<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Opel Adam, un flop? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Opel Adam, un flop?

Scusate ma per voi se un'auto è più venduta allora è migliore?
La 500 costa meno della Adam , la panda costa quasi la metà !
Quando si va nel mercato delle piccole auto è chiaro che il prezzo fa la differenza.
Non mi venite a raccontare che una panda o un 500 è meglio di una mini perché se ne vendono di più! La Adam è un'auto di tendenza ed è appena uscita. Aspettiamo qualche mese e vediamo come andrà a finire.
Posso solo dirvi che il concessionario Opel che mi ha venduto l'auto , fino al giorno prima non ne aveva vendute nessuna. Quando i clienti hanno visto la mia ne hanno comprate tre (erano tutte quelle disponibili) in meno di sette giorni. Molto spesso un'auto nuova ha bisogno di qualche tempo prima di affermarsi.
 
La Adam è fatta sul pianale della Corsa quindi anche della Punto e della MiTo....in linea teorica dovrebbe confrontarsi con queste vetture oltre che la Citroen DS3 e la Mini, però effettivamente è più piccola e ricorda la 500, quindi è lecito scambiarla o classificarla come seg.A
 
dacpep ha scritto:
Allora le dimensioni della Adam sono 3,72 mt lunghezza x 1,72 mt larghezza contro i 3,54 x. 1,62 della 500 cioè 18 cm più lunga e 10cm più larga!
Se la matematica non è un'opinione di spazio interno ne vedo un poco in più!
L'Adam inoltre pesa circa 150 Kg in più che conferiscono all'auto una stabilità ed un senso di sicurezza superiore. La' accelerazione da 0 a 100 Km è 11,5 sec che paragonati al 1400 Fiat di 100 cc risultano peggiori di un solo secondo.
Cambiando la centralina (250 euro) si guadagnano circa 13 cavalli con aumento di prestazioni e riduzione di consumi. E comunque esiste anche il modello da 100 cavalli con prestazioni analoghe alla 500. Ma non è questo che conta perché chi compra questo tipo di auto lo fa per altri motivi. Io possiedo anche una lancia y di tre anni con motore 1400 benzina e GPL che per andare da 0 a 100 impiega quasi quindici secondi e non appena la strada sale diventa una lumaca. Dopo tre anni il pomello del cambio si è scolorito , i sediolini cigolano , la cappelliera vibra e le porte sembra che abbiano i sassolini dentro! Questa è purtroppo la Fiat.
Ho avuto un Opel astra che non faceva un rumore dopo otto anni e 270.000 Km percorsi. Ecco la differenza per non parlare di Bmw!
un secondo può essere tanto o poco a secondo dei punti di vista, la tua ypsilon a GPL è una lumaca, ma rispetto a un adam c'è il GPL, 14 cm in più in lunghezza e 10 CV in meno...io ce l'ho ha 78 mila km ed è un orologio...
 
ottovalvole ha scritto:
La Adam è fatta sul pianale della Corsa quindi anche della Punto e della MiTo....in linea teorica dovrebbe confrontarsi con queste vetture oltre che la Citroen DS3 e la Mini, però effettivamente è più piccola e ricorda la 500, quindi è lecito scambiarla o classificarla come seg.A
no dai rispetto al segmento B è più corta di 30 cm....
 
dacpep ha scritto:
Scusate ma per voi se un'auto è più venduta allora è migliore?
La 500 costa meno della Adam , la panda costa quasi la metà !
Quando si va nel mercato delle piccole auto è chiaro che il prezzo fa la differenza.
Non mi venite a raccontare che una panda o un 500 è meglio di una mini perché se ne vendono di più! La Adam è un'auto di tendenza ed è appena uscita. Aspettiamo qualche mese e vediamo come andrà a finire.
Posso solo dirvi che il concessionario Opel che mi ha venduto l'auto , fino al giorno prima non ne aveva vendute nessuna. Quando i clienti hanno visto la mia ne hanno comprate tre (erano tutte quelle disponibili) in meno di sette giorni. Molto spesso un'auto nuova ha bisogno di qualche tempo prima di affermarsi.
a questa conclusione stai arrivando tu...qui stiamo discutendo sui motivi di quest'accoglienza decisamente tiepida da parte del mercato.

abbiamo citato la DS3...che dire, un successo all'inizio che però anche li, sembra essersi esaurito
 
dacpep ha scritto:
Allora le dimensioni della Adam sono 3,72 mt lunghezza x 1,72 mt larghezza contro i 3,54 x. 1,62 della 500 cioè 18 cm più lunga e 10cm più larga!
Se la matematica non è un'opinione di spazio interno ne vedo un poco in più!
occhio che stai prendendo una sonora cantonata...

tanto per citarne una, la twingo è lunga come la adam, addirittura prima del restyling era 3.60 m, ma se provi a salire a bordo, specialmente di una con i 4 sedili indipendenti, capirai quanto ti sbagli.
si sta più comodi di una qualsiasi segmento B (punto&co), e si ha la possibilità di mantenere in 4 persone di normale statura (oltre 1.70) le gambe completamente distese, contemporaneamente. e dietro rimane ancora il baule dell'adam a disposizione...

puoi parlare di stile, finiture, ecc...ma non di spazio a bordo di un'adam.

potresti fare una figuraccia anche con possessori di auto ancora più corte...
 
NEWsuper5 ha scritto:
dacpep ha scritto:
Allora le dimensioni della Adam sono 3,72 mt lunghezza x 1,72 mt larghezza contro i 3,54 x. 1,62 della 500 cioè 18 cm più lunga e 10cm più larga!
Se la matematica non è un'opinione di spazio interno ne vedo un poco in più!
occhio che stai prendendo una sonora cantonata...

tanto per citarne una, la twingo è lunga come la adam, addirittura prima del restyling era 3.60 m, ma se provi a salire a bordo, specialmente di una con i 4 sedili indipendenti, capirai quanto ti sbagli.
si sta più comodi di una qualsiasi segmento B (punto&co), e si ha la possibilità di mantenere in 4 persone di normale statura (oltre 1.70) le gambe completamente distese, contemporaneamente. e dietro rimane ancora il baule dell'adam a disposizione...

puoi parlare di stile, finiture, ecc...ma non di spazio a bordo di un'adam.

potresti fare una figuraccia anche con possessori di auto ancora più corte...
la vecchia Twingo era un salotto a 4 ruote, ci ho fatto uno dei viaggi più rilassanti della mia vita ;) notevole davvero
 
ottovalvole ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dacpep ha scritto:
Allora le dimensioni della Adam sono 3,72 mt lunghezza x 1,72 mt larghezza contro i 3,54 x. 1,62 della 500 cioè 18 cm più lunga e 10cm più larga!
Se la matematica non è un'opinione di spazio interno ne vedo un poco in più!
occhio che stai prendendo una sonora cantonata...

tanto per citarne una, la twingo è lunga come la adam, addirittura prima del restyling era 3.60 m, ma se provi a salire a bordo, specialmente di una con i 4 sedili indipendenti, capirai quanto ti sbagli.
si sta più comodi di una qualsiasi segmento B (punto&co), e si ha la possibilità di mantenere in 4 persone di normale statura (oltre 1.70) le gambe completamente distese, contemporaneamente. e dietro rimane ancora il baule dell'adam a disposizione...

puoi parlare di stile, finiture, ecc...ma non di spazio a bordo di un'adam.

potresti fare una figuraccia anche con possessori di auto ancora più corte...
la vecchia Twingo era un salotto a 4 ruote, ci ho fatto uno dei viaggi più rilassanti della mia vita ;) notevole davvero
no, parlo dell'attuale

la vecchia era lunga 3.43 m, esattamente come una vecchia panda, ed era ancora più spaziosa dell'attuale...

(le ho avute entrambe)
 
Anche se come già detto l'occhiometro è senz'altro fallace io non ricordo di averne viste circolare in quel di Bologna che è un mercato che in fatto di tendenze è parecchio indicativo (le Evoque ad esempio si può dire che girino da sole).
La mia idea, a prescindere dal fatto soggettivo che l'estetica non è di mio gradimento, è che non ha nessuna radice nel passato al contrario di mini e 500 ed il nuovo maggiolone. Ciò potrebbe non essere un handicap insormontabile se l'operazione fosse stata effettuata da un brand premium quale Audi o Mercedes, ma Opel pur con un buon rapporto qualità/costo è pur sempre una generalista e non credo che nessuno o quasi possa percepirla come un oggetto del desiderio. Mi pare che, almeno in Italia, ripeterà l'insuccesso della nuova KA che vende meno di un decimo della 500 con cui condivide telaio e meccanica. L'acquisteranno cioè solo i fedeli del marchio e difficilmente sottrarranno clienti alle concorrenti. Per altri mercati chissà potrebbe anche avere un certo successo, ma qua la vedo dura.
 
