<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova opel ASTRA 2010 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuova opel ASTRA 2010

I primi di maggio 20010 ho acquistato la nuova Astra 140 CV. Turbo. Da allora è un a via Crucis con l'assistenza per problemi di elettronica, fanno aggiornamenti vari e ripetuti ma tutto è come prima. Si accendono le spie dei freni, il cruise control non funziona, gli stop non funzionano, mi sono veramente disgustato, se non mi risolvono il problema penso che mi disferò dell'auto prima che diventi una barzelletta a livello nazionale. E' la prima volta che acquisto Opel e penso che sarà anche l'ultima. Ero andato per acquistare una Golf poi mi sono lasciato corrompere dall'aspetto accattivante dell'Astra, "maledetto quel giorno"

MAI PIU' OPEL.................................

Acquistata da Autoimport di Roma in Via Salaria
 
borabora-5433 ha scritto:
I primi di maggio 20010 ho acquistato la nuova Astra 140 CV. Turbo. Da allora è un a via Crucis con l'assistenza per problemi di elettronica, fanno aggiornamenti vari e ripetuti ma tutto è come prima. Si accendono le spie dei freni, il cruise control non funziona, gli stop non funzionano, mi sono veramente disgustato, se non mi risolvono il problema penso che mi disferò dell'auto prima che diventi una barzelletta a livello nazionale. E' la prima volta che acquisto Opel e penso che sarà anche l'ultima. Ero andato per acquistare una Golf poi mi sono lasciato corrompere dall'aspetto accattivante dell'Astra, "maledetto quel giorno"

MAI PIU' OPEL.................................

Acquistata da Autoimport di Roma in Via Salaria

prova a fare il figliol prodigo...
vai alla VW vestito di un saio da penitente e dì al venditore che ti sei fatto accalappiare dall'Astra ma quello che veramente vuoi è la Golf. magari ti fa dire 5 avemaria e 10 paternoster e poi ti fa un buon sconto ritirando la tua :D
 
al momento io sono molto contento della mia nuova astrina :D
speriamo continui così perche ho solo 630 km...
Ho acquistato il 1700 125 cavalli, sapeta dirmi se il compiuterini che calcola i consumi è affidabile??
mi dice che sto consumando 5,4 l/100km nel misto che non è quanto dichiarato dalla casa ma mi potrei accontentare :rolleyes:
 
Io sono molto contento e sono a quota quasi 7000 km col 1.7 125. sul consumo da me segna 6,7 l/100 km... mi sa che ho il piede molto più pesante risp a dfgmiti :lol: :lol: in effetti cmq se si va normale ;) ho visto che consuma veram poco sui 18 km litro tranquillam.. ;)
 
Ho ormai circa1700km ma non mi sono mai accordo della pulizia automatica del FAP, qualcuno sa dirmi come capire quando la pulizia è attiva??? :?:
 
l'auto rigenera ogni 300-400 km... che dipendono da vari fattori come percorso temperature ecc ecc cmq sui 300 km circa rigenera. tieni il cdb sul consumo istantaneo.......... vedrai che quando rigenera il filtro x pochi min il consumo sale di brutto...........al min passa da 0.4-0.5 /100 km a x esempio 2-2.5 l/100 km... cmq te ne accorgi anche nell'uso normale dove se 6 ad es in 4a a 60 km/h invece di 4 l/100 km consuma circa 8-9 l/ 100 km...... appena i consumi tornano normali la rigeneraz è finita... si lo sò è una grossa stron.zata ........... se hai bisogno cmq chiedi pure.. n.b: mai spegnere se si può l'auto durante LA RIGEN.... e quindi controllate spesso la vita utile dell'olio............ciaoooooooooooo 8) 8) 8)
 
jan24 ha scritto:
l'auto rigenera ogni 300-400 km... che dipendono da vari fattori come percorso temperature ecc ecc cmq sui 300 km circa rigenera. tieni il cdb sul consumo istantaneo.......... vedrai che quando rigenera il filtro x pochi min il consumo sale di brutto...........al min passa da 0.4-0.5 /100 km a x esempio 2-2.5 l/100 km... cmq te ne accorgi anche nell'uso normale dove se 6 ad es in 4a a 60 km/h invece di 4 l/100 km consuma circa 8-9 l/ 100 km...... appena i consumi tornano normali la rigeneraz è finita... si lo sò è una grossa stron.zata ........... se hai bisogno cmq chiedi pure.. n.b: mai spegnere se si può l'auto durante LA RIGEN.... e quindi controllate spesso la vita utile dell'olio............ciaoooooooooooo 8) 8) 8)

Grazie per le info,
proprio ieri mi sono accorto di avere la pulizia del FAP in azione poichè al minino il consumo era su 2.2 l/km ma purtroppo ho dovuto spegnere il motore perchè ero arrivato a lavoro ed ero anche in ritardo..... peccato :x
spero comunque che questo FAP non sia un grande problema per me visto che uso la macchina prevalentemente per recarmi a lavoro percorrendo una distanza di 40km all'andata e altrettanti al ritorno.
 
per fafo66. Ma scusa, se fai 10-12.000 Km all'anno, che t'importa del consumo? Fai due conti semplici e vedrai che al massimo sarebbero 10-15 euro di più al mese per cui puoi pure prenderti la versione che ha migliori prestazioni.
 
