<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Opel Adam, un flop? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Opel Adam, un flop?

Urs ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Ok d'accordo che "l'occhiometro" è un dato erroneo e privo di fondamento ma, se devo fare un paragone allora, le ben più costose 208 e New Clio, in proporzione di tempo, appena lanciate sul mercato già qualcuna se ne vedeva in giro e questo nonostante la 208 non sia cosi bella a vedersi.

Per la nuova Panda vale lo stesso discorso, già appena lanciate sul mercato se ne vedevano parecchie in giro.

Di Opel Adam neanche l'ombra.

E poi leggete bene quanto avevo scritto, io mi riferivo a quanto mi diceva l'addetto vendite nella concessionaria che, rapportato alla realtà, mi sembra una cavolata tutto qui...

Beh, che la 208 non sia così bella da vedersi lo dici tu. A me personalmente piace tanto.

anche a me,
pero', rivista l' Adam....mi sta migliorando ;)
 
scarymara66 ha scritto:
probabilente ragazzi non ne state vedendo in giro per il semplice fatto che ci vogliono 60 giorni per averla... quindi stanno praticamente arrivando tutte adesso...

a meno di un pronta consegna ''orribile''

io l'ho comprata a me personamente piace molto

ordinata il 23 aprile e in attesa di ritirarla tra piu o meno 15 20 giorni...

a me personalmente non piacciono le macchine grosse ho sempre avuto macchina 2 + 2

quindi per questo segmento ho preferito prende l'adam...

poi quando arriverà vi postero le mie impressioni...

saluti Andrea

Il mio post non voleva certo sminuire la scelta di chi compra la Adam.
A me pare un'auto che si acquista più col cervello che col cuore, più con la ragione con con la fantasia, ed in ciò non c'è nulla di negativo, anzi!!
Aggiungo: W il 2 + 2 !! :lol:
Scarimara66, fatti vivo quando arriverà il bolide. Inoltre, quale auto stai lasciando per la nuova Adam? Ciao.
 
Da Quattroruote di Giugno, vendite ad Aprile delle Citycar:

PANDA 9320
500 4218
SMART 1757
UP 1385
HYUNDAI i10 998
SPARK 777
C1 744
KA 649
TWINGO 629
AYGO 598
P. 107 453
ADAM 289
MII 193
IQ 154
PICANTO 139
 
Ciao ragazzi io sono i Napoli anche se attualmente sto in provincia vicino zona flegrea, pochi km visto che sto a varcaturo, ho ordinato la Opel Adam che mi arriverà per fine luglio, se ne vedete poche è perchè è un'auto, che eccetto qualche pronta consegna, richiede determinate personalizzazioni da parte di chi la compra ed i tempi per averla sono molto lunghi, io la affiancherò alla mia Opel Corsa C che ha ormai 9 anni e mezzo circa.
 
Da quindici giorni possiedo una Adam Slam 87 CV che ho acquistato dopo aver visto tutte le concorrenti. La 500 ha solo due posti , la mini costava parecchio di più, la micra un disegno imbarazzante ed una componentistica scadente.
Della Panda stendo un velo pietoso per qualità della componentistica e della cura dell'assemblaggio. Qualcuno ha pubblicato la classifica delle auto più vendute in cui la Adam era agli ultimi posti . Vero ,ma quanto costa una panda o tutte le altre che precedono la Adam? La percezione di qualità che si prova entrando in questa macchina è di gran lunga superiore a tutte le altre ed il rapporto prezzo qualità è decisamente favorevole. Ve lo dice chi ,per questione di spazio ,ha dovuto vendere,obtorto collo, una BMW serie 5 di tre anni (ne ho avute altre 3) che di qualità un poco se ne intende!
 
La Adam è bella solo internamente, perchè ha un bel cruscotto rifinito e rivestito come un'auto di categoria superiore e poi perchè è ampiamente personalizzabile.

Per tutto il resto preferisco la 500, molto carina ed esclusiva come design, oltretutto anche questa auto è rifinita molto bene per essere un utilitaria e i posti dietro non sono più piccoli di quelli della Adam, anzi tutt'altro.

E poi il posteriore della adam proprio non lo digerisco, orribile.

