evil:

Scusa Overlandman ma sei stato investito da una nuova passat? Come mai tutto questo "astio"? Oltre ad aver aperto un post a proposito, continui a sparare a zero...

Perdonami, sono solo un imbecille dal senso estetico completamente azzerato che ha ordinato la nuova passat...
 
sarà che a me è arrivata da 3 settimane..ma a me piace...mi piaceva quella prima, e mi piace quella attuale forse di più. Poi comunque..parliamo sempre di una SW da "tutti i giorni" eh..mica di F458 o R8 o Aston.....quindi mi accontento..
 
Salve a tutti, sono un novizio di questo forum, meno della patente.

Ritengo comprensibile che chi, ha una Passat serie 6, sia perplesso a passare alla serie 7.

Per me che non avevo la serie precedente ma una vettura di un'altro marchio, questo forte restyling da un senso di nuovo, unito ad una discreta eleganza in più.
Inoltre apprezzo molto i gruppi ottici attuali più squadrati, e la calandra pulita e lineare con una maggior eleganza, e equilibrio generale.

Chi ha la precedente però, non potrà far a meno di vedere molte, forse troppe, analogie, sia interne che esterne, che alla fine gratificano poco l'upgrade e l'esborso necessario.

Cosa comprensibile, quindi, che sia in qualche modo "criticata" , perchè alla fine fà invecchiare il modello precedente in modo deciso, pur senza essere veramente un modello nuovo in toto che quindi può non dare la spinta al passaggio alla serie 7.

Confronto con l'insignia (sw) visto che qualcuno ne ha lodato la miglior fattura...
confesso, Insignia, mi ha sedotto l'auto con le sue linee muscolose e importanti, sportive, altra storia rispetto alle vecchie Opel , plancia avvolgente , linee continue e sinuose, senso di solido.

Però superato il primo impatto esterno e interno, e osservando e valutando con più attenzione i materiali interni, il senso di "plasticoso" pesa sulla Opel (badiamo, non dico che è scadente, semplicemente meno "eccellente" di quello che sembra), cosa che non avviene per la Passat, che ha sì, linee molto meno fascinose, concrete e con pochi fronzoli, ma il materiale c'è, e buono, ben messo direi.

Poi altro confronto, lo spazio, sulla Passat ce n'è parecchio, tanto , ma tanto davvero, davanti, dietro, in bauliera.....
L'Insignia : è enorme fuori ma come bagagliaio lascia perplessi e anche ai posti a sedere è più "cucita" addosso (sempre confortevole però).

Altro gap, a mio avviso, è alla guida , se è vero che lo sterzo Opel da sensazioni migliori e più precise, è pur verò che quel Diesel Power train Torino , canta parecchio, una squadra di carpentieri, al minimo, e in accelerazione, a bassa velocità, ticchetta parecchio nell'abitacolo, penalizzando parecchio il confort e lasciando parecchio perplessi...
Come pure le sospensioni, secche, più rigide e poi qualche fruscio di troppo.... che alla fine delude un pò, perchè l'impatto visivo ti fà aspettare altro.

Dopo la prova su strada della Passat invece, non ho avuto dubbi, silenziosa a livelli di un benzina, e un gran confort generale di bordo, motore pastoso e lineare, accoglienza ai massimi livelli (entrare e uscire è più facile) più convincente, a mio parere, della pur buona Opel.

Perchè secondo me, una sw , è un'auto da vocazione turistica e non alla guida sportiva (si scelgono altre vetture a quel punto), e alla fine, tutti i giorni, conta più lo spazio e il confort di bordo, la praticità, piuttosto che uno sterzo più preciso e diretto (che poi quello vw non è mica quello della uno rap).

E se si cerca un sw che sia veramente sportiva, beh, si punta a altri due modelli , che però a quel punto , di wagon a livello di bagagliaio hanno ben poco, e delle quali una è un cadavere che gira e l'altra ben allestita costa un botto: la 159 wagon e la Serie3 Touring.

Alla fine, quindi, ho preferito l'eleganza, la sobrietà, e il confort e la qualità di vita a bordo offerto dalla Passat ordinandola il 10 gennaio scorso.

Il mio confronto e giudizio tra i 2 modelli è riferito a: Insignia sw 2.0 td 160 e Passat sw 2.0 140cv tdi .

Tra l'altro , con il concessionario "giusto" la fobice di prezzo tra i due modelli Opel/VW e allestite in modo quasi sovrapponibile ,si è praticamente ridotta a meno di 1000 euro in più per il Passat, il che, considerando che la prima gira già da 3 anni, e la seconda è uscita a novembre 2010, è molto interessante

Cordialmente,
Daniel.
 
PASSATTONE ha scritto:
paulein118 ha scritto:
A me i nuovi sedili poltronosi fan abbastanza cagher.... ;-)

E per questo ti è ancora permesso optare se lo desideri per quelli sportivi... ora ordinabili nel "pacchetto sportivo pelle nappa"... ne esistono due... uno specifico se mantieni i cerchi da 17" di serie, oppure per quelli da 18"... ;)

Grazie, mi hai tolto le parole di bocca. ;)
 
Facandini ha scritto:
Salve a tutti, sono un novizio di questo forum, meno della patente.

Ritengo comprensibile che chi, ha una Passat serie 6, sia perplesso a passare alla serie 7.