Io ho il 1.4 T, e purtroppo non sono molto soddisfatto. La macchina consuma come una petroliera, e dopo 4000 km ho una media di 9,8kml, altro che i 17kml dichiarati da Opel, ci sarebbe da fargli causa....... Quanto rimpiango il mio vecchio Multijet.......
Tralasciamo il discorso, prestazioni, e problemi che è meglio...... :cry:
 
mko_76 ha scritto:
Io ho il 1.4 T, e purtroppo non sono molto soddisfatto. La macchina consuma come una petroliera, e dopo 4000 km ho una media di 9,8kml, altro che i 17kml dichiarati da Opel, ci sarebbe da fargli causa....... Quanto rimpiango il mio vecchio Multijet.......
Tralasciamo il discorso, prestazioni, e problemi che è meglio...... :cry:

azz ti fa il 10 ...
ma ti piace pestare??
 
sampei73 ha scritto:
mko_76 ha scritto:
Io ho il 1.4 T, e purtroppo non sono molto soddisfatto. La macchina consuma come una petroliera, e dopo 4000 km ho una media di 9,8kml, altro che i 17kml dichiarati da Opel, ci sarebbe da fargli causa....... Quanto rimpiango il mio vecchio Multijet.......
Tralasciamo il discorso, prestazioni, e problemi che è meglio...... :cry:

azz ti fa il 10 ...
ma ti piace pestare??

Pestare???? Magari!!!! Guida da nonno, sopratutto in citta, altrimenti mi fa dagli 8 ai 9 al litro......
Solo in superstrada/autostrada ad andatura 120/130km riesco a vedere i 12/13 kml........
 
Bah, caro mko_76, se effettivamente è così, è possibile che la tua Astra abbia qualche problema.
Sono consumi un po' superiori a quelli della mia Mercedes B 200 Turbo (Benzina) che ha 40 Kw di più
 
borabora-5433 ha scritto:
I primi di maggio 20010 ho acquistato la nuova Astra 140 CV. Turbo. Da allora è un a via Crucis con l'assistenza per problemi di elettronica, fanno aggiornamenti vari e ripetuti ma tutto è come prima. Si accendono le spie dei freni, il cruise control non funziona, gli stop non funzionano, mi sono veramente disgustato, se non mi risolvono il problema penso che mi disferò dell'auto prima che diventi una barzelletta a livello nazionale. E' la prima volta che acquisto Opel e penso che sarà anche l'ultima. Ero andato per acquistare una Golf poi mi sono lasciato corrompere dall'aspetto accattivante dell'Astra, "maledetto quel giorno"

MAI PIU' OPEL.................................

Acquistata da Autoimport di Roma in Via Salaria

Ciao! Conosco un mio amico che ha avuto lo stesso problema... Sai qual'era il problema? La concessionaria, o il meccanico... Prova a cambiare posto!
 
Astra 1400 turbo140 cv,dopo 6500 km posso dire questo:
12 km con in litro, se si va tranquilli....
machina che va molto,molto bene,comoda ,silenziosa, tiene ottimamente la strada e secondo me vale di più del prezzo di acquisto; bella come linea ,ma lì sono gusti molto personali ,ad es a me la golf non piace per niente.
Unico GROSSO difetto che avevo già segnalato su questo forum: il montante anteriore sinistro limita MOLTO la visibilità in certe curve a sinistra e bisogna fare molta attenzione: E' L'UNICO problema di questa macchina oltre alla visibilità posteriore ma quello è un problema di tante altre.
 
Grande delusione.
Sono andato a vedere l'auto e, a parte i dubbi sulle qualità del 1.7 diesel, la vera delusione sono le funiture, con montaggi delle plastiche davvero approssimativi e qualità delle stesse medio-bassa.

Un interno molto bello e scenico, ma che mi ha lasciato troppi dubbi su quella che potrà essere la tenuta degli interni nel tempo.
Dopo i continui guai meccanici già avuti con la Meriva 1.6 benzina,mi hanno fatto desistre anche da una prova su strada!

Scartata!
 
Back
Alto