E poi, vogliamo parlare delle motorizzazioni? Per ora, quelle della Adam fanno ridere, mentre la 500 offre un'ampia gamma di motori: dal twin air da 85 cv, ai classici motori a benzina aspirati, al diesel 1.3 con due livelli di potenza, senza dimenticare le versioni S con estetica più sportiva, e ovviamente la Abarth, con 160 cv.
 
neppure in trentino non ne girano, a parte quelle delle concessionarie.
Senza motori moderni, assenza di turbo benzina e di turbo diesel è dura...
Di sfiziose e costose audi a1 se ne vedono abbastanza...per non parlare di polo
 
Allora le dimensioni della Adam sono 3,72 mt lunghezza x 1,72 mt larghezza contro i 3,54 x. 1,62 della 500 cioè 18 cm più lunga e 10cm più larga!
Se la matematica non è un'opinione di spazio interno ne vedo un poco in più!
L'Adam inoltre pesa circa 150 Kg in più che conferiscono all'auto una stabilità ed un senso di sicurezza superiore. La' accelerazione da 0 a 100 Km è 11,5 sec che paragonati al 1400 Fiat di 100 cc risultano peggiori di un solo secondo.
Cambiando la centralina (250 euro) si guadagnano circa 13 cavalli con aumento di prestazioni e riduzione di consumi. E comunque esiste anche il modello da 100 cavalli con prestazioni analoghe alla 500. Ma non è questo che conta perché chi compra questo tipo di auto lo fa per altri motivi. Io possiedo anche una lancia y di tre anni con motore 1400 benzina e GPL che per andare da 0 a 100 impiega quasi quindici secondi e non appena la strada sale diventa una lumaca. Dopo tre anni il pomello del cambio si è scolorito , i sediolini cigolano , la cappelliera vibra e le porte sembra che abbiano i sassolini dentro! Questa è purtroppo la Fiat.
Ho avuto un Opel astra che non faceva un rumore dopo otto anni e 270.000 Km percorsi. Ecco la differenza per non parlare di Bmw!
 
dacpep ha scritto:
Allora le dimensioni della Adam sono 3,72 mt lunghezza x 1,72 mt larghezza contro i 3,54 x. 1,62 della 500 cioè 18 cm più lunga e 10cm più larga!
Se la matematica non è un'opinione di spazio interno ne vedo un poco in più!
L'Adam inoltre pesa circa 150 Kg in più che conferiscono all'auto una stabilità ed un senso di sicurezza superiore. La' accelerazione da 0 a 100 Km è 11,5 sec che paragonati al 1400 Fiat di 100 cc risultano peggiori di un solo secondo.
Cambiando la centralina (250 euro) si guadagnano circa 13 cavalli con aumento di prestazioni e riduzione di consumi. E comunque esiste anche il modello da 100 cavalli con prestazioni analoghe alla 500. Ma non è questo che conta perché chi compra questo tipo di auto lo fa per altri motivi. Io possiedo anche una lancia y di tre anni con motore 1400 benzina e GPL che per andare da 0 a 100 impiega quasi quindici secondi e non appena la strada sale diventa una lumaca. Dopo tre anni il pomello del cambio si è scolorito , i sediolini cigolano , la cappelliera vibra e le porte sembra che abbiano i sassolini dentro! Questa è purtroppo la Fiat.
Ho avuto un Opel astra che non faceva un rumore dopo otto anni e 270.000 Km percorsi. Ecco la differenza per non parlare di Bmw!
Scusa ma se cambiando la centralina si hanno tutti questi vantaggi perchè non lo fa direttamente la Opel?
Io credo che cambiare la mappatura del motore, oltre a diminuirne la longevità, rappresenti anche un illecito amministrativo (dovresti pagare un bollo più elevato) e potenzialmente ti potrebbe esporre a rivalse nei tuoi confronti da parte dell'assicurazione nel caso malaugurato di un incidente anche con tua piena ragione.
 
GheddoStella ha scritto:
L'adam è un'auto pensata per i giovani. Peccato che i giovani adesso pensano più al cellulare che all'auto. Ecco perchè è un flop.
i giovani da un lato hanno meno soldi rispetto ai giovani di 20 anni fa, dall'altro i nuovo modi di muoversi (compagnie low cost di aerei, treni ad alta velocità) hanno fatto calare l'amore per l'auto...

quanto all'adam, occhiometro a parte mi sembra, per lo meno in Italia un flop clamoroso...

la gente preferisce di gran lunga le varie 500, smart, mini e la stessa panda....

Motivi? Non lo so onestamente, la sostanza c'è e la componente irrazionale pure...ma io in effetti non la comprerei, senza dubbio prenderei la piccola fiat...
 
Back
Alto