<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA Omoda 3: "una macchina dei sogni che viene dal futuro" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA Omoda 3: "una macchina dei sogni che viene dal futuro"

Ma questa cosa dell'autonomia che valenza ha per gli automobulosti Europei? Abbiamo fiumi di Topic in cui si sottolinea che il vantaggio di una termica verso una EV è che in 2 minuti fai il pieno, ed è vero, avere una power train che mi fa fare 1.457 km in un continente in cui ogni 300 metri probabilmente hai un distributore non mi sembra di grande importanza. Certo mi è capitato di girare continenti in cui potevi fare anche centinaia di km senza avere a disposizione un distributore ma parliamo di situazioni estreme
Dual purpose quando non tripurpose....ossia multifuel, lettrico (100km) benzina (1300km....) se poi viaggi anche a GPL.... non è il quandocome dove la differenza è il quando. Ad esempio adesso sono in coda per tornare in città....se ho la pila carica ci arrivo dai laghi in ev....se ho la possibilità di caricare stanotte bona sennò con un bottone fisso il livello di pila parte il superibrido e domattina putacaso arrivo in ev in ditta dove c'è la colonnina che mi aspetta....
 
Dual purpose quando non tripurpose....ossia multifuel, lettrico (100km) benzina (1300km....) se poi viaggi anche a GPL.... non è il quandocome dove la differenza è il quando. Ad esempio adesso sono in coda per tornare in città....se ho la pila carica ci arrivo dai laghi in ev....se ho la possibilità di caricare stanotte bona sennò con un bottone fisso il livello di pila parte il superibrido e domattina putacaso arrivo in ev in ditta dove c'è la colonnina che mi aspetta....

In pratica I cinesi si sono inventati i power train
 
1.6 da 197 cavalli sembra uno step evolutivo di quello della Jeecoo 7 o proprio un motore diverso

Dovrebbe essere un'evoluzione del 1.600 turbo presente sulla Omoda 5.

In Italia la Omoda 5 viene importata col 1.600 da 147 cv mentre in UK viene venduta con la variante da 186 cv di questo motore.

 
Dovrebbe essere un'evoluzione del 1.600 turbo presente sulla Omoda 5.

In Italia la Omoda 5 viene importata col 1.600 da 147 cv mentre in UK viene venduta con la variante da 186 cv di questo motore.

non conosco questo 1.6, ma il 1.5 che viene venduto sulla variante phev della Jaecoo 7 (e penso possa essere lo stesso dell'Omoda 3) ha iniezione diretta e ciclo miller. Sembra un motore recente ed anche a batteria scarica garantisce ottime percorrenze grazie alla rigenerazione del sistema ibrido
 
Dalle immagini apparse in rete dell'interno della Omoda 3 il display dell'infotainment a sviluppo verticale dovrebbe avere una dimensione sui 15". :emoji_astonished:

Omoda-3-debut-16-850x638.jpg
 
Capisco ma molti giovani giocano con le varie versioni della Play Station, della XBox, ecc. e la Omoda 3 è destinata soprattutto a loro.

La linea della Omoda 3 è stata sviluppata da un team di designers con un'età media di 28 anni proprio per andare incontro ai gusti dei giovani e la circostanza che quest'auto supporti i giochi è sempre nella logica di piacere soprattutto a loro.

La Omoda 3, per chi è curioso di saperlo, supporterà i giochi della Nintendo Switch.

.
 
Capisco ma molti giovani giocano con le varie versioni della Play Station, della XBox, ecc. e la Omoda 3 è destinata soprattutto a loro.

La linea della Omoda 3 è stata sviluppata da un team di designers con un'età media di 28 anni proprio per andare incontro ai gusti dei giovani e la circostanza che quest'auto supporti i giochi è sempre nella logica di piacere soprattutto a loro.

La Omoda 3, per chi è curioso di saperlo, supporterà i giochi della Nintendo Switch.

.
Ma come fa uno a guidare e giocare?
 
Non lo so, sarò vecchio, ma proprio non riesco a capacitarmi della necessitá di entrare in una macchina non per viaggiare, ma per fare un viaggio psichedelico per non dire allucinogeno. Al posto delle iconiche sigle tipo GT, GTI troveremo loghi tipo LSD o MMDA....
Mi chiedo perchè trasferire in un oggetto elementi assolutamente non funzionali e di dubbio gusto estetico, per non parlare poi degli aspetti legati alla sicurezza di guida.
Con questa logica, mi aspetto presto una tazza wc con illuminazione d'ambiente e e-sim integrata nel coperchio per navigare in internet, o altre amenità del genere applicate che ne so, al frigorifero o al tosaerba.
Mi chiedo: ma quali sono le vere motivazioni? Vendere di più, far sentire gli acquirenti speciali e capaci di viaggiare su una specie di astronave nello spazio alla ricerca di nuovi e strani mondi? Con 500 km di autonomia? La via lattea ha un diametro di 100.000 anni luce....hai voglia....
 
Non lo so, sarò vecchio, ma proprio non riesco a capacitarmi della necessitá di entrare in una macchina non per viaggiare, ma per fare un viaggio psichedelico per non dire allucinogeno. Al posto delle iconiche sigle tipo GT, GTI troveremo loghi tipo LSD o MMDA....
Mi chiedo perchè trasferire in un oggetto elementi assolutamente non funzionali e di dubbio gusto estetico, per non parlare poi degli aspetti legati alla sicurezza di guida.
Con questa logica, mi aspetto presto una tazza wc con illuminazione d'ambiente e e-sim integrata nel coperchio per navigare in internet, o altre amenità del genere applicate che ne so, al frigorifero o al tosaerba.
Mi chiedo: ma quali sono le vere motivazioni? Vendere di più, far sentire gli acquirenti speciali e capaci di viaggiare su una specie di astronave nello spazio alla ricerca di nuovi e strani mondi? Con 500 km di autonomia? La via lattea ha un diametro di 100.000 anni luce....hai voglia....

Ma non credo che sia una funzione attivabile alla guida.
Le motivazioni probabilmente sono quelle per cui le generazioni più recenti sono abituate a questo, sei fermo in attesa che scenda la fidanzata, magari 30 minuti tra trucco e parricco, 40 anni fa vi mettevate a leggere la gazzetta o il corriere dello sport ora si mettono a giocare invece di farlo dallo smartphone
 
Ma non credo che sia una funzione attivabile alla guida.
Le motivazioni probabilmente sono quelle per cui le generazioni più recenti sono abituate a questo, sei fermo in attesa che scenda la fidanzata, magari 30 minuti tra trucco e parricco, 40 anni fa vi mettevate a leggere la gazzetta o il corriere dello sport ora si mettono a giocare invece di farlo dallo smartphone
Il top tra i giochi disponibili sarebbe allora un simulatore di guida: il parabrezza diventa display, il volante, il cambio e pedaliera dell' auto al posto del joistick, l' impianto audio riproduce i suoni....
 
Il top tra i giochi disponibili sarebbe allora un simulatore di guida: il parabrezza diventa display, il volante, il cambio e pedaliera dell' auto al posto del joistick, l' impianto audio riproduce i suoni....

Ma se stai fermo in macchina che male c'è che giochi? Nel passato ci si metteva a smontare la testata? Magari forse si faceva altro ma ora lo si fa in casa tranquillamente, forse su questo sono cambiati i tempi
 
Back
Alto