<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda: con l'indispensabile a 11.900 euro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda: con l'indispensabile a 11.900 euro

la legge vieta il prezzo imposto: c'è il libero mercato, per cui i listini sono prezzi "consigliati". siccome nessuno però sarà mai disposto a pagare più del prezzo di listino, è normale che i prezzi di listino siano più alti - a volte di molto - dei prezzi reali di vendita, che vengono stabiliti in fase di trattativa.

questo vale in particolare per le auto appena messe in commercio: il price positining è una delle cose più difficili, perché si basa su ipotesi di mercato che non sempre si realizzano. un bene complesso come un'auto, poi, richiede la capacità di stimare costi e vendite su un'arco di tempo di anni e su mercati internazionali, tenendo conto di una serie di variabili difficilmente prevedibili con precisione.
a questo aggiungiamo che in fin dei conti l'acquisto di un'auto, paradossalmente, rimane un atto in cui l'aspetto emozionale ha ancora un'incidenza notevole, per cui sapere in anticipo se e quanto un modello avrà riscontri positivi di vendita è impresa assai ardua.
infine, che ci si creda o no, i margini di guadagno sono assai risicati (ci sono di certo margini molto maggiori nei settori dell'abbigliamento o dell'hig-tech, tanto per dire), per cui è ovvio che le case cerchino almeno all'inizio di non esporsi troppo con listini molto appetibili ma che rischiano di vanificare il vantaggio economico. vendere tanto piace a tutti, ma si deve anche guadagnare: si parte cauti e poi - saggiati i riscontri di vendita - si va a correggere il prezzo reale con gli opportuni strumenti già pianificati e pronti a essere messi in campo al momento opportuno (sconti, promozioni, omaggi, finanziamenti, ecc).
 
arizona77 ha scritto:
propio poche ore fa ho visto davanti al conce Toyota la nuova Yaris....
9900 E,
non so pero' cosa ci fosse a bordo oltre volante e cambio ;)

Infatti, ed oltre che ad essere di una categoria superiore (qualità...?!?), di serie già dalla base, oltre a volante e cambio :) è dotata di 7 airbag, esp, poggiatesta post, chiusura centralizzata, stereo cd, garanzia di 3 anni o 100.000 km... ed assieme a tutto l'oramai "minimo sindacale"...
 
C'è anche da dire che le auto più piccole sono e maggiori saranno i loro costi e progettuali, e produttivi (es ne sono Smart Ft/Toyota IQ), pertanto è alquanto difficile per un costruttore poterle piazzare a dei prezzi significativamente contenuti diventando così dei prodotti dal ridotto margine di guadagno... d'altronde basta confrontare i listini fra una categoria ed un'altra per potersene rendere (in parte) conto!

A tutto questo si aggiunga che al giorno d'oggi c'è anche la necessità nel dover ottemperare a determinate e diverse caratteristiche in termini di tecnologia, confort, ma soprattutto sicurezza (attiva/passiva)...
 
una panda configurata con il necessario non viene meno di 13.000 euro di listino nella versione 1.2 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
una kia rio, con 7 anni di garanzia e parecchi accessori e/o chicche in più sempre 1.2 (ma più potente) viene sui 12.000 :shock:
ora, anche considerando uno sconto di 2.000 euro sulla panda (e 1.000 sulla rio), tra le 2 quale comprereste?
 
bellafobia ha scritto:
una panda configurata con il necessario non viene meno di 13.000 euro di listino nella versione 1.2 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
una kia rio, con 7 anni di garanzia e parecchi accessori e/o chicche in più sempre 1.2 (ma più potente) viene sui 12.000 :shock:
ora, anche considerando uno sconto di 2.000 euro sulla panda (e 1.000 sulla rio), tra le 2 quale comprereste?

Giust'appunto! ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
E se abito in Valpadana e voglio i fendinebbia ? Devo per forza acquistare i cerchi, o una versione più accessoriata ?
Perché invece di fare polemiche non vai sul sito Fiat per verificare un attimino? I fendinebbia li puoi avere anche senza i cerchi in lega. Ma se vuoi sia fendinebbia che cerchi in lega, hai l'alternativa del pacchetto che ti fa risparmiare.

Fendinebbia = 200?
Cerchi in lega = 500?
Pack style con entrambi = 500?
 
Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
 
holerGTA ha scritto:
Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
la Panda ha dalla sua parte una gamma aricolata al massimo,benzina,diesel,gpl,metano,2wd,4wd,automatica...insomma c'è una Panda per ogni esigenza compreso le versioni allestite a veicolo commerciale. Tutto questo ha un valore,non è paragonabile a chi propone una machcina con 2 motori e 2 allestimenti e 4 colori a scelta...il processo di produzione è molto più semplificato.
 
ottovalvole ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
la Panda ha dalla sua parte una gamma aricolata al massimo,benzina,diesel,gpl,metano,2wd,4wd,automatica...insomma c'è una Panda per ogni esigenza compreso le versioni allestite a veicolo commerciale. Tutto questo ha un valore,non è paragonabile a chi propone una machcina con 2 motori e 2 allestimenti e 4 colori a scelta...il processo di produzione è molto più semplificato.
sai quanto importa al cliente tutto questo? ZERO.
Il cliente di una segmento A (ma anche B in fin dei conti) vuole spendere massimo 10.000 euro ed avere l'auto con tutto il necessario e consono ad un'auto NUOVA altrimenti se la prende usata; il prezzo i listino della nuova panda è semplicemente fuori mercato...i concessionari dovranno limare molto se vorranno venderla
 
bellafobia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
la Panda ha dalla sua parte una gamma aricolata al massimo,benzina,diesel,gpl,metano,2wd,4wd,automatica...insomma c'è una Panda per ogni esigenza compreso le versioni allestite a veicolo commerciale. Tutto questo ha un valore,non è paragonabile a chi propone una machcina con 2 motori e 2 allestimenti e 4 colori a scelta...il processo di produzione è molto più semplificato.
sai quanto importa al cliente tutto questo? ZERO.
Il cliente di una segmento A (ma anche B in fin dei conti) vuole spendere massimo 10.000 euro ed avere l'auto con tutto il necessario e consono ad un'auto NUOVA altrimenti se la prende usata; il prezzo i listino della nuova panda è semplicemente fuori mercato...i concessionari dovranno limare molto se vorranno venderla
ma non farmi ridere,vuoi giustificare il prezzo della concorrenza chee costa uguale e da molto ma molto meno?
 
ottovalvole ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
la Panda ha dalla sua parte una gamma aricolata al massimo,benzina,diesel,gpl,metano,2wd,4wd,automatica...insomma c'è una Panda per ogni esigenza compreso le versioni allestite a veicolo commerciale. Tutto questo ha un valore,non è paragonabile a chi propone una machcina con 2 motori e 2 allestimenti e 4 colori a scelta...il processo di produzione è molto più semplificato.
sai quanto importa al cliente tutto questo? ZERO.
Il cliente di una segmento A (ma anche B in fin dei conti) vuole spendere massimo 10.000 euro ed avere l'auto con tutto il necessario e consono ad un'auto NUOVA altrimenti se la prende usata; il prezzo i listino della nuova panda è semplicemente fuori mercato...i concessionari dovranno limare molto se vorranno venderla
ma non farmi ridere,vuoi giustificare il prezzo della concorrenza chee costa uguale e da molto ma molto meno?
da molto meno? Fatti un giro sul configuratore di 4r e poi ne riparliamo 8)
oppure, meglio ancora, vai a fare un salto nel forum della kia rio e vedi chi offre molto ma MOOOLTO meno (ad un prezzo superiore) :rolleyes:
 
Citroen c1,peugeot 107,toyota aygo,vw up,seat mii,skoda citigo,renault twingo,ford ka...la concorrenza non è solo coreana e nessuna concorrente offre una gamma così ampia. Poi parliamo comunque della macchina più venduta in italia,parliamo di una macchina trasversale che accontenta qualsiasi esigenza...e quindi se volessi una coreana 4x4? O a metano? O sportiva? Tutto questo ha un costo di progettazione e di produzione differente. Sicuramente una hiunday i10 ha un margine di guadagno più alto rispetto alla panda perchè escono migliaia di macchine tutte uguali,non c'è margine di personalizzazione,sono tutte standard. Poi...quando trovi la i10 4x4 fammi uno squillo. Perchè questi discorsi non si fanno anche parlando di premium? Panda e 500 sono le premium del loro segmento,sia nei contenuti,sia nella gamma sia nel marketing,tutto quello che esaltiamo a bmw audi e mercedes lo si deve esaltare anche alle piccole fiat. Poi che il resto della gamma latita è un'altro discorso. Ma panda e 500 non sono la machina coreana 1.0 3cil. Grigia full optional uguale uguale a quella del cinesino a shangai.
 
Back
Alto