<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova opel ASTRA 2010 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova opel ASTRA 2010

e' un buon prezzo però non puoi paragonare la punto con la nuova astra sono due macchine molto differenti e a maggior ragione sela usi solo ed esclusivamente in città è meglio la punto
 
fafo66 ha scritto:
e' un buon prezzo però non puoi paragonare la punto con la nuova astra sono due macchine molto differenti e a maggior ragione sela usi solo ed esclusivamente in città è meglio la punto

la punto e la nuova Astra sono di 2 segmenti diversi, per un utilizzo prettamente cittadino se decidi per la astra ti consiglio di valutare attentamente la visibilità un po' limitata , e soprattutto prendila con i sensori di parcheggio!
 
andrewx ha scritto:
fafo66 ha scritto:
e' un buon prezzo però non puoi paragonare la punto con la nuova astra sono due macchine molto differenti e a maggior ragione sela usi solo ed esclusivamente in città è meglio la punto

la punto e la nuova Astra sono di 2 segmenti diversi, per un utilizzo prettamente cittadino se decidi per la astra ti consiglio di valutare attentamente la visibilità un po' limitata , e soprattutto prendila con i sensori di parcheggio!

A parità di prezzo maglio la astra,però appunto in città la evo se la cava meglio
 
dm1964 ha scritto:
Scusate se vado un pò fuori tema, ma leggendo il thread di faffo66 mi sono preoccupato in quanto, anch'io possiedo una Astra uguale alla tua del 2005. Quindi, ti chiedo a quanti Km si è rotta la turbina e hai avuto qualche avvisaglia o è successo all'improvviso. Inoltre, è un problema che si è verificato anche a qualcun'altro o è un caso isolato?.
Ciao a tutti

Ciao,
un mio collega ha rotto la turbina a 170.000 Km (1.7 101 CV), ma si sentiva già da un pò che "fischiava" in modo anomalo.
So che esiste anche il ricambio rigenerato, che costa meno della turbina nuova.
Saluti a tutti !
 
Non sono molto sicuro ma la turbina rigenerata come ricambio non esiste.
Sono comunque di fabbricazione Mitsubishi quelle nuove.
Altre marche di auto hanno kit di rigenerazione se non vado errato.
 
fafo66 ha scritto:
Non sono molto sicuro ma la turbina rigenerata come ricambio non esiste.
Sono comunque di fabbricazione Mitsubishi quelle nuove.
Altre marche di auto hanno kit di rigenerazione se non vado errato.

parlo per esperienza personale... che io sappia di turbine rigenerate esistono per tutte le case (che poi non sono altro che cloni dei vari garret, etc...), ovvio che non durano come le originali (2 turbine in 230k km - fiat bravo)
 
suiller ha scritto:
fafo66 ha scritto:
Non sono molto sicuro ma la turbina rigenerata come ricambio non esiste.
Sono comunque di fabbricazione Mitsubishi quelle nuove.
Altre marche di auto hanno kit di rigenerazione se non vado errato.

parlo per esperienza personale... che io sappia di turbine rigenerate esistono per tutte le case (che poi non sono altro che cloni dei vari garret, etc...), ovvio che non durano come le originali (2 turbine in 230k km - fiat bravo)

Probabilmente durano meno proprio perchè sono rigenerate, .... non nuove !
 
Ciao ragazzi...appena uscita sono andato a vedere la nuova astra.....è bellissima soprattutto la versione cosmo....mi sono fatto fare un preventivo per la 17 cdti 110 cv diesel con l'elective pac e metterò anche alz. cri. post. + sensori di parch. poi ho notato anche la 1.6 16v 115cv benzina .... io ho una rover 220 sd turbo diesel del 98 ...percorrendo circa 12000 km l'anno cosa mi consigliate... anche perchè la 1.6 mi costa meno con un signor allestimento....però quanto mi consuma? vale la pena? ho paura che essendo abituato ad un diesel la 1.6 abbia troppa sete voi che ne dite visti anche i chilometri che faccio in un percorso abbastanza misto...SONO INDECISO ma devo scegliere entro domenica.... :shock: aaiutooooooo
 
Fino a 20000 Km l'anno compra un benzina!
Io faccio circa 23000 (con tragitti brevi..... dpf.......) ed ho preso il 1400 turbo. L'unica cosa di cui non sono tanto convinto è che la macchina è un pò troppo lunga .
Non avendo necessità di tanto spazio l'avrei preferita delle dimensioni di una golf, anche se l'astra è comunque molto più bella!
 
Meglio sicuro 16 benzina(versione cosmo) io la sto aspettando perche ordinata a metà dicembre. Nota bene percorrero anch'io 12000 Km anno e mi hanno sconsigliato il 14 base per che la nuova astra è troppo pesante per quel motore di 100 cv (mentre il 16 ha 115cv)
 
Grazie dei consigli .....poi ha vinto come succede nelle migliori famiglie il terzo incomodo.....ho scelto la 17cdti 110 cv però COSMO.... bianca....SODDISFATTISSIMO......bellissima!!!! .....costa un pò di più... ma penso che valga la pena!! tanto ero già fuoriuscito dalla mia previsione di spesa una volta entrato in concessionaria opel....pazienza vorrà dire ci faremo una vacanza di meno per questa volta....CIaaoooooooo!!!!!! :D :D
 
Ciao a tutti. Questa astra mi pare davvero ottima. Pero' io vorrrei acquistare il 2.0 TDCI cosmo s, che peraltro entra in produzione in febbraio. Poiche' non conosco bene i motori opel , questo e' nuovo o esiste gia' ? Opinioni ?
 
camin ha scritto:
Ciao a tutti. Questa astra mi pare davvero ottima. Pero' io vorrrei acquistare il 2.0 TDCI cosmo s, che peraltro entra in produzione in febbraio. Poiche' non conosco bene i motori opel , questo e' nuovo o esiste gia' ? Opinioni ?

E relativamente nuovo, nel senso che è lo stesso che già dal 2008 spinge l'Insignia.
Trattasi di una evoluzione del vecchio 1.9 Powertrain (Fiat/GM) con alesaggio modificato per aumentare la cilindrata.
Diciamo che rispetto a ciò che propone la concorrenza, presta il fianco specialmente sotto l'aspetto rumorosità (timbro da vecchio diesel) sia in accelerazione che ad alta velocità, oltre ad avere consumi un pò elevati.
 
Back
Alto