Per me che non avevo la serie precedente ma una vettura di un'altro marchio, questo forte restyling da un senso di nuovo, unito ad una discreta eleganza in più.
Inoltre apprezzo molto i gruppi ottici attuali più squadrati, e la calandra pulita e lineare con una maggior eleganza, e equilibrio generale.

Chi ha la precedente però, non potrà far a meno di vedere molte, forse troppe, analogie, sia interne che esterne, che alla fine gratificano poco l'upgrade e l'esborso necessario.

Cosa comprensibile, quindi, che sia in qualche modo "criticata" , perchè alla fine fà invecchiare il modello precedente in modo deciso, pur senza essere veramente un modello nuovo in toto che quindi può non dare la spinta al passaggio alla serie 7.

Confronto con l'insignia (sw) visto che qualcuno ne ha lodato la miglior fattura...
confesso, Insignia, mi ha sedotto l'auto con le sue linee muscolose e importanti, sportive, altra storia rispetto alle vecchie Opel , plancia avvolgente , linee continue e sinuose, senso di solido.

Però superato il primo impatto esterno e interno, e osservando e valutando con più attenzione i materiali interni, il senso di "plasticoso" pesa sulla Opel (badiamo, non dico che è scadente, semplicemente meno "eccellente" di quello che sembra), cosa che non avviene per la Passat, che ha sì, linee molto meno fascinose, concrete e con pochi fronzoli, ma il materiale c'è, e buono, ben messo direi.

Poi altro confronto, lo spazio, sulla Passat ce n'è parecchio, tanto , ma tanto davvero, davanti, dietro, in bauliera.....
L'Insignia : è enorme fuori ma come bagagliaio lascia perplessi e anche ai posti a sedere è più "cucita" addosso (sempre confortevole però).

Altro gap, a mio avviso, è alla guida , se è vero che lo sterzo Opel da sensazioni migliori e più precise, è pur verò che quel Diesel Power train Torino , canta parecchio, una squadra di carpentieri, al minimo, e in accelerazione, a bassa velocità, ticchetta parecchio nell'abitacolo, penalizzando parecchio il confort e lasciando parecchio perplessi...
Come pure le sospensioni, secche, più rigide e poi qualche fruscio di troppo.... che alla fine delude un pò, perchè l'impatto visivo ti fà aspettare altro.

Dopo la prova su strada della Passat invece, non ho avuto dubbi, silenziosa a livelli di un benzina, e un gran confort generale di bordo, motore pastoso e lineare, accoglienza ai massimi livelli (entrare e uscire è più facile) più convincente, a mio parere, della pur buona Opel.

Perchè secondo me, una sw , è un'auto da vocazione turistica e non alla guida sportiva (si scelgono altre vetture a quel punto), e alla fine, tutti i giorni, conta più lo spazio e il confort di bordo, la praticità, piuttosto che uno sterzo più preciso e diretto (che poi quello vw non è mica quello della uno rap).

E se si cerca un sw che sia veramente sportiva, beh, si punta a altri due modelli , che però a quel punto , di wagon a livello di bagagliaio hanno ben poco, e delle quali una è un cadavere che gira e l'altra ben allestita costa un botto.
La 159 wagon o la Serie3 Touring.

Alla fine, quindi, ho preferito l'eleganza, la sobrietà, e il confort e la qualità di vita a bordo offerto dalla Passat ordinandola il 10 gennaio scorso.

Il mio confronto e giudizio tra i 2 modelli è riferito a: Insignia sw 2.0 td 170 e Passat sw 2.0 140cv tdi .

Tra l'altro , con il concessionario "giusto" la fobice di prezzo tra i due modelli Opel/VW e allestite in modo quasi sovrapponibile ,si è praticamente ridotta a meno di 1000 euro in più per il Passat, il che, considerando che la prima gira già da 3 anni, e la seconda è uscita a novembre 2010, è molto interessante

Cordialmente,
Daniel.

la insignia è già passata di moda, ha volumi esterni spropositati rispetto a quelli interni e non brilla sotto alcun profilo, è da dire che si riesce a risparmiare qualche migliaio di ? rispetto alla lumassat.
perchè i listini di 4ruote non la dicono tutta; anzi dicono pochino.
vanno bene più che altro per le flotte aziendali secondo me... come del resto mondeo e C5 e forse avenziz.
la 159 è in scatola di montaggio quindi nulla quaestio :rolleyes:
 
Beh... il listino Passat non la dice tutta, sicuramente, esempio, la messa in strada per tutta la toscana è di altri 400 euro.

Comunque, spostandomi dalla mia provincia, ho avuto una valutazione corretta del mio usato (e lo dico perchè ho "frustato" più di un salone anche di marchi diversi) e uno sconto mooolto interessante, visto il modello fresco di retyling.

Dirò di più, nei concessionari della mia provincia, l'Insignia, adirittura costava 1k ? in più di un Passat praticamente a pari allestimento dal concessionario fuori provincia.

Com'è anche vero, che nella mia provincia, lo stesso veicolo (passat) mi veniva proposto con un'esborso finale di 4K euro in più e ritiro usato....
Non sono bruscolini...
Credo che si possa comprar bene, ovvio non avere un'auto in regalo

Spero non sia troppo arzigovolato il post :p
P.S. Alla fine ho scelto il Passat, casomai non si fosse capito. ;)
 
vista oggi, dire che è brutta è dire poco, non so che versione fosse ma veva un listello cromato che partiva dal paraurti posteriore e proseguiva per tutta la macchina...
 
Back
Alto