La twingo l'ho avuta anche io 15 anni fa' . Però non si può paragonare una monovolume con una due volumi e per quanto concerne la qualità bisognava sforzarsi per trovarne una parvenza.Costava poco ed aveva spazio.Per il resto stendiamo un velo pietoso !Non ricordo quante volte ho dovuto portarla alla Renault per una miriade di problemi!
C'è inoltre anche una questione di sicurezza da non sottovalutare: la distanza che intercorre tra il frontale della Adam e lo sterzo è di circa due metri.
Non mi pare che nelle altre auto in questione ci sia di più e non auguro a nessuno di andare a sbattere con una cinquecento o una Ka perché si farebbe parecchio male.
In quanto alla y a GPL , anche se vado a benzina è notevolmente più lenta.
Comunque io non voglio convincere nessuno ad acquistare una Adam in quanto ognuno compra e sceglie secondo le proprie esigenze e gusto. Sto soltanto puntualizzando i giudizi a volte superficiali di chi , non avendo nemmeno effettuato una prova dell'auto , fa certe affermazioni.
 
dacpep ha scritto:
La twingo l'ho avuta anche io 15 anni fa' . Però non si può paragonare una monovolume con una due volumi e per quanto concerne la qualità bisognava sforzarsi per trovarne una parvenza.Costava poco ed aveva spazio.Per il resto stendiamo un velo pietoso !Non ricordo quante volte ho dovuto portarla alla Renault per una miriade di problemi!
C'è inoltre anche una questione di sicurezza da non sottovalutare: la distanza che intercorre tra il frontale della Adam e lo sterzo è di circa due metri.
Non mi pare che nelle altre auto in questione ci sia di più e non auguro a nessuno di andare a sbattere con una cinquecento o una Ka perché si farebbe parecchio male.
In quanto alla y a GPL , anche se vado a benzina è notevolmente più lenta.
Comunque io non voglio convincere nessuno ad acquistare una Adam in quanto ognuno compra e sceglie secondo le proprie esigenze e gusto. Sto soltanto puntualizzando i giudizi a volte superficiali di chi , non avendo nemmeno effettuato una prova dell'auto , fa certe affermazioni.
Guarda che non è la lunghezza di un auto che fa la differenza in un incidente...altrimenti nella Smart saresti spacciato e una Volvo saresti in una botte di ferro..
Cerca su youtube il video dell'impatto tra una Modus e una Volvo,forse qualcosa impari
 
dacpep ha scritto:
La twingo l'ho avuta anche io 15 anni fa' . Però non si può paragonare una monovolume con una due volumi e per quanto concerne la qualità bisognava sforzarsi per trovarne una parvenza.Costava poco ed aveva spazio.Per il resto stendiamo un velo pietoso !Non ricordo quante volte ho dovuto portarla alla Renault per una miriade di problemi!
C'è inoltre anche una questione di sicurezza da non sottovalutare: la distanza che intercorre tra il frontale della Adam e lo sterzo è di circa due metri.
Non mi pare che nelle altre auto in questione ci sia di più e non auguro a nessuno di andare a sbattere con una cinquecento o una Ka perché si farebbe parecchio male.

Comunque io non voglio convincere nessuno ad acquistare una Adam in quanto ognuno compra e sceglie secondo le proprie esigenze e gusto. Sto soltanto puntualizzando i giudizi a volte superficiali di chi , non avendo nemmeno effettuato una prova dell'auto , fa certe affermazioni.
- Parlavo della twingo attuale, che è una 2 volumi. (e che tu non conosci, evidentemente, visto che ritieni spaziosa la opel adam).

- La distanza dello sterzo dal frontale dell'auto non è un parametro di valutazione della sicurezza. anche perchè dovresti spiegarci perchè la VW UP (e sorelle) lunga 3.54 m ha ottenuto una stella in più nei crash test e risultati parziali ben più alti della adam (che è andata più o meno come la panda...e ha ottenuto risultati molto simili alla nuova dacia sandero)

- Il risultato che stai ottenendo con queste uscite stile Bar Sport è proprio l'opposto....

Ti avrei ammirato se fossi venuto qui a dirci "ho preso la adam, perchè è quella che mi è piaciuta di più fra le concorrenti, ecc...", anzichè dire che era la migliore.
anzichè motivare la scelta (e questo sarebbe stato utilissimo) hai praticamente creato un flame, come fanno i migliori venditori che vengono qui ogni tanto a scrivere dei modelli che hanno in salone.

Ci sono diversi anni, qui, e ne ho visti passare parecchi...molti avevano ancora la mano sulla maniglia della porta d'ingresso quando sono usciti... :rolleyes:
 
Back
Alto