Non è pensabile l'assemblaggio di auto economiche in sudamerica da portare poi qui via nave, troppo costoso e in balia del prezzo dell'olio combustibile. Non lo fa nessuno, manco le Jap che assemblano in Eu le loro utilitarie a basso margine.
Panda, nei piani, verrà assemblata nelle linee polacche che attualmente costruiscono la Y, affiancandosi alla 500 che avrà bisogno della seconda generazione per continuare a vendere. Non so se vedremo una Panda 4x4, possibile se non facile che questa trazione venga riservata al modello Jeep, basato sulla stessa piattaforma ed assemblato in Campania.