Vado un po' fuori dal coro. Tra le auto che sono passate nella dotazione del mio dipartimento c'è stata anche una Panda della penultima serie (dal 2013 al 2016) a metano. Sinceramente, sarà anche per l'infelice scelta del tipo di alimentazione e dell'allestimento base, le poche volte che mi sono trovato costretto a usarla mi sembrava di stare in un casotto per i polli..... non credo proprio che farebbe parte delle candidate a un possibile ingresso nel mio parco auto.
Infelice dipende dai punti di vista.
Una Panda a metano può fare tranquillamente 25 km con un kg,che costa 0,98 euro nella mia zona.
Significa meno di 4 euro per 100 km.
A a fine mese quando si fanno i conti delle spese si può essere felici.
Infelice perchè per il nostro sistema di contabilità fare il pieno di metano era un affare di stato. Infatti, la maggior parte dei chilometri li ha fatti a benzina, peraltro bevendo come un cammello all'oasi.
Anche se io onestamente sulle utilitarie i motori a gasolio non li concepisco,tranne ovviamente in caso di percorrenze esagerate.
Convengono anche in caso di percorrenze medie, provare per credere.... Una Panda 1.3 MJ è praticamente astemia, con la 1.2 a benzina se vai in autostrada vedi la lancetta scendere a occhio.
se la usi in città e fai max 15000 km all'anno un diesel su un'utilitaria per me non serve a niente.
Ma anche no. La Punto DS in uso a mia figlia fa sui 10.000 km l'anno e con 30 euro di gasolio si stufa di correre, mio padre (che ne è il legittimo proprietario e l'ha ceduta "spontaneamente" alla nipotina....) con la Getz 1100 a benzina e più o meno gli stessi percorsi è al distributore ogni sabato. Purtroppo la politica, che non capisce un ca**o di tecnica, spinge da tutt'altra parte, ma potessi scegliere liberamente, per quanto mi riguarda, diesel tutta la vital
Secondo me tu sei gasolio dipendente...
una segmento A a benzina può fare 15 con un litro senza una guida da economy run,una percorrenza accettabile.
non conviene spendere di più all'acquisto per poi magari avere una vettura che da problemi per via dell'utilizzo prettamente cittadino.
Certo con un'utilitaria a gasolio fai più km con un litro e alla pompa il diesel costa una ventina di centesimi meno della verde.
....laddove una segmento A a nafta ne fa almeno 22....
Io parlavo rispetto alla benzina, il metano non lo prendo neanche in considerazione anche se sono ben consapevole che sul piano puramente economico non lo batte nessuno.Che rispetto alla spesa per 4 kg di metano è oltre il 50% in più...
Io parlavo rispetto alla benzina, il metano non lo prendo neanche in considerazione anche se sono ben consapevole che sul piano puramente economico non lo batte nessuno.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa