Moriremo tutti.
arizona77 ha scritto:propio poche ore fa ho visto davanti al conce Toyota la nuova Yaris....
9900 E,
non so pero' cosa ci fosse a bordo oltre volante e cambio![]()
blackblizzard82 ha scritto:Moriremo tutti.
bellafobia ha scritto:una panda configurata con il necessario non viene meno di 13.000 euro di listino nella versione 1.2![]()
![]()
![]()
una kia rio, con 7 anni di garanzia e parecchi accessori e/o chicche in più sempre 1.2 (ma più potente) viene sui 12.000 :shock:
ora, anche considerando uno sconto di 2.000 euro sulla panda (e 1.000 sulla rio), tra le 2 quale comprereste?
Perché invece di fare polemiche non vai sul sito Fiat per verificare un attimino? I fendinebbia li puoi avere anche senza i cerchi in lega. Ma se vuoi sia fendinebbia che cerchi in lega, hai l'alternativa del pacchetto che ti fa risparmiare.Nevermore80 ha scritto:E se abito in Valpadana e voglio i fendinebbia ? Devo per forza acquistare i cerchi, o una versione più accessoriata ?
la Panda ha dalla sua parte una gamma aricolata al massimo,benzina,diesel,gpl,metano,2wd,4wd,automatica...insomma c'è una Panda per ogni esigenza compreso le versioni allestite a veicolo commerciale. Tutto questo ha un valore,non è paragonabile a chi propone una machcina con 2 motori e 2 allestimenti e 4 colori a scelta...il processo di produzione è molto più semplificato.holerGTA ha scritto:Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
sai quanto importa al cliente tutto questo? ZERO.ottovalvole ha scritto:la Panda ha dalla sua parte una gamma aricolata al massimo,benzina,diesel,gpl,metano,2wd,4wd,automatica...insomma c'è una Panda per ogni esigenza compreso le versioni allestite a veicolo commerciale. Tutto questo ha un valore,non è paragonabile a chi propone una machcina con 2 motori e 2 allestimenti e 4 colori a scelta...il processo di produzione è molto più semplificato.holerGTA ha scritto:Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
ma non farmi ridere,vuoi giustificare il prezzo della concorrenza chee costa uguale e da molto ma molto meno?bellafobia ha scritto:sai quanto importa al cliente tutto questo? ZERO.ottovalvole ha scritto:la Panda ha dalla sua parte una gamma aricolata al massimo,benzina,diesel,gpl,metano,2wd,4wd,automatica...insomma c'è una Panda per ogni esigenza compreso le versioni allestite a veicolo commerciale. Tutto questo ha un valore,non è paragonabile a chi propone una machcina con 2 motori e 2 allestimenti e 4 colori a scelta...il processo di produzione è molto più semplificato.holerGTA ha scritto:Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
Il cliente di una segmento A (ma anche B in fin dei conti) vuole spendere massimo 10.000 euro ed avere l'auto con tutto il necessario e consono ad un'auto NUOVA altrimenti se la prende usata; il prezzo i listino della nuova panda è semplicemente fuori mercato...i concessionari dovranno limare molto se vorranno venderla
da molto meno? Fatti un giro sul configuratore di 4r e poi ne riparliamo 8)ottovalvole ha scritto:ma non farmi ridere,vuoi giustificare il prezzo della concorrenza chee costa uguale e da molto ma molto meno?bellafobia ha scritto:sai quanto importa al cliente tutto questo? ZERO.ottovalvole ha scritto:la Panda ha dalla sua parte una gamma aricolata al massimo,benzina,diesel,gpl,metano,2wd,4wd,automatica...insomma c'è una Panda per ogni esigenza compreso le versioni allestite a veicolo commerciale. Tutto questo ha un valore,non è paragonabile a chi propone una machcina con 2 motori e 2 allestimenti e 4 colori a scelta...il processo di produzione è molto più semplificato.holerGTA ha scritto:Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.
Il cliente di una segmento A (ma anche B in fin dei conti) vuole spendere massimo 10.000 euro ed avere l'auto con tutto il necessario e consono ad un'auto NUOVA altrimenti se la prende usata; il prezzo i listino della nuova panda è semplicemente fuori mercato...i concessionari dovranno limare molto se vorranno venderla
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa