<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVA Omoda 3: "una macchina dei sogni che viene dal futuro" | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

NUOVA Omoda 3: "una macchina dei sogni che viene dal futuro"

Il top tra i giochi disponibili sarebbe allora un simulatore di guida: il parabrezza diventa display, il volante, il cambio e pedaliera dell' auto al posto del joistick, l' impianto audio riproduce i suoni....
Perfetto. Così, in strada, fai meno fatica a scambiare i due mondi..
Ooops, quello reale fa male..
 
Ma se stai fermo in macchina che male c'è che giochi? Nel passato ci si metteva a smontare la testata? Magari forse si faceva altro ma ora lo si fa in casa tranquillamente, forse su questo sono cambiati i tempi
Era per fare una battuta...per me in macchina ognuno faccia quel che vuole. Io sono di un altra epoca, quella in cui interessavano i sedili reclinabili....non per dormire ovvio.
 
Ma la terra è delle generazioni presenti, è una legge della natura
Beh, io non scrivo ancora dall' aldilá, quindi direi che appartengo a pieno titolo ad una delle generazioni presenti. E se l' operato di una di queste (tutte, compresa la mia) non mi piace, mi permetto, con i miei limiti, di fare osservazione.
L' affermare, come tu hai scritto, che la terra è delle generazioni presenti, ha un certo senso, ma può essere considerato limitativo o persino miope da un punto di vista etico e filosofico.
Limitativo perchè, secondo me, nessuna generazione possiede la verità, tanto meno la terra (in senso lato) ma tanto la veritá che la terra stessa assumono valore e significato condiviso quando vengono considerate come bene comune intergenerazionale. Quando ci si scosta da questo assunto, si innescano scontri ed incomprensioni sterili e negative, invece di progredire in senso positivo.
Miope perchè la natura avrà le sue leggi, ma qui parliamo di comportamenti umani (che non centrano niente con le leggi di natura) a cui va sempre applicato il beneficio del dubbio se hanno un senso e, soprattutto, a quali conseguenze portano.
 
Beh, io non scrivo ancora dall' aldilá, quindi direi che appartengo a pieno titolo ad una delle generazioni presenti. E se l' operato di una di queste (tutte, compresa la mia) non mi piace, mi permetto, con i miei limiti, di fare osservazione.
L' affermare, come tu hai scritto, che la terra è delle generazioni presenti, ha un certo senso, ma può essere considerato limitativo o persino miope da un punto di vista etico e filosofico.
Limitativo perchè, secondo me, nessuna generazione possiede la verità, tanto meno la terra (in senso lato) ma tanto la veritá che la terra stessa assumono valore e significato condiviso quando vengono considerate come bene comune intergenerazionale. Quando ci si scosta da questo assunto, si innescano scontri ed incomprensioni sterili e negative, invece di progredire in senso positivo.
Miope perchè la natura avrà le sue leggi, ma qui parliamo di comportamenti umani (che non centrano niente con le leggi di natura) a cui va sempre applicato il beneficio del dubbio se hanno un senso e, soprattutto, a quali conseguenze portano.

Non volevo innescare una discussione su pregi virtù delle generazioni, credo che nel passato di optional del genere ne sono stati proposti, mi ricordo di sistemi anni fa per vedere la tv, ora la tv non interessa più e si mettono i giochi,ma poi magari interesserà al 1% di chi compra l'auto
 
.
Tenete presente che quelle che stanno arrivando non sono imitazioni di auto europee, o comunque pensate per l'Europa: sono auto cinesi pensate per i cinesi e al limite adattate alle omologazioni europee.
Stili, spazi e optional sono di gusto cinese.
 
Non volevo innescare una discussione su pregi virtù delle generazioni, credo che nel passato di optional del genere ne sono stati proposti, mi ricordo di sistemi anni fa per vedere la tv, ora la tv non interessa più e si mettono i giochi,ma poi magari interesserà al 1% di chi compra l'auto
Potremmo coniare l' assunto" ogni generazione (di automobilisti) ha gli optional che si merita". Comunque ok, argomento "generazionale" sviscerato, sappi che trovo sempre interessante confrontarmi con chi intelligentemente replica.
 
.
Tenete presente che quelle che stanno arrivando non sono imitazioni di auto europee, o comunque pensate per l'Europa: sono auto cinesi pensate per i cinesi e al limite adattate alle omologazioni europee.
Stili, spazi e optional sono di gusto cinese.
Omoda forse si ma Jaecoo è un brand creato per i mercati europei, ed il nome è la combinazione del termine tedesco Jäger e l'inglese Cool
 
comunque secondo me questa storia dei videogiochi è più un manifesto tecnologico che una forma di intrattenimento in auto.
Per far girare i videogiochi ci vogliono potenze e grafiche non indifferenti ed oltre a questo, il business che c'è dietro è più rilevante del mondo cinematografico.
Affermarsi quindi sotto questo aspetto contribuisce a far crescere l'immagine tech di questi marchi
 
Considerando che l'infotainment della Omoda 3 farà funzionare i giochi della Nintendo Switch è possibile che la Omoda 3 monti il nuonvo System on Chip Snapdragon Cockpit Elite e non il meno recente Snapdragon 8155 presente sulla Jaecoo 7.

Lo Snapdragon Cockpit Elite è al momento il SoC più potente installabile sui sistemi di infotainment per autovetture.

Ciò significherebbe una reattività top dell'infotaimnet anche ai comandi vocali.

snapdragon-auto-2.jpg
 
Potremmo coniare l' assunto" ogni generazione (di automobilisti) ha gli optional che si merita". Comunque ok, argomento "generazionale" sviscerato, sappi che trovo sempre interessante confrontarmi con chi intelligentemente replica.

Vale anche per me, il confronto è sempre utile e diventa un momento di crescita
 
Back
